CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Flash mob dei giornalisti: «Rispetto». Ma Di Battista e Di Maio rilanciano: «Patetici»

Flash mob dei giornalisti: «Rispetto». Ma Di Battista e Di Maio rilanciano: «Patetici»

Tutti in piazza, i presunti sciacalli e le fantomatiche puttane, sotto attacco come simboli della libertà e come professionisti da una classe dirigente mai così miope e volgare sui temi dell’informazione. I giornalisti italiani si sono dati appuntamento nelle piazze con decine di flash mob per replicare alle accuse, rozze e reiterate, scagliate dal M5S nel giorno […]

di Leo Malaspina - 13 Novembre 2018

Maneskin, è stagione d’oro. “Torna a casa” incorona la band (video)

Maneskin, è stagione d’oro. “Torna a casa” incorona la band (video)

Torna a casa. È un exploit improvviso, quello dei Maneskin. Quasi inaspettato per la forza con cui si è manifestato. Ai vertici in pochi giorni di tutte le classifiche, i biglietti dei concerti andati a ruba, come quelli in programma all’Obihall di Firenze. Parte con i fuochi d’artificio il ritorno della band rivelazione dell’anno sui palchi delle principali […]

di Massimo Baiocchi - 13 Novembre 2018

Emma Marrone fa bingo: 4 inediti boom pensando a Sanremo (video)

Emma Marrone fa bingo: 4 inediti boom pensando a Sanremo (video)

Un’esplosione di emozioni, un racconto senza filtri dedicato ai suoi fan. Dopo il fortunato Essere qui e il successivo tour,  dal 16 novembre c’è Essere qui – Boom Edition, il nuovo progetto discografico di Emma Marrone che contiene anche quattro inediti: il singolo Mondiale, già in alta rotazione radiofonica, Incredibile voglia di niente, Nucleare e Inutile Canzone, […]

di Redazione - 12 Novembre 2018

Mitici anni ’80: addio a McDowell degli Electric Light Orchestra (video)

Mitici anni ’80: addio a McDowell degli Electric Light Orchestra (video)

Con la canzone Last train to London hanno scritto uno dei brani icona degli anni ’80. Gli Electric Light Orchestra hanno perso oggi uno dei componenti più noti. Il musicista britannico Hugh McDowell, ex violoncellista della band, è morto all’età di 65 anni in seguito ad un tumore. La notizia della scomparsa è stata data dal suo amico […]

di Laura Ferrari - 9 Novembre 2018

Un diploma postumo a Martina, la studentessa “con la bandana”

Un diploma postumo a Martina, la studentessa “con la bandana”

Un diploma postumo, alla memoria, per una ragazza studiosa, di talento, che avrebbe proseguito i suoi studi con successo se non fosse stata stroncata da un male incurabile. La consegna di quel pezzo di carta di enorme valore simbolico, ai genitori di Martina Lanciotti, è arrivato al termine di una mattinata, al liceo Vittorio Colonna di Roma, […]

di Redazione - 8 Novembre 2018

Un convegno a Roma sullo studioso, poeta e traduttore Pietro Tripodo

Un convegno a Roma sullo studioso, poeta e traduttore Pietro Tripodo

Oggi, nella sala del Primaticcio della Società “DANTE ALIGHIERI”, in via Firenze, a Roma, si è svolto un convegno sulla figura e l’opera di Pietro Tripodo, un raffinato studioso, poeta e traduttore, scomparso purtroppo prematuramente. Al convegno, introdotto da Salvatore Italia, parteciperanno, fra gli altri, Raffaele Manica (che farà anche da moderatore), Giovanni Antonucci, Gianfranco Bartalotta, Claudio […]

di Rocco Familiari - 8 Novembre 2018

Salvarono dalla morte il “bimbo farfalla”: premiati gli scienziati italiani artefici del miracolo

Salvarono dalla morte il “bimbo farfalla”: premiati gli scienziati italiani artefici del miracolo

