CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Meloni su Chelsea Mitchell

Atleta americana costretta a gareggiare coi transgender. Meloni: «È un sopruso alle donne»

Fa discutere il caso dell’atleta americana costretta a gareggiare contro rivali maschi che si dicono femmine. Che formalizza la sua giusta protesta per iscritto, ma alla fine, subisce pure l’onta della censura. Un fatto davvero inaccettabile. Altro che fluid: il dibattito sul Gender si arrocca su un termine: e scatta la censura.  Succede tutto a […]

di Bianca Conte - 30 Maggio 2021

Samantha Cristoforetti

Chi tira per la giacca AstroSamantha, che ora diventa paladina della sinistra a sua insaputa

L’astronauta Samantha Cristoforetti, nota al mondo come AstroSamantha, sarà la prima donna in Europa a guidare una Stazione spaziale internazionale. La terza al mondo dopo due americane. Tutto questo avverrà nel corso della Expedition 68 che la porterà in orbita nel 2022. L’annuncio è stato dato dall’Agenzia Spaziale Europea. Un traguardo galattico nel vero senso […]

di Hoara Borselli - 29 Maggio 2021

Ddl Zan, pagheremo a caro prezzo il relativismo etico: una società sempre più instabile

Ddl Zan, pagheremo a caro prezzo il relativismo etico: una società sempre più instabile

Ciò che sconcerta, nell’attuale confronto sul Progetto di legge Zan, in tema di omotransfobia, è la capacità “semplificatoria” di un sistema di potere che si insinua nelle vite di ciascuno e di tutti, ma senza darlo a vedere. E’ ciò che il sociologo Niklas Luhmann identificava come la forza smaterializzata della coercizione, capace di produrre […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Maggio 2021

La Transizione Verde è una presa in giro: curare la natura alterandola è l’ultima delle follie

La Transizione Verde è una presa in giro: curare la natura alterandola è l’ultima delle follie

Ormai é ben riconoscibile la prospettiva, la Prospettiva Verde. La Transizione Verde è conclamata universalmente: economia, ambiente, persino le banche si dedicano a questa trasformazione e si cautelano dal rischio di una possibile crisi per motivi ambientali, l’intero sistema produttivo si volge  alle energie rinnovabili con scadenze precise: nel 2050 il carbone ed il petrolio […]

di Antonio Saccà - 21 Maggio 2021

Fedez affari

Il compagno Fedez ci sa fare con gli affari: altro che rap, il business è su smalti per gay e lezioni da influencer

Fedez, il classico self made man che il business social e un matrimonio kolossal con Chiara Ferragni – l’influencer più famosa, seguita e clikkata del pianeta – hanno promosso a imprenditore a tanti zero. Un patrimonio societario, quello riconducibile al rapper, che l’ultima svolta a sinistra conclamata da sfuriate video e telefonate postate in rete, […]

di Chiara Volpi - 19 Maggio 2021

Claudio Baglioni 70 anni

Claudio Baglioni compie 70 anni. Un cantautore di successo che per anni la sinistra radical ha snobbato

Claudio Baglioni compie 70 anni. E come direbbe un Nanni Moretti d’annata: è uno splendido settantenne. Un uomo appagato e un artista amato e apprezzato. Nonostante per anni la sinistra radical lo abbia snobbato perché lontano dallo stereotipo del cantautore dem militante. Sdoganandolo e ammettendolo ai segreti del culto della critica integralista solo negli ultimi […]

di Giulia Melodia - 15 Maggio 2021

Rula Jebreal Crosetto Wenstein

Rula Jebreal, Crosetto ritwitta la foto con Weinstein che la imbarazza. E il cattivo è Diego Bianchi?

Rula Jebreal, dopo il “gran rifiuto” a La7, Crosetto posta su Twitter una sua foto con Weinstein che macchia il suo integralismo femminista. Già, perché proprio mentre la giornalista si atteggia a prima donna. Anzi, a unica donna invitata da Diego Bianchi a Propaganda Live e, per questo, declina rumorosamente l’invito. Guido Crosetto rispolvera un […]

di Chiara Volpi - 15 Maggio 2021

Arancia meccanica 50 anni

“Arancia meccanica” compie 50 anni: ecco perché il film cult di Stanley Kubrick è un’opera senza età

