CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

“Muccioli fu un eroe, andrebbe ringraziato”: Mentana asfalta il documentario velenoso su San Patrignano

“Muccioli fu un eroe, andrebbe ringraziato”: Mentana asfalta il documentario velenoso su San Patrignano

Il giudizio di Enrico Mentana arriva lapidario, a qualche giorno dall’inizio delle polemiche sul documentario di Netflix sulla comunità di San Patrignano, un ingeneroso atto di denuncia postumo nei confronti di Vincenzo Muccioli, un eroe, per la destra e per tante famiglie di tossici salvati; un violento dittatorello per i teorici della droga libera e […]

di Monica Pucci - 10 Gennaio 2021

Raiuno Lgbt

Pinocchio ermafrodito e la principessa lesbica: il pomeriggio di Raiuno è sempre più Lgbt

Ai piani alti di Viale Mazzini ha destato grande imbarazzo lo spazio dedicato ieri pomeriggio da Raiuno alle fiabe in versione LGBT. A darne notizia il sito Vigilanza Tv, che ha ricostruito l’ultima deriva della Rai grillina. Raiuno e le fiabe Lgbt nello spazio pomeridiano In fascia pomeridiana, nella trasmissione Oggi è un altro giorno […]

di Luisa Perri - 9 Gennaio 2021

Gad Lerner e Formigli su censura social a Trump

Alla sinistra piace la censura social a Trump: Lerner e Formigli “sognano” il modello Kgb

Ai maitre a penser di sinistra piace la censura modello Kgb. Gad Lerner e Corrado Formigli in testa a tutti, guidano la cordata politically correct che plaude alla censura social imposta a Donald Trump. Con il primo che, esultando al provvedimento dei giganti del web, dichiara lapidario: «Dovevano farlo prima». E il secondo che rimarca: […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Gennaio 2021

rispunta capofamiglia sul modulo scolastico

Non c’è pace per le mamme: dopo “Genitore 1 e 2”, rispunta il “capofamiglia” sul modulo scolastico…

Non c’è pace per le mamme: dopo “Genitore 1 e 2”, rispunta il “capofamiglia” sul modulo scolastico… In epoca di genitore 1 e genitore 2. In una fase sociale in cui l’anticonformismo cede al ricatto del politically correct, succede anche che, come riferisce la Repubblica, «in una scuola per l’infanzia di Roma per iscrivere il […]

di Lara Rastellino - 5 Gennaio 2021

top ten parolacce

Covid e 2020 nella “Top Ten delle Parolacce”. Il linguista: «Sinonimi di m…a. Non c’è da stupirsi»

Ci sono anche il “coronavirus” e il “2020” nella nuova edizione della “Top Ten delle Parolacce”, la singolare classifica stilata ogni anno dal linguista Vito Tartamella. La rassegna mette in fila le 10 ingiurie più emblematiche dell’anno, consegnandole all’album degli eventi clou del periodo. E, in un periodo come questo, non potevano mancare i riferimenti […]

di Agnese Russo - 2 Gennaio 2021

Vaccino Burioni cita Mario Brega e Verdone

Burioni cita Mario Brega e Verdone per spiegare il vaccino: «Sta mano po’ esse fero e po’ esse piuma»

Per spiegare il vaccino Roberto Burioni cita Mario Brega e Verdone. E sul web esordisce, spiazzando follower e amici ammaliati dal suo savoir-faire serafico e accattivante, scrivendo: «Vaccinare è semplicissimo». Prova ad azzerare le distanze tra linguaggio scientifico e lessico corrente, il virologo in prestito alla tv, e a scendere  su una lunghezza d’onda più […]

di Giulia Melodia - 2 Gennaio 2021

Lucarelli

Detto Fatto, Selvaggia Lucarelli a Emily Angelillo: «Hai 38 anni, se ti chiedono di scul*** dici di no»