Era l’8 novembre del 2017 quando, dalle pagine di Nature, faceva il giro del mondo la storia di Hassan, piccolo rifugiato siriano accolto in Germania insieme alla sua famiglia e protagonista di una prima mondiale guidata dall’Italia: un intervento salvavita che ha usato cellule staminali epidermiche corrette dalla terapia genica per combattere gli effetti devastanti […]

di Monica Pucci - 8 Novembre 2018

Sanità, la burocrazia è lenta. Medici e pazienti si parlano via WhatsApp

Sanità, la burocrazia è lenta. Medici e pazienti si parlano via WhatsApp

La velocità con cui viviamo, l’esigenza di avere informazioni e risposte rapide sta modificando la comunicazione medico e paziente. Una frase è sempre più frequente: «Dottore, ritiro gli esami e le mando un WhatsApp». Lo conferma anche un’indagine dell’Osservatorio Innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano, che rileva come il 42% dei medici utilizzi […]

di Redazione - 7 Novembre 2018

Ennesimo flop: Morandi affonda il Fazio d’oro, nonostante Ilaria Cucchi

Ennesimo flop: Morandi affonda il Fazio d’oro, nonostante Ilaria Cucchi

Niente da fare, ancora una volta gli ascolti hanno bocciato il Fazio d’oro, affondato dal caro vecchio (e più economico) Gianni Morandi. Il conduttore di Che Tempo che Fa, nonostante una sfilata di vip, alcuni di loro profumatamente pagati, domenica sera non è riuscito a far  meglio né di Paperissima nella fascia preselae né in […]

di Redazione - 6 Novembre 2018

Tumori, la nuova sfida: un super raggio per attaccare il cancro del pancreas

Tumori, la nuova sfida: un super raggio per attaccare il cancro del pancreas

Altri passi avanti della ricerca sui tumori. Un “super-raggio” di ioni carbonio per colpire il cancro del pancreas, una delle neoplasie più gravi e difficilmente curabili che in Italia viaggia al ritmo di 13.300 nuove diagnosi stimate nel 2018, con 22mila persone complessivamente colpite nel Paese. È la nuova sfida lanciata dal Cnao (Centro nazionale di adroterapia […]

di Redazione - 6 Novembre 2018

Attenti ai “super batteri killer”: in Italia cresce il pericolo delle infezioni

Attenti ai “super batteri killer”: in Italia cresce il pericolo delle infezioni

Ogni anno in Europa 33.000 persone perdono la vita a causa di infezioni provocate da super batteri resistenti agli antibiotici. E un terzo di queste morti avviene proprio in Italia. Un “peso” paragonabile a quello di influenza, tubercolosi e Hiv/Aids messi insieme. È l’allarme lanciato da uno studio dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) pubblicato su […]

di Liliana Giobbi - 6 Novembre 2018

Premiata l’italiana Elsa Viora: è tra le migliori ginecologhe al mondo

Premiata l’italiana Elsa Viora: è tra le migliori ginecologhe al mondo

Elsa Viora, direttore del servizio Ecografia ostetrica ginecologica e diagnosi prenatale dell’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, è stata appena insignita del Premio mondiale Award in recognition of Women Obstetrician / Gynecologists dalla Figo (Federazione Internazionale dei Ginecologi ed Ostetrici), in occasione del  XXII Congresso mondiale della federazione  a Rio de Janeiro. Il premio […]

di Laura Ferrari - 5 Novembre 2018

Università di Padova, ricerca sulle cellule tumorali: scoperto il doping del cancro

Università di Padova, ricerca sulle cellule tumorali: scoperto il doping del cancro

Un altro passo in avanti della scienza, altri importanti risultati ottenuti dalla ricerca. Il cancro è una malattia che porta le cellule verso stati alterati, iperattivi, irrispettosi dei tessuti che le ospitano. Le cause del cancro vanno quindi ricercate nei processi responsabili dell’acquisizione di tali stati che ricordano un po’ il doping, ovvero condizioni che […]

di Redazione - 5 Novembre 2018

Viterbo celebra la Grande Guerra: viaggio tra storia, letteratura e teatro

Viterbo celebra la Grande Guerra: viaggio tra storia, letteratura e teatro

“Nulla sarà più come prima”: è il titolo dell’iniziativa che la Fondazione Ugo Spirito e Renzo e Felice ha ideato e organizzato a Viterbo per ricordare il Centenario della Grande Guerra. Con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viterbo e della Fondazione Caffeina Cultura, domenica 4 novembre con inizio alle 17.30, appuntamento  al Teatro Libreria Bistrot Caffeina […]

