CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Del Debbio lancia un “vaffa” in diretta su Rete 4 a Luca Bottura e Massimo Giannini e infiamma i social (video)

"Retequattrismo a chi?"

Del Debbio lancia un “vaffa” in diretta su Rete 4 a Luca Bottura e Massimo Giannini e infiamma i social (video)

Paolo Del Debbio senza freni su Retequattro. Nella puntata del 27 marzo di Dritto e Rovescio, il sanguigno conduttore toscano ha aperto con il segmento dedicato all’aggressione di Romano Prodi nei confronti della giornalista Lavinia Orefici. Dopo aver introdotto i suoi ospiti ha replicato a  brutto muso al giornalista e autore tv Luca Bottura e […]

di Luisa Perri - 28 Marzo 2025

Giornata Mondiale dell’Acqua: tra le nuove priorità del pianeta la protezione dei ghiacciai

Giornata Mondiale dell’Acqua: tra le nuove priorità del pianeta la protezione dei ghiacciai

Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, un appuntamento cruciale per riflettere sull’importanza di una risorsa vitale e sulla necessità di salvaguardarla. L’edizione 2025 ha posto l’accento su un tema tanto delicato quanto urgente: la conservazione dei ghiacciai. Questi colossi di ghiaccio rappresentano un serbatoio naturale d’acqua dolce che garantisce l’approvvigionamento per […]

di Mauro Rotelli - 24 Marzo 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle misure del bagaglio a mano

Viaggiare in aereo

Tutto quello che c’è da sapere sulle misure del bagaglio a mano

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Il bagaglio a mano è diventato, specie negli ultimi anni, un fattore di notevole importanza nella pianificazione dei viaggi in aereo. Le politiche dei vettori, in particolare quelli che rientrano nella categoria “low cost”, sono diventate più severe e stringenti; le compagnie, in assenza di uno standard di riferimento, hanno implementato limiti e […]

di Redazione - 17 Marzo 2025

Per un ritorno del “Sacro”: religione e spiritualità come antidoto al logorio del mondo moderno

La fede contro la decadenza

Per un ritorno del “Sacro”: religione e spiritualità come antidoto al logorio del mondo moderno

Una religione svuotata, divenuta protocollo, ridotta a burocrazia dello spirito, non ha più la forza per costituire un’alternativa, per ridestare l’uomo dal proprio sonno. I tempi attuali sono lo specchio di un’umanità che ha smesso di pregare, di osservare i riti, di comprendere il valore simbolico ed energetico della liturgia

di Alberto Samonà - 16 Marzo 2025

Intelligenza umana: su Prime Video Joe Casini mostra tutto quello che la Ai non riuscirà mai a eguagliare

Intelligenza umana: su Prime Video Joe Casini mostra tutto quello che la Ai non riuscirà mai a eguagliare

Sarà disponibile nelle prossime settimane su Prime Video “HI! Human Intelligence“ il documentario di Joe Casini, prodotto da Simone D’Andria e dallo stesso Joe Casini per LuckyHorn Entertainment,  In un mondo in cui la tecnologia evolve a un ritmo senza precedenti, il concetto di intelligenza — un tempo considerato un attributo esclusivo dell’umanità — viene ora messo in […]

di Redazione - 21 Febbraio 2025

Virgin Radio

Lutto nel mondo della musica

Tragedia a Virgin Radio: il direttore Alex Benedetti si è tolto la vita nel suo ufficio

Tragedia questa mattina a Milano, a Virgin Radio, dove il direttore Alex Benedetti si è lanciato nel vuoto dalla finestra del suo ufficio nel palazzo di via Turati, nel centro di Milano, dove hanno sede tutte le emittenti del Gruppo RadioMediaset.  Alex Benedetti aveva 53 anni Le autorità stanno indagando sull’accaduto, ma tutti gli indizi […]

di Penelope Corrado - 10 Febbraio 2025

giallo Del Ninno

Letteratura tra noir e cinema

“La Vedova nera”, il giallo di Del Ninno sulle orme di Montalban: il mistero di una scomparsa nella Roma del boom e della Dc

La Vedova nera, il romanzo giallo di Giuseppe Del Ninno che punta sulle orme di Montalban alla risoluzione del mistero di una strana scomparsa nella Roma che oscilla tra boom economico, governi Dc e prime contestazioni, ruota attorno a un mondo letterario e cinematografico che non può prescindere da storia e costume del nostro passato, […]

di Bianca Conte - 10 Febbraio 2025

La caccia ai cristiani è sempre aperta: 4500 trucidati, 380 milioni perseguitati nel mondo

La caccia ai cristiani è sempre aperta: 4500 trucidati, 380 milioni perseguitati nel mondo

Sono oltre 380 milioni i cristiani nel mondo che “sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede: globalmente 1 cristiano ogni 7”. Lo si legge nel rapporto di Porte Aperte ‘World Watch List 2025’ in cui si evidenzia come il 2024 si stato “anno record di intolleranza anticristiana”. La World Watch […]

di Penelope Corrado - 15 Gennaio 2025

Da Soros 200 milioni di dollari ai dem: Rampini lo ricorda e Formigli ammutolisce (video)

