CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Quelle pagine strappate dai libri di storia

“Pagine strappate-le verità nascoste nei testi di storia”, di Adalberto Baldoni, Borghese edizioni, è una finestra aperta sulla storia patria artatamente obliata del secondo ‘900. Prendiamo l’8 settembre 1943 e i tragici fatti che ne seguirono: gravi lacerazioni che col tempo, anziché rimarginarsi, hanno paradossalmente finito con l’incancrenirsi, assumendo i foschi tratti di una guerra […]

di Angelo Spaziano - 16 Dicembre 2012

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

Senza la fine del mondo la fantascienza sarebbe un’altra cosa

La fantascienza ha una particolare predilezione per la fine del mondo: che sia per colpa della Bomba, o di un’epidemia, o di un’invasione aliena, o semplicemente del trascorrere inesorabile del tempo, il tema è passato indenne attraverso le trasformazioni del genere. Da “Io sono leggenda” di Richard Matheson alla “quadrilogia degli elementi” di James Ballard […]

di Redazione - 16 Dicembre 2012

Maya: ottimi astronomi pessimi profeti

Il 21 dicembre di ogni anno ricorre il solstizio d’inverno. Alla notte più lunga segue la rivincita della luce sulle tenebre: le ore diurne aumentano e il Sole trionfa. “Sol Invictus” lo chiamavano i romani. Quest’anno, però, il solstizio coincide con un’oscura profezia che in tempi come questi, pregni di difficoltà, ha trovato fertile terreno […]

di Mauro Scacchi - 16 Dicembre 2012

Il computer al posto dell’ascia: nel segno di Mastro Titta

Il computer al posto dell’ascia: nel segno di Mastro Titta

“Mastro Titta passa ponte”. I romani salutavano così ogni sentenza di morte del Papa Re, allorché Giovanni Battista Bugatti – meglio noto come Mastro Titta – lasciava il borgo papalino, varcava il Tevere e mozzava teste nelle centrali piazza del Popolo o del Velabro. Esecuzioni “esemplari”, come la carriera da boia: oltre cinquecento giustiziati tra […]

di Roberto Alfatti Appetiti - 16 Dicembre 2012

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, inaugura stamani il nuovo centro culturale “Gabriella Ferri”, nato nell’ambito di uno specifico programma europeo destinato alla diffusione e produzione culturale. L’apertura del centro arricchisce il progetto da tempo avviato dal dipartimento Politiche di riqualificazione delle periferie di Roma Capitale per la realizzazione di una rete di centri culturali […]

di Valerio Pugi - 15 Dicembre 2012

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Nel divenire perpetuo dell’esistenza umana c’è forse un’unica certezza inamovibile. Un istinto forte al quale non ci si può sottrarre. Qualcosa di molto profondo, presente in ogni epoca e ad ogni latitudine, su cui nulla sembrano potere le vicende della quotidianità che si agitano in superficie. Stiamo parlando di quello che, per effetto del processo […]

di Redazione - 15 Dicembre 2012

Ai malati “tagliano” pure l’acqua

I tagli imposti dalla legge di spending review e da quella di stabilità sono «inapplicabili», tanto che «per il 95% delle aziende sanitarie la politica di rigore si tradurrà in una riduzione dei servizi e delle prestazioni rese ai cittadini». A lanciare l’allarme è il presidente della Federazione italiana di Asl e ospedali (Fiaso), Giovanni […]

di Valerio Pugi - 14 Dicembre 2012

Con Lando Fiorini il cabaret non invecchia mai

Con Lando Fiorini il cabaret non invecchia mai

Quarantacinque anni e non sentirli. Tutto era iniziato in una cantina in via dei Salumi, con tante idee e pochi mezzi. Poi il Puff di Lando Fiorini, in via Giggi Zanazzo, ha decollato e ha lanciato il fior fiore degli attori comici e satirici, da Montesano a Pippo Franco a Leo Gullotta. È uno dei […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2012

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sbloccati gli stipendi ai dipendenti

Sembra finire il calvario dei lavoratori dell’Idi (Istituto Dermatologico dell’Immacolata)-San Carlo, in lotta da mesi perché non ricevono lo stipendio. Ieri il commissario straordinario della sanità nel Lazio, Enrico Bondi, ha annunciato l’avvio della procedura di liquidazione a favore dei 1800 lavoratori. Lo ha reso noto un comunicato di Palazzo Chigi, che precisa che «il […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2012

