CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Serie A, il calendario. Il Napoli esordisce con il neopromosso Frosinone, la Juventus gioca a Udine

Serie A, il calendario. Il Napoli esordisce con il neopromosso Frosinone, la Juventus gioca a Udine

Al via con i calendari la stagione calcistica 2023-2024 della serie A. Il Napoli, campione d’Italia, esordirà in trasferta con la neopromossa Frosinone. La Juventus giocherà, invece, ad Udine.  Bologna-Milan Empoli-Verona  Genoa-Fiorentina Inter-Monza Roma-Salernitana Lecce-Lazio Sassuolo-Atalanta Torino-Cagliari le altre partite in programma il primo turno che partirà il 20 agosto. Gli scontri diretti. Derby romano […]

di Francesca Amendola - 5 Luglio 2023

Ecco i palinsesti Mediaset. Bianca Berlinguer e Myrta Merlino le punte. Piersilvio Berlusconi: “Al via stagione di qualità”

Ecco i palinsesti Mediaset. Bianca Berlinguer e Myrta Merlino le punte. Piersilvio Berlusconi: “Al via stagione di qualità”

Una nuova Mediaset, con ingressi eccellenti e addii importanti e la voglia di rinnovarsi. Presentati stamani i palinsesti delle tre reti televisive del gruppo. Confermate le indiscrezioni con Bianca Berlinguer( insieme a Mauro Corona) che  sarà una dei volti principali. Annunciato anche l’arrivo di Myrta Merlino, da La7, a cui sarà affidato un programma pomeridiano, […]

di Gilda Palmieri - 5 Luglio 2023

Domani partono i saldi: sei italiani su dieci pronti ad acquistare. Abbigliamento e calzature in testa alle preferenze

Domani partono i saldi: sei italiani su dieci pronti ad acquistare. Abbigliamento e calzature in testa alle preferenze

Al via, domani, i saldi estivi . Un appuntamento che interesserà ben sei italiani su dieci pronti ad acquistare grazie alle opportunità fornite dagli sconti. Diverse le interpretazioni e le proiezioni da parte delle associazioni che rappresentano i commercianti.  Secondo Confesercenti è previsto  un budget medio  di 227 euro a persona. Il forte interesse da […]

di Francesca Amendola - 5 Luglio 2023

Sky presenta i nuovi palinsesti, tra Jodie Foster e la fiction sul Mussolini di Scurati

Sky presenta i nuovi palinsesti, tra Jodie Foster e la fiction sul Mussolini di Scurati

Una stagione televisiva ricchissima di novità e grandi progetti inediti, proprio nell’anno in cui celebra i suoi primi 20 anni in Italia . Sono i palinsesti di Sky, presentati ufficialmente tra  ritorni e nuove avventure e  l’attesa di sapere come finirà la vicenda della serie A. Proprio sullo sport, però, la rete di Murdoch ha […]

di Paolo Cortese - 5 Luglio 2023

Il calcio è in bolletta. Diritti tv in alto mare. All’orizzonte partite in chiaro e “spezzatini” sino al lunedì

Il calcio è in bolletta. Diritti tv in alto mare. All’orizzonte partite in chiaro e “spezzatini” sino al lunedì

Volevano novecento milioni l’anno, per la precisione 925 come glieli davano Sky e Dazn. Non gliene vogliono dare nemmeno settecento. Il calcio è in braghe di tele ad elemosinare i soldi che gli servono per continuare a sopravvivere, ben lontano dalle cifre iperboliche dell’Inghilterra e con tante società, tra le quali Juventus, Inter e Roma, […]

di Francesca Amendola - 4 Luglio 2023

Effetto reddito di cittadinanza: mancano i bagnini. “Neanche per 1.500 euro al mese si trovano…”

Effetto reddito di cittadinanza: mancano i bagnini. “Neanche per 1.500 euro al mese si trovano…”

L’ultimo morto oggi pomeriggio a Livorno, vittima un 47 enne moldavo. Di bagnini, però, ne mancano quattromila in tutta Italia ed è l’allarme lanciato da Confcommercio. Nonostante un ottimo stipendio , 1.500 euro mensili per un regolare contratto di lavoro e cinque mesi di assunzione con possibilità successiva di avere una piccola naspi, nessuno vuole […]

di Gilda Palmieri - 4 Luglio 2023

“Mio padre, Walter Chiari, un anarchico di destra che non sopportava i comunisti”

