CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

BeFunky-collage con foto Ansa di Boldrini e Pezzopane

Boldrini e Pezzopane sul caso Hunziker-Botteri. A pace fatta, parlano di lotta all’odio sul web. E riaprono la ferita

Mentre la Botteri lancia segnali di distensione dalla Cina. E fa pace via video con Michelle Hunziker, ingiustamente accusata di body shaming per un servizio satirico intestato all’inviata Rai e andato in onda a Striscia la notizia, la pletora di militanti buoniste modello Laura Boldrini. E come lei, tutte le di indomite attiviste dem. Quelle continuamente […]

di Redazione - 7 Maggio 2020

Massimo Giletti foto Ansa

Siluro di Giletti su viale Mazzini: silenzi su di me? “Dalla Rai quando è morto mio padre neanche un telegramma”…

Mentre viale Mazzini continua a tacere sul caso Di Matteo-Bonafede, Giletti contrattacca: la Rai? “Quando è morto mio padre neanche un telegramma”. Giletti non ci sta. E travolto dagli insulti in “bella mostra” sulla prima pagina del Fatto Quotidiano, dopo la replica torna all’attacco. L’indomito autore dello scoop sullo scontro tra il magistrato antimafia Di Matteo […]

di Redazione - 7 Maggio 2020

Michelle Hunziker foto Ansa

“Famosa solo per il c…o”: il caso Hunziker-Botteri fuori controllo. Ricci manda a Dagospia insulti e minacce ricevute

Il caso Hunziker-Botteri sta acquisendo i contorni dell’incubo. Adesso davvero basta. Il caso che ha letteralmente travolto Striscia la notizia, e la sua conduttrice Michelle Hunziker in particolare, sta assumendo connotati davvero giganteschi. E drammaticamente gravi. Oltre che grotteschi. A dimostrazione che, come solo si prova a sfiorare, da lontano e con toni satirici, una […]

di Chiara Volpi - 5 Maggio 2020

Feltri foto Ansa

Padellaro: “Conte in tv? Si ma Berlusconi”. Feltri lo polverizza: “Col cavolo, il premier passa la vita in diretta”

Feltri polverizza Padellaro ospite della Gruber. Un altro dei crociati di Conte all’attacco di tutti e tutto torna in prima linea tv a difendere quello che agli di moltissimi italiani è indifendibile. Compresi verità dei fatti, buon senso e buon gusto. Il protagonista dell’ultimo assalto alla realtà sotto degli di tutti, è allora Antonio Padellaro, […]

di Redazione - 5 Maggio 2020

L’ultima insidia del coronavirus: la sindrome del guardiano del Faro

L’ultima insidia del coronavirus: la sindrome del guardiano del Faro

Parte la fase 2, la vita lentamente si rimette in moto, ma fuori da casa non c’è più ciò che avevamo lasciato due mesi fa, prima del lockdown da coronavirus. Ma una realtà diversa e per tutti nuova. E su molti italiani è in agguato la “‘sindrome del guardiano del faro‘, quel personaggio un po’ romanzato, […]

di Redazione - 4 Maggio 2020

Enrico Ruggeri  alla conferenza stampa negli studi Rai di Napoli per la presentazione di quattro puntate  speciali de ” Una storia da cantare” in onda il sabato in prima serata su Rai 1  , 14 febbraio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Ruggeri ridicolizza Conte: “Se la Fase 2 va bene sarà merito suo, altrimenti colpa nostra”

Enrico Ruggeri, uno dei cantanti italiani più amati e più arguti, sintetizza in poche righe quello che in queste ore sta pensando tantissima gente. “Scenario 1 – tutto si sistema. “Avete visto che abbiamo fatto bene a tenervi a casa? Dovete ascoltarci!’. Scenario 2 – qualcosa non funziona. “Colpa vostra, appena vi abbiamo lasciato un po’ […]

di Monica Pucci - 4 Maggio 2020

Gismondo frame da video Youtube

Fase 2, dalla Gismondo scenari foschi. Conti alla mano e profezie in tasca, ammette: non sono ottimista

