CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Rapporto Istat: chi ha paura della demografia?

Rapporto Istat: chi ha paura della demografia?

Di fronte al gap demografico, denunciato dall’Istat, l’aspetto più preoccupante, perfino al di là dei numeri (in Italia,nel 2015, i morti sono stati 653.000 contro 488.000 nascite) è la disattenzione politica e culturale intorno a quella che si preannuncia (e di fatto è già) come una vera e propria catastrofe nazionale. Che cosa ci dicono […]

di Mario Bozzi Sentieri - 23 Febbraio 2016

Sui social è coccodrillo-mania. Il ricordo del vip tenta il signor nessuno

Sui social è coccodrillo-mania. Il ricordo del vip tenta il signor nessuno

Più dei giornali poté la rete. Il tradizionale coccodrillo, l’articolo in memoria di un personaggio celebre morto (spesso preparato nelle redazioni prima dell’ultimo respiro dell’interessato),  è stato  decisamente soppiantato dalla rievocazione sui social in un crescendo virale di ricordi personali, citazioni (talvolta false ma spacciate per inedite), aneddoti rivelati dagli internauti improvvisati biografi. Cantori, un […]

di Redazione - 22 Febbraio 2016

Gianfranco Rosi, la nuova “stella” della sinistra snob: la Boldrini già lo invita

Gianfranco Rosi, la nuova “stella” della sinistra snob: la Boldrini già lo invita

A sinistra è nata una stella, Gianfranco Rosi, vincitore dell’Orso d’Oro della Berlinale, con il film buonista e filo immigrati  Fuocoammare , pellicola dedicata agli immigrati che sbarcano a Lampedusa. Il Corriere delle Sera  usa toni da elegia e parla della “Bell’Italia” di Gianfranco Rosi  che ha vinto a Berlino. “Dedico il premio – dice Gianfranco Rosi […]

di Corrado Vitale - 21 Febbraio 2016

Totti escluso da Spalletti: un ciclone che va oltre il calcio

Totti escluso da Spalletti: un ciclone che va oltre il calcio

Va al di là del fatto strettamente sportivo lo scontro tra Francesco Totti e l’allenatore della Roma Luciano Spalletti, che ha deciso l’esclusione del capitano giallorosso, con il conseguente abbandono del ritiro di Trigoria. Vecchie glorie sportive e personaggi dello spettacolo intervengono nella diatriba.  Una bandiera del calcio italiano, Sandro Mazzola, stella dell’Inter degli anni d’oro, da […]

di Redazione - 21 Febbraio 2016

Calcio, preti e seminaristi in campo. No al cartellino rosso: si perdona tutto

Calcio, preti e seminaristi in campo. No al cartellino rosso: si perdona tutto

C’è solo un capitano: è Francesco, ma non è Totti. È papa Francesco in versione goleador il numero uno delle squadre di preti e seminaristi che tra qualche ora scenderanno in campo per disputare la Clericus Cup, il campionato calcistico del Vaticano. Vietato pareggiare, in caso di x saranno i rigori a determinare gli undici vincenti, abolito il […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

caritas

Quattro milioni di famiglie italiane in povertà assoluta. E non si fa nulla

“Quello della povertà in Italia è un tema trascurato, mai entrato nell’agenda politica, e invece con la crisi si è acuito. La povertà assoluta negli anni della crisi è aumentata di tre volte e più. Occorre introdurre un reddito minimo di garanzia, almeno per i poveri assoluti. La ritengo la proposta più praticabile, e con […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Daria Bignardi a RaiTre in quota Renzi: nonostante i flop e i cagnolini di Monti

Daria Bignardi a RaiTre in quota Renzi: nonostante i flop e i cagnolini di Monti

«Matteo, ma come sei dimagrito! Ma sai che non sei cattivo. Però tua moglie è bellissima…». Se sul web la chiamano GnéGné, un motivo ci sarà. Con quel mix di finto buonismo e di zuccherosa cattiveria, condita da dolci amicizie e dalla giusta dose di intimità alla politica che conta, Daria Bignardi è approdata diabeticamente alla direzione di RaiTre, premiata con un […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Risvegliarsi dopo l’ibernazione? La speranza arriva da un coniglio…

