150 anni fa nacque Henry Ford, padre dell’automobile
Se le auto, oggi, si producono così velocemente è merito suo. Fu Henry Ford, infatti, a introdurre il sistema di lavoro della catena di montaggio.
di Federico Morbegno - 29 Luglio 2013
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
Se le auto, oggi, si producono così velocemente è merito suo. Fu Henry Ford, infatti, a introdurre il sistema di lavoro della catena di montaggio.
di Federico Morbegno - 29 Luglio 2013
Dopo la messa che ha portato tre milioni di persone sulla spiaggia di Copacabana il Pontefice è arrivato a Roma. È sceso dall’areo tenendo in mano la sua solita cartella nera che aveva anche per la partenza. L’aereo che lo ha riportato a casa è arrivato a Ciampino alle 11,25. Papa Francesco ai piedi della scaletta si […]
di Desiree Ragazzi - 29 Luglio 2013
Un’Italia da lode, almeno per quanto riguarda l’eccellenza messa in campo dai maturandi di questo 2013. Si sono rivelati infatti più brillanti dei loro coetanei dello scorso anno gli studenti che hanno appena sostenuto l’esame
di Guglielmo Federici - 27 Luglio 2013
«Che festa indimenticabile di accoglienza a Copacabana! Dio vi benedica tutti!». Papa Francesco si affida a un tweet per esprimere la sua gioia per la straordinaria partecipazione di giovani (fino a un milione) accorsi sul lungomare della spiaggia più famosa del mondo per l’inaugurazione della Giornata mondiale della Gioventù.
di Romana Fabiani - 26 Luglio 2013
Ritorna il fantasma della festa di compleanno di Erich Priebke che compirà cento anni il 29 luglio. Di questo evento aveva parlato la stampa riportando indiscrezioni su una riunione di sostenitori dell’ex SS che però non ha trovato conferma: infatti il legale di Priebke ha smentito categoricamente la notizia di una festa.
di Redazione - 26 Luglio 2013
La partecipata attesa del royal baby in Inghilterra ha oscurato ogni altra notizia di costume. Ma come mai il popolo inglese ha voluto rendere un omaggio così convinto al piccolo principe? Un ossequio alla tradizione, si dirà. E certamente questa risposta corrisponde a verità. Una tradizione che tuttavia travalica i confini del Regno Unito e […]
di Annalisa - 25 Luglio 2013
Nino Benvenuti torna simbolicamente sul ring per “incrociare” i guantoni con la sua biografia personale, a partire dall’infanzia nella sua città natale Isola d’Istria, oggi in territorio sloveno. Il grande campione di boxe domani presenterà a Roma, dal palco della festa dell’Estate romana, All’ombra del Colosseo, il suo libro L’isola che non c’è. Il mio esodo […]
di Romana Fabiani - 23 Luglio 2013
Cenerentola è appostata dietro l’angolo e nasconde un coltello. Circondata da uccellini e coniglietti, Biancaneve punta un revolver mentre la Bella addormentata impugna un pistolone. Ma c’è anche Winny the Pooh che inneggia ad un mitra ancora caldo (‘Happyness is a warm machinegun’), mentre la scimmietta di Pippi Calzelunghe, Herr Nilsson, è ritratta nell’atto di […]
di Redazione - 23 Luglio 2013
Benvenuti in Italia. Arriva ufficialmente anche a casa nostra La Manif pour Tous Italia in stretta simbiosi con l’omonimo gruppo transalpino diventato un vero e proprio movimento d’opinione con l’oceanica rivolta
di Guglielmo Federici - 22 Luglio 2013
Papa Francesco, in partenza per la Giornata mondiale della gioventù in Brasile, incassa un risultato che ha pochi precedenti: la maggior parte dei giovani si fida di lui, ma in maniera di gran lunga inferiore ha fiducia nella Chiesa.