Studentessa di 17anni si dà fuoco in Tibet

Studentessa di 17anni si dà fuoco in Tibet

Una ragazza di 17 anni, tibetana, si è auto-immolata a Dokarmo, nell’area di Tsekhig (Zeku in cinese) della contea di Malho (Prefettura autonoma tibetana nella provincia cinese occidentale del Qinghai). Con questa le immolazioni salgono a 81 dal primo gennaio scorso e 95 dal febbraio 2009, da quando sono cominciate. Bhenchen Kyi, questo il nome […]

di Sandro Forte - 11 Dicembre 2012

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

Continua a godere di “buona salute” la sanità italiana? A sentire le parole di Mario Monti («Il nostro sistema sanitario, di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove forme di finanziamento», ha spiegato qualche giorno fa) ci sarebbe da preoccuparsi. Lo spauracchio di molti, dietro le parole del tecnico, è […]

di Antonio Rapisarda - 9 Dicembre 2012

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Come risparmiare per il futuro? Puntando sull’attività sportiva

Dopo le infauste previsioni di un default del Servizio Sanitario Nazionale-nonostante i tagli previsti (circa quattro miliardi tra il 2010 e il 2014), il tema della cura del corpo, inteso come educazione a stili di vita più sani e a una pratica sportiva regolare, torna prepotentemente alla ribalta. Secondo Mauro Berruto, Ct della nazionale della […]

di Redazione - 9 Dicembre 2012

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Da un lato i servizi di Striscia la notizia, tra reparti fatiscenti, sporcizia imperante, folla di ricoverati abbandonati sulle lettighe, nei corridoi. Dall’altra i dati ufficiali che evidenziano, in Italia, una situazione della sanità tra le migliori d’Europa, se non del mondo. Con un servizio più che accettabile ed un costo per nulla eccessivo. In […]

di Teresa Alquati - 9 Dicembre 2012

Scampia, Saviano contro De Magistris

Scampia, Saviano contro De Magistris

“Passerella” dell ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, ieri mattina nella scuola materna del rione Scampia a Napoli dove tre giorni fa è stato ucciso Luigi Lucenti, 50 anni, da sicari della camorra mentre andava a prendere il figlio a scuola. Cancellieri è stata accolta dal prefetto Francesco Musolino, dal questore Luigi Merolla e dai vertici della […]

di Giovanni Trotta - 8 Dicembre 2012

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” a casa di Sergio Zavoli

“Arancia meccanica” (come nel celebre film di Kubrick) alle porte di Roma: il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, Sergio Zavoli, ha subìto l’altra notte una rapina in casa. L’accaduto è stato riferito ieri mattina nell’ambito della cerimonia di chiusura dell’Anno europeo sull’invecchiamento attivo, in corso nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio, cui […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Quando si scopre che l’aggressore in realtà era stato aggredito…

Indignazione, rabbia, manifestazione, corteo non autorizzato, scritte sui muri, petardi e tentativo di assalto contro la sede di un centro sociale di destra, dopo l’aggressione da parte di un gruppo di “teste rasate” ad un membro del centro sociale Orso di Milano, avvenuta domenica. E poi i titoloni sui giornali, i campanelli d’allarme sui rigurgiti […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Clini: le toghe rispettino la legge

Clini: le toghe rispettino la legge

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, è stato chiaro: «Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e nelle prossime ore, non nei prossimi giorni, si vedranno i primi effetti pratici dell’attuazione delle sue misure. La legge deve essere rispettata da tutti. Se qualcuno non vuole rispettarla, non è questione di cui debba occuparmi io. La […]

di Valerio Pugi - 5 Dicembre 2012

Disoccupati: in Italia mai così tanti

I nostri disoccupati non sono mai stati così tanti. Un anno di governo tecnico ha dato il colpo di grazia ad ogni residua speranza di trovare lavoro, già ridotta al lumicino da una crisi che sta sconvolgendo le abitudini non solo degli italiani, ma dell’intero pianeta. A ottobre, fa sapere l’Istat, il tasso di disoccupazione […]

di Gabriele Farro - 1 Dicembre 2012

Idi, Alemanno: i fondi saranno sbloccati

«Questa mattina una lavoratrice del San Carlo Idi, spinta dall’esasperazione per problemi economici, ha tentato di gettarsi dal terrazzo della struttura. Per fortuna gli altri lavoratori sono riusciti a fermarla». Lo ha reso noto ieri Emiliano Luciano, sindacalista dell’Ugl presso il San Carlo Idi, spiegando che «un episodio simile era già avvenuto agli inizi di […]

di Antonio Pannullo - 1 Dicembre 2012

Ilva, via libera alla ripresa della produzione

Con il via libera al decreto legge sull’Ilva, previsto per oggi, i provvedimenti di sequestro disposti dalla magistratura vengono dichiarati incompatibili con l’attuazione dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi «perdono efficacia». Nell’ultima bozza del testo, illustrata ieri nell’incontro a Palazzo Chigi tra il governo, le parti sociali, gli amministratori locali e l’azienda, viene ribadito che […]

