CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Lafora

Lafora: malattia rara. La vita di Carola è appesa al filo di un farmaco che nessuno sviluppa

I voti alti a scuola,  la passione per il nuoto, la voglia di vivere. Carola, all’età di 13 anni, viene colpita da un malore improvviso: la prima crisi epilettica accende un campanello d’allarme. Le crisi diventano sempre più frequenti, i farmaci cominciano a non funzionare. La sua vicenda è riportata in modo dettagliato da un […]

di Camilla Bianca Mattioli - 23 Febbraio 2022

L’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale cerca laureati in grado di svolgere un ruolo di “hacker” a difesa dell’Italia dagli attacchi informatici

L’Italia cerca hacker “patriottici” per difendere la cyber sicurezza nazionale: caccia a 300 geni del web

A sei mesi dalla fondazione, l’Agenzia per la cybersecurity nazionale, l’ente chiamato a irrobustire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi informatici, lancia una prima selezione pubblica per 72 posti. Aperta a tutti, ricorda le nuove modalità di reclutamento della Cia. L’obiettivo è ambizioso: scovare le più brillanti menti italiane, che potremmo definire “hacker” […]

di Lucio Meo - 22 Febbraio 2022

FdI propone la Giornata dell’Alpino, la sinistra si infuria: “Iniziativa che giustifica il fascismo”

FdI propone la Giornata dell’Alpino, la sinistra si infuria: “Iniziativa che giustifica il fascismo”

Una legge regionale per varare la Giornata dell’Alpino e promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione per valorizzare la storia, il ruolo e i valori trasmessi dal glorioso corpo dello Stato alle giovani generazioni, in collaborazione con le sezioni territoriali e i gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) del Piemonte e anche con la partecipazione volontaria di […]

di Leo Malaspina - 21 Febbraio 2022

Da oggi non c’è più l’obbligo di mascherina all’aperto. Prime prove di una normalità ancora da trovare, ma che forse non tutti apprezzano…

Basta mascherine, ma qualcuno che già le rimpiange: in Italia l’emergenza rassicura più della libertà…

Da oggi non c’è più l’obbligo di mascherina all’aperto. Prime prove di una normalità ancora da definire per quanto surreale. Si può tornare in strada a volto scoperto, ritorneranno i sorrisi, però dovremo averle sempre con noi e utilizzarle in caso di assembramento e nei luoghi al chiuso. L’Italia si toglie il feticcio pandemico ma […]

di Hoara Borselli - 12 Febbraio 2022

La cantante Adele presa di mira dai trans e dai movimenti gender per la sua frase sulle donne, non in linea con il politicamente corretto

Vietato dire “che bello essere donna”. La cantante Adele processata dai trans e dai movimenti Lgbtq

“Sono orgogliosa di essere donna”. Mai frase fu più processata, anche se a dirla è una donna che dice semplicemente di essere contenta di essere quello che è, nel caso specifico Adele, una delle cantanti più famose del mondo. Il “politicamente corretto” di sinistra ormai non incontra limiti nell’immaginario politico dei movimenti Lgbt, per i […]

di Marta Lima - 11 Febbraio 2022

Papa, Fazio, Fusaro

Il Papa sarà ospite di Fabio Fazio. Diego Fusaro attacca: “Ormai Bergoglio agisce come un rockstar”

«Non stupisce davvero che Papa Francesco vada ospite da Fabio Fazio come una qualsivoglia star del rock o dello spettacolo. Del resto, ciò che colpisce maggiormente del pontificato di Bergoglio è la sua chiusura alla trascendenza, l’assenza di riferimenti al Sacro e all’eterno e, in modo convergente, il suo totale appiattimento sulle questioni del mondo». […]

di Davide Ventola - 4 Febbraio 2022

Rettore

Rettore fuori dal coro nel Sanremo politically correct: ricordiamo le Foibe come la Shoah

Stravagante ma con stile, Donatella Rettore irrompe sul palco dell’Ariston in un completo bi-color bianco e nero con croci di cristallo incrostate sulla giacca. Sul web gli internauti rumoreggiano: «Ma è la Rettore o Crudelia Demon?», è la domanda più gettonata sui social. Il giudizio, comunque, è unanime: voto 10. Ma non è solo per […]

di Giulia Melodia - 3 Febbraio 2022

robot

Il robot sociale prossimo venturo: solo uno sguardo “tragico” ci potrà salvare

Senza l’occhio capace di fissare non cedendo lo sguardo allo sguardo pietrificatore della Medusa non vediamo. E’ il paradosso dello spirito tragico. Chi è l’uomo più gioioso, l’uomo che vuole la gioia: chi più soffre ed è sovrastato dalla morte perenne. I massimi esultatori (non: esaltatori) della salute sono  due disgraziati  che dovevano farsi leggere,  […]

di Antonio Saccà - 28 Gennaio 2022

bambini non vaccinati

Bambini non vaccinati, pugno duro della Cassazione contro i genitori: commettono un reato

