CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Possiamo non dirci tutti cantoniani?

Possiamo non dirci tutti cantoniani?

Duellando nell’arena, affascinando la folla per la forza e l’abilità, Spartaco contribuiva a consolidare il potere imperiale di Roma. Ma, quando in lui maturò la coscienza di sfruttato, quando trascinò, invece di uccidere, altri gladiatori alla rivolta, minò quel potere. Interpretato da Kirk Douglas, sceneggiato da Dalton Trumbo sulla base del romanzo di Howard Fast, […]

di Redazione - 24 Ottobre 2012

Cinquantasei anni fa il martirio di Budapest

Cinquantasei anni fa il martirio di Budapest

Su centinaia di profili facebook campeggiava questa immagine: una bandiera ungherese con un grosso taglio al centro del tricolore a rappresentare un buco, un vuoto. Anche così, cinquantasei anni dopo, la piazza virtuale ha voluto ricordare la ricorrenza degli episodi che hanno svelato la reale natura del “mondo dell’Est”: l’imperialismo di marca comunista. Oggi come […]

di Redazione - 23 Ottobre 2012

Ad El Alamein arde la “fiaccola degli ideali”

Ad El Alamein arde la “fiaccola degli ideali”

Da El Alamein al Kerala, dai soldati caduti in battaglia ieri a quelli prigionieri – fortunatamente in un contesto assolutamente meno cruento – oggi. La cerimonia per il 70esimo anniversario della battaglia che nel 1942 vide fronteggiarsi gli eserciti inglese, da una parte, e italo-tedesco, dall’altra, ha toccato punte di rara commozione quando, nella sua […]

di Redazione - 22 Ottobre 2012

Se i poteri forti non hanno più bisogno di nascondersi…

Se i poteri forti non hanno più bisogno di nascondersi…

Henry Paulson, al momento dell’esplosione della crisi finanziaria americana, era il segretario del Tesoro Usa. Ed è stato lui a decidere di salvare tutte le banche, tranne una: la Lehman Brothers. Con il conseguente disastro mondiale che ne è conseguito. Quando ha finito di far danni nel suo ruolo governativo, Paulson non si è dato […]

di Redazione - 12 Ottobre 2012

I settant’anni di Felice Gimondi, campione del ciclismo in bianco e nero

I settant’anni di Felice Gimondi, campione del ciclismo in bianco e nero

Compie settant’anni Felice Gimondi. Il campione che è stato al ciclismo quello che Ettore è stato per l’Iliade. Se l’eroe omerico aveva avuto la sventura di trovare come avversario un semidio come Achille, al nostro ciclista capitò la sciagura di correre negli stessi anni del Cannibale. Praticamente la stessa cosa. Non si può infatti parlare […]

di Redazione - 28 Settembre 2012

Ennesimo attacco di Obama a Teheran

Ennesimo attacco di Obama a Teheran

Obama vincerà, d’accordo, ma è proprio vero che tutto il mondo è Paese: in campagna elettorale i colpi sotto la cintura non si negano a nessuno, dall’una e dall’altra parte. Si va dai fotomontaggi sul sito di Mitt Romney che ridicolizzano Barack Obama, a rivelazioni vere o presunte tali sul conto di questo o quell’esponente […]

di Redazione - 26 Settembre 2012

Crisi economica e tv hanno svuotato gli stadi

Crisi economica e tv hanno svuotato gli stadi

«Perché, perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita di pallone, perché…». Fino a pochi anni fa il calcio non aveva rivali e per oltre quarant’anni la domenica pomeriggio per i tifosi nostrani era sacra come dimostra la celebre canzone di Rita Pavone del 1962 “La partita di pallone”. Ma […]

di Redazione - 18 Settembre 2012

Quei segreti mai svelati sul delitto Dalla Chiesa

Quei segreti mai svelati sul delitto Dalla Chiesa

Se, come a volte accade, la morte è lo specchio più fedele dell’esistenza e del carattere di un uomo, negli ultimi attimi di vita è racchiusa tutta la personalità di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Di quella sera del 3 settembre 1982, (esattamente trent’anni fa), in cui la mafia gli presentò il conto in via Isidoro […]