“Mio padre, Walter Chiari, un anarchico di destra che non sopportava i comunisti”

“Era nato nel 1924, prima dell’entrata in guerra diceva che si viveva bene, era il rimpianto di una giovinezza felice e avventurosa. Sua madre, cioè mia nonna, era fascista. Walter è un nome tedesco che vuol dire condottiero del popolo, il fratello di papà si chiamava Benito” racconta Simone Annichiarico. Suo padre era Walter Chiari, […]

di Paolo Cortese - 3 Luglio 2023

Osimhen rinnova con il Napoli. Sette milioni l’anno e clausola da 110. Il nigeriano: “Voglio la Champions”

Osimhen rinnova con il Napoli. Sette milioni l’anno e clausola da 110. Il nigeriano: “Voglio la Champions”

Victor  Osimhen rinnova con il Napoli fino al 2027. L’attaccante nigeriano ha trovato l’accordo con De Laurentis per il prolungamento del contratto in scadenza nel 2025, con l’introduzione di una clausola “leggera” di 110 milioni a partire dal prossimo anno e valida solo per l’estero. Un compromesso che consentirà a Rudi Garcia di poter disporre […]

di Mario Campanella - 3 Luglio 2023

Engineering

A Engineering e Almaviva assegnata la piattaforma nazionale di Telemedicina

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, ed Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) che vede Engineering come mandataria, si sono aggiudicati la concessione AGENAS per la Progettazione, realizzazione e gestione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina. La durata della intera concessione è di 10 anni: a […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

TIM: al via la nuova organizzazione di Tim Enterprise, la business guidata da Elio Schiavo

TIM: al via la nuova organizzazione di Tim Enterprise, la business guidata da Elio Schiavo

TIM vara la nuova organizzazione di TIM Enterprise, la Business unit guidata da Elio Schiavo, Chief Enterprise & Innovative Solutions Officer del Gruppo, dedicata alla Pubblica Amministrazione e ai grandi clienti. Proseguendo nel processo di societarizzazione annunciato in occasione del Capital Market Day del 7 luglio scorso e approvato dal Consiglio di Amministrazione a novembre, […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

mail Libero Virgilio

Mail di Virgilio e Libero in tilt: 9 milioni di caselle fuori uso. Non è escluso l’attacco hacker

Da oltre 40 ore è impossibile accedere alle caselle mail Libero e Virgilio Il guasto alle infrastrutture del provider impedisce di utilizzare la posta elettronica di nove milioni di utenti attivi, tra cui numerose piccole aziende e studi professionali che utilizzano i servizi di ItaliaOnLine. La posta certificata (Pec) di Libero, funziona invece regolarmente. Le prime segnalazioni […]

di Giovanni Pasero - 24 Gennaio 2023

Gaetano Azzolina

Addio al “mago del cuore” Gaetano Azzolina. Il ricordo social dei suoi pazienti: “Ci ha salvato la vita”

È morto a 91 anni nella sua casa di Sarzana, Gaetano Azzolina, nome storico della cardiochirurgia internazionale. La sua fama, a cavallo degli anni ’70, era inferiore solo a quella del mago dei trapianti, il sudafricano Barnard. Azzolina fu infatti protagonista di alcuni interventi all’avanguardia nel campo della chirurgia cardiaca. Ancora all’inizio degli anni Novanta […]

di Penelope Corrado - 23 Gennaio 2023

vermi grilli a tavola

Larve di vermi e grilli essiccati nel piatto: la Ue autorizza lo sfregio a Made in Italy e consumatori

La Ue porta sulle nostre tavole vermi e grilli. Per l’esattezza: dalle larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) al grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, essiccati e in polvere, sono in arrivo per le nostre dispense dopo l’autorizzazione concessa dall’Unione Europea alla loro presenza in una serie di alimenti come pane. Panini. Cracker. Grissini. […]

di Redazione - 20 Gennaio 2023

epa10416899 (FILE) – US singer David Crosby arrives for the 2016 MusiCares Person of the Year benefit gala dinner and concert in Los Angeles, California, USA, 13 February 2016 (reissued 19 January 2023). Crosby, the singer-songwriter who cofounded The Byrds and Crosby, Stills & Nash, has died at the the age of 81 his publicist has confirmed.  EPA/PAUL BUCK *** Local Caption *** 55814937

Addio a David Crosby, leggenda del rock per tre generazioni negli anni ‘60 (video)