di Sandro Forte - 30 Novembre 2012

È allarme nelle zone già colpite dalle piogge

Il maltempo imperversa in larga parte dello Stivale ma soprattutto nel Centro-Nord (con l’eccezione di Taranto e del fulmine che ha colpito lo stabilimento dell’Ilva). In Toscana, dopo la bomba d’acqua che ha messo in ginocchio Firenze, l’esondazione del torrente Carrione ha causato allagamenti in alcune zone di Carrara, una delle aree già gravate dall’alluvione […]

di Valerio Pugi - 29 Novembre 2012

Va tutto male: stangata dietro l’angolo

Ogni mese c’è un risultato ed è sempre negativo. Alla faccia dell’agenda Monti, incensata da Napolitano, sponsorizzata da Casini, rivendicata per dopo le elezioni dall’alta finanza e dalle agenzie di rating. I dati stanno tutti lì a dimostrare che il governo dei tecnici è stato un fallimento così come i suoi programmi. I nodi stanno […]

di Gabriele Farro - 28 Novembre 2012

Caro Lord Patten, si fa presto a dire “tv spazzatura”

Italiani, “spaghetti, mandolino” e, da ieri, “tv trash”. «Chiunque tratti come spazzatura la Bbc  – ha detto davanti alla commissione parlamentare Cultura Lord Patten, presidente del trust che governa la Bbc  – dovrebbe guardare la tv italiana, francese, tedesca o americana. Forse non quella tedesca ma di certo quella italiana…». Su quali assurde convinzioni sir […]

di Valter - 28 Novembre 2012

Alta tensione all’Ilva: domani il governo decide

Resta altissima la tensione a Taranto dopo la decisione dell’Ilva di chiudere gli stabilimenti e lasciare a casa cinquemila dipendenti in risposta all’iniziativa della magistratura che lunedì ha ordinato l’arresto di sette persone ma soprattutto il sequestro dei prodotti finiti e semilavorati. Gli uffici della direzione sono stati occupati ieri mattina da centinaia di operai […]

di Sandro Forte - 28 Novembre 2012

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

Tra i tanti spunti che sarebbe il caso di raccogliere, analizzare e meditare in questa congiuntura in cui in tanti si esercitano a profetizzare sugli oscuri destini della destra, consigliamo di dare un’occhiata all’approfondito studio di Elisabetta Cassina Wolff sulla stampa neofascista dell’immediato dopoguerra fino al 1953. Già nel titolo, L’inchiostro dei vinti (Mursia, pp. […]

di Annalisa - 27 Novembre 2012

Studenti e prof: inaccettabile la zona rossa

Studenti e prof: inaccettabile la zona rossa

Si preannuncia un ennesimo sabato difficile per la capitale, dove studenti e anche professori torneranno in piazza la mattina per protestare contro il governo e contro la legge Aprea sulla scuola. Nel pomeriggio si terrà il corteo nazionale di Casapound, il cui percorso è stato deviato, per allontanarlo dal centro: si svolgerà infatti da piazza […]

di Giovanni Trotta - 23 Novembre 2012

Tocca alla politica spiegare la modernizzazione

Milano-Roma in tre ore. Torino-Milano in 45 minuti. Un sogno sino a qualche anno fa. Una realtà oggi. Con buona pace dei passatisti, dei bucolici e dei fans del trasporto su gomma, le Frecce Rosse e i convogli di Ntv ogni giorno spostano decine di migliaia di persone. Un segmento d’Italia si muove, velocemente, con […]

di Redazione - 23 Novembre 2012

Alain de Benoist: Verso una primavera dei popoli europei

Alain de Benoist: Verso una primavera dei popoli europei

Come da diritto commerciale, Mario Monti amministra il concordato preventivo dell’Italia per conto della Germania, che a sua volta agisce su mandato americano, con la connivenza franco-britannica. Esclusa da ogni vero direttorio mondiale, l’Italia ha difeso la sua esigua sovranità sopravvissuta alla Guerra civile europea 1918-1945 e alla Guerra fredda 1948-1989. Essa ha ormai solo […]

di Redazione - 22 Novembre 2012

Ricordati i giovanissimi Caduti di Rovetta

Ricordati i giovanissimi Caduti di Rovetta

Era il 25 aprile del 1945 quando il plotone della sesta compagnia del secondo battaglione della legione Tagliamento – 46 giovani dell’età media di 17 anni – tenuto consiglio, comunicava al signor Franceschetti, proprietario dell’hotel della Presolana in cui il reparto era dislocato, di aver deciso la resa onorevole in cambio della vita. Verso le […]

di Angelo Spaziano - 22 Novembre 2012

Sla, promessi altri fondi. Angelilli: tutelato chi soffre

Sla, promessi altri fondi. Angelilli: tutelato chi soffre

L’assicurazione ricevuta dal governo di raddoppiare il fondo per la non autosufficienza per ora è soddisfacente per i malati di Sla, che interromperanno gli scioperi della fame in corso in questi giorni. «Il governo si è impegnato a portare il fondo a 400 milioni di euro», ha affermato Mariangela Lamanna, vicepresidente dell’associazione 16 Novembre che […]