di Redazione - 20 Luglio 2013
Sono state affidate alla Squadra Mobile di Roma le indagini sulla denuncia pubblica di Anna Laura Millacci, che ha pubblicato su Facebook la foto del proprio volto tumefatto e di un feto morto accusando l’ex compagno, il cantante Massimo Di Cataldo, di averla più volte picchiata e sostenendo di aver pure abortito una volta sempre […]
di Redazione - 20 Luglio 2013
Non sono dei nostri, non sono di sinistra, vendichiamoci e offendiamoli. Sarà stato questo il ragionamento di un assessore di Pisapia che ha cercato di colpire Dolce e Gabbana con una battuta di pessimo gusto sulle loro vicissitudini giudiziarie e che però, alla fine, è rimasto colpito lui, bersagliato dalle critiche del popolo del web […]
di Gabriele Farro - 20 Luglio 2013
«Minchia che brava persona che sei». «Spero che il premio lo usino per spaccarti la faccia». Sul sito del cantante Massimo Di Cataldo, in procinto di ricevere il premio Lunezia, è un insulto continuo. Da poco il sito on line di Repubblica ha pubblicato la denuncia choc di Alm, ( Alma Laura Millacci) conosciuta artista visuale e […]
di Redazione - 19 Luglio 2013
Ma non eravamo un popolo di santi, poeti navigatori… e pizzaioli? Eppure, malgrado la nostra tradizione gastronomica non possa prescindere dal segreto della lega di acqua, farina e lievito, da tempo ormai abbiamo lasciato impasti e ricette classiche e innovative ai pizzaioli indiani, pakistani, egiziani, professionisti che oggi sono i nuovi
di Priscilla Del Ninno - 19 Luglio 2013
Da quando è diventata la prima donna ad assumere la carica di premier in Australia Julia Gillard è stata periodicamente “massacrata” da parte di rivali politici, commentatori misogini e femministe. Non ne avrebbe fatta una una giusta
di Antonella Ambrosioni - 19 Luglio 2013
Non è una location qualsiasi quella scelta dalla maison Fendi, l’italianissima casa di moda acquistata dal plurimiliardario Francois Arnault. Sarà il Palazzo della Civiltà all’Eur, uno dei gioielli del razionalismo italiano conosciuto in tutto il mondo, il nuovo quartier generale della storica casa di moda. Sì, proprio il Colosseo Quadrato, simbolo stesso di Roma, «uno […]
di Gloria Sabatini - 18 Luglio 2013
Il 21 luglio del 1873 è considerato come la data in cui avvenne la prima rapina a un treno. E fu a opera di Jesse James e della sua banda, formata dal fratello Frank, il maggiore (era del 1843, mentre Jesse era del 1847) e dai suoi cugini Younger, oltre ad altri fuorilegge che si […]
di Antonio Pannullo - 18 Luglio 2013
Tra don Gallo che sull’altare cantava “Bella Ciao” e don Farinella che andava in radio per inveire contro Berlusconi, il popolo del web (e non solo) preferisce sicuramente don Bruno Maggioni di Lambiate (Milano), il nuovo “re” di internet. Ha conquistato quasi mezzo milione di clic, l’onore della homepage
di Antonio La Caria - 18 Luglio 2013
«Ce l’aspettavamo che saremmo stati noi a pagare l’elezione a sindaco di Ignazio Marino». Nel quartiere di Tor Sapienza, storica periferia romana, è esplosa la rabbia dopo la notizia che si è diffusa sul previsto arrivo di altri nomadi nei campi giù di per sé stracolmi. I residenti si sono riversati per le strade, bloccando […]
di Gabriele Farro - 18 Luglio 2013
Prima le molotov, poi le facce da angioletti, poi di nuovo le minacce: «Creare le condizioni perché la Valle di Susa torni a essere ingovernabile» è il nuovo obiettivo dei No-Tav, come si legge nei siti web di area anarchica. «I sabotaggi sono il segno tangibile di una tensione forte a non arrendersi ai giochi […]
di Gabriele Farro - 17 Luglio 2013
La cicogna sta atterrando a Londra e forse i demografi dovranno coniare un nuovo termine tecnico, “effetto royal baby”. Gli studiosi dei flussi demografici prevedono infatti un boom di nascite proprio per quest’anno, quello in cui sta per nascere il pargolo regale dei duchi di Cambridge, William e Kate.
