CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Acca Larentia

Acca Larenzia, Rocca non commemora col Comune. Rampelli: la targa non andava tolta

La rimozione nei giorni scorsi, per decisione di Roma Capitale, della targa commemorativa di Stefano Recchioni (rimessa la notte scorsa), l’ultima (in ordine di tempo) delle 3 vittime della strage di Acca Larenzia avvenuta tra il 7 e l’8 gennaio 1978, è stata la ragione per cui il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha […]

di Maurizio Ferrini - 7 Gennaio 2025

Tricolore Meloni

Tricolore, auguri alla nostra bandiera. Meloni: simbolo di una Nazione forte e unita che torna a farsi valere nel mondo

Unità, uguaglianza, identità. Ma anche libertà, speranza, fede e amore: il Tricolore d’Italia simboleggia tutto questo, celebrando le nostre radici e guardando con fiducia al futuro. Pertanto oggi, nel giorno dell’Anniversario del Tricolore, gli auguri di Mattarella e Meloni alla nostra bandiera, raffigurazione del nostro passato, simbolo dei valori di sempre, sottolineano e rilanciano la […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Gennaio 2025

Mantovano Caivano

Mantovano: “Ecco perché il modello Caivano funziona e sarà esportato in altre periferie d’Italia”

“Il modello Caivano ha funzionato: per questo abbiamo deciso di esportarlo anche per altre realtà. Alla base, però, c’è un lavoro collettivo che prevede una grande sinergia istituzionale: altrimenti tutto questo non sarebbe possibile”. Così Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri in un’intervista a Il Mattino, dopo la pubblicazione del decreto che, sul […]

di Carlo Marini - 7 Gennaio 2025

Elisabetta Belloni non è più il capo dei servizi segreti: ho dato le dimissioni, non c’è nessun altro incarico

Elisabetta Belloni non è più il capo dei servizi segreti: ho dato le dimissioni, non c’è nessun altro incarico

”Ho comunicato le mie dimissioni dal Dis a partire dal 15 gennaio, è una mia decisione”: così Elisabetta Belloni all’Adnkronos dopo l’anticipazione di Repubblica. ”Non c’è nessun altro incarico”, chiarisce l’ambasciatrice, riferendosi a indiscrezioni che la vorrebbero a Bruxelles con la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen. L’incarico del primo capo donna dell’intelligence […]

di Carlo Marini - 6 Gennaio 2025

Palazzo Chigi azzera le polemiche: mai chiuso accordi con SpaceX per Starlink

Palazzo Chigi azzera le polemiche: mai chiuso accordi con SpaceX per Starlink

La “balla spaziale” si liquefa già a metà giornata, quand0 arriva la categorica smentica a quelle voci riportate da alcuni giornali su presunte trame segrete tra la premier Meloni e il magnate Elon Musk: nessun contratto firmato o accordo concluso tra il governo italiano e Space X, colosso del sistema satellitare Starlink.  In campo scende […]

di Redazione - 6 Gennaio 2025

“Segreto rivelato”: Ascari (M5s) rischia la stessa accusa che aveva rivolto (ingiustamente) a Delmastro

“Segreto rivelato”: Ascari (M5s) rischia la stessa accusa che aveva rivolto (ingiustamente) a Delmastro

Stefania Ascari, parlamentare M5s, rischia di finire a processo dopo che il 27 novembre scorso nel corso di una seduta dell’audizione antimafia ha rivelato informazioni coperte da segreto durante l’audizione del giornalista Michele Santoro. Un’eventualità che include un beffardo paradosso: si tratta infatti della stessa accusa che proprio la deputata grillina aveva rivolto (ingiustamente) al […]

di Maurizio Ferrini - 6 Gennaio 2025

Donzelli stana Todde: “Chi si professa campione di moralità non può forzare le regole”

Donzelli stana Todde: “Chi si professa campione di moralità non può forzare le regole”

«Chi non è capace di presentare i documenti per la propria campagna elettorale difficilmente può governare una Regione, c’è un tema di credibilità della classe dirigente». Lo dice a La Stampa Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia parlando del caso Sardegna. «Voglio sperare che coloro che si professano i campioni della moralità e della […]

di Carlo Marini - 6 Gennaio 2025

acca larenzia

Acca Larenzia: la vergogna è il fallimento della giustizia, non il ricordo delle vittime