Sui bambini non vaccinati arriva una sentenza importante della Cassazione dal punto di vista penale. Il genitore che porta il figlio a scuola senza che abbia fatto i vaccini obbligatori commette infatti un reato. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 2885, aprendo nuovi scenari anche in futuro, nel caso di vaccino anti-Covid obbligatorio […]

di Vittorio Giovenale - 28 Gennaio 2022

rocco siffredi

Dalla proclamazione di “Scheda Bianca” a quella di Rocco Siffredi: l’ironia social su #Quirinale22 (video)

L’attesa, le schede bianche, le bizzarrie di alcuni, il totonomi di altri. Su Twitter ogni spunto è buono per le ironie legate all’elezione del presidente della Repubblica. Così, sotto l’hashtag di tendenza #Quirinale2022, oltre alle analisi e ai pronostici impegnati, spopolano battute e ironie, per le quali non è passata inosservata la scelta delle forze […]

di Luciana Delli Colli - 24 Gennaio 2022

Per il “Secolo d’Italia” è stato un 2021 da record per lettori e raccolta pubblicitaria

Per il “Secolo d’Italia” è stato un 2021 da record per lettori e raccolta pubblicitaria

Il 2021 è stato un nuovo anno da record per il “Secolo d’Italia”, giornale della destra politica. I numeri parlano chiaro: +43% di articoli letti, che nell’arco dell’intero anno sono stati oltre 114 milioni rispetto ai circa 80 milioni dell’anno precedente, e un + 85% nella raccolta pubblicitaria, che ha garantito l’iniezione di oltre 500 […]

di Redazione - 20 Gennaio 2022

Montanari

Montanari, che figuraccia lo sproloquio social sul discorso di Mattarella: portavoce del Presidente e web lo asfaltano

Quando si dice prendere lucciole per lanterne e pretendere anche di averci visto giusto. Più o meno è come potremmo riassumere lo sgradevole tweet postato con furore polemico (a tutti i costi) da Tomaso Montanari, noto alle cronache per i vari deliri dettati da un’ossessione compulsiva a sbertucciare e delegittimare qualsivoglia dichiarazione o situazione, tanto […]

di Lara Rastellino - 1 Gennaio 2022

Medjugorje

Medjugorje tra misteri e servizi segreti. David Murgia svela perché è «una partita pericolosa»

Ancora oggi i servizi segreti “controllano” Medjugorje, la piccola cittadina della Bosnia Erzegovina. Il fenomeno delle presunte apparizioni mariane continua ad appassionare e a dividere da quarant’anni . David Murgia, giornalista di TvDuemila, ha pubblicato “Processo a Medjugorje” (Rubbettino editore). Il volume contiene tutti i verbali segreti, anche inediti, prodotti dalla Commissione pontificia guidata dal […]

di Gianluca Corrente - 30 Dicembre 2021

Lanciato nello spazio il più potente telescopio della storia (video): ecco perché festeggia anche l’Italia

Lanciato nello spazio il più potente telescopio della storia (video): ecco perché festeggia anche l’Italia

Alle ore 13.20 italiane è stato lanciato dallo spazioporto di Kourou nella Guyana Francese il James Webb Space Telescope (JWST), l’osservatorio spaziale più potente mai costruito, una collaborazione tra la Nasa, l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l’Agenzia Spaziale Canadese. Il telescopio, che vanta uno specchio segmentato di 6,5 metri di diametro, dedicherà la maggior parte […]

di Robert Perdicchi - 25 Dicembre 2021

A Natale torna la Messa di mezzanotte, con mascherina e “pugnetto” di pace ma senza Green Pass

A Natale torna la Messa di mezzanotte, con mascherina e “pugnetto” di pace ma senza Green Pass

