
Intelligenza artificiale: attrezzarsi (per non subire) la sfida. Burocrazia? No, investimenti…
Al volgere del secolo, prima che il mondo piombasse nei lampi e tra le fiamme delle due guerre mondiali, forse proprio per la tensione elettrica che pervadeva nel fondo la società, le istituzioni vennero percorse dalla necessità di darsi sicurezza: come ricorda Natalino Irti, citando Stefan Zweig, si inaugurò l’età della sicurezza, che nel campo […]
di Andrea Venanzoni - 31 Marzo 2024