Da semplice cittadino ho maturato una convinzione sulle polemiche che accompagnano ogni ricorrenza della strage di via Acca Larenzia. Un civile dibattito risulterebbe più utile della distruzione di una targa commemorativa. I temi da affrontare non mancano. Il primo di essi riguarda senz’altro il fallimento della giustizia. Gli assassini del 7 gennaio 1978 girano impuniti […]

di Valerio Cutonilli* - 6 Gennaio 2025

Caivano rinasce, anche Mattarella sposa il progetto Meloni e va alla Messa di don Patriciello

Caivano rinasce, anche Mattarella sposa il progetto Meloni e va alla Messa di don Patriciello

Un sostegno alla rinascita di Caivano, una lezione di stile alla sinistra che ironizza sui piani di rigenerazione delle periferie del governo Meloni, un gesto di vicinanza al prete anti-camorra don Maurizio Patriciello. C’è tutto questo nella visita, a sorpresa, del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella chiesa del Parco Verde a Caivano, dove il  […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2025

Todde decaduta: “Sto tranquillissima, ho parlato con Elly”. Cappellacci: “Dilettanti allo sbaraglio”

Todde decaduta: “Sto tranquillissima, ho parlato con Elly”. Cappellacci: “Dilettanti allo sbaraglio”

Si dice “tranquillissima” in un’intervista al Corriere della Sera il presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, che per la Corte d’Appello di Cagliari è tecnicamente “decaduta”. “Non sono decaduta, sono nelle piene funzioni – ribatte l’interessata – conosco la mia situazione, mi attengo ai fatti. Quello che è arrivato dalla Corte è un atto amministrativo, […]

di Carlo Marini - 5 Gennaio 2025

marine macron

Sondaggi shock per Macron: l’86% vuole un nuovo premier, il 38% sogna Le Pen presidente

Il termometro politico in Francia segna febbre alta, e il paziente è Emmanuel Macron. Con il primo Consiglio dei ministri del governo Bayrou appena concluso, un sondaggio Odoxa-Backbone per Le Figaro tratteggia uno scenario inquietante: il 71% dei francesi considera «preoccupante» il presidente, mentre l’86% ritiene che dovrà nominare un nuovo primo ministro nel 2025. […]

di Alice Carrazza - 5 Gennaio 2025

25 aprile 80 anni

Gli 80 anni del 25 aprile: i protagonisti non ci sono più, resta la storia. E va raccontata

Siamo stati avvertiti, con il declinare del 2024, che nel 2025 correrà l’ottantesimo anniversario di quello che, in modo asettico, qui chiamo il 25 aprile 1945. Immaginiamo, agevolmente, che verranno tenute cerimonie apposite, e commentate con parole di circostanza. Nulla di strano, sono così tutte le commemorazioni di qualsiasi cosa. Di nuovo ci può essere […]

di Ulderico Nisticò - 5 Gennaio 2025

Meloni Trump

Meloni in missione da Trump per un vertice a Mar-a-Lago. Tra i dossier sul tavolo: guerre, gas e il caso Cecilia Sala

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vola in Florida dove, a Mar-a-Lago, avrà un incontro con il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump. A quanto apprende l’Adnkronos si parlava già da qualche giorno di una missione della premier oltreoceano, prima dell’Inauguration day. Evento al quale sembra che la premier non parteciperà. Come del resto […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

zona rossa Termini Esquilino

Sicurezza, tolleranza zero e addio lassismo di sinistra: il Viminale annuncia la zona rossa a Termini e Esquilino

La parola d’ordine è e resta sicurezza: e la chiave di volta per renderla fattiva e aumentarne ulteriormente i livelli risiede in quanto stabilito dal Viminale che, entro pochi giorni, procederà con la realizzazione di una “zona rossa” alla stazione Termini e all’Esquilino. Due punti nevralgici della capitale – un Bronx a cielo aperto, la […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

vannacci marchio

“Il mondo al contrario” diventa un marchio: Vannacci registra il logo a livello europeo

La scritta “Il mondo al oirartnoc” con quest’ultima parola “contrario” che si legge da sinistra a destra, il tutto in caratteri maiuscoli su due righe, con accanto un cerchio nero contornato dal colore arancione. È il logo depositato alla fine dello scorso novembre dal generale Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, che ha messo in sicurezza […]

di Redazione - 4 Gennaio 2025

pd pistoia

La disavventura social del Pd di Pistoia: balletti sexy e scene allusive sulla pagina del circolo. «Ci hanno hackerato»