di Redazione - 31 Agosto 2012

La Coca Cola bibita no global? Non più, ora è antigovernativa

La Coca Cola bibita no global? Non più, ora è antigovernativa

Strano destino quello della Coca Cola, simbolo dell’«odiato» capitalismo made in Usa. È stata la bibita più boicottata dai movimenti politici no global tanto a destra quanto a sinistra. Oggi però, complice il discusso decreto (poi rinviato) anti-bibite gassate, è diventata una bevanda da ingurgitare in segno di protesta antigovernativa. Proprio quest’ultima è infatti la […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Modello New Jersey per la Casa Bianca

Modello New Jersey per la Casa Bianca

È un susseguirsi di colpi bassi tra Democratici e Repubblicani alla convention dei secondi in corso a Tampa, in Florida. Anche se la scena della kermesse repubblicana, che ha comunque incoronato Mitt Romney cone sfidante del presidente Barack Obama, è stata un po’ rubata dall’uragano Isaac che si avvicina minacciosamente a New Orleans, martedì notte […]

di Redazione - 29 Agosto 2012

Le Olimpiadi? Una bella festa di paese

Le Olimpiadi? Una bella festa di paese

Sotto una pioggerellina tipicamente londinese il bobby indica a una coppia messicana la strada per l’Olympic park. Sorride con il tono di chi mostra la strada delle giostre. Sorridono a tutti anche il ragazzo e la ragazza in mimetica al check point all’ingresso dello stadio. Nonostante i sofisticati metal detector e le rigide procedure di […]

di Redazione - 27 Luglio 2012

Quando “nostalgici” diventa una categoria politica

Quando “nostalgici” diventa una categoria politica

Basta andare su Google e digitare la frase “nostalgici del fascismo” per trovare 28.500 riferimenti. I più pittoreschi sono ovviamente i filmati di Predappio, dove si danno appuntamento, ogni giorno, centinaia di turisti in visita ai luoghi natali e alla tomba di Benito Mussolini. La cosa, beninteso, è assolutamente gradita dall’amministrazione comunale, nient’affatto nostalgica, che […]

di Redazione - 20 Luglio 2012

Un fiume di fiaccole per ricordare Paolo

Un fiume di fiaccole per ricordare Paolo

Palermo, piazza Vittorio Veneto. Sono le 20 e la città splende alla fine di un caldo pomeriggio isolano. Sono trascorsi vent’anni da uno dei giorni più cupi della storia siciliana. Una pagina oscura, indecifrabile, contorta. Riccorre l’anniversario della strage di via D’Amelio. Vittime Paolo Borsellino ed i cinque ragazzi della scorta. Attorno agli striscioni della […]

di Redazione - 20 Luglio 2012

Alfredo Mantica: «Non è stato un trionfo italiano»

Alfredo Mantica: «Non è stato un trionfo italiano»

Tutti felici per la liberazione della giovane Rossella Urru che, dopo il suo rapimento il 23 ottobre scorso in Algeria, è stata liberata due giorni fa in Mali. Il più contento di tutti è il premier Mario Monti, che nell’entusiasmo del momento – o forse per dovere d’ufficio – ha detto: «Ho seguito attentamente il […]

di Redazione - 19 Luglio 2012

Russia e Cina bloccano l’Onu: «La risoluzione apriva alle armi»

Russia e Cina bloccano l’Onu: «La risoluzione apriva alle armi»

Damasco era spettrale ieri: le strade praticamente deserte, i negozi chiusi, il traffico pressoché ridotto a zero. Lo riferiscono testimoni dalla capitale siriana, precisando che al momento non si registrano scontri dopo una notte caratterizzata da forti esplosioni e sparatorie protrattesi fino alle prime luci dell’alba. Camminando per la vie del centro è impossibile per […]

di Redazione - 19 Luglio 2012

L’Europa può ricominciare. Se si parte dalla memoria

L’Europa può ricominciare. Se si parte dalla memoria

Qualche mese fa, all’inizio della crisi greca ch’è una crisi europea, mentre sembrava – e, non c’illudiamo, continua a sembrare ancora – che le evidentemente ancor fragili strutture dell’Europa scricchiolassero e qualcuno cominciava a parlare con insistenza di “ritorno alla sovranità monetaria” (come se, tra le sovranità che l’Italia ha perduto, ci fosse soltanto quella…), […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