Duro attacco di Selvaggia Lucarelli. Il video sulla spesa sexy, andato in onda a Detto Fatto su Rai2, continua a provocare polemiche. L’insegnante di pole dance protagonista del siparietto, Emily Angelillo, in diverse interviste ha ribadito di non avere alcuna responsabilità e ha spiegato più volte che le è stato semplicemente dato un copione. Selvaggia Lucarelli contesta […]

di Milena Desanctis - 1 Dicembre 2020

Renato Zero

Da Renato Zero un messaggio al governo Conte: «Non toglietemi la Messa di Natale»

Renato Zero parla del “suo” Natale 2020 nell’era della pandemia. «La formula natalizia, nella gestione cristiana dell’evento, prevede il minimalismo, la riduzione di velleità e impalcature. Io che sono stato abituato a vivere il Natale con questa ritualità rigorosa, credo che questo tipo di Natale non tema il virus. Certo, la messa di mezzanotte del […]

di Sara Gentile - 27 Novembre 2020

Covid, bollettino

Altri 822 morti di Covid: “Siamo al picco”. Ma il vaccino di Oxford richiede nuovi studi

“I dati sull’epidemia di Covid di oggi confermano una stabilità. Siamo al picco. Vedo una situazione che, però, non ci prospetta un’immediata fuoriuscita. Quindi dobbiamo pensare a un Natale più che sobrio. Abbiamo una tendenza verso il miglioramento che potremmo vedere non prima di una settimana”. Lo ha detto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli studi […]

di Carlo Marini - 26 Novembre 2020

Lockdown e violenza sulle donne: il 25 novembre il Live stream “Cambiamo la cultura”

Lockdown e violenza sulle donne: il 25 novembre il Live stream “Cambiamo la cultura”

Il 25 novembre 2020 ricorre la 21ma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo momento storico così complesso, in cui stiamo facendo i conti con la pandemia causata dal Covid-19, anche quello della violenza sulle donne sembra essere un “virus” sempre più in ascesa. Gli studi condotti sui periodi di pandemia […]

di Redazione - 23 Novembre 2020

tumore al seno

Tumore al seno, nasce l’App per diagnosticarlo: ecco l’invenzione di una 23enne spagnola

Si chiama Blue Box è una invenzione rivoluzionaria e ha vinto il premio internazionale James Dyson 2020. Ideata dalla spagnola Judit Giró Benet, 23 anni, rappresenta una nuova modalità per individuare il tumore al seno. Un test da effettuare a casa, utilizzando un campione di urina. La giovane di Tarragona, laureata in ingegneria, ha avuto […]

di Luisa Perri - 21 Novembre 2020

spot tedeschi covid

Covid, critiche agli spot tedeschi: “Ecco quello che non vi dicono” (video)

Giunti alla terza puntata, gli spot anti Covid voluti dal governo Merkel per invitare i giovani tedeschi a stare a casa continuano a dimostrarsi un successo anche al di fuori dei confini della Germania. L’idea di un finto documentario, ambientato in un ipotetico futuro, in cui degli anziani raccontano come siano diventati eroi semplicemente stando […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2020

Rino Gaetano

Rino Gaetano oggi (a 70 anni) canterebbe “Nuntereggae più” a chi vuole arruolarlo. Ecco le sue canzoni più belle (video)

Oggi Rino Gaetano compirebbe 70 anni. E, probabilmente, l’unica consolazione nella sua morte prematura, a 32 anni, è stata quella di essersi salvato dall’omologazione. Pensateci bene: forse oggi sarebbe ospite nei salotti tv di quelli che sbeffeggiava nelle sue sue canzoni. Rino Gaetano, che era il cantante etichettato come disimpegnato, che era il re della […]

di Luisa Perri - 29 Ottobre 2020

denti covid

Denti fratturati: è una delle conseguenze del Covid. Incremento dei casi del 120%

I denti si rompono e le gengive si ammalano di più: è uno degli effetti indiretti del Covid. L’allarme arriva dagli Stati Uniti dove sono in aumento i casi di pazienti che si rivolgono al dentista per fratture dentali e complicanze parodontali. Altrettanto sta avvenendo in Italia. Lo confermano gli esperti della Società Italiana di […]

di Giovanni Pasero - 24 Ottobre 2020

Arcuri sbaglia a mettere la mascherina e i social lo ridicolizzano foto da Twitter