Dopo aver ingenuamente calmierato l’allarme iniziale sul coronavirus, ora la virologa del Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo, sulle aperture dell’imminente Fase 2 ci va con i piedi di piombo. Forse proprio perché ha sottovalutato i possibili effetti dell’epidemia al suo esordio, oggi l’esperta mette in guardia sui pericoli insiti nella ripresa. E avverte:  «Dal 4 maggio […]

di Redazione - 29 Aprile 2020

borsellino

Tema sul 25 aprile: il candidato commenti la seguente frase di Paolo Borsellino…

Sì, è un tema che difficilmente qualche professore avrebbe oggi il coraggio di assegnare. Ecco il testo della frase di Paolo Borsellino: “Al momento dello sbarco degli alleati in Sicilia mia madre ci vietò di accettare qualsiasi dono dagli americani. ‘La patria è sconfitta, i sacrifici sono stati inutili, non c’è da essere felici’. Piansi”. […]

di Antonio Pannullo - 25 Aprile 2020

cani e ricerca sugli animali e il coronavirus foto Ansa

Animali e Covid, cosa sappiamo: criceti e furetti suscettibili al virus. Cani e gatti: l’uomo li infetta, non viceversa

In questi mesi di infezioni e guarigioni, tutti si sono interrogati sull’origine del virus. Molti hanno incentrato le ricerche sulla trasmissione dagli animali all’uomo. In pochi hanno davvero capito come stanno le cose che riguardano contagi e virus sugli animali. A partire da quelli di compagnia. E allora, cani e gatti sono suscettibili al virus. […]

di Redazione - 24 Aprile 2020

BeFunky-collage con foto Ansa di Burioni e Trump

Burioni a Trump: contro il virus sole e iniezioni di disinfettante? Si rischia di fare danni

Burioni straccia Trump. O meglio, boccia in toto le sue ricette anti Covid-19. Iniezioni di disinfettante e bagni di sole. Sulla indicazioni del presidente Usa chiamate in causa contro il coronavirus, la prima reazione del virologo Roberto Burioni, che della lotta alle fake news ha fatto una missione, è: «Su simili affermazioni non ho commenti […]

di Chiara Volpi - 24 Aprile 2020

Vittorio Sgarbi in un video dalla pagina Fb di stasera Italia

«Maledetto lui e il virus», dopo Ricciardi, Sgarbi attacca tutti: «Basta falsi numeri per terrorizzare la gente» (video)

Vittorio Sgarbi superstar… del litigio che fa ascolti. Dell’intemerata che cattura telespettatori e irrita i suoi interlocutori. Comunque super presente e sempre a toni accesi: perché quello che dice non passi inosservato. Come potrebbe del resto? Spesso ha ragione. Altre volte è la veemenza dei suoi convincimenti a dare ragioni alle sue argomentazioni. Ma tant’è: […]

di Redazione - 24 Aprile 2020

Le ultime parole famose sul coronavirus: dalla A di Azzolina alla Z di Zingaretti

Le ultime parole famose sul coronavirus: dalla A di Azzolina alla Z di Zingaretti

“Le ultime parole famose…” sul coronavirus sono una raccolta di quanto previsto (e non azzeccato), negli ultimi mesi. Portano la firma di autorevoli esponenti politici, di giornalisti famosi, di personaggi pubblici e (purtroppo) anche di autorevoli scienziati e organizzazioni internazionali. Se non si parlasse di una strage (in Italia siamo a quasi 25mila vittime) la […]

di Valter Delle Donne - 22 Aprile 2020

Saviano foto Ansa

Lettera di un’infermiera a Saviano: cerca solo un colpevole da condannare. La pandemia cambia tutto, tranne lui

Si firma semplicemente “una giovane infermiera”, e nella sua lettera indirizzata a Roberto Saviano mette tutti i puntini sulle i. E a suon di interrogativi, che implicano risposte che non si possono esplicitare senza incorrere nel rischio querela, la professionista 24enne in trincea, fa a pezzi lo scrittore napoletano. E, soprattutto, mette alle berlina quell’atteggiamento […]

di Redazione - 20 Aprile 2020

buttafuoco

Dalla mitica Ursula Andress all’inutile Ursula von der Layen: l’ironia graffiante di Buttafuoco (audio)