“Arancia Meccanica” compie 50 anni. Mezzo secolo per il capolavoro di Stanley Kubrick, un racconto di celluloide che, tra citazioni cinefile, analisi livida e visionarietà spregiudicata, è diventato cruento – e al tempo stesso lucido e sofisticato – manifesto contro la violenza. L’opera simbolo della ribellione verso il sistema. Come tutti sanno, il film, il cui titolo […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Maggio 2021

attentato giovanni paolo II

Attentato a Giovanni Paolo II: 40 anni dopo, tanti misteri ancora irrisolti (video)

13 maggio 1981: sono da poco passate le 17.17; il turco Mehmet Ali Agca ha attentato alla vita di Giovanni Paolo II in piazza San Pietro. Un gesto sul quale restano ancora tanti misteri. Dietro l’attentato a Giovanni Paolo II si nascondono complicità mai svelate. Il 13 maggio di quarant’anni fa, alle 17.19, papa Giovanni […]

di Guido Liberati - 11 Maggio 2021

divorzio Gates Epstein

Gossip e sospetti sul divorzio Gates: Melinda non sopportava Epstein e quella clausola sull’ex di Bill 

Melinda non sopportava Epstein e quella clausola per la ex di Bill? Rumors, indiscrezioni non accreditate, frutto di un gossip sfrenato. Il clamore sulla fine del matrimonio tra Bill Gates e Melinda, «irreparabilmente» culminato nel divorzio eccellente, continua a suscitare grande curiosità nei più smaliziati amanti del gossip. E non solo. Dunque, per la loro […]

di Giulia Melodia - 8 Maggio 2021

Mourinho torna in Italia: «Allenerò la Roma». Undici anni fa vinse il “triplete” con l’Inter

Sarà José Mourinho a sostituire Paulo Fonseca sulla panchina della Roma per la prossima stagione. Ad annunciarlo sul proprio sito ufficiale è stato lo stesso club giallorosso, cui Mou sarà contrattualmente legato fino al 30 giugno 2024. Ad accoglierlo. anche i saluti di Virginia Raggi. A 11 anni dalla conquista del triplete (campionato, Coppa Italia e Champion’s […]

di Niccolò Silvestri - 4 Maggio 2021

mostra Peppone e Don Camillo

Mostra su Guareschi: tocca avvisare Peppone che il Pd di Conte e Draghi oggi starebbe con Don Camillo

Bologna, una mostra omaggia Guareschi. Peccato che con le sinistre di oggi, Peppone sarebbe un pesce fuor d’acqua. Mentre il battagliero Don Camillo non sarebbe costretto a battagliare più di tanto. Ma tant’è, e non da ieri… Sono passati centovent’anni dalla nascita di Gino Cervi. 50 anni dalla morte di Fernandel. 70 dall’inizio delle riprese […]

di Giulia Melodia - 21 Aprile 2021

gassmann ruggeri

Enrico Ruggeri attacca Alessandro Gassmann: «Nostalgico della Germania Est». Ed è scontro

È scontro social tra Alessandro Gassmann ed Enrico Ruggeri. L’attore, infatti, su Twitter aveva annunciato di voler chiamare la polizia per denunciare i vicini che stavano violando le regole anti-Covid, suscitando un acceso dibattito tra sostenitori e detrattori della linea della delazione. Un dibattito al quale hanno contribuito anche volti noti, come Ruggeri, appunto, che […]

di Natalia Delfino - 15 Aprile 2021

censura e film

Censura addio, finita l’era di tagli e scomuniche di Stato: da Visconti a Totò, ecco i film finiti all’indice

Censura e film, un’unione forzata scoppiata in un divorzio definitivo. L’addio alla censura libera definitivamente gli artisti dall’incubo della scure dei tagli e dei divieti. E riporta alla mente gli ultimi, struggenti minuti di Nuovo cinema Paradiso di Tornatore, con il protagonista che si commuove fino alle lacrime alla proiezione della pizza lasciata per lui […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Aprile 2021

vignettista Osho su Scanzi e Gruber

Satira, stoccata di Osho a moralizzatori e censori: “Guarda che fine hanno fatto Scanzi e la Gruber”

Frecciatina del vignettista Osho a Scanzi e Gruber. In un’intervista all’Adnkronos l’autore di satira interviene nel dibattito su ironia e censura, politically correct e querele, moralizzatori e censori del web. E dopo una serie di riflessioni e spiegazioni, conclude: «Guarda che fine hanno fatto Scanzi e Gruber»… Già, perché sono proprio tempi duri per la […]

di Ginevra Sorrentino - 2 Aprile 2021

principe Carlo addio al trono

Carlo verso l’addio al trono: i figli William e Harry asfaltano il principe nella corsa alla successione