Arcuri sbaglia a mettere la mascherina: la indossa sotto il naso. Sul web critiche e ironie

Come noto, il governo Conte ha imposto via decreto l’obbligo di mascherina anche all’esterno. Così come in casa tra familiari. Un provvedimento a dir poco stringente, trasgredire il quale può significare multe salate e in questo momento più che mai, insostenibili. E con il diktat, osteggiato da esperti e virologi, vine dato come imprescindibile, la […]

di Giulia Melodia - 9 Ottobre 2020

Covid test rapido sull’olfatto

Covid, il test rapido sull’olfatto: un successo made in Italy. In 2 minuti svela positività e virulenza

La ricerca fa passi avanti rapidi e significativi. L’ultimo pionieristico studio in materia di monotoraggio e controllo dell’epidemia di coronavirsu arriva allora da Pescara. E fa ben sperare. E allora sul Covid, il test rapido sull’olfatto, è un successo tutto made in Italy. In 2 minuti svela positività e virulenza del virus. Un sistema oggettivo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2020

Virus Cina

Virus e tecnologia, lo spettro della Cina e dell’invasione globale: chi corre i maggiori rischi

Sotto l’ombra della pandemia stanno avvenendo anche grandi modificazioni sul terreno politico, nei rapporti internazionali,nel terreno economico,nei sistemi produttivi, ed anche in campo ambientale. In campo internazionale lo scontro degli Stati Uniti con l’attuale Presidente avverso  alla Cina sta ai vertici. E, d’altro canto, motivato. La Cina non tutela i lavoratori: ha minimi salari, costi […]

di Antonio Saccà - 7 Ottobre 2020

Il centrocampista macedone Eljif Elmas entra al Training center  del Calcio Napoli a Castel Volturno (Caserta)   il 29 settembre 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Covid, nessun positivo nel Napoli. Dopo l’allarme su due nuovi casi, arriva la secca smentita

“Mancano solo due tamponi in elaborazione tra quelli effettuati ieri. Tutti quelli processati sono negativi al Covid-19”, fa sapere il Calcio Napoli, smentendo che ci siano altri due positivi aggiunti a Zielinski, Elmas, come era trapelato nel pomeriggio. La smentita, secca e categorica, tranquillizza la società azzurra. Juvemtus-Napoli, una partita in sospeso Intanto, continua a tenere […]

di Redazione - 6 Ottobre 2020

Cristiano Ronaldo of Juventus celebrates after scoring 2-2 goal during the italian Serie A soccer match between AS Roma and FC Juventus at Olimpico Stadium in Rome, Italy, 26 Semptember 2020. ANSA/FEDERICO PROIETTI

Juventus-Napoli diventa un affare di Stato. Interrogazione al ministro: “La Juve specula sulla salute…”

Il caso Juventus-Napoli sbarca in Parlamento. Interpellato dall’Adnkronos, il deputato campano dei 5 Stelle Luigi Iovino annuncia una interrogazione al ministero della Salute “per far luce su questa incresciosa vicenda”. Juventus-Napoli approda in Parlamento Non si placa la lite tra politica e pallone dopo la decisione della Asl campana di bloccare la trasferta dei partenopei verso Torino a scopo […]

di Monica Pucci - 6 Ottobre 2020

Epatite C, Nobel

Nobel per la Medicina agli scopritori del virus dell’Epatite C. Ora è curabile grazie a loro

L’assegnazione del premio Nobel per la Medicina agli scopritori del virus della Epatite C (Hcv), Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice, ha avuto effetti straordinari anche per l’Italia. E’ entusiasta Antonio Gasbarrini, ordinario di Medicina interna all’Università Cattolica, campus di Roma e direttore del Dipartimento Scienze mediche e chirurgiche della Fondazione Policlinico […]

di Penelope Corrado - 5 Ottobre 2020

Selvaggia Lucarelli foto Ansa

Selvaggia Lucarelli, la sconfitta al voto fa male. E trascende: «Meloni? Simpatica ma pericolosa… da esorcista»