di Guglielmo Federici - 16 Luglio 2013
Anche miss Italia è un’incivile kermesse sessista che offende la dignità della donna? Laura Boldrini, scava scava, la pensa così. La presidente della Camera, che non è nuova a uscite pubbliche a effetto di sicura presa comunicativa, non ha esitato a commentare con smisurata soddisfazione la notizia della rinuncia della Rai a mandare in onda […]
di Gloria Sabatini - 15 Luglio 2013
Come in ogni estate che si rispetti l’abbigliamento e gli accessori finiscono sotto i riflettori. Innanzitutto ci sono quelli cult, e quest’estate in cima alla classifica ci sono gli hot pants, gli short inguinali, molto trendy nei colori sabbia e effetto camouflage. Sono volgari, sono sexy? Il dibattito infuria al pari di quello sulla birretta […]
di Renato Berio - 15 Luglio 2013
Twitter compie sette anni, che per il mondo della comunicazione virtuale equivalgono ad ere tecnologiche. Un progetto concepito nel marzo del 2006, in seguito ad un lungo brainstorming tra i membri della Odeo, una società californiana che stava per lanciare una particolare piattaforma di creazione e gestione dei podcast, dal funzionamento
di Priscilla Del Ninno - 15 Luglio 2013
La vergogna non ha mai fine. La Curia di Palermo, attraverso il segretario dell’arcivescovo Paolo Romeo, è scesa infatti direttamente in campo per protestare contro le immagini del Gay Pride proiettate sulla facciata della cattedrale. Una vera e propria provocazione, sicuramente di cattivo gusto, che è stata messa in atto dal Comune di Palermo con […]
di Gabriele Farro - 15 Luglio 2013
Gli intoccabili si sentono toccati, i figli (politici) di papà (altrettanto politici) si dicono sdegnati. L’accusa di detenzione di armi da guerra ha fatto saltare i nervi ai “bravi ragazzi” dei No-Tav che subito hanno messo nero su bianco l’ennesimo comunicato stampa sapendo che c’è sempre qualche giornale “amico” pronto a fare da cassa di […]
di Gabriele Farro - 13 Luglio 2013
È boom di bollicine. Italiane, naturalmente. Nell’effervescenza di un mercato che vede ormai da anni il Made in Italy sul podio dell’eccellenza spumantistica – sia che le nostre etichette siano a distanza di sicurezza dal mito dello champagne francese, sia che vengano tallonate da storici brand stranieri – oggi si registra l’ultimo importante sorpasso: Cavit, la
di Bianca Conte - 12 Luglio 2013
Le motivazioni saranno senz’altro valide, ma la vicenda fa riflettere: è stata decisa una nuova riduzione di pena in appello per Vanessa Zanni, la ragazza di 24 anni sotto processo perché accusata di avere ucciso a coltellate il padre, nel giugno 2009. Otto anni di reclusione le sono stati inflitti dalla III Corte d’Assise d’appello […]
di Gabriele Farro - 12 Luglio 2013
Voi pensate al gianduiotto e pensate immediatamente all’Italia e agli storici sapori dell’industria dolciaria del Belpaese. Be’, da oggi non è più così: dovrete infatti pensare alla Turchia. Il noto marchio di proprietà dei fratelli Averna
di Corrado Vitale - 11 Luglio 2013
Dalle famiglie impoverite alle culle vuote il passo è breve. La crisi economica e la disoccupazione hanno infatti ridotto le nascite in Europa e colpiscono anche in Italia, dove le nascite sono tornate a diminuire dal 2008, dopo alcuni anni nei quali si era invece registrata una ripresa.