Se ne va una leggenda della musica degli anni ‘60, il rocker americano David Crosby, morto ieri  all’età di 81 anni. Tra i fondatori di due band fondamentali degli anni ’60 – The Byrds e Crosby Still e Nash (ai quali si aggiunse, poi, Neil Young), influenzando tantissimi grandi artisti – David Crosby ha creato canzoni […]

di Roberto Frulli - 20 Gennaio 2023

sigarette elettroniche

Fumo, verso il divieto anche all’aperto: nuove restrizioni anche sulle sigarette elettroniche

Estendere il divieto di fumo anche alle sigarette elettroniche e ai luoghi all’aperto dove sono presenti minori e donne in gravidanza. Ad annunciarlo è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso della sua audizione alla Commissione Affari Sociali alla Camera. Nel mirino del ministro della Salute anche le sigarette elettroniche “Intendo affrontare la […]

di Carlo Marini - 17 Gennaio 2023

Oltre la macchina produttiva: la fabbrica come comunità, tra profitto e valore condiviso

Oltre la macchina produttiva: la fabbrica come comunità, tra profitto e valore condiviso

Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande Trasformazione) – un “disinnesto” tra economia e relazioni sociali. Idea condivisa, in forma diversa, da Louis Dumond (Homo aequalis. Genesi e trionfo dell’ideologia economica ) – secondo il quale «nella maggior parte delle società e […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Gennaio 2023

Fiorello

L’ironia di Fiorello: «Dante è dei Cinquestelle perché mette tutti all’inferno»

Nel dibattito sul Sommo Poeta lanciato dal ministro della Cultura che, dalla letteratura alla satira, ha coinvolto a vario titolo politici, intellettuali e non. Con la sinistra in prima linea a protestare. Delegittimare. E rivendicare, e mentre gli hashtag “Dante” e “Sangiuliano” resistono ai vertici delle tendenze di Twitter, il testimone non poteva non finire […]

di Giulia Melodia - 16 Gennaio 2023

Meta, Agcom

Agcom, stangata da 750mila euro a Meta per gli spot (vietati) al gioco d’azzardo su Facebook

Il Consiglio dell’Agcom ha adottato all’unanimità un’ordinanza di ingiunzione nei confronti di Meta per un importo pari a 750mila euro per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dal cosiddetto decreto Dignità. Si tratta, spiega l’Agcom in un comunicato, del primo provvedimento emanato dall’Autorità nei confronti di una piattaforma di social media […]

di Carlo Marini - 13 Gennaio 2023

Saldi

Saldi, lo psichiatra consiglia: approfittatene, sono un antidoto all’ansia e conciliano ragione e desiderio

Non solo risparmio e occasione per fare affari. I saldi, al via in questi giorni in tutta Italia, possono rappresentare molto di più per il benessere psichico. In questo difficile momento di crisi economica e lenta uscita dalla pandemia, recarsi a fare shopping è “un antidoto alle preoccupazioni, all’ansia e un passaporto per la gratificazione. […]

di Alberto Consoli - 5 Gennaio 2023

Ecco perché il prezzo del gas scende ma le bollette salgono. “Colpa” dei calcoli di Arera

Ecco perché il prezzo del gas scende ma le bollette salgono. “Colpa” dei calcoli di Arera

C’è il nuovo meccanismo di calcolo che tiene conto della media del mese rispetto al mese precedente, ideato dall’Arera, l’Autority indipendente che regola i prezzi sul mercato energetico, dietro allo strano caso del prezzo del gas che scende e delle bollette che, invece, salgono. Proprio in seguito alla crisi che si è aperta dopo l’invasione russa […]

di Paolo Lami - 3 Gennaio 2023

Osho, Di Maio

Osho presenta il nuovo libro e si confessa: “Mi manca Di Maio. Ho goduto con Soumahoro”

«Nel Pd, che pure prendo di punta, reagiscono sempre con sportività. I 5 stelle fondamentalmente si divertono sempre, a differenza del loro elettorato. Renzi pare mi segua assiduamente. E ogni tanto spedisco una vignetta a Giorgia Meloni: si ammazza dalle risate»: Federico Palmaroli, in arte Osho, si confessa in una ampia intervista a La Verità. […]

di Vittorio Giovenale - 2 Gennaio 2023

Joseph Ratzinger, barbiere

Ricordo di Joseph Ratzinger: un prete capace di dare lezioni di teologia anche dal barbiere