Esilarante “salamino” di Pietrangelo Buttafuoco al Mix delle Cinque di Giovanni Minoli, su Radio 1. Il giornalista e scrittore ci riporta ai “bei tempi andati” in cui l’Ursula che occupava i pensieri balneari degli italiani (e non solo) era la Andress versione Bond Girl, che usciva dalle acque del mare “pugnale sulla coscia”. Oggi, invece, […]

di Redazione - 20 Aprile 2020

Azzolina-Guzzanti su Striscia la notizia

“Striscia” straccia l’Azzolina-Guzzanti: identiche. «Stessi occhi, stesso sorriso. Stessa capacità di far ridere» (video)

Anche la tv torna sulla fantastica coppia. O meglio, sulla straordinaria somiglianza tra due donne note che sul web ha dato vita alla creazione ironica di una figura mitologica, metà ministro e metà attrice: l’Azzolina-Guzzanti. e la domanda che assilla in questi giorni molti internauti è: è la titolare del dicastero di viale Trastevere, il ministro […]

di Redazione - 16 Aprile 2020

Jerry Calà dalla sua pagina Facebook

Jerry Calà a cuore aperto, tra paura del coronavirus e caos: la mia “grande libidine” è l’affetto del pubblico

Jerry Calà, il coronavirus. Il passato artistico, la gavetta e il successo coi Gatti di Vicolo Miracoli. Lo sguardo sul futuro. Calogero Alessandro Augusto Calà è un catanese. Un attore, un regista, un comico, un cabarettista, uno sceneggiatore. Ed è pure un bravo cantante italiano. Attivissimo sui social e specialmente su Instagram, dove ho avuto modo […]

di Salvatore Bucolo - 16 Aprile 2020

Fase 2 , dobbiamo prepararci a una vita “corazzata”. Fuori casa

Qualcosa sappiamo e non da poco. Possiamo stare chiusi giorni, settimane, mesi ma quando usciamo siamo in ogni caso passibili di contaminazione. Questa certezza invalida le teorie della clausura. Serve finché siamo in clausura ossia non serve, meglio: serve una soluzione per la vita sociale. Facessimo strepiti per restare in casa quanto per uscire rassicurati, […]

di Antonio Saccà - 14 Aprile 2020

Il giornalista Gad Lerner foto Ansa

“Vai a cag..e. Io canto l’Inno”. Lerner massacrato sui social: invita a cantare Bella Ciao dai balconi e piovono mazzate

«Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao. C’è bisogno di speranza e unità». Eccolo, puntuale come ogni anno, Gad Lerner, rispolverare il logoro appello all’italianità unita dall’odio. Collante di sempre degli ex partigiani oggi riuniti sotto la sigla dell’Anpi. La ricorrenza è alle porte: e il giornalista militante rilancia via Twitter l’appello degli […]

di Redazione - 14 Aprile 2020

Celentano

Da Celentano a Travaglio, le donazioni dei vip per il coronavirus sono un flop. Pensano di più al 25 Aprile

Da Celentano a Floris, a Travaglio. Sono già 1400 i vip radical chic che hanno aderito all’appello “Unisciti a tutta Italia per la Festa della Liberazione”. Contemporaneamente è stata lanciata una sottoscrizione benefica per il coronavirus in favore della Croce Rossa e la Caritas Italiana pubblicata su Repubblica. Ma la raccolta fondi non ha ancora […]

di Fortunata Cerri - 10 Aprile 2020

coronavirus e Europa foto Ansa

Pandemia di Coronavirus, stravolgimenti e conseguenze. Ecco in 8 punti cosa cosa andrà riformulato

Riflessioni sulla politica italiana dopo il Coronavirus. Alessandro Manzoni chiude l’epidemia di peste con una pioggia salvifica, il temporale impetuoso sembra l’inizio di una nuova vita. Anche la pandemia da Coronavirus probabilmente si concluderà con un fatto naturale. Che questa volta non sarà la pioggia, ma un forte sole estivo che scioglierà il virus che […]

di Carlo Ciccioli - 9 Aprile 2020

inquinamento da traffico

Come mai l’inquinamento persiste nelle nostre città? Allora non erano le automobili…