Risvegliarsi dopo l’ibernazione? La speranza arriva da un coniglio…

È stato scongelato per la prima volta con successo un cervello: è quello di un coniglio e le cellule cerebrali dopo essere state portate -165 gradi centigradi non presentano danni. È solo il superamento di un ostacolo, ma abbastanza per accendere gli entusiasmi sulla possibilità di ibernare in futuro il cervello umano e dare speranza […]

di Domenico Bruni - 15 Febbraio 2016

Made in Italy taroccato. Il Belgio vende la finta Nutella senza cioccolato

Made in Italy taroccato. Il Belgio vende la finta Nutella senza cioccolato

Made in Italy, strapazzato, copiato, taroccato. L’ultimo caso di  contraffazione di prodotti italiani (italian sounding) arriva dal Belgio, la patria del cioccolato “purissimo”, con la vendita della finta Nutella. Inn Belgio i giudici hanno detto sì alla vendita (in un grande supermercato) di una deliziosa crema da spalmare a base di nocciole priva del tutto […]

di Redazione - 15 Febbraio 2016

San Valentino è esistito? All’inizio i Valentini erano addirittura due…

San Valentino è esistito? All’inizio i Valentini erano addirittura due…

San Valentino festa solo commerciale? Non proprio, perché San Valentino esiste (le sue reliquie sono venerate a Terni) e anzi all’inizio i Valentini erano addirittura due. Uno, quello sepolto a Terni, (di cui dà testimonianza una passio dell’VIII secolo circa) era un guaritore ucciso per ordine del prefetto Placido perché si rifiutava di sacrificare agli […]

di Adele Sirocchi - 14 Febbraio 2016

A Sanremo trionfano gli Stadio. Vince la famiglia senza nastri arcobaleno

A Sanremo trionfano gli Stadio. Vince la famiglia senza nastri arcobaleno

Un giorno mi dirai, con una ballata acustica dai toni rock, gli Stadio vincono la 66esima edizione del Festival di Sanremo. La storica band bolognese è riuscita a mettere d’accordo tutti  aggiudicandosi anche il premio “Giancarlo Bigazzi” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”. Abituali frequentatori della kermesse sanremese,  ma sempre arrivati nelle retrovie,  gli […]

di Romana Fabiani - 14 Febbraio 2016

Terni, è scontro sulle reliquie del Santo protettore degli innamorati

Terni, è scontro sulle reliquie del Santo protettore degli innamorati

Le reliquie di San Valentino non si toccano. Hanno vegliato per tutta la notte l’urna con le spoglie del santo protettore degli innamorati nella basilica di Terni i fedeli per bloccare il momentaneo trasferimento della reliquia in cattedrale come avrebbe invece voluto il vescovo, il francescano padre Giuseppe Piemontese. Il Santo degli innamorati non si tocca […]

di Redazione - 13 Febbraio 2016

Sanremo, un uomo minaccia di lanciarsi da un tetto (gallery)

Sanremo, un uomo minaccia di lanciarsi da un tetto (gallery)

«Voglio parlare con Carlo Conti». Come già accaduto in passato, anche quest’anno non manca l’aspirante suicida al festival di Sanremo. Stamane un uomo si è arrampicato sul tetto di un palazzo in piazza Colombo e minacciava di lanciarsi di sotto, a poche decine di metri dal teatro Ariston, dove questa sera si terrà la finale del […]

di Redazione - 13 Febbraio 2016

Sanremo, perché tante critiche a Brignano? Non ha difeso la famiglia gay…

Sanremo, perché tante critiche a Brignano? Non ha difeso la famiglia gay…

Ma che razza di epoca viviamo? In un mondo capovolto, assurdo, manicheo. Dove si è “in” se mostri il meglio/peggio dello stucchevole, imperante conformismo. Dove sei un genio (si fa per dire) se ti adatti a tutto quel che  suona di “politicamente corretto”. Sei invece, irrimediabilmente “out” se ti discosti dai canoni correnti. Con la differenza […]

di Silvano Moffa - 13 Febbraio 2016

Scompaiono falegnami e pellicciai, aumentano solo i pizzettari di strada

Scompaiono falegnami e pellicciai, aumentano solo i pizzettari di strada

Non si attenua la crisi che sta vivendo l’artigianato: anche nell’ultimo anno, secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, le imprese attive sono diminuite di 21.780 unità, mentre dall’inizio della crisi (2009) il numero complessivo è crollato di 116 mila attività. Al 31 dicembre 2015 il numero delle aziende artigiane presenti in Italia è sceso […]

di Antonio Marras - 13 Febbraio 2016

Facebook censura un articolo su Paolo Di Nella: ma qual è la logica?

Facebook censura un articolo su Paolo Di Nella: ma qual è la logica?