di Redazione - 10 Luglio 2013
Diventa realtà il sogno di Luca Parmitano, l’astronauta dell’Esa che ha compiuto la prima passeggiata mai affrontata da un astronauta italiano fuori dalla stazione orbitale nell’ambito della missione Volare. In programma c’era una fase particolarmente avventurosa della missione, nella quale il braccio robotico della Stazione Spaziale ha afferrato Parmitano,
di Redazione - 9 Luglio 2013
Siamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ma non sul web. A certificarlo il presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, nella Relazione al Parlamento. L’Italia è «al quarto posto in Europa nella non invidiabile classifica del numero di individui che non ha mai avuto accesso a internet
di Guido Liberati - 9 Luglio 2013
Massimo D’Alema non è accompagnato da una buona stella neanche quando fa il tifoso. Cosa c’è di meglio che evadere dal marasma cosmico di un Pd in pieno fermento ( e confusione) per il congresso prossimo venturo
di Antonella Ambrosioni - 9 Luglio 2013
Il Bel Paese resiste alla crisi, anzi, molto di più: l’Italia piace proprio all’estero. Lifestyle, arte, storia, enogastronomia, moda: sono ancora queste le coordinate di riferimento seguite dal turismo internazionale, che portano – nonostante la crisi – tour operator, viaggiatori, escursionisti e appassionati di archeologia e architettura, sulle nostre rotte,
di Priscilla Del Ninno - 8 Luglio 2013
Prima di scendere sul molo di Lampedusa, ha deposto in mare una corona di fiori per ricordare i migranti morti in mare. Papa Francesco ha inaugurato così la sua visita storica nell’isola, dove lo attendeva una folla di 10mila persone. Sul molo c’erano gruppi di migranti, che ha salutato al suo passaggio. Ha stretto loro […]
di Redazione - 8 Luglio 2013
Per ricordare Tito Traversa, il piccolo arrampicatore di Ivrea morto a Grenoble all’ età di 12 anni in seguito ad una caduta mentre stava arrampicando, nascerà un’associazione a lui intitolata. Lo hanno reso noto a Ivrea i genitori, Giovanni Traversa e Barbara Sirio, che da martedì scorso sono in ospedale a Grenoble per vegliare il […]
di Redazione - 6 Luglio 2013
«Non avere paura del rinnovamento delle strutture» della Chiesa. Durante la messa celebrata a Santa Marta, l’ultima prima della pausa estiva, Papa Francesco non cessa di lanciare messaggi “rivoluzionari”. Torna in mente
di Antonella Ambrosioni - 6 Luglio 2013
Li festeggerà in giro per il mondo, Toto Cutugno, i suoi settant’anni, e le candeline (è nato il 7 luglio 1943) le spegnerà sul palco, visto che è impegnato in concerti ovunque: è appena rientrato dalla Turchia, e sta organizzando le prossime date estive tra Russia e Stati Uniti. Quasi una contraddizione vivente, per lui,
di Bianca Conte - 5 Luglio 2013
“Italia paese di merda”?. Se qualcuno lo pensa gli conviene non esternare pubblicamente il concetto per non incappare nel reato di vilipendio alla nazione. Lo ha stabilito la Corte di cassazione occupandosi del caso di un uomo di 71 anni, multato perché viaggiava di notte con un solo faro dell’auto acceso.
di Redazione - 4 Luglio 2013
Oggi a Berlino centinaia di manifestanti si sono riuniti sotto la Cancelleria invocando il sì alla richiesta di asilo di Edward Snowden, la talpa del datagate in fuga dagli Usa e nascosto (forse) nell’ala internazionale dell’aeroporto di Mosca.
di Annalisa - 4 Luglio 2013