CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Metodo Di Bella

Metodo Di Bella, un altro risultato: «Guariti 36 bambini malati di sarcoma». Lo studio

Dopo il caso dei sette tumori cerebrali in remissione, il Metodo Di Bella ottiene un altro importante risultato. La rivista scientifica World journal of pharmaceutical research  ha pubblicato un lavoro portato avanti dal dottor Giuseppe Di Bella, insieme con i colleghi Vittoria Borghetto, Ilaria Moscato e Elena Costanzo sui risultati positivi ottenuti col MDB in […]

di Désirée Ragazzi - 18 Giugno 2022

Mussolini

Campagna del grano, quando Mussolini incontrò in un’osteria a Roma il padre di Jfk

Benito Mussolini nel 1939 incontrò Joseph Kennedy sr, il padre del futuro presidente Usa Jfk, che allora era ambasciatore nel Regno Unito a Roma in un’osteria nei pressi di piazza Margana a Roma. Sul tavolo la questione del grano ma anche altri temi bilaterali. Un incontro che si inserisce in piena “battaglia del grano“, la […]

di Redazione - 17 Giugno 2022

Tg1, Giorgino, Maggioni

Regolamento di conti al Tg1: la Maggioni caccia tre conduttori. E Giorgino saluta polemicamente (video)

Acque agitate al Tg1, dopo la decisione della direttrice Monica Maggioni di escludere – secondo le indiscrezioni – dalla conduzione dell’edizione serale Francesco Giorgino, Emma D’Aquino e Laura Chimenti. I tre sarebbero stati spostati all’edizione delle 13.30, dopo essersi rifiutati di essere presenti alla rassegna stampa delle 6.30, come chiesto a tutti i giornalisti dalla […]

di Luisa Perri - 17 Giugno 2022

Lightyear Emirati

Buzz Lightyear non vola negli Emirati: il film bandito dalle sale. Un bacio lesbo “viola gli standard”

Niente orizzonti arcobaleno e voli pindarici nelle sconfinato universo gender per il mitico robot umanizzato della celebre saga di Toy story. L’infinito e oltre di Buzz Lightyear si ferma negli Emirati Arabi, che vietano il film della Pixar della celebre saga di Toy Stories. All’origine del bando ci sarebbe un bacio tra due personaggi femminili. […]

di Giulia Melodia - 14 Giugno 2022

Gattuso

Gattuso non ci sta e zittisce gli haters: “Quando mi danno del razzista mi sembra di impazzire”

Frasi estrapolate e decontestualizzate. Parole travisate e deduzioni ricavate ad arte e strumentalizzate: tutte fake news che rinfocolano  l’odio seriale e le polemiche social verso Ringhio Gattuso, tornato negli ultimi mesi nel centro del mirino di haters e detrattori. Una bufera che è tornata ad investire l’ex campione del pallone anche oggi, con le trattative […]

di Giulia Melodia - 8 Giugno 2022

Sempre più bambini con malattie croniche: la situazione dei pediatri e degli ospedali

Sempre più bambini con malattie croniche: la situazione dei pediatri e degli ospedali

I bambini con malattie croniche possono avere alcune limitazioni dell’attività, dolore o disagio frequenti, crescita e sviluppo anormali, e un maggior numero di ricoveri, visite ambulatoriali e trattamenti medici. I bambini con gravi disabilità possono non essere in grado di partecipare alle attività scolastiche e a quelle svolte dai loro coetanei. Bambini con malattie croniche, […]

di Emanuele Valci - 19 Maggio 2022

Il futuro della rappresentanza nella storia del corporativismo: in un libro sfida e nuovi scenari

Il futuro della rappresentanza nella storia del corporativismo: in un libro sfida e nuovi scenari

Dopo decenni di incomprensioni e di silenzi, i tempi sembrano maturi per una “riconsiderazione” del corporativismo? A dirlo è il recente libro-intervista Passato, presente e futuro della rappresentanza di interessi di Maurizio Sacconi e Matteo Colombo (edito da Adapt University Press e scaricabile on-line:  https://www.bollettinoadapt.it/passato-presente-e-futuro-della-rappresentanza-di-interessi/). Il futuro della rappresentanza nella riconsiderazione del corporativismo La riflessione, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Maggio 2022

Santoro

Santoro sfila le truppe pacifiste al Pd e le riunisce al teatro Ghione. La diretta sulla tv No vax Byoblu

