CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Altra gaffe “classista” della Finocchiaro, stavolta sulle bidelle

Una gaffe vera e propria, soprattutto perché quelle parole sono arrivate da lei, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro. Ieri sera a “Porta a Porta” la parlamentare ha detto: «Stiamo parlando di deputate, non di bidelle», rispondendo a Maria Stella Gelmini (Pdl) durante un dibattito sul ruolo delle donne. Poi ci ha messo una pezza […]

di Sandro Forte - 29 Gennaio 2013

Posillipo, vecchietti cacciati dall’ospizio. E De Magistris che fa?

«Da qui non ci muoviamo»:  sono una trentina e sfidano il freddo pungente per protestare contro la chiusura dello storico ospizio “Padre Ludovico da Casoria” a Napoli prevista per il 14 febbraio. Armati di sciarpe e cappelli,  gli anziani hanno occupato il marciapiede dell’antico sito nel quartiere Posillipo invocando l’intervento del Comune, della Regione e della […]

di Redazione - 28 Gennaio 2013

Al Carnevale di Viareggio il Cav-Napoleone e il Prof all’arrembaggio

Berlusconi come il fondatore del Primo Impero francese, grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa. Se il paragone con Napoleone sia positivo o negativo lo giudicheranno i posteri. Resta ik fatto che anche stavolta, al Carnevale di Viareggio, non c’è storia, il protagonista resta il Cavaliere. Ed è un […]

di Sandro Forte - 26 Gennaio 2013

Le ragazze romane non sono “choosy” e vanno ai corsi per diventare badanti

Sorpresa: le ragazze romane e laziali non disdegnano di lavorare come colf e badanti. La conferma viene da un piccolo ma significativo campione. Il centro romano Elis, che addestra soprattutto le straniere per il difficile mestiere di assistente familiare allo scopo di agevolarne l’integrazione, ha visto piovere nella sua sede domande di iscrizione di giovani […]

di Redazione - 25 Gennaio 2013

Alemanno: «Mi ricandido senza paracadute». E inaugura un asilo nido a Castelverde di Roma

«Come promesso, non mi sono candidato al Parlamento. Senza paracadute mi ricandido a sindaco per aiutare Roma ad uscire dalla crisi». Gianni Alemanno, sul suo profilo twitter, sottolinea la scelta di continuare il suo impegno esclusivo per la Capitale. Un impegno che ha visto un profondo cambiamento rispetto al passato, in primis nel recupero delle periferie. Parlano i […]

di Redazione - 23 Gennaio 2013

Di Caprio molla il set per “salvare l’ambiente”

È stanco, stremato dalle ultime fatiche cinematografiche, non ce la fa più. Depressione da star? Crisi mistica? Niente di più lontano dal vero. Il “mitico” Leonardo Di Caprio lascia il set per migliorare il mondo e concentrarsi sulle sue campagne ambientaliste. Altro che Angelo Bonelli con le sue occhiaie e il passo dinoccolato, da oggi […]

di Romana Fabiani - 21 Gennaio 2013

Django trionfa perché scardina la cultura del piagnisteo

Tarantino, il Woody Allen versione splatter che fa storcere in naso al pubblico colto d’oltreoceano e piace in Europa, trionfa con acclamazioni bipartisan nei cuori della critica di casa nostra e, a giudicare dai dati relativi all’incasso al box office, dopo solo due giorni dall’esordio nelle nostre sale, conquista anche il grande pubblico: il suo […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2013

È allarme sulle nuove droghe: 6 ragazzi su 10 ne fanno uso

Gli esperti ne hanno catalogate 670. Sono le nuove droghe, in qualche caso addirittura legali, che da qualche anno stanno invadendo l’Europa. Nel convegno organizzato a Roma dall’Osservatorio sulle Dipendenze, sono emersi dati allarmanti. Droghe così diffuse nel nostro paese da farci considerare il secondo mercato europeo e far stimare che almeno il 60% tra […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

Alta velocità: Monti contestato a Torino

Tensioni fuori dalla stazione di Torino Porta Susa dove il presidente del Consiglio Mario Monti ha inaugurato lo scalo dell’alta velocità. La polizia ha effettuato una carica di alleggerimento nei confronti di un gruppo No Tav che manifestava in piazza XVIII dicembre, di fronte alla stazione. La carica è scattata in seguito al lancio di alcuni oggetti verso le forze dell’ordine […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