di Redazione - 3 Novembre 2018

Bob Dylan, esce “More Blood, More Tracks” ed è già leggenda

Bob Dylan, esce “More Blood, More Tracks” ed è già leggenda

Un altro lavoro particolare destinato ad entrare nella leggenda. È uscito Bob Dylan: More Blood, More Tracks – The Bootleg Series Vol.14, pubblicato da Columbia Records e Legacy Recordings, la divisione Catalogo di Sony Music Entertainment. Si tratta dell’ultimo capitolo dell’acclamata serie Bootleg di Bob Dylan: vengono rese finalmente disponibili le straordinarie registrazioni in studio […]

di Redazione - 2 Novembre 2018

Album: Cristina D’Avena duetta con Patty Pravo e altri big della musica

Album: Cristina D’Avena duetta con Patty Pravo e altri big della musica

Altri 16 big della musica duettano con Cristina D’Avena in famose sigle dei cartoni animati. Il nuovo progetto, dal titolo Duets Forever – Tutti Cantano Cristina, uscirà il 23 novembre prossimo (in preorder su Amazon e su tutti gli store digitali dal 2 novembre) ad un anno dal suo fortunato album ‘Duets- Tutti cantano Cristina’ […]

di Redazione - 30 Ottobre 2018

“Incontri d’Autore” della Fondazione Tatarella riparte con Marcello Veneziani

“Incontri d’Autore” della Fondazione Tatarella riparte con Marcello Veneziani

Dopo “Incontri Giuridici” al via la rassegna degli “Incontri d’Autore” della Fondazione Tatarella riparte con Marcello Veneziani, giornalista e saggista d’eccezione, che presenterà domani pomeriggio a Bari, presso la Biblioteca della Fondazione, in via Piccinni 97, il suo libro “Imperdonabili – Cento ritratti di maestri sconvenienti”. Con” Imperdonabili”, edito da Marsilio, il filosofo, letterato e neologista biscegliese, raccoglie cento ritratti di […]

di Redazione - 29 Ottobre 2018

Una sana sculacciata educativa? Uno studio chiarisce: meglio di no

Una sana sculacciata educativa? Uno studio chiarisce: meglio di no

Riceviamo da Alessandro Bovicelli e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Una sberla o una sculacciata fanno bene ogni tanto? Uno studio pubblicato su una rivista internazionale ha preso in esame il problema e la conseguente risposta nel comportamento dei giovani. Ancora oggi con i nostri figli, magari adolescenti, pensiamo “una sana sculacciata però farebbe bene”, poi magari […]

di Alessandro Bovicelli - 29 Ottobre 2018

Feltri si commuove parlando della moglie morta giovanissima (video)

Feltri si commuove parlando della moglie morta giovanissima (video)

Vittorio Feltri si commuove in tv, ospite di Massimo Gramellini a Le Parole della Settimana su Rai3: il giornalista si è emozionato al punto di lasciar scorgere le lacrime quando ha ricordato la moglie Maria Luisa, madre di Saba e Laura, deceduta un anno dopo il parto delle due gemelle, quando Vittorio Feltri aveva 24 […]

di Lucio Meo - 28 Ottobre 2018

Raf e Umberto Tozzi, 30 anni dopo: attenti a quei due (video)

Raf e Umberto Tozzi, 30 anni dopo: attenti a quei due (video)

Oltre trent’anni dopo Gente di Mare e la partecipazione all’Eurofestival, Raf e Umberto Tozzi tornano ancora insieme per un nuovo singolo, una raccolta a due e un tour in 13 piazze italiane. «È un racconto onirico che nasce dall’esigenza di avere una speranza per il futuro», dice Raf a proposito dell’inedito, Come una danza. Costruita in crescendo, dall’inizio piano e […]

di Carlo Marini - 23 Ottobre 2018

Addio al papà dell’Uomo tigre, eroe dei ragazzi degli anni ’80 (video)

Addio al papà dell’Uomo tigre, eroe dei ragazzi degli anni ’80 (video)

  È morto a 80 anni il “papà” dell’Uomo tigre, il regista giapponese di animazione Keiichiro Kimura. A dare la notizia ai numerosi fan nipponici e occidentali, il figlio. Kimura ha curato la regia di numerosi personaggi mitici dei Manga degli anni ’80: da  “L’uomo tigre”, passando per “Mimì e la nazionale di pallavolo”, “Trider G7”, “Sam […]

di Laura Ferrari - 23 Ottobre 2018

Berlusconi “tagliatore di teste” nel calcio: al Monza salta Zaffaroni, arriva Brocchi