Inizio dell’anno “scoppiettante” per il Pd di Pistoia, e non per i fuochi d’artificio. Il profilo social di uno dei circoli cittadini è invaso da «contenuti impropri», come ha sottolineato la pagina della federazione dem cittadina, costretta a intervenire sul caso per le «molte segnalazioni» ricevute. I post sulla pagina “Pd Circolo Pistoia Centro” sono […]

di Natalia Delfino - 4 Gennaio 2025

FdI sta con le forze dell’ordine

“Sempre con le forze dell’ordine”: iniziative di FdI in tutta Italia. E Bignami incontra il carabiniere di Rimini 

FdI sta con le forze dell’ordine: e lo testimonia una volta di più con iniziative di solidarietà in tutta Italia. Con incontri con gli uomini impegnati sul territorio per la tutela dei cittadini. Una campagna nazionale indetta per i giorni dell’Epifania, che ha già visto il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, incontrare […]

di Bianca Conte - 4 Gennaio 2025

Al-Jolani Siria

La Siria dei “Talebuoni”. Al-Jolani mette le mani avanti: “Non siamo l’Afghanistan, ammiro il Papa” (Video)

C’è qualcosa di solenne e insieme straniante nel vedere due ministri europei varcare la soglia di un palazzo presidenziale da tempo inaccessibile come quello siriano. Lì, dove fino a poche settimane fa regnava Bashar al-Assad, oggi siede Ahmed al-Sharaa, conosciuto da tutti come Abu Mohammed al-Jolani. È l’uomo che ha condotto Hayat Tahrir al-Sham (Hts) […]

di Alice Carrazza - 4 Gennaio 2025

polstrada

Sicurezza stradale, la Polstrada sbugiarda chi nega il calo delle vittime. Il Mit: “Fake sconcertanti”

«Alla luce dei dati ufficiali ribaditi oggi dalla Polizia Stradale, che fornisce una statistica basata sugli stessi criteri del passato e che certifica un calo degli incidenti rispetto al Capodanno dello scorso anno, sono in corso approfondimenti legali per valutare ogni possibile iniziativa a tutela delle istituzioni e dell’impegno delle Forze dell’ordine». Ad annunciarlo è […]

di Eleonora Guerra - 4 Gennaio 2025

giorgetti ministro delle finanze dell’anno

Giorgetti «Ministro delle Finanze dell’anno»: dalla rivista del Financial Times altra mazzata ai gufi

Ministro delle Finanze dell’anno. È il titolo assegnato a livello «globale ed Europa» a Giancarlo Giorgetti da The Banker, il mensile sugli affari internazionali del Financial Times. «I premi celebrano i funzionari che sono riusciti a stimolare la crescita e a stabilizzare la loro economia», spiega la rivista, che nell’articolo dedicato alla classifica sottolinea sia […]

di Sveva Ferri - 4 Gennaio 2025

Todde decaduta: la Sardegna rischia di tornare al voto. FdI: comunque vada è una figuraccia

Todde decaduta: la Sardegna rischia di tornare al voto. FdI: comunque vada è una figuraccia

È caos in Sardegna e nel campo largo dopo l’ordinanza-ingiunzione del collegio di garanzia elettorale della corte d’Appello che ha dichiarato decaduta Alessandra Todde dopo la verifica delle spese elettorali delle regionali in Sardegna del febbraio 2024. Dalle indiscrezioni che filtrano, sarebbero almeno sei le contestazioni da parte del collegio. Un vero e proprio terremoto […]

di Luigi Albano - 4 Gennaio 2025

González FIDANZA MADURo

Venezuela, il comunista Maduro mette una taglia di 100.000 dollari sull’oppositore González. La denuncia di Fidanza