Torna la messa di Natale di ‘mezzanotte’. Nonostante anche queste festività siano funestate dalla pandemia, quest’anno non ci sarà coprifuoco e quindi l’orario della tradizionale messa di Natale sarà lasciato alla discrezionalità di vescovi e parroci. Il Pontefice, anche quest’anno, ha preferito anticipare la messa del 24 dicembre alle 19.30 in Basilica vaticana. L’arcivescovo di […]

di Lucio Meo - 22 Dicembre 2021

L’Arcobaleno Napoletano, star e beneficenza nell’evento condotto da Patrizio Rispo e Anna Capasso (video)

L’Arcobaleno Napoletano, star e beneficenza nell’evento condotto da Patrizio Rispo e Anna Capasso (video)

Successo al teatro Sannazaro di Napoli per la 10ª edizione de “L’Arcobaleno Napoletano”, l’evento organizzato in collaborazione e a sostegno della Fondazione Melanoma onlus presieduta dall’oncologo e ricercatore dell’Istituto dei Tumori Pascale Paolo Ascierto. «Un’iniziativa nata nel 2012 – ha affermato l’oncologo e ricercatore Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma onlus – da un’idea dell’attrice […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Spider Man

Spider-Man batte crisi e pandemia: toglie le ragnatele al botteghino e fa volare gli incassi

Spider-Man: no way home è record d’incassi al botteghino. Questa versione più intimista della saga vince pure il confronto coi capitoli precedenti della saga. Il super eroe della Marvel toglie le ragnatele al botteghino e fa volare gli incassi. È letteralmente una cifra d’altri tempi, considerata la pandemia, quella che il blockbuster americano fa registrare […]

di Bianca Conte - 21 Dicembre 2021

Carrozze separate per le donne? Un’assurdità, la resa dello Stato che finisce per legittimare la violenza

Carrozze separate per le donne? Un’assurdità, la resa dello Stato che finisce per legittimare la violenza

Se la notizia della pacca sul sedere ha avuto un richiamo mediatico nazionale, l’orrore delle due violenze sulla Milano-Varese non hanno sortito purtroppo altrettanto clamore mediatico se non quello di lanciare una petizione su Change.org sulla possibilità di istituire delle carrozze riservate riservate alle sole donne. Un’iniziativa che ha dell’assurdo e aberrante se si pensa […]

di Hoara Borselli - 20 Dicembre 2021

Effetto variante Omicron del covid sul turismo, con nuove restrizioni e tamponi obbligatori per viaggiare in Europa in alcuni Paesi

Omicron, viaggiare in Europa diventa difficile. Ecco i sette Paesi che impongono tamponi e limitazioni

Effetto variante Omicron del covid sul turismo, ma viaggiare in Europa si può, anche se con nuove restrizioni e tamponi obbligatori anche per vaccinati. L’Italia non è infatti isolata nel prevedere per i viaggiatori provenienti da altri Paesi Ue l’obbligo di effettuare test, anche per gli immunizzati contro il coronavirus. Finora, davanti all’aumento dei positivi al […]

di Lucio Meo - 20 Dicembre 2021

Il video della presentazione del volume “La vera Europa. Identità e missione”, scritto da Joseph Ratzinger e organizzata dall’Ucid a Roma

Nel libro di Ratzinger l’Europa che cancella storia e radici cristiane. Pedrizzi: “Così svanirà…” (video)

“Se si discute di futuro dell’Europa, se c’è questo cantiere aperto quantomeno si ammette che vi sono lacune e delle inefficienze. Quantomeno si è consapevoli che qualcosa non funziona.  Non esistono un esercito europeo, una polizia europea, una politica estera europea. Il primo compito dello Stato è la difesa del proprio territorio. Come si può […]

di Robert Perdicchi - 18 Dicembre 2021

Scanzi Contri

Feroce rissa tv, s’è beccato “cercopiteco” da Scanzi a cui ha dato del “pennivendolo”: chi è Contri (video)

Si sarà pure beccato del «cercopiteco» dal “saltafila“, ma quante gliene ha dette… Per la gioia degli estimatori della rissa in tv (e decisamente meno per chi non ama i numeri circensi in una trasmissione di approfondimento giornalistico) la lite furibonda a Cartabianca, in diretta martedì sera su Rai Tre, tra Andrea Scanzi e Alberto Contri […]

di Giulia Melodia - 16 Dicembre 2021

Il Covid ha contagiato il web e cambiato le abitudini degli italiani. Cifre e analisi nell’evento #Socialcom21

Il Covid ha contagiato il web e cambiato le abitudini degli italiani. Cifre e analisi nell’evento #Socialcom21