C’erano quasi tutti all’evento: dalle sardine ai pacifisti. Dagli ambientalisti agli antieuropeisti: passando per i retroscenisti, gli attivisti e gli antimilitaristi impegnati nel processo ai potenti «che proibiscono la pace». Tutti insieme appassionatamente. E a ranghi compatti. Sono molti i nomi illustri dello spettacolo e della cultura che ieri sera si sono ritrovati al teatro […]

di Giulia Melodia - 3 Maggio 2022

Orsini Cartabianca

Orsini a Cartabianca: “Fuori l’Italia dalla Nato”. Berlinguer sotto accusa: “È il megafono dei filorussi”

Dalla vecchia Tele Kabul di Sandro Curzi a Tele Cremlino: è la singolare parabola di Raitre, in particolare della trasmissione Cartabianca di Bianca Berlinguer, diventata la principale sponda del servizio pubblico alla propaganda filo-russa. ieri con le ospitate di Alessandro Orsini e di una giornalista della tv militare russa. Ieri da Bianca Berlinguer, Alessandro Orsini, […]

di Guido Liberati - 27 Aprile 2022

ricerche Google

Effetto guerra su Google: Orsini, Putin e il generale Tricarico balzano in avanti nelle ricerche

I dati sono divulgati direttamente da Google e confermano l’effetto guerra anche sulle ricerche.  Di particolare attualità il “mercato” degli opinionisti, visto anche il caso del professore Alessandro Orsini per le sue ospitate a “Cartabianca”. In base ai numeri elaborati da “Spot and Web”, in testa alla classifica generale (calcolando la media giornaliera nella settimana […]

di Giovanni Pasero - 26 Aprile 2022

Venezia, turisti

A Venezia si lamentano per i troppi turisti. Dopo due anni di chiusure hanno perso l’abitudine alla normalità

Devo dire che ieri è stata battuta una notizia dal Gazzettino, ripresa anche dal Corriere della sera, che personalmente mi ha lasciata perplessa. Titolavano cosi: «L’assalto a Venezia. Il comandante dei vigili “un delirio”. Più di 120 mila turisti, residenti prigionieri». Pensavo di non essere un’eccezione bensì la regola nel pensare che un’ondata di turisti […]

di Hoara Borselli - 17 Aprile 2022

Carlo Freccero

Carlo Freccero accusato da un giornalista. “Ha fatto eliminare dalla Rete un articolo contro di lui”

La libertà di opinione e di parola è sacra: un concetto che viene ripetuto, giustamente, come un mantra. Anche relativamente a certe posizioni sulla guerra in Ucraina, come quella di Carlo Freccero. Posizioni che fanno sobbalzare sulla sedia tanti, ma che vengono rispettate. Sempre nel sacro diritto della libertà di parola. Peccato però, che l’ex […]

di Valter Delle Donne - 9 Aprile 2022

Tumore alla prostata

Tumore alla prostata, i cinque cibi scudo che non devono mancare dalla dieta. I consigli degli andrologi

Gli antiossidanti presenti in diversi cibi, dal tè verde al pomodoro cotto, passando per i frutti rossi, l’uva e il melograno, possono davvero fare la differenza nella prevenzione del tumore alla prostata, aprendo un nuovo scenario anche come supporto alla terapia, riducendone la tossicità e aiutando a bloccare la progressione della malattia. All’interno di una […]

di Giorgia Castelli - 9 Aprile 2022

malattia neurodegenerativa

Colpita da una malattia neurodegenerativa torna a camminare: riattivato il midollo spinale. Ecco come

Una donna affetta da una malattia neurodegenerativa può di nuovo stare in piedi e camminare senza svenire a causa dei suoi problemi di pressione sanguigna. Il suo midollo spinale è stato riattivato grazie ad elettrodi impiantati direttamente nei nervi e che generano impulsi elettrici, regolando la pressione sanguigna. L’eccezionale risultato, pubblicato sul New England journal […]

di Milena Desanctis - 6 Aprile 2022

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

Il futuro dell’Agricoltura italiana lo tratteggia Fratelli d’Italia nel corso del convegno al Senato organizzato dal Dipartimento Agricoltura di FdI di cui è responsabile il senatore Luca De Carlo parlando di Pac, Green Deal, Farm to Fork  ma anche di Europa e sovranità alimentare  senza dimenticare la redditività degli agricoltori messa sempre più in discussione negli ultimi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

Cancel culture

Cancel culture, a rischio non c’è solo la libertà di parola, ma anche il diritto alla memoria. Vi spiego perché

Cancel culture, la censura ha tante facce. La più evidente è quella finalizzata al controllo sociale diretto, in grado di limitare la libertà d’espressione. Nella Russia sovietica, già dal 1917, era una componente essenziale del Regime. Fino ad arrivare a contare, negli Anni Sessanta del ‘900, su un apparato di 70.000 funzionari, collegati al KGB […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Marzo 2022