La volontà supera gli ostacoli: ecco i nuovi piccoli-grandi eroi

La volontà supera gli ostacoli: ecco i nuovi piccoli-grandi eroi

Sono esempi dentro e fuori dei campi di gara. Le loro vite, le loro storie agonistiche arricchiscono un ideale medagliere umano, stigmatizzando la vittoria della determinazione sul limite fisico, del sacrificio sulla difficoltà. Negli ultimi anni gli italiani si sono appassionati alla sfida senza frontiere di Oscar Pistorius, l’atleta sudafricano diversamente abile, che a suon […]

di Redazione - 13 Luglio 2012

L’impegno civile dei “pupi antimafia”

L’impegno civile dei “pupi antimafia”

Nel ventennale delle stragi mafiose del ’92 anche la tradizionale opera dei pupi smette di raccontare le gesta eroiche dei paladini di Francia per narrare quelle di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, “eroi normali” di casa nostra, nati e uccisi in un’Italia in cui i miti rischiano di diventare un ricordo d’altri tempi. È stata […]

di Redazione - 5 Luglio 2012

«Costretto a vendere un rene per vivere»

«Costretto a vendere un rene per vivere»

In ginocchio a causa del racket e dell’usura, è disposto a vendere un rene pur di sopravvivere e sfamare i suoi due figli. A lanciare questo drammatico appello è Bennardo Mario Raimondi, piccolo imprenditore palermitano, ceramista cinquantunenne specializzato in presepi, che nel 2006 ha denunciato i propri aguzzini. Strozzato dalle estorsioni e dai debiti, qualche […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

I giovani del Pdl al Pantheon per il presidenzialismo

I giovani del Pdl al Pantheon per il presidenzialismo

Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri, rispettivamente coordinatore nazionale e capogruppo al Senato del Pdl insieme ad altri parlamentari hanno visitato a piazza del Panteon il banchetto permanente organizzato da Azione universitaria, che in questi giorni sta raccogliendo firme e distribuendo materiale divulgativo sulla elezione diretta del presidente della Repubblica da parte dei cittadini. «Sovranità […]

di Redazione - 3 Luglio 2012

L’Italia gode per i dolori di Angela e si emoziona per mamma Balotelli

L’Italia gode per i dolori di Angela e si emoziona per mamma Balotelli

La vendetta contro i tedeschi che amano prenderci a spread in faccia s’è consumata per tutta la giornata di ieri nelle piazze (non finanziarie), sul web e nei palazzi della politica con ampio ed eccessivo uso di metafore tra la vittoria della Nazionale sulla Germania e il presunto successo di Monti sulla Merkel. Doppi sensi, […]

di Redazione - 29 Giugno 2012

Hugh Grant fa la morale (proprio lui) a Berlusconi

Hugh Grant fa la morale (proprio lui) a Berlusconi

Lo scenario è il forum paneuropeo sul pluralismo dei media e i new media. L’oratore è il popolare attore Hugh Grant, già condannato a due anni di liberà vigilata per atti osceni (era stato sorpreso in auto con una prostituta). A sorpresa nel dibattito spunta Silvio Berlusconi. Hugh Grant si mette in cattedra e sentenzia: […]

di Redazione - 27 Giugno 2012

Afghanistan, un’altra vittima: muore carabiniere trentenne

Afghanistan, un’altra vittima: muore carabiniere trentenne

Ennesimo lutto per il contingente italiano in Afghanistan: il carabiniere scelto Manuele Braj, trentenne di Galatina (nel Leccese), effettivo al 13° Reggimento “Friuli-Venezia Giulia” è morto e altri due suoi commilitoni sono rimasti feriti in seguito a un’esplosione avvenuta in un campo addestrativo della polizia afghana, in Adraskan, nell’Afghanistan occidentale. Alle ore 8,50 locali (6,20 […]