È morto a 62 anni l’ex Br Prospero Gallinari

È morto nel garage della sua casa a Reggio Emilia, l’ex brigatista rosso Prospero Gallinari. Stroncato  da un malore improvviso, aveva 62 anni. Il suo nome è legato alla sua attività  di contestatore prima e di terrorista poi. Nel 1969 aderì al «gruppo dell’Appartamento», a Reggio Emilia, con Alberto Franceschini, Tonino Paroli e ad altri […]

di Redazione - 14 Gennaio 2013

Minetti o della sposa banale…

Strascichi di velinismo, sussulti focosi da “Se non ora quando”. In fondo è il solito copione di Eva contro Eva. Scenario, la Napoli di De Magistris, Fiera d’Oltremare, dove si svolge la manifestazione Tuttosposi. Sfila anche la bella Nicole Minetti, che per fortuna dei lombardi sta per passare il testimone alla Regione Lombardia ad eredi […]

di Annalisa - 14 Gennaio 2013

Adozioni gay: si fa presto a evocare il “pregiudizio”…

La Cassazione apre ai figli nelle coppie gay, mettendo nero su bianco che non è altro che un «mero pregiudizio» sostenere che «sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale». In particolare, la Prima sezione civile si è così espressa affrontando una causa di affidamento […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Gennaio 2013

A viale Mazzini i Monti-boys esagerano. Sui tg imperversa il Professore

Mario Monti superstar sui telegiornali Rai: lo certificano i dati dell’Osservatorio di Pavia relativi al mese di dicembre. Alla faccia della par condicio, scattata il 24 dicembre, il Professore ha monopolizzato i tg di viale Mazzini. Forte del suo ruolo di premier uscente, Monti ha avuto il 13,5 per cento del tempo gestito in prima […]

di Valter - 10 Gennaio 2013

Zacchera: «Vi spiego perché Verbania ha il bonus bebè più alto d’Italia»

«È un tentativo concreto di destra sociale». Il sindaco di Verbania Marco Zacchera presenta come un fiore all’occhiello della sua amministrazione la conferma del bonus bebé più alto d’Italia. Nella prima seduta del 2013 la giunta verbanese ha dato il via libera al prolungamento dell’incentivo economico per le giovani coppie con figli che assegna, per […]

di Valter - 9 Gennaio 2013

Fisco? Consoliamoci, in Russia pignorano perfino le bambole gonfiabili…

Chi si lamenta per le cartelle esattoriali che Equitalia ha cinicamente spedito a cavallo di Natale e Capodanno, quasi fossero cartoline di auguri, può consolarsi guardando ad altri paesi in cui il sistema di riscossione delle pendenze fiscali non guarda in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno. Neanche alle bambole gonfiabili.  Il titolare di […]

di Luca Maurelli - 9 Gennaio 2013

E Letta “la sfinge” scopre che ama chiacchierare con Silvio su Twitter…

Lui rigoroso, discreto, una Sfinge felpata, impenetrabile, dalle parole soppesate. Gianni Letta. Ve l’immaginate l’ insostituibile  “Mazzarino” della segreteria politica del Pdl “twittare” allo scoperto e in maniera civettuola con Silvio Berlusconi? Non riusciamo a immaginare niente di più lontano dell’ostentato mondo dei social network dal sobrio e taciturno Letta. Eppure «tra le tante cose […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

Ci sono i saldi… non ci sono i soldi

È arrivato il giorno tanto atteso, ma l’evento-shopping dell’anno, ossia i saldi invernali, stanno riservando amare sorprese un po’ in tutta Italia. La fotografia sconfortante scattata in Campania, Sicilia e Basilicata che hanno fatto da apripista il 2 gennaio, si sta confermando in tutto lo Stivale: tanto movimento, code ai negozi e agli outlet, parcheggi […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Gennaio 2013

Città criminali: Rimini, Bologna e Firenze unite da un filo rosso (quello di Bersani e Renzi)

Laddove governa la sinistra, la sicurezza diventa un optional. Chiedere ai ricercatori dell’università La Sapienza che, per “Italia Oggi”, hanno realizzato il rapporto annuale sulla qualità della vita nelle città italiane. Da quello del 2012 l’indicatore relativo alla criminalità segnala che situazioni di maggior pericolo si riscontrano nell’ordine a Rimini, Milano, Bologna e Firenze, con […]

di Valter - 4 Gennaio 2013

Suicida Roberto Scocco, cantò le speranze dei giovani di destra

Suicida Roberto Scocco, cantò le speranze dei giovani di destra

Rispetto. Dolore e rispetto. È questa la reazione degli amici di Roberto Scocco alla notizia della sua morte. Roberto, noto a destra per le sue ballate alternative negli anni Settanta, è stato trovato morto un una torretta di Villa Lauri, a Pollenza, nelle Marche, terra di cui era originario: si sarebbe sparato con un fucile da caccia. Poco […]

di Antonio Pannullo - 4 Gennaio 2013

L’omaggio di Tarantino agli spaghetti western

Il cinema Adriano di Roma per una giornata diventa il tempio in cui si celebra la liturgia cinefila degli “spaghetti western”: officiante d’eccezione Quentin Tarantino, cultore del genere che ha omaggiato con la sua ultima fatica, Django Unchained, chiaramente ispirato – a partire dal titolo – al Django di Sergio Corbucci. Interpretato da Jamie Foxx, Leonardo Di […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2013