Dopo alcune celeberrime cantonate di esperti e di politici, arriva il momento in cui ciascuno può dir ciò che vuole. Nella consapevolezza che potrà essere deriso, accusato o semplicemente ascoltato. Azioni che possono essere affrontate anche in diverso ordine e pure cumulativamente. Inquinamento e Covid Il tema dominante è, ovviamente, il Covid, a cui improvvidamente […]

di Andrea Migliavacca - 6 Aprile 2020

Video presa in giro di Inps e bonus del governo da Facebook

Neanche Russell Crowe ce la farebbe: è virale il video che sbeffeggia dpcm, 600 euro e Inps (video)

Spot del governo con Conte continuamente alla ricerca di propaganda e consensi. Una pandemia che corre. Sanitari allo stremo. Cittadini alla fame. E l’Inps va in tilt, imbrigliato e paralizzato dall’intreccio fatale di burocrazia e tecnologia. E in tutto questo, la manovra del governo ribattezzata CuraItalia sa di beffa dal primo istante. Giudicata inadeguata dalle forze […]

di Lara Rastellino - 5 Aprile 2020

fidanza ue limitazioni

Fidanza (FdI) difende il made in Italy: perché la Ue consente vergognose limitazioni?

L’eurodeputato Carlo Fidanza accusa la Ue. “La Commissione europea deve continuare a vigilare sulle vergognose limitazioni al mercato interno a cui abbiamo assistito in queste settimane. Dopo l’iniziale blocco delle esportazioni di mascherine e respiratori deve essere accelerata la procedura comune di acquisto avviata dall’Ue per poter aumentare le forniture. Devono essere realizzati e garantiti […]

di Redazione - 2 Aprile 2020

inps hacker

Hacker contro l’Inps? In un Paese normale sarebbero già saltate molte poltrone

Cinque minuti di data breach. Un attacco hacker. Un portale completamente in tilt. Cinque minuti in cui qualunque utente abbia avuto accesso al sito internet dell’Inps per compilare una domanda ha potuto vedere i dati personali di altri italiani. Nomi, numero di telefono e perfino coordinate bancarie. Non è la trama di un film di […]

di Maurizio Gasparri - 2 Aprile 2020

Pedrizzi (Ucid) ricorda Rebecchini: “Un baluardo nella difesa del diritto naturale”

Pedrizzi (Ucid) ricorda Rebecchini: “Un baluardo nella difesa del diritto naturale”

Riceviamo e pubblichiamo da Riccardo Pedrizzi (Presidente del CTS nazionale e del Gruppo regionale Lazio dell’UCID, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Con rammarico e con grande dolore apprendo della scomparsa dell’Ing. Gaetano Rebecchini, imprenditore, uomo politico e giornalista, ma soprattutto amico e persona di profonda cultura e di fede, che ha frequentato a lungo il Comitato […]

di Riccardo Pedrizzi - 2 Aprile 2020

Riva Destra lancia una help line gratuita al servizio del cittadino

Riva Destra lancia COndiVIDi: “help line” telefonica gratuita, di sostegno psicologico e sociale

Auto-isolamento non deve voler dire solo solitudine e abbandono. Per questo, a rispondere agli appelli di solidarietà e alle richieste di aiuto, scende in campo anche Riva Destra, che lancia COndiVIDi: una “help line” telefonica gratuita, di sostegno psicologico e sociale. Grazie a questa iniziativa, ogni giorno psichiatri, psicologi e sociologi volontari saranno disponibili al […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

epidemia e fiori foto Ansa

L’altra faccia dell’epidemia: è boom di richieste online di fiori per l’abbraccio floreale a distanza

Nell’immobilismo delle attività produttive. Nell’imposizione della distanza sociale e nell’azzeramento dei contatti, almeno qualcosa si muove in questa fase di terribile epidemia. Ed è boom di richieste online di fiori per l’abbraccio floreale a distanza. Coraggio. Abbi fiducia. Ti sono accanto. Ti abbraccio col pensiero. Divisi, ma uniti. Sono centinaia i messaggi di incoraggiamento che […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