di Redazione - 25 Giugno 2012

La crisi greca? Tutta colpa di Omero e degli dèi…

La crisi greca? Tutta colpa di Omero e degli dèi…

Può essere che il successo del piccolo libro di Nikos Dimou “L’infelicità di essere greci” derivi dalla cattiva coscienza di un’Europa che sta lasciando andare alla deriva una terra senza la quale il Vecchio Continente non avrebbe neanche il suo nome. Oppure può essere che questa raccolta di aforismi risulti più esplicativa della situazione greca […]

di Redazione - 19 Giugno 2012

Così si uccidono i neonati nella Cina comunista

Così si uccidono i neonati nella Cina comunista

La notizia non è tanto il fatto in sé – seppure drammatico perché riguarda la morte di un bimbo ma purtroppo all’ordine del giorno in Cina – bensì la foto, cruda e sconvolgente, che gira sui siti web di tutto il mondo: mostra una giovane donna che, costretta ad abortire, dorme di fianco al feto […]

di Redazione - 15 Giugno 2012

La scuola cattolica: severa ma aperta al moderno

La scuola cattolica: severa ma aperta al moderno

«Non siamo più quelli delle ginocchia sui ceci e delle promozioni facili. È giunto il momento di dire la parola fine a chiusura e arroccamento». Il preside ha un tono sereno e pacato ma mette i puntini sulle “i” con rigore. C’è un’idea, una vecchia idea, di scuola cattolica che va rivista e gli stessi […]

di Redazione - 6 Giugno 2012

India, il tribunale dice no alla libertà su cauzione

India, il tribunale dice no alla libertà su cauzione

L’Alta Corte di Kochi ha respinto ieri il ricorso del governo italiano riguardante la giurisdizione da applicare ai marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, in carcere per la morte di due pescatori indiani. Il ricorso mirante a bloccare il referto della polizia del Kerala era stato presentato settimane fa, ma l’Alta Corte di Kochi è […]

di Redazione - 29 Maggio 2012

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

“La nuova sfida? Affrontare la vecchiaia”

Bolzano, Castello di Firmiano. L’International Mountain Summit di Bressanone si è trasferito per una giornata qui, dentro le mura restaurate da Reinhold Messner, un attento custode seminomade. Ne ha fatto un Museo Nazionale della montagna che porta il suo nome, un colosso dal cuore di pietra adibito allo scopo come altri quattro edifici in Alto […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Più di una ragione per riscoprire l’orgoglio

Malgrado l’autoflagellazione dilagante, c’è un’altra Italia che va oltre gli strepiti e le indignazioni alla Beppe Grillo. C’è un’Italia che si rimbocca le maniche ogni giorno, senza retorica, lontano dai riflettori. Un’Italia che funziona, che fa bene e che opera. Riciclando lo slogan caro a Madonna, «Italians do it better» («Gli italiani lo fanno meglio») […]

di Redazione - 25 Maggio 2012

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Caso Corcolle: Monti dice sì. E smentisce i suoi ministri

Tutti contro la discarica a Corcolle, ma alla fine, morale della favola, l’Uomo del Monte ha detto sì, la discarica si farà lì. Per ora sulla discarica sta prevalendo la linea del prefetto Giuseppe Pecoraro, già favorevole alla scelta di Corcolle. Ieri infatti con una nota indirizzata del sottosegretario Antonio Catricalà, il premier Mario Monti […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

In libertà ma dentro l’ambasciata?

In libertà ma dentro l’ambasciata?

Se l’Alta Corte di Kochi dovesse accettare la richiesta di libertà dietro cauzione, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone potrebbero risiedere nell’ambasciata d’Italia a New Delhi. Lo ha scritto ieri il quotidiano “The Times of India". Dando conto nella sua edizione di Kochi della discussione svoltasi martedì scorso in una udienza fra il giudice […]

di Redazione - 23 Maggio 2012

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Melissa non diventi un’altra Sarah Scazzi