Alcuni lettori ci hanno segnalato un singolare -quanto inspiegabile – caso di censura da parte di Facebook, avvenuto nei giorni scorsi: è stato rimosso un articolo sulla vicenda di Paolo Di Nella, il giovane militante del Fronte della Gioventù assassinato nel febbraio del 1983 da elementi dell’Autonomia Operaia. Contestualmente, è stata rimossa anche una foto […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2016

Padova, il sindaco Bitonci fa cancellare le scritte offensive sulle Foibe

Padova, il sindaco Bitonci fa cancellare le scritte offensive sulle Foibe

Alcune scritte contro la Giornata della memoria e le vittime delle foibe sono comparse nella notte a Padova. A darne notizia è stato il sindaco di Padova Massimo Bitonci che ha provveduto subito a farle cancellare. Le scritte parlano di “giornata delle menzogna” e di “nessun rispetto” per le vittime istriane e dalmate, corredate poi […]

di Redazione - 11 Febbraio 2016

A Bergamo studenti in corteo per il prof licenziato per la pipì del 2005

A Bergamo studenti in corteo per il prof licenziato per la pipì del 2005

Tutti in corteo per il professore licenziato: erano in 400 stamane tra studenti, genitori e docenti, a Bergamo, al corteo in solidarietà di Stefano Rho, il prof di filosofia licenziato per aver fatto la pipì in un cespuglio 11 anni fa e non aver dichiarato il ‘reato’ (per il quale era stato condannato dal giudice di […]

di Redazione - 6 Febbraio 2016

Il suicidio dell’Europa di oggi è come quello dell’Impero Romano

Il suicidio dell’Europa di oggi è come quello dell’Impero Romano

Fra il IV° e il V° secolo d.C. L’Impero Romano entrò nella sua fase terminale. Crisi demografica ed economica, autolesionismo ideologico, moralità impazzita ed immigrazione fuori controllo furono i principali tarli che riuscirono a rodere la struttura di uno Stato che da sei secoli reggeva l’intero bacino del Mediterraneo. Il punto di svolta fu nel […]

di Carlo Ciccioli - 4 Febbraio 2016

Utero in affitto, da Parigi l’appello per l’abolizione. E le nostre femministe?

Utero in affitto, da Parigi l’appello per l’abolizione. E le nostre femministe?

«Abolizione universale della maternità surrogata». È questo l’obiettivo dell’assise mondiale che si è costituita  presso il Parlamento francese lo scorso 2 febbraio. L’iniziativa internazionale per dire no all’utero in affitto, che mira a porre fine al supermarket planetario della vita nascente, ha impegnato intellettuali, politici, femministe di ogni orientamento sessuale, ricercatrici, giuriste, medici e attivisti […]

di Alessandra Danieli - 4 Febbraio 2016

I brigatisti rossi in cattedra e gli eroi di Dalla Chiesa dimenticati dallo Stato

I brigatisti rossi in cattedra e gli eroi di Dalla Chiesa dimenticati dallo Stato

Li chiamavano Baffo, Il principino, Trucido, Dan: erano brutti, sporchi e cattivi, ma solo con i cattivi. Un manipolo di uomini che lottava contro i guerrieri dell’odio comunista, un piccolo esercito silenzioso guidato dal generale Ufo, “l’ufficiale fuori ordinanza” destinato a morire, pensate, in una minuscola A112 per mano dell’ultimo, sfigato, killer di una mafia già impaurita e miserrima. La partita, […]

di Luca Maurelli - 2 Febbraio 2016

Giubileo, attesi 50mila pellegrini per le spoglie di Padre Pio

Giubileo, attesi 50mila pellegrini per le spoglie di Padre Pio

Un evento speciale inaugura la stagione dei pellegrinaggi del Giubileo della Misericordia: da mercoledì, 3 febbraio, ci sarà l’esposizione delle reliquie di Padre Pio da Pietrelcina e San Leopoldo Mandic. Il 3 febbraio la chiesa dell’accoglienza sarà quella di San Lorenzo al Verano, poi nei giorni 4 e 5 i due santi sosteranno nella chiesa di San Salvatore […]

di Redazione - 2 Febbraio 2016

Niente croce al cimitero di Casalecchio. FdI: «Il sindaco svende le radici»

Niente croce al cimitero di Casalecchio. FdI: «Il sindaco svende le radici»

Niente croce al cimitero di Casalecchio nella rossa Emilia. Dopo l’inscatolamento delle statue dei Musei Vaticani per non offendere la sensibilità culturale dell’ospite islamico, arriva un’altra notizia choc che conferma l’ignoranza degli amministratori e il crescente disprezzo per l’identità nazionale ed europea. La croce è un’offesa? «Fa rabbia e tristezza la decisione del sindaco di Casalecchio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016

L’altolà dei vescovi: «Le unioni civili? Sono un’alternativa al matrimonio»

L’altolà dei vescovi: «Le unioni civili? Sono un’alternativa al matrimonio»

“L’equiparazione in corso tra matrimonio e unioni civili – con l’introduzione di un’alternativa alla famiglia – è stata affrontata all’interno della più ampia preoccupazione per la mutazione culturale che attraversa l’Occidente“. Così la Cei a conclusione del Consiglio episcopale. Negli interventi “si è espressa la consapevolezza della missione ecclesiale di dover annunciare il vangelo del […]

di Karim Bruno - 29 Gennaio 2016