Selvaggia Lucarelli, la sconfitta al voto fa male. E così, all’apice del mal di pancia, la blogger trascende: «Meloni? Simpatica ma pericolosa… da esorcista». Insomma, altro che strali da opinionista. I suoi commenti vergati a suon di insulti dalle colonne del Fatto trasudano semplicemente bile. Immancabilmente. Così, forse avendo mal digerito l’affermazione vincente di Fratelli […]

di Giulia Melodia - 26 Settembre 2020

Fermo immagine della puntata di ‘Cartabianca’, programma di RaI3 condotto da Bianca Berlinguer(C) con lo scrittore Mauro Corona (S) e l’attore e regista Claudio Amendola, Roma, 22 settembre 2020. Nel corso della trasmissione Corona – secondo quanto fa sapere la Rai che si è detta pronta ad azioni legali – si è esibito in una serie di inaccettabili offese nei confronti della conduttrice”.  ANSA/FERMO IMMAGINE RAI3

Mauro Corona si scusa per il “gallina” alla Berlinguer: “Sono in astinenza, non bevo da 40 giorni” (video)

Dopo le polemiche suscitate dal suo comportamento, Mauro Corona si scusa con Bianca Berlinguer, che  nei giorni scorsi in tv aveva definito ‘gallina’. Lo scrittorevha deciso di scusarsi pubblicamente al telefono con Daria Bignardi, nel corso del suo nuovo programma radiofonico ‘L’Intrusa’ su Radio Capital, in onda dal lunedì al venerdì alle 10.00. “Mi sono […]

di Robert Perdicchi - 25 Settembre 2020

Covid, Sgarbi contro il virus e il governo frame da video del canale Youtube del critico

Covid, Sgarbi show alla Camera: “Ma che modello italiano. Il governo ha sostituito Dio col vaccino”(video)

Vittorio Sgarbi controcorrente. E alla Camera va in scena la sua ultima invettiva contro le misure anti-Covid varate dal governo, che il critico d’arte vive e contesta come draconiane. Eccessive. Fuorvianti. Dunque, ancora una volta, sul tema Coronavirus – e sulle sue declinazioni che implicano il ruolo di virologi, esperti di governo e disposizioni dell’esecutivo […]

di Lara Rastellino - 24 Settembre 2020

Dr. Anthony Fauci, director of the National Institute for Allergy and Infectious Diseases, prepares to testify before a House Subcommittee on the Coronavirus Crisis hearing on a national plan to contain the COVID-19 pandemic on Capitol Hill in Washington DC, USA, 31 July 2020. ANSA/KEVIN DIETSCH / POOL

Gli Usa annunciano la svolta: “Un vaccino contro il Covid è al test finale, altri tre in dirittura di arrivo”

Al via negli Stati Uniti la sperimentazione di fase 3 del primo candidato vaccino contro il coronavirus Sars-CoV-2 a iniezione singola, sviluppato da Johnson & Johnson. Il vaccino verrà testato su 60mila persone, come si legge sul ‘Washington Post‘. Si tratta del quarto vaccino d entrare nei grandi studi di fase 3 negli Stati Uniti, […]

di Robert Perdicchi - 23 Settembre 2020

A teacher wearing a N95 Face masks teaches mathematics at an High School

Scuola, altro che banchi a rotelle, è tutta da rifondare: la vera partita è quella del futuro

Passata “a nuttata” dell’emergenza Covid, prima a poi bisognerà affrontare la crisi reale della Scuola italiana, al di là dei numeri, degli spazi da riempire, delle carenze di personale. Ad oggi il quadro è disarmante: dei “mitici” banchi di nuova generazione ne sono disponibili soltanto 400mila (sui previsti 2 milioni), sulle 85mila immissioni in ruolo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Settembre 2020