CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Stalker di 91 anni a processo: voleva incontrarsi con una 14enne

Stalker di 91 anni a processo: voleva incontrarsi con una 14enne

L’aspettava all’uscita da scuola per proporle di incontrarsi nel pomeriggio. Ma l’aveva anche chiamata a casa e le aveva scritto una lettera. Protagonista di un caso di stalking su una ragazzina all’epoca dei fatti 14enne – dunque con l’aggravante della minore età – è un 91enne. L’anziano, che non ha mai smentito le circostanze, ha […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Alzehimer , un nuovo farmaco rallenta l’avvio della  malattia

Alzehimer , un nuovo farmaco rallenta l’avvio della malattia

Ritardare l’insorgere dell’Alzheimer è oggi possibile grazie alla sperimentazione di un nuovo farmaco con anticorpo anti-beta amiloide, che consente il miglioramento cognitivo. Lo studio della Biogen è stato presentato a Genova, nel corso del decimo convegno nazionale dell’associazione autonoma aderente alla Sin per le demenze. Fino a sabato, esperti di fama internazionale presenteranno le varie […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nel ddl Buona scuola, che il premier Renzi, con la solita enfasi, va sbandierando come una grande riforma scolastica di cui l’Europa intera ci invidierà , ecco spuntare le risorse per gli i figli degli immigrati. Le scuole, nel redigere il piano triennale dell’offerta formativa, “dovranno prevedere specifiche misure per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri, anche […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

A “Domenica in” l’elogio dei figli con due mamme gay e senza un papà

A “Domenica in” l’elogio dei figli con due mamme gay e senza un papà

Papà Roberto gli aveva dedicato anche una canzone, Due madri, ma non aveva portato particolarmente fortuna alla figlia Francesca Vecchioni e alla compagna, Alessandra Brogno, con cui la donna prima era stata unita civilmente dal sindaco di Milano Pisapia e con la quale aveva dato alla luce, con inseminazione eterologa in Olanda, due gemelline. Figlie […]

di Luca Maurelli - 23 Marzo 2015

Giordano: la rabbia contro i pescecani è un antidoto alla rassegnazione

Giordano: la rabbia contro i pescecani è un antidoto alla rassegnazione

Mario Giordano ha scritto il suo ultimo libro, Pescecani (Mondadori, pp.240, euro 18,00), come atto d’accusa contro chi si è arricchito alle spalle della povera gente in tempi di crisi ed ha già conquistato una querela da parte del presidente della Sampdoria Ferrero, detto Er Viperetta. Nato ad Alessandria nel 1966, si considera uomo di campagna […]

di Alberto Pezzini - 23 Marzo 2015

Roberto Mancini

A chi la maglia azzurra? A noi… Mancini boccia Conte sugli oriundi

E’ una frase che farà sicuramente discutere quella con cui Roberto Mancini, allenatore dell’Inter, ha commentato la scelta dell’allenatore della nazionale Conte di chiamare Vazquez e Eder, attaccanti naturalizzati di Sampdoria e Palermo, a indossare la maglia azzurra per la partita di qualificazione a Euro 2016 dell’Italia con la Bulgaria e la successiva amichevole con l’Inghilterra. […]

di Francesco Severini - 23 Marzo 2015

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

Nel 2013 si sono ammalate di tubercolosi 9 milioni di persone e 3 milioni non hanno ricevuto le cure necessarie. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale della tubercolosi che si celebra il 24 marzo, il cui messaggio è “Raggiungere, trattare e curare tutti”. Un appello rivolto a istituzioni, associazioni […]

di Livia De Santis - 20 Marzo 2015

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

Omaggio della Rai a Pietro Mennea. La fiction Pietro Mennea. La freccia del sud andrà in onda in prima serata su Raiuno, domenica 29 e lunedì 30 marzo. La miniserie è stata girata fra Barletta, Bisceglie e Bari. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia; prodotto da Luca Barbareschi per Casanova Multimedia. Scritta da Ricky […]

di Fortunata Cerri - 20 Marzo 2015

Il Papa contro la pena di morte: non c’è un modo umano di uccidere un altro

Il Papa contro la pena di morte: non c’è un modo umano di uccidere un altro

La pena di morte “è inammissibile, per quanto possa essere grave un delitto commesso da un condannato”. E inoltre “per uno stato di diritto rappresenta un fallimento perché obbliga ad uccidere in nome della giustizia”. Giustizia umana che è tra l’altro “imperfetta” e “può sbagliare”. Lo dice il Papa in un messaggio alla Commissione internazionale […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Destra e Dc ai funerali di Gustavo Selva. I ricordi di viaggio di “Belva”

Destra e Dc ai funerali di Gustavo Selva. I ricordi di viaggio di “Belva”