Da Soros 200 milioni di dollari ai dem: Rampini lo ricorda e Formigli ammutolisce (video)

“George Soros nell’ultima campagna elettorale ha dato il quadruplo dei finanziamenti che Musk ha dato a Trump…”: in diretta a Piazzapulita, Federico Rampini smonta le chiacchiere della sinistra in poche parole davanti a un imbarazzato Corrado Formigli, che è costretto a interromperlo brutalmente. Numeri che parlano chiaro e che non sono graditi agli ospiti del […]

di Laura Ferrari - 10 Gennaio 2025

Polemica sulle medaglie di Biden: da Soros allo chef fotografato a Kiev con l’attentatore di Trump

Polemica sulle medaglie di Biden: da Soros allo chef fotografato a Kiev con l’attentatore di Trump

Hanno sollevato polemiche le onorificenze (“medaglia della libertà”) assegnate dal presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca, tra gli ultimi atti ufficiali prima dell’insediamento di Donald Trump. La medaglia presidenziale della libertà – tra gli altri – al miliardario George Soros e all’ex segretario di stato americano Hillary Clinton hanno scatenato feroci […]

di Laura Ferrari - 6 Gennaio 2025

Criminali più pericolosi d’Europa: tra i ricercati 4 italiani. L’unica donna è una “fioraia” slovacca

Criminali più pericolosi d’Europa: tra i ricercati 4 italiani. L’unica donna è una “fioraia” slovacca

“Hanno le mani sporche di sangue”: la scritta campeggia a caratteri cubitali sul sito EU Most wanted (i ricercati d’Europa) dell’Enfast, l’European network of fugitive active search teams, servizio attivo nella ricerca dei latitanti supportato da Europol. La lista aggiornata ne conta 57, uno è stato appena arrestato. In homepage appaiono foto segnaletiche, nomi e l’invito […]

di Vittorio Giovenale - 28 Dicembre 2024

Imane Khelif

Imane Khelif supera il test di Repubblica: l’algerina iperandrogena incoronata “ragazza dell’anno”

Da pugile intersex a ragazza dell’anno: Imane Khelif, oro olimpico a Parigi senza un’avversaria all’altezza delle sue qualità iperandrogine, diventa il modello di donna del 2024. Sulla copertina di D, magazine dedicato alle donne, la pugile algerina viene additata come campione dell’anno che sta per finire. Una scelta che arriva dopo altre copertine importanti, come […]

di Maurizio Ferrini - 22 Dicembre 2024

L’odio fra i sessi è il “rumore” del neo-femminismo: il problema non è il maschio bianco fuori da sé ma…

L’odio fra i sessi è il “rumore” del neo-femminismo: il problema non è il maschio bianco fuori da sé ma…

Ci siamo appena lasciati alle spalle novembre, con il suo giorno 25 dedicato al contrasto della violenza sulle donne: un mese di manifestazioni, eventi, piazze più o meno violente, rabbia scomposta, cortocircuiti ideologici, vip in disgrazia alla ricerca di un po’ di gloria riflessa, dissertazioni sulla TV pubblica su come fare diminuire i figli maschi […]

di Dalila di Dio - 1 Dicembre 2024

L’intervista. Fiorillo: “Su droghe e violenza giovanile le famiglie devono riprendere il controllo dei figli”

L’intervista. Fiorillo: “Su droghe e violenza giovanile le famiglie devono riprendere il controllo dei figli”

Disagi, discriminazioni, bullismo, violenza, baby-gang, abuso di alcool e droghe sono segnali che stiamo coltivando in casa una Generazione modello “Arancia Meccanica”. Ne abbiamo parlato con il professor Andrea Fiorillo, docente di psichiatria all’Università Vanvitelli di Napoli, Presidente della società europea di psichiatria e membro della commissione per la salute mentale istituita dal Ministero della […]

di Felice Massimo De Falco - 1 Dicembre 2024

chiara valerio

Cortocircuiti. Per Chiara Valerio, se c’è “l’amichettismo” di mezzo, il MeToo può attendere?

Secondo certe malelingue, a sinistra ogni occasione è buona per appropriarsi di battaglie, persone, simboli e persino tragedie pur di cogliere un vantaggio politico. Sempre secondo le dette malelingue, a sinistra di quelle battaglie, persone, simboli e tragedie non importa un fico secco: in effetti, nella migliore delle ipotesi se ne dimenticano quando l’onda mediatica […]

di Dalila Di Dio - 26 Novembre 2024

tv

Anche la televisione ha la sua Giornata mondiale: l’omaggio delle Nazioni unite alla storia del piccolo schermo

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale della televisione, istituita nel 1996 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. La tv, simbolo della comunicazione e della globalizzazione, ha da sempre svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l’opinione pubblica su temi di ogni genere. Nata in un’epoca lontana dall’era digitale, quando i canali erano pochi e l’unica […]

di Filippo Impallomeni - 21 Novembre 2024

Umanesimo 4.0: cosa ci sta apparecchiando la modernità? Oltre l’intelligenza artificiale