Fedez

Fedez, parla il medico che lo ha operato: «La chirurgia porta ad alte percentuali di guarigione»

«La chirurgia radicale porta ad alte percentuali di guarigione». Massimo Falconi, direttore del Centro del Pancreas dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, è il chirurgo che ha operato Fedez dopo la diagnosi di tumore al pancreas per il rapper. L’artista è stato sottoposto ad un lungo intervento per la rimozione di un tumore neuroendocrino. «Oltre […]

di Giorgia Castelli - 25 Marzo 2022

Oscar

Oscar, l’Italia spera con Sorrentino, Jane Campion super-favorita. Intanto a Hollywood ha già vinto il Metoo

Sorrentino scalda i muscoli per la corsa verso l’Oscar. Il regista napoletano a cui sonno affidate le speranze italiane di successo hollywoodiano è già in città da qualche giorno, insieme alla moglie Daniela D’Antonio. E ieri sera è stato ospite del Los Angeles Italia Festival, la rassegna di cinema italiano fondata da Pascal Vicedomini con […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2022

Ugo Tognazzi

Cento anni fa nasceva Ugo Tognazzi: istrionico e poliedrico, è il simbolo della commedia all’italiana

Cento anni fa, il 23 marzo 1922, nasceva Ugo Tognazzi. Attore, regista, comico, Tognazzi è stato uno dei maggiori protagonisti della stagione d’oro della commedia all’italiana insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Monica Vitti e Mariangela Melato. Un attore incredibile per le tante cose diverse che ha realizzato restando sempre se […]

di Redazione - 22 Marzo 2022

Individualità

Verso un mondo “intercambiabile”: il più grave virus del nostro tempo è l’attacco all’individualità

Il fascicolo appena pubblicato della Rivista di studi politici internazionali, quasi un secolo di esistenza, a lungo diretta da Giuseppe Vedovato e da anni a guida puntigliosa e di larga comprensione da Maria Grazie Melchionni contiene, tra i molti testi, un lungo mio  saggio: Fenomenologia di una rivoluzione silenziosa. L’uomo nuovo tra pandemia e globalizzazione. […]

di Antonio Saccà - 19 Marzo 2022

Sallusti Veneziani

Sorpasso a destra in libreria, Sallusti e Veneziani surclassano nelle vendite sinistra e firme radical chic

Smacco alla sinistra che ha a lungo monopolizzato il mercato editoriale: nella top ten dei libri più venduti della settimana nella sezione “saggistica” dominano, rispettivamente, Lobby & Logge di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli editore, euro 19, al 6° posto in classifica generale) con 30mila copie già vendute in seconda edizione. E La cappa. […]

di Giulia Melodia - 9 Marzo 2022

Russia, penosa lite a sinistra tra Vauro e Formigli: “Vergogna, hai offeso un amico morto”

Russia, penosa lite a sinistra tra Vauro e Formigli: “Vergogna, hai offeso un amico morto”

“Mi hanno fatto arrabbiare molto”. Così all’AdnKronos il vignettista Vauro Senesi, polemizzando con ‘Piazzapulita’ e il suo conduttore, Corrado Formigli, di cui è spesso ospite, per alcune parole utilizzate in relazione a Giulietto Chiesa. “A ‘Piazzapulita’ Corrado Formigli ha preso un intervento risalente mi pare a 7 anni fa di Giulietto Chiesa, che fra l’altro […]

di Robert Perdicchi - 5 Marzo 2022

Cina

Tra Mosca e Kiev la variabile Cina: l’equilibrismo di Pechino e gli scenari possibili

Quando si presenta un futuro ipotetico con degli accadimenti possibili si formulano in campo sociologico, ed in genere, degli scenari,  una molteplicità di variabili. Scenari che chiunque può formulare. I mezzi di comunicazioni entrano in modo clamoroso nelle situazioni, ormai è manifesto che esiste ciò che viene comunicato. L’evento è di una gravità cognitiva  somma. […]

di Antonio Saccà - 2 Marzo 2022

fusione nucleare

E’ corsa alla fusione nucleare: quali sono le implicazioni possibili sul mondo del lavoro

C’è da preoccuparsi. E non immaginiamo, non immagino vie di scampo. I vaccinati con terza dose, che futuro riceveranno? Una quarta dose dissolverebbe la fiducia, ma una privazione di dose lascerebbe indifesi, anche perché sembra ormai certo che questi simulacri di  vaccini infirmano gli anticorpi naturali: quindi un trivaccinato starebbe nelle sospese condizioni di non […]

di Antonio Saccà - 23 Febbraio 2022