Si sono celebrati questa mattina, nella chiesa di piazza San Lorenzo in Lucina, i funerali del giornalista ed esponente di Alleanza nazionale Gustavo Selva. Al rito, officiato da monsignor Rino Fisichella, in un clima di grande commozione hanno partecipato numerosi esponenti della destra italiana, da Ignazio la Russa a Gianfranco Fini, Adolfo Urso, Giulio Terzi e […]

di Paola Sacchi - 18 Marzo 2015

I minori crescono a pane tablet: il Censis denuncia usi e abusi di tv e pc

I minori crescono a pane tablet: il Censis denuncia usi e abusi di tv e pc

Il Censis su “Minori e media”: se li chiamano nativi digitali un motivo c’è, purtroppo. Anzi, più d’uno: e tra i tanti, alcuni li enuclea, esortando a destituirili di fondamento, un rapporto sull’argomento stilato dal Censis per il Corecom Lazio, presentato in Regione. La ricerca è basata su una indagine rivolta a un campione rappresentativo delle famiglie residenti nel Lazio […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Marzo 2015

Dolce e Gabbana: Elton John ci boicotta? Ma le mamme no…

Dolce e Gabbana: Elton John ci boicotta? Ma le mamme no…

Una gara a chi è più “omofobo”: è quella che si è scatenata tra Elton John e gli stilisti Dolce e Gabbana “rei” di avere detto come la pensano sulla fecondazione assistita, una pratica cui non farebbero ricorso e che li mette a disagio. Domenico Dolce è per la famiglia classica e sa che, da […]

di Adele Sirocchi - 16 Marzo 2015

Sul web spopola la festa del Pi Greco, un numero pieno di mistero

Sul web spopola la festa del Pi Greco, un numero pieno di mistero

Arriva dagli Usa la festa dedicata alla costante matematica che serve a calcolare la superficie del cerchio. La data scelta è il 14 marzo, che gli americani, usando per le date il formato mese-giorno, indicano con 3/14, le prime tre cifre del valore del Pi greco. E oggi, alle 9 e 26 minuti e 53 secondi, […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Ikea chiude la sua rivista in Russia: paura di Putin o mossa pubblicitaria?

Ikea chiude la sua rivista in Russia: paura di Putin o mossa pubblicitaria?

Non ci sono stati avvertimenti o diffide ma Ikea non vuole guai. E nel timore di incorrere nelle ire del Cremlino per violazioni vere o presunte della legge che proibisce di diffondere informazioni o propaganda gay nei confronti di minori, ha chiuso l’edizione russa della sua rivista online ‘Ikea Family Live’. Il colosso svedese dell’arredamento […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Alcol in polvere, via libera (tra le polemiche) negli Stati Uniti

Alcol in polvere, via libera (tra le polemiche) negli Stati Uniti

Alcol in polvere: l’ultima “trovata” americana. È bianco, leggero, e disponibile in diverse declinazioni di sapore, dalla vodka al rum, e può essere alla base di diversi e gettonati cocktail. Non solo: può essere mescolato alle bevande, sniffato e persino sparso sul cibo, con buona pace di degustatori e sommelier e, soprattutto, per la gioia di ragazzini pericolosamente […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

Il Papa annuncia: “Anno Santo straordinario”. Sarà dedicato alla misericordia

Il Papa annuncia: “Anno Santo straordinario”. Sarà dedicato alla misericordia

Il Papa annuncia  un Anno Santo straordinario dedicato alla Misericordia. L’annuncio è evvenuto  nel corso del rito penitenziale  nella Basilica di San Pietro. L’Anno Santo avrà inizio l’8 dicembre prossimo, a 50 anni dalla fine del Concilio Vaticano II, con l’apertura della Porta Santa in San Pietro, e si concluderà il 20 novembre 2016. La bolla di […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio dixit: «Ho la sensazione che il mio pontificato sarà breve. Quattro o cinque anni. Non lo so… È un piccolo, vago sentimento», ammette il Pontefice facendo intendere che potrebbe anche sbagliarsi: una precisazione che non placa i timori scatenati da questa confessione affidata a Valentina Alazraki, storica vaticanista dell’emittente messicana Televisa, in un’intervista a tutto campo di […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Marzo 2015

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

L’Ebola ha causato la diffusione del morbillo killer. È di nuovo alta tensione

Dove si è fermata l’Ebola potrebbe arrivare il morbillo. L’allarme, lanciato e argomentato dalla rivista americana Science sulla base dello studio di alcuni ricercatori di due importanti centri di ricerca universitari a stelle e strisce, impone di non abbassare la guardia. Non c’è tregua, insomma, nonostante l’epidemia del virus Ebola registri da qualche mese a […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Marzo 2015

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Usa ingordi. Lui è il più grande campione di scacchi che l’Italia abbia mai avuto: si chiama Fabiano Caruana, ha 22 anni, ed è il numero due nella classifica mondiale. Ma la notizia è che il ragazzo è finito nel mirino della Federazione scacchistica statunitense, alla ricerca di giocatori che le permettano di tenere testa alle […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Nozze gay, per Alfano la sentenza del Tar non autorizza nulla