Non trasformiamo la tragedia di Brindisi in un altro caso Avetrana. È l’invocazione che sale dai social network, è la raccomandazione del  presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino che ha invitato i colleghi al senso del dovere professionale. Occorre ricordare che le vittime del barbaro atto di Brindisi sono minorenni, tenere presente che Mesagne non […]

di Redazione - 21 Maggio 2012

Facebook a Wall Street, tra entusiasmo e scetticismo

Facebook a Wall Street, tra entusiasmo e scetticismo

Quando, intorno alle 17 ora italiana, ha suonato la campanella di avvio del Nasdaq dal quartier generale di Facebook in California, i maniaci del dresscode finanziario avranno storto il naso: Mark Zuckerberg, il creatore del re dei social network, indossava la sua solita felpa con cappuccio. Peccato che in quel cappuccio portasse 104 miliardi di […]

di Redazione - 18 Maggio 2012

La favola del canadese volante finì 30 anni fa

La favola del canadese volante finì 30 anni fa

Fu un colpo al cuore la morte di Gilles Villeneuve l’8 maggio del 1982 in Belgio, sul circuito di Zolder. Fu un giorno maledetto per l’automobilismo. Erano le 13,52 quando il pilota della Ferrari fu protagonista di una carambola spaventosa. L’impatto fra la Rossa del canadese e la più  lenta March con il numero 17 […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Ma adesso attenti: non facciamo di Martinelli un eroe…

Ma adesso attenti: non facciamo di Martinelli un eroe…

Disperazione e rabbia sono la cifra dell’Italia in queste giornate cupe. Ma basta questa premessa per arrivare a dire che il paese si riconosce nel gesto folle di Luigi Martinelli? Basta la crisi difficile in cui siamo immersi per concedere un lasciapassare etico a tutti coloro che d’ora in poi penseranno di emularlo, passando magari […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

Chi ha paura di Bedeschi fascista?

Chi ha paura di Bedeschi fascista?

Federale di Forlì, direttore del bisettimanale fascista “Il Popolo di Romagna”, comandante della Brigata Nera “Capanni”. È la storia inedita dell’ufficiale medico nonché alpino Giulio Bedeschi (1915-1990): prima volontario e con molto onore alle campagne d’Albania, di Jugoslavia e di Russia, poi dopo l’8 settembre 1943 nella Repubblica di Salò. Infine sfuggì alle rappresaglie partigiane […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Grazie signor Prodi

Grazie signor Prodi

Quota 1936,27. Romano Prodi è stato accusato a lungo per aver accettato un simile assurdo cambio della lira al momento dell’ingresso nell’euro. In realtà il vero e drammatico errore del professore bolognese, ma anche e soprattutto di Amato e Ciampi, è stato quello di aver condotto l’Italia nell’euro sulla base di interventi disastrosi sull’economia del […]

di Redazione - 27 Aprile 2012

Quelli che la Lunga Marcia non è mai finita

Quelli che la Lunga Marcia non è mai finita

Un’imboscata dei ribelli comunisti ha causato ieri la morte di 11 soldati e di un civile nel nord delle Filippine, in uno dei più gravi attacchi degli ultimi anni da parte del movimento ribelle che combatte il governo centrale da ormai quattro decenni. I guerriglieri del Nuovo Esercito del Popolo (Npa) hanno attaccato un convoglio […]

di Redazione - 25 Aprile 2012

La Severino: avanti adagio con la riforma

La Severino: avanti adagio con la riforma

Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha depositato l’emendamento del governo al disegno di legge anticorruzione. Tra le novità aumenta a cinque anni la pena massima del reato di corruzione per l’esercizio della funzione (finora è da 6 mesi a 3 anni). L’aumento della pena massima non agisce sul calcolo della prescrizione, ma – ha […]

di Redazione - 17 Aprile 2012

Vanno in India le famiglie dei due marò

Vanno in India le famiglie dei due marò

«Oggi per Massimiliano e Salvatore sono 60 giorni di carcere in India ma in loro la speranza non è mai venuta meno». A parlare è Christian D’Addario, 34 anni, nipote di Massimiliano Latorre, uno dei due marò coinvolti nell’incidente in cui morirono due pescatori indiani, in carcere da due mesi nello Stato del Kerala. Nelle […]

di Redazione - 17 Aprile 2012