Berlusconi “tagliatore di teste” nel calcio: al Monza salta Zaffaroni, arriva Brocchi

Silvio Berlusconi ha deciso in prima persona: il nuovo allenatore del suo Monza sarà Cristian Brocchi, un vecchio pupillo del Cavaliere già ai tempi del Milan. “La S.S. Monza 1912 comunica di aver esonerato il signor Marco Zaffaroni dalla conduzione della prima squadra, lo ringrazia per il lavoro svolto e gli augura i migliori successi professionali. La società comunica […]

di Lucio Meo - 22 Ottobre 2018

Amaro Lucano per Fazio: il sindaco dei migranti fa perdere la Rai contro Canale 5

Amaro Lucano per Fazio: il sindaco dei migranti fa perdere la Rai contro Canale 5

Niente da fare: nonostante il battage pubblicitario e la scìa di polemiche innescate dalla partecipazione alla sua trasmissione del sindaco indagato per favoreggiamento dell’immigrazione, Mimmo Lucano, Fabio Fazio perde la sfida domenicale con Canale 5 nel confronto a distanza tra la fiction “L’Isola di San Pietro” con Gianni Morandi e la sua intervista all’idolo della […]

di Monica Pucci - 22 Ottobre 2018

Su Genova è necessario fare presto, la città non merita questo stallo

Su Genova è necessario fare presto, la città non merita questo stallo

Riceviamo da Gianni Papello e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, A due mesi e mezzo dal crollo del ponte Morandi la situazione è ancora ferma al palo. A fronte di un evento eccezionale e drammatico ci sono voluti quasi due mesi per partorire un decreto (insufficiente nei mezzi amministrativi e nelle risorse economiche) e un commissario: il […]

di Gianni Papello - 22 Ottobre 2018

Una delle sedi di Moody’s

Il Codacons denuncia Moody’s: «Bocciatura illegittima, tempistica sospetta…»

Il Codacons presenterà lunedì un esposto alla Procura della Repubblica di Roma contro l’agenzia di rating Moody’s. «Quello di Moody’s è un atto a rischio illegittimità che avrà ripercussioni dirette enormi per le tasche dei cittadini italiani e dei risparmiatori. La decisione di declassare l’Italia è stata infatti assunta prima della pronuncia ufficiale dell’Unione europea […]

di Redazione - 20 Ottobre 2018

All’ennesima domanda su Salvini, Elisa Isoardi risponde infastidita… (video)

All’ennesima domanda su Salvini, Elisa Isoardi risponde infastidita… (video)

«Se ho incontrato Salvini? Ma che domande, oggi siamo qui per scopi più importanti, non dell’incontro tra un ministro e una donna». Risponde con un certo fastidio alla domanda del giornalista Elisa Isoardi, la conduttrice de “La prova del Cuoco” e compagna del ministro Matteo Salvini,  a Cernobbio per il Forum Internazionale Coldiretti. Ecco il […]

di Redazione - 20 Ottobre 2018

Sclerosi multipla, scoperti nuovi geni. Notevole l’apporto dei ricercatori italiani

Sclerosi multipla, scoperti nuovi geni. Notevole l’apporto dei ricercatori italiani

Ancora speranza, ancora certezze. E nuovi passi avanti nel campo medico-scientifico. Quattro nuovi geni, ognuno dei quali agisce in modo indipendente come fattore di rischio per la sclerosi multipla. È la scoperta di un maxi-consorzio internazionale a elevata presenza di scienziati italiani. I risultati dello studio – coordinato nel Belpaese da ricercatori dell’università Statale di Milano […]

di Gianluca Corrente - 19 Ottobre 2018

“Facebook mi ha negato l’accesso perché mi chiamo Mussolini”

“Facebook mi ha negato l’accesso perché mi chiamo Mussolini”

Tu chiamali, se vuoi, algoritmi. O molto più banalmente, deriva delirante (e strabica) del politicamente corretto. Chiamarsi Mussolini sui Social network è proibito. E poco importa se il cognome sia quello registrato all’anagrafe. A documentare la vicenda kafkiana è Caio Giulio Cesare Mussolini, pronipote del Duce, che sui Social network ha provato a registrare una […]

di Valter - 19 Ottobre 2018