La pandemia e i due anni di Covid-19 hanno portato profondi cambiamenti anche nel mondo della comunicazione, influenzando lo stile di vita e le abitudini  degli italiani. Si potrebbe riassumere così il senso della Ricerche Socialcom21_ULT effettuata in occasione di #SocialCom21 – La comunicazione al tempo dei social, evento che si è svolto a Palazzo […]

di Redazione - 15 Dicembre 2021

L’Ucid presenta il libro di Papa Ratzinger con il Cardinale Re, Tremonti e Pedrizzi. Come seguire la diretta

L’Ucid presenta il libro di Papa Ratzinger con il Cardinale Re, Tremonti e Pedrizzi. Come seguire la diretta

Domani, mercoledì 15 dicembre alle 10, a Roma presso la Pontificia Università della Santa Croce, il Gruppo Regionale degli imprenditori e dei dirigenti d’azienda cattolici, l’UCID, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID Nazionale e la Fondazione De Gasperi, presenta il libro di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI ‘La vera Europa. Identità e missione’ […]

di Marta Lima - 14 Dicembre 2021

Geronimo Stilton

Avventura “stratopica”, Gironimo Stilton fa da guida ai bambini in quattro musei di Brescia

Notizia “stratopica” per tutti i piccoli fan di Geronimo Stilton: in esclusiva mondiale, da domani, mercoledì 15 dicembre, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo arriva nei musei di Brescia per un’avventura da far frullare i baffi per l’emozione! Per la prima volta in assoluto, Geronimo Stilton sarà protagonista di un’app-game […]

di Fortunata Cerri - 14 Dicembre 2021

filler e botulino

Botulino e filler estetici sui minori? «Serve estrema attenzione e cautela». L’appello di Aiteb

Sui ritocchi con botulino e filler estetici sui minori arriva l’appello di Aiteb. «Estrema attenzione e cautela sui minori. E affidarsi solo a medici super specializzati». L’Associazione italiana terapia estetica e botulino, interviene proprio nei giorni in cui nel Regno Unito sta entrando in vigore una nuova legge sui filler cosmetici che vieta ai chirurghi […]

di Milena Desanctis - 13 Dicembre 2021

Chi sono e che fanno davvero i caregiver; persone che svolgono attività di assistenza per qualcun altro in condizioni di non autosufficienza

Elogio dei “caregiver” italiani che assistono i parenti malati: eroi silenziosi e baricentro delle famiglie

Riceviamo dal giornalista Lorenzo Peluso e volentieri pubblichiamo. Eroi silenziosi. C’è una parte di italiani di cui nessuno parla mai. Ci sono vite interrotte di cui nessuno conosce nulla e delle quali a pochi importa. Se così non è, forse dipende dal fatto che nelle nostre individualità preferiamo non vedere e non sapere. E’ l’Italia […]

di Lorenzo Peluso - 10 Dicembre 2021

femministe

L’assessore di Sala cambia la targa in “assessora”: femministe e Boldrini in brodo di giuggiole

Per le femministe di sinistra le parole contano, tanto da perdersi in sterili battaglie ideologiche sulle lettere. L’ultima “conquista” letteraria è stata fatta da Gaia Romani, la più giovane della giunta Sala che ha sostituito la targa del suo ufficio: da “assessore” ad “assessora”. Con tanto di foto social in cui fa vedere la sostituzione […]

di Hoara Borselli - 4 Dicembre 2021

I dati del Cyber Risk Indicators Report di ottobre rilasciato da Swascan, società del polo italiano della sicurezza informatica

Sicurezza informatica, i Comuni del Sud Italia sono quelli meno protetti dagli attacchi degli hacker

Un totale di 5.554 potenziali vulnerabilità, 18.867 email compromesse, 515 indirizzi IP e 1.088 servizi esposti su internet: questi i dati del Cyber Risk Indicators Report di ottobre rilasciato da Swascan, controllata di Tinexta Cyber (Tinexta Group), polo italiano della cybersicurezza, che analizza il potenziale rischio cyber dei 20 comuni capoluogo delle regioni italiane riferito […]

di Redazione - 27 Novembre 2021

studenti

Competenze digitali, studenti poco capaci di valutare i contenuti della rete: l’indagine

Si intitola “Benessere digitale – scuole” lo studio dell’ Università di Milano-Bicocca, Fastweb e una rete di istituti scolastici, con capofila il Liceo Banfi di Vimercate. La ricerca ha voluto testare il grado delle competenze digitali degli studenti. Sono forti in Communication (la corretta interazione con gli altri e condivisione di risorse negli ambienti digitali); […]

di Redazione - 25 Novembre 2021