Ho conosciuto Joseph Ratzinger dal barbiere. Era la fine degli anni ’80 e il futuro Benedetto XVI era “soltanto” un cardinale, ma era già molto noto, in quanto prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Veniva dipinto dalla stampa come il nuovo capo dell’Inquisizione vaticana.  Il mio barbiere era Lino, un pugliese con la parlata […]

di Valter Delle Donne - 31 Dicembre 2022

Sondaggio: il blocco dell’ascensore sociale fa sentire gli italiani più poveri e più esposti

Un Paese segnato da fratture sociali rilevanti, nel quale 66 per cento degli italiani ritiene di essere posizionato nella parte inferiore della piramide, con una netta percezione di un blocco sostanziale dell’ascensore sociale: meno di quattro italiani su dieci pensano che i propri figli possano aspirare ad una posizione migliore. Sono questi i tratti salienti […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

Dacia Maraini

Dacia Maraini inchioda la sinistra: “In altri tempi saremmo scesi in strada in massa per l’Iran”

“In tempi di idealismo la gente sarebbe scesa per strada in massa per protestare contro l’orrore degli stupri punitivi, delle torture, delle impiccagioni in piazza. Oggi l’idealismo sembra morto e l’individualismo menefreghista appare prevalente”: così Dacia Maraini, sul Corriere della Sera, commenta l’appello che Saimak, iraniano trapiantato in Italia, ha rivolto sabato scorso dai microfoni […]

di Giovanni Pasero - 28 Dicembre 2022

Papa Ucraina

Il Papa: “Viviamo nella terza guerra mondiale, Dio illumini chi può far tacere le armi” (video)

“Dobbiamo constatare con dolore che, mentre ci viene donato il Principe della pace, venti di guerra continuano a soffiare gelidi sull’umanità”: nel tradizionale messaggio di Natale, Papa Francesco dà voce al suo dolore sulla guerra in Ucraina e gli altri conflitti nel mondo. Lo fa lanciando un monito: “Se vogliamo che sia Natale, il Natale […]

di Vittorio Giovenale - 25 Dicembre 2022

conformismo

Scenario semiserio sulle degenerazioni del conformismo: l’incubo dell’uomo “superfluo”

Sono invitato ad una riunione, dicono: ti piaceranno argomenti, studiosi, scienziati. Leggo quotidianamente costoro, ampia comunicazione, scrivono del passato e specialmente del futuro, tantissime proposte, sorvegliano il pianeta. Attestano chi parlerà, non decifro il nome, lo tengono in considerazione, avrò notizie strabilianti, ben disposto  alle sorprese. Rarissimamente esco, ma sia, andiamo. Un saloncino, pieno, un […]

di Antonio Saccà - 22 Dicembre 2022

Fiorello Gualtieri

Fiorello show: strapazza Gualtieri su cinghiali e buche, poi gli fa suonare “Termovalorizzatore” (video)

Esilarante. Garbatamente irriverente. E ironicamente allusivo, il ciclone Fiorello con Viva Rai2! esordisce col botto nel daytime e si prende la rivincita sulla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e compagni. La risposta alla reazione polemica della testata giornalistica della rete ammiraglia della Rai – che si era scagliata contro Fiorello e la programmazione in palinsesto […]

di Giulia Melodia - 6 Dicembre 2022

Mercoledì

Pietà, ora pure “Mercoledì” di Tim Burton fa scattare il piagnisteo politically correct: “È razzista”

Bufera social su Tim Burton e la sua Mercoledì nel mirino dell’Inquisizione politically correct: «Agli attori di colore solo ruoli da cattivi»… Già, ora anche lui. Proprio lui: l’affabulatore del grande schermo che poeticizza i freak e declina il suo elogio della diversità alla mostruosità dell’attualità, finisce nel mirino del tribunale mediatico. Una giuria inflessibile, […]

di Bianca Conte - 2 Dicembre 2022

Museo di Salò, cade il tabù: una sezione per raccontare la Rsi. L’Anpi: “No al business sul fascismo”

Museo di Salò, cade il tabù: una sezione per raccontare la Rsi. L’Anpi: “No al business sul fascismo”

L’ultimo tabù sulla ricerca e lo studio dell’era fascista, senza alcun intento apologetico o nostalgico, cade a Salò grazie alla giunta comunale che ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per l’allestimento permanente dedicato al periodo storico della Repubblica sociale italiana al museo cittadino del MuSa: l’amministrazione ha stanziato 235 mila euro il costo dell’allestimento di una sezione, con […]

di Robert Perdicchi - 2 Dicembre 2022