di Redazione - 22 Novembre 2012

Pochi in pensione e con assegni da fame

Pochi in pensione e con assegni da fame

La vecchiaia non ha un bel colore nell’istantanea che ci consegna il bilancio sociale dell’Inps illustrato ieri a Roma. È allarme povertà se si pensa che il 77 per cento dei pensionati, circa 7,2 milioni di italiani, prendono meno di mille euro al mese. Il 17% dei pensionati può contare, si fa per dire, su […]

di Antonella Ambrosioni - 20 Novembre 2012

Scuola, a Roma 20 istituti occupati

Scuola, a Roma 20 istituti occupati

Si allunga la lista delle scuole occupate a Roma. Ieri anche l’istituto per geometri e commerciale Alberti della zona Eur, il classico Virgilio e lo scientifico Cavour sono finiti nelle mani degli studenti che protestano contro la politica dei tagli del governo Monti.Complessivamente quindi sono circa 70 le scuole occupate negli ultimi giorni in tutta […]

di Desiree Ragazzi - 20 Novembre 2012

Scuola: si estende la protesta

Continua la mobilitazione degli studenti medi e universitari un po’ in tutta Italia. Le manifestazioni si susseguiranno tutta la settimana per culminare nella giornata di sabato, quando sono previsti diversi cortei a Roma, con innegabili ripercussioni sul traffico e sull’ordine pubblico dopo i recenti incidenti fra ultrasinistra e forze dell’ordine. A Napoli uova, pomodori e […]

di Redazione - 19 Novembre 2012

Gaza, escalation «annunciata»

Gaza, escalation «annunciata»

Si è rialzata improvvisamente la tensione in Medio Oriente, tra israeliani e palestinesi. Si tratta di un’escalation annunciata: due giorni fa “Haaretz” aveva rivelato il piano che il ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman starebbe preparando per contrastare il riconoscimento della Palestina come Stato osservatore non membro presso l’Onu, il cui voto è previsto per […]

di Redazione - 15 Novembre 2012

Studenti in piazza contro i tagli del governo

Studenti in piazza contro i tagli del governo

In piazza contro il governo Monti che con i tagli indiscriminati sta mettendo in ginocchio la scuola. Le proteste si estendono a macchia d’olio. In molti contestano anche i prof che, per dire “no” all’aumento di sei ore di lezione non retribuite (peraltro il provvedimento è stato già bocciato dalla commissione Cultura della Camera e […]

di Redazione - 8 Novembre 2012

Il vicesindaco Tessitore: Lecce celebra la ricorrenza di El Alamein

Il vicesindaco Tessitore: Lecce celebra la ricorrenza di El Alamein

Una giornata di commemorazione in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della battaglia di El Alamein, una delle pagine più tormentate della nostra storia, si è svolta a Palazzo Turrisi, a Lecce, alla presenza di numerose autorità civili e militari, oltre ad alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e ad una rappresentanza di studenti delle scuole […]

di Redazione - 6 Novembre 2012

Un parco per El Alamein. Perché tutti possano tutelarne la memoria

Un parco per El Alamein. Perché tutti possano tutelarne la memoria

Ci sono voluti tre anni di lavoro e 266 volontari che, a proprie spese, hanno compiuto 15 missioni nel deserto egiziano, ma alla fine il “Parco storico del campo di battaglia di El Alamein” è diventato una realtà.È un progetto ambizioso quello condotto dai ricercatori dell’Università di Padova, in collaborazione con la Società italiana di […]

di Redazione - 30 Ottobre 2012

Birmania, l’altra faccia: perseguitare i Rohingya

Birmania, l’altra faccia: perseguitare i Rohingya

Gli scontri religiosi nell’ovest della Birmania, nello Stato Rakhine al confine con il Bangladesh, tra la maggioranza buddista e la minoranza musulmana dei Rohingya hanno causato, solo nell’ultimo periodo, più di cento morti. Il “Signor Pulito”, così viene chiamato dai media occidentali Thein Sein, il nuovo presidente birmano, ha dichiarato che questo clima mette in […]

di Redazione - 29 Ottobre 2012

E la Ferrari superò il governo…

E la Ferrari superò il governo…

Allora è deciso: domenica sul “Buddh International Circuit”, alla periferia di Nuova Delhi, sfileranno le “rosse” della Ferrari e la Marina italiana, due eccellenze tutte nostre. Continuano le attestazioni di stima (solo da destra, però…) per la casa di Maranello, che ha dimostrato un coraggio formidabile, mentre si apprende che la stampa indiana ha già […]

di Redazione - 25 Ottobre 2012