Al Jazeera alla conquista dell’America

L’emittente Al Jazeera con sede in Qatar ha acquistato il canale via cavo statunitense Current Tv, fondato dall’ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore. Con un obiettivo: arrivare con il suo servizio in lingua inglese, appositamente modellato per l’audience statunitense, in 40 milioni di case americane. Al momento solo 4,7 milioni di case hanno accesso ad Al Jazeera English. La nuova “creatura”, che inizierà […]

di Redazione - 3 Gennaio 2013

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Scuola, da quest’anno iscrizioni solo on line

Per l’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni on line è facoltativa. Lo stabilisce la circolare ministeriale n.96 del 17 dicembre […]

di Sandro Forte - 3 Gennaio 2013

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cent’anni fa gli aforismi di Lacerba

Cento anni fa, esattamente il 1 gennaio del 1913, usciva il primo numero della rivista anticonformista Lacerba, fondata da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il nome fu scelto ispirandosi al trattato scientifico di Cecco d’Ascoli (1269-1327) Acerba etas, più noto come L’Acerba, composto da 4865 versi in cui l’autore si scaglia contro Dante Alighieri e tutti gli esponenti […]

di Annalisa - 3 Gennaio 2013

Sanità, nel Lazio arrivano i tagli, pochi soldi e lo sciopero generale

Sono partiti il 2 gennaio 2013, i pagamenti, da parte del commissario straordinario della Sanità del Lazio, Enrico Bondi, in favore di Unicredit Factoring a fronte delle fatture pregresse del gruppo sanitario San Raffaele. Si tratta di 20 milioni di euro. Bondi ha spiegato cher “il 50% della somma è sotto sequestro cautelativo, in ottemperanza ai provvedimenti […]

di Sandro Forte - 2 Gennaio 2013

Fabri Fibra all’attacco del Professore

Fabri Fibra, caustico e felpato fustigatore dei costumi italici, rimbalza da un fronte all’altro degli schieramenti politici nei suoi attacchi ritmati e rimati: e dopo anni passati a sperticarsi in invettive a rima più o meno baciata contro Berlusconi e le olgettine, Bossi e colleghi di carroccio, in questi giorni, in attesa che il 5 […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2013

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

Ma la vera campagna è quella contro la povertà

All’approssimarsi di un difficilissimo Natale credo sia opportuno far notare che la vera battaglia alla quale si stanno apprestando i partiti, vecchi e nuovi, è quella contro l’impoverimento dell’Italia dal 2013 in poi, non la campagna elettorale. Il rischio povertà o esclusione sociale nel 2011 è aumentato, arrivando a sfiorare il 30 per cento, più […]

di Redazione - 21 Dicembre 2012

Sfioriamo i 60 milioni ma calano gli italiani

Sfioriamo i 60 milioni ma calano gli italiani

Siamo quasi 60 milioni. La popolazione residente in Italia aumenta ma gli italiani diminuiscono. Questo il dato più evidente della fotografia scattata dal 15°censimento Istat. I residenti in Italia sono 59.433.744, con un incremento del 4,3%rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. L’incremento è però dovuto solo agli stranieri: in dieci anni sono aumentati […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Dicembre 2012

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Pannella accetta le cure: «Per salvare la baracca»

Alla fine ha detto sì alle cure. Dopo gli appelli Marco Pannella ieri ha accettato di sottoporsi ad una terapia endovenosa. Martedì notte, nel fare rientro nella clinica romana il leader radicale ha avuto un mancamento e i medici hanno prescritto una flebo di acqua e zucchero nel tentativo di far riprendere l’idratazione. In un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2012

La fine dei mondi? C’è già stata…

«Cuattro angioloni co le tromme in bocca/Se metteranno uno pe ccantone/A ssonà: poi co ttanto de voscione/Cominceranno a ddì: «Ffora a cchi ttocca/Allora vierà ssù una filastrocca/De schertri da la terra a ppecorone/Pe rripijjà ffigura de perzone/Come purcini attorno de la bbiocca/E sta bbiocca sarà Ddio bbenedetto/Che ne farà du’ parte, bbianca, e nnera:/Una pe […]

di Valter - 16 Dicembre 2012

Muri in camicia nera

A cavallo degli anni trenta tutta Italia si trasformò in un muro da affrescare. Oggi, settant’anni dopo la caduta di Mussolini, i motti fascisti riemergono dall’oblio, straordinaria testimonianza di storia minore dell’Italia. Questo libro tratta della genesi di questa straordinaria forma di propaganda, dalla selezione dei motti estrapolati dai discorsi del Duce fino alla stesura […]

di Redazione - 16 Dicembre 2012

La notte oscura del Kali Yuga secondo Julius Evola

La notte oscura del Kali Yuga secondo Julius Evola

«È la presente l’epoca ultima, la notte oscura del Kali Yuga. All’avvicinarsi della catastrofe finale e di fronte all’accelerarsi del ritmo della crisi del mondo moderno, quali, a Suo parere, dovrebbero essere le direttive essenziali di un Ordine di credenti che intenda mantenere viva l’idea tradizionale e trasmetterla a coloro che vedranno la fine del […]

di Adriano Scianca - 16 Dicembre 2012