Nel Venezuela di Nicolás Maduro, la caccia all’opposizione non conosce tregua. Il governo del presidente ha annunciato una taglia di 100.000 dollari per chiunque fornisca informazioni utili a rintracciare Edmundo González Urrutia, leader in esilio considerato il vero vincitore delle contestate elezioni presidenziali del 28 luglio scorso. Un bollettino in stile wanted è apparso sui […]

di Alice Carrazza - 3 Gennaio 2025

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Terremoto alla Regione Sardegna e tegola per il M5S. Il 2025 si apre con una mazzata per la presidente Alessandra Todde per la quale si profila la decadenza. L’analisi delle spese per la campagna elettorale avrebbe fatto emergere delle irregolarità nella rendicontazione. Le verifiche effettuate dal Collegio regionale di garanzia elettorale, che ha sede nella […]

di Redazione - 3 Gennaio 2025

Schlein Meloni sondaggista

Schlein, sparata comica: “Meloni ha esaurito la spinta”. Il sondaggista la smentisce: il Governo si consolida (video)

Elly Schlein smentita in tempo reale dal sondaggista Lorenzo Pregliasco. “Meloni ha esaurito la sua spinta, naviga a vista senza una visione“, dice alla Stampa la segretaria del Pd. Ecco che arriva la smentita dei numeri dalla Supermedia che il sondaggista ha elaboratio ad inizio 2025 per vedere come è cambiato il consenso dei partiti […]

di Adriana De Conto - 3 Gennaio 2025

Milano stranieri

“Siamo nell’anno musulmano 1449”: lo sfregio degli stranieri all’Italia (video). Milano fuori controllo

Il “Capodanno islamico” in Piazza Duomo grida vendetta e lo sconcerto non passa. Festeggiare il Nuovo Anno nel peggiore dei modi –  insultando l’Italia e i poliziotti con urla sguaiate che hanno fatto il grido del web-  indigna e preoccupa. Gli immigrati, giovani di seconda generazione, che esprimono livore e odio verso chi li ospita […]

di Gabriele Alberti - 3 Gennaio 2025

Beatrice Venezi

Beatrice Venezi regina di ascolti tv con Puccini. Ma la satira sull’intoccabile Augias manda ai pazzi sinistra e social

Beatrice Venezi prova a sfiorare il sancta sanctorum del gurificio dem e social in trincea e giornaloni del mainstream – che scomodano i loro numi tutelari – si accaniscono in un ignobile tiro al bersaglio. La risposta dell’opinione pubblica, però, arriva dall’Auditel, che asserisce al di là di ogni ragionevole dubbio – e con buona […]

di Chiara Volpi - 3 Gennaio 2025

trump meta Joel kaplan

Meta vira ancora a destra: Zuckerberg mette un trumpiano alla guida degli affari globali

Meta continua a sorprendere, e questa volta la sorpresa si chiama Joel Kaplan. La nomina dell’ex vice capo dello staff della Casa Bianca sotto George W. Bush e stretto collaboratore del presidente eletto Donald Trump al vertice degli affari globali della compagnia segna l’ennesima virata verso i Republicans. Dopo sette anni, Nick Clegg, ex vice […]

di Alice Carrazza - 3 Gennaio 2025

emiliano bilancio puglia

Puglia, Emiliano presenta un esposto contro il “suo” Bilancio: tutto pur di salvare il poltronificio

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presentato un esposto in Procura contro la legge di bilancio regionale che lui stesso ha promulgato. La bizzarria è formalmente frutto di quello che il governatore ha indicato come un «vizio di procedura», ma nelle pieghe della burocrazia si nascondono questioni squisitamente politiche: lo scontro interno al […]

di Annamaria Gravino - 3 Gennaio 2025

aumenti busta paga statali

Statali, buste paga più pesanti: in arrivo gli aumenti. Zangrillo lancia la riforma del merito: «Cambiamo le valutazioni»

Arriveranno in busta paga già a gennaio o «al più tardi a febbraio» gli aumenti e gli arretrati per i dipendenti pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, rivendicando l’importanza del rinnovo dei contratti per 200mila statali e per 430mila agenti delle Forze di polizia e militari, che riceveranno «100 […]

di Agnese Russo - 3 Gennaio 2025

vela rossa scampia piantedosi

Sgombero della Vela Rossa di Scampia. Piantedosi: “Un passo decisivo per il territorio”

Dopo anni di attesa, promesse e sofferenze, la storia della Vela Rossa di Scampia giunge finalmente al suo epilogo. Le ultime undici famiglie che ancora abitavano nella struttura hanno lasciato le loro case. Senza proteste, senza clamori, se ne sono andate portando con sé frammenti di un passato fatto di precarietà e abbandono. «Questo risultato […]

di Ginevra Lai - 3 Gennaio 2025