20050720 -ROMA – SPE : CINEMA: FRA I 10 FILM PER BAMBINI, ‘ LADRI DI BICICLETTE’. ENTE GB COMPILA LISTA PELLICOLE DA PROIETTARE A SCUOLA.  Enzo Staiola in una scena del film di Vittorio De Sica ‘Ladri di biciclette’, com Lamberto Maggiorani nel ruolo del padre. Tra i film fondamentali per la crescita di un bambino c’e’ l’italianissimo ”Ladri di Biciclette” lo dice il British Film Insitute che oggi pubblica la classifica dei 10 film da vedere assolutamente entro i 14 anni. Il film di De Sica, capolavoro del neorealismo italiano, e’ l’unica pellicola della nostra cinematografia nazionale a comparire nella top ten compilata dall’Istituto britannico che ha consultato 80 esperti di cinema e pedagogia provenienti da tutta l’Europa prima di arrivare alla lista completa che ora consegnera’ a tutte le scuole britanniche, affinche’ ne tengano conto nei loro progetti formativi. ANSA / PAL

“Nuovo dopoguerra”: è il mito appena sfornato dall’Italia per darsi coraggio

L’Italia in quarantena, tra le varie attività per combattere l’ozio, ne ha (ri)scoperta una che si rivela particolarmente adatta a infondere coraggio: la fabbricazione di miti. Che le persone  colte chiamano “mitopoiesi”. Un vero antidepressivo. L’immaginifico Prozac di questi giorni si chiama “nuovo dopoguerra”. Paragonare l’Italia di oggi a quella uscita dalla Seconda guerra mondiale è un […]

di Aldo Di Lello - 27 Marzo 2020

Italia sul computer foto Ansa

Dopo la battaglia contro il virus, ripartiremo dalla nostra bellezza: un hashtag insegna come fare

Dopo la battaglia contro il virus, ripartiremo dalla nostra bellezza: un hashtag insegna come fare. Nasce #Ilfuturonellenostreradici, che ci dice da dove ripartire quando usciremo dall’incubo del Coronavirus. È l’# lanciato da Claudia Bettiol e dal suo gruppo di Discoverplaces.travel sin dal primo giorno della crisi. Le ragazze di Discoverplaces lavorano tutte nella promozione dei […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

Frame da video Youtube del podista riminese

Un riminese corre la mezza maratona sul terrazzo: vince la voglia di resistere, di normalità (Video)

Una mezza maratona in terrazzo. È l”impresa’ sportiva che Fabrizio Draghi, nel riminese, ha realizzato senza violare le norme restrittive nell’epoca del coronavirus. Come documenta il portale Altarimini.it, che pubblica anche il video della “gara” postato in basso, il podista ha completato 840 giri del proprio terrazzo. Coprendo approssimativamente la distanza di 21 km. Con […]

di Martino Della Costa - 22 Marzo 2020

epa08262119 An undated handout picture made available by the National Institutes of Health (NIH) shows a 3D print of a SARS-CoV-2 virus particle, also known as 2019-nCoV, the virus that causes Covid-19 (issued 01 March 2020). The virus surface (blue) is covered with spike proteins (red) that enable the virus to enter and infect human cells. The spikes on the surface of novel coronaviruses give this virus family its name, corona, which is Latin for ‘crown,’ and most any coronavirus will have a crown-like appearance. US health officials announced on 29 February 2020 the first confirmed death from the new coronavirus in the country in Washington State. The novel coronavirus is on the verge of spreading across the world as more Covid-19 cases are emerging outside China with outbreaks in South Korea, Italy and Iran.  EPA/NATIONAL INSTITUTES OF HEALTH HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Covid 19, diffusione, contagi e decessi: qualcosa nei numeri non torna. E anche nei decreti…

Covid 19, paure. Dubbi, incertezze. La restrizione domiciliare per decreto d’urgenza, se da un lato giova al contenimento della diffusione di questo maledetto virus, dall’altro fa male alla psiche. Ci impone, nelle mura domestiche, di affrontare faccende di solito relegate in coda alla lista delle inutilità. Ultimate le quali – finché ci sarà consentito – […]

di Andrea Migliavacca - 22 Marzo 2020