Umanesimo 4.0: cosa ci sta apparecchiando la modernità? Oltre l’intelligenza artificiale

“Non è l’intelligenza artificiale che avanza, ma l’altra che retrocede”. Sarà la nostalgia inconscia del non vissuto, sarà che la modernità ti trascina inesorabilmente e ci devi stare dentro per preservare uno status quo. Poi guardi alcuni scatti in bianco e nero, e ti sovviene una gran voglia di passato, dove la spensieratezza era il […]

di Felice Massimo De Falco - 3 Novembre 2024

THE END OF HISTORY

La storia è finita andate in pace? Niente affatto, il mondo è un vulcano esplosivo

La democrazia liberale, lo stile di vita occidentale e il capitalismo prevarranno definitivamente, scrisse dopo la caduta del muro di Berlino il politologo Francis Fukuyama, profetizzando la “fine della storia“. A distanza di oltre trent’anni da quella terminale profezia, oggi, come disse Manuel Fantoni nel film Borotalco a un attonito Carlo Verdone, egli potrebbe candidamente […]

di Alberto Samonà - 27 Ottobre 2024

Utero in affitto. La dittatura dei desideri della sinistra ha (finalmente) trovato un muro: il ddl Varchi

Utero in affitto. La dittatura dei desideri della sinistra ha (finalmente) trovato un muro: il ddl Varchi

Maternità surrogata, gestazione per altri, gestazione solidale: a sinistra sentono il bisogno di elaborare ogni giorno una nuova, zuccherosa locuzione per definire quello che nei fatti è un mercato di bambini fondato sullo sfruttamento del corpo delle donne. E lo fanno perché intimamente sanno anche loro che, al di là degli espedienti lessicali, l’utero in […]

di Dalila Di Dio - 20 Ottobre 2024

UTERO IN AFFITTO

Utero in affitto: il business mascherato da solidarietà che sfrutta donne e bambini

Il Senato sta discutendo una proposta di legge che potrebbe rappresentare una svolta decisiva nella battaglia contro l’utero in affitto, estendendo il divieto anche agli italiani che ricorrono a questa pratica all’estero. Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 38162 del 2022, avevano già chiarito che la maternità surrogata – anche gratuita – […]

di Alice Carrazza - 16 Ottobre 2024

Norma Cossetto

Norma Cossetto ricordata a Trieste e in altre 390 piazze d’Italia: martire per amore dell’Italia

È stato commemorato, a Trieste e in altre 390 piazze d’Italia, l’ottantunesimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, la studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba dai partigiani jugoslavi, nel 1943, nei pressi di Villa Surani, in Istria. Norma Cossetto il 9 dicembre 2005 è stata insignita della medaglia d’oro al merito […]

di Carlo Marini - 5 Ottobre 2024

famiglia

Famiglia, il governo riceve le associazioni: attenzione a tutte le fragilità e lotta al declino demografico

La famiglia protagonista a Palazzo Chigi in vista della finanziaria. Il governo ha incontrato a un tavolo interministeriale le principali associazioni impegnate sul tema per un momento di confronto e ascolto. L’incontro tra il governo e le associazioni impegnate per la famiglia All’incontro hanno preso parte il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro per la […]

di Alice Carrazza - 3 Ottobre 2024

Allattamento al seno: un antico gesto che rinnova i valori familiari

Allattamento al seno: un antico gesto che rinnova i valori familiari

Dal 1^ al 7 ottobre 2024, l’Italia celebra la Settimana mondiale dell’allattamento, con il tema ‘Closing the Gap: Breastfeeding Support for All’, che pone l’accento sulla necessità di ridurre le disuguaglianze nell’accesso al sostegno per l’allattamento al seno, in particolare durante momenti di crisi ed emergenza. La Società Italiana di Neonatologia (Sin) ha colto l’occasione […]

di Alice Carrazza - 1 Ottobre 2024

Il libro. “Bloodline”, viaggio al termine della Mensur: le confraternite che praticano la via del coraggio

Il libro. “Bloodline”, viaggio al termine della Mensur: le confraternite che praticano la via del coraggio

«Si teme il  sangue, oggi, come immediato richiamo all’altra paura assoluta, la perdita totale e irrimediabile del corpo per chi non ha anima.» Mentre ogni cosa quotidiana appare edulcorata e corretta rimangono riserve ben distinte di uomini che vivono ancora i riti di sangue e coraggio, che appartengono alla tradizione dei loro avi d’Occidente. Corretta o […]

di Domenico Di Tullio - 29 Settembre 2024

metorologo Fox

Meteorologo della Fox ferma la diretta e salva una donna dall’uragano Helene (video): è l’eroe del giorno

Il meteorologo di Fox Weather Bob Van Dillen, una sorta di Giuliacci americano o per tornare alla Rai del passato, una specie di colonnello Bernacca a stelle e strisce, è diventato l’uomo più popolare d’America dopo aver salvato una donna dalla sua auto affondata nel pieno dell’uragano Helene Durante la sua trasmissione in diretta, Van […]

di Laura Ferrari - 28 Settembre 2024