Nozze gay, per Alfano la sentenza del Tar non autorizza nulla

La sentenza del Tar sui  matrimoni gay continua a far discutere. Ampio il ventaglio delle interpretazioni. Il sindaco di Roma , Ignazio Marino, ha esultato alla notizia della sospensiva del tribunale amministrativo nei confronti della  decisione del prefetto che aveva annullato la trascrizione delle nozze all’estero di persone dello stesso sesso, di cui il primo cittadino della Capitale si […]

di Mauro Achille - 10 Marzo 2015

Ruba una statua da un museo fiorentino: «Stava meglio a casa mia…»

Ruba una statua da un museo fiorentino: «Stava meglio a casa mia…»

Un uomo di 75 anni è stato fermato dopo aver tentato di portare via una testa in bronzo dal museo del Novecento, a Firenze. L’anziano ha svitato la testa dal piedistallo e poi ha cercato di uscire portandola via, ma è stato bloccato dagli addetti alla sorveglianza. Sul posto è arrivata la polizia. L’opera che […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Nozze gay, i giudici aiutano la lobby: ecco l’ultima del Tar

Nozze gay, i giudici aiutano la lobby: ecco l’ultima del Tar

Nozze gay, i giudici (come al solito) aiutano la lobby gay nel diffondere la pseudocultura che si fa beffe del diritto naturale e della civiltà dell’uomo. L’ultima del Tar del Lazio è davvero clamorosa e suona come un chiaro boicottaggio della circolare emessa qualche mese fa dal ministro dell’Interno Alfano che prevedeva l’annullamento delle nozze gay contratte all’estero su intervento […]

di Ezio Miles - 9 Marzo 2015

Striscia attacca Masterchef, così la guerra dei cuochi sbarca in tv

Striscia attacca Masterchef, così la guerra dei cuochi sbarca in tv

Esplosa per merito (o colpa) di Striscia la notizia che ha sbertucciato Masterchef Italia svelando in anticipo retroscena e vincitori, quella che potremmo chiamare la guerra dei cuochi si arricchisce giorno dopo giorno di nuove puntate e nuovi protagonisti. Sul sito gossipparo Dagospia appare -a firma, manco a dirlo, di una succulenta Lady Coratella– un servizio […]

di Gioacchino Rossello - 9 Marzo 2015

Aeroporti, da Batman al volo 666: in un portale tutte le stranezze “aeree”

Aeroporti, da Batman al volo 666: in un portale tutte le stranezze “aeree”

Aeroporti, questi sconosciuti? Sembrerebbe proprio di sì. Almeno a giudicare da alcuni scali non proprio conosciuti rispetto ai quali bisogna davvero essere liberi da supersitizioni e timori speciali per poter prendere il volo. Così, onde evitare rischi inutili, ben 22 curiosità su aeroporti e velivoli che potrebbero far sorridere e riflettere frequent flyer, pendolari, viaggiatori casuali o abituali, sono […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Conciliare famiglia e lavoro è sempre più difficile. Specie se si è donna

Conciliare famiglia e lavoro è sempre più difficile. Specie se si è donna

E’ la conciliazione tra i tempi lavorativi e quelli personali e familiari la maggiore criticità per le donne che lavorano: è quanto emerge da un’indagine di Eurispes, che in occasione dell‘8 marzo ha esplorato la condizione femminile in Italia intervistando 521 donne su tutto il territorio nazionale. Le donne lamentano soprattutto la mancanza di spazi […]

di Redazione - 7 Marzo 2015

I quotidiani del 6 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 6 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Ancora in primo piano, sui quotidiani di oggi, il dibattito a destra e lo scontro all’interno della Lega per il voto alle elezioni regionali in Veneto. Cerca di far pace fra Salvini e Tosi la Meloni, che domani terrà a Venezia la manifestazione di Fratelli d’Italia. Poi, ancora, le polemiche sulla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche […]

di Sandro Forte - 6 Marzo 2015

autocertificazione malattia

Fallisce il blitz del governo per eliminare lo studio del medico di famiglia

Arriva una rivoluzione per l’assistenza di base ma senza compromettere l’esistenza del vecchio studio del medico di famiglia, a difesa del quale i sindacati si erano dichiarati pronti a scendere in sciopero. Il lavoro del medico di fiducia sarà però integrato da quello di nuove strutture: le Aggregazione funzionale territoriale (AFT) e le Unità Complesse […]

di Monica Pucci - 5 Marzo 2015

I quotidiani del 4 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 4 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani di oggi, mercoledì 4 marzo, hanno in primo piano il dibattito e le polemiche nel centrodestra per i candidati e le alleanze in vista del voto regionale. Poi, ancora, le interviste allo scrittore Giampaolo Pansa sulla nuova destra e al politologo Giorgio Galli sull’anticapitalismo di destra come antidoto alla crisi. 1) Il centrodestra […]

di Sandro Forte - 4 Marzo 2015