Carlo verso l’addio al trono: l’intervista di Harry e la popolarità di William asfaltano il Principe di Galles e le sue ambizioni di successione. La bomba esplosa con l’intervista di Harry e Meghan Markle a Oprah Winfrey, le cui schegge impazzite ancora deflagrano nell’aria sopra Buckingham Palace, sulle teste coronate d’Inghilterra si addensa un’altra oscura nube. Il […]

di Giulia Melodia - 27 Marzo 2021

Fatto Quotidiano contro Bassetti

È contro il lockdown e «piace al centrodestra»: ecco perché il Fatto ce l’ha con Bassetti

Il virologo Matteo Bassetti nel mirino del Fatto Quotidiano. Non si capisce bene come e perché, tra i tanti virologi che imperversano in tv, il quotidiano diretto da Marco Travaglio abbia scelto la sua vittima da sacrificare sull’altare della polemica strumentale proprio nell’esperto ligure. Già, perché nel profluvio di virologi e chimici e medici tout […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Marzo 2021

bassetti

Scontro in tv tra Bassetti e Simona Ventura: «Si prenda la laurea», «Non mi tappa la bocca»

«Faccia la conduttrice televisiva. Se vuole fare il medico, si prenda una laurea». Scintille tra il professor Matteo Bassetti e Simona Ventura a Cartabianca. La conduttrice televisiva, in attesa del tampone che certifichi la guarigione dal Covid, racconta la sua esperienza e descrive le terapie a cui si è sottoposta. «Noi sentiamo tante cose giustamente […]

di Mia Fenice - 24 Marzo 2021

Razzismo alla rovescia, calciatore italiano accusa: “In Uganda mi insultano perché sono bianco” (video)

Razzismo alla rovescia, calciatore italiano accusa: “In Uganda mi insultano perché sono bianco” (video)

“Sono razzisti, mi insultano solo perché sono bianco…”. In Uganda si sta realizzando clamorosamente il paaradosso del calcio moderno, con il delicatissimo tema sociale del razzismo negli stadi declinato però al contrario. Per informazioni, basta chiedere al giovane Stefano Mazengo Loro, 27 anni, il primo calciatore italiano a giocare nel massimo campionato ugandese, il terzo bianco […]

di Marta Lima - 17 Marzo 2021

Sgarbi a Toninelli

Sgarbi: “Toninelli? Comico come il M5S di cui fa parte”. E umilia il grillino ridendo sotto i baffi (video)

Toninelli torna nel ruolo che gli è più congeniale: quello di protagonista assoluto dello sberleffo social. Di vittima sacrificale, sistematicamente immolata sull’altare mediatico ad ogni dichiarazione discutibile, ad ogni commento irricevibile: dunque spesso e volentieri. L’ultimo a massacrarlo a dovere, ma solo in ordine di tempo, è stato Vittorio Sgarbi. Il quale ieri, ospite di […]

di Chiara Volpi - 12 Marzo 2021

Sanremo e Stefano D’Orazio

Sanremo dimentica Stefano d’Orazio: infuria la polemica. I Pooh e la moglie: doveroso l’omaggio

Sanremo dimentica Stefano d’Orazio: infuria la polemica. I Pooh hanno commentato: «È stato orrendo». E la moglie del batterista: «Meritava un omaggio dell’Ariston. Fa parte della storia del Festival». E così, spenti i riflettori della kermesse, continuano a infuriare le polemiche. Quelle legate alle esagerazioni. E quelle scatenate dalla mancanze. E per un Achille Lauro […]

di Giulia Melodia - 9 Marzo 2021

“Figli delle App”, le ansie e le paure dei giovani ai tempi del Covid. Il libro del sociologo Francesco Pira

“Figli delle App”, le ansie e le paure dei giovani ai tempi del Covid. Il libro del sociologo Francesco Pira

Arriva in libreria Figli delle App, il nuovo saggio del sociologo Francesco Pira sulle nuove generazioni digital-popolari e social-dipendenti. «La rivoluzione tecnologica è compiuta – spiega il sociologo Pira – Si muovono tra app e dimensione social in un fluire quotidiano». Da oggi Figli delle App (Franco Angeli, collana Sociologia) è in tutte le librerie.  […]

di Giovanna Taormina - 8 Marzo 2021