CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Le moschee come le chiese? Pisapia insiste. Allora è bene spiegargli che…

Le moschee come le chiese? Pisapia insiste. Allora è bene spiegargli che…

Le moschee non sono l’equivalente delle chiese cristiane nel mondo islamico. Non sono cioè  solo dei luoghi culto, sono anche dei centri di organizzazione e di propaganda politica. Nonostante ciò, Pisapia insiste nella follia del bando per la costruzione di tre nuove moschee a Milano. E non pare sentire ragioni.  Va avanti come un caterpillar, anche […]

di Mariano Folgori - 12 Gennaio 2015

Pedopornografia: 1745 i siti Internet nella black list (video)

Pedopornografia: 1745 i siti Internet nella black list (video)

Sono 1.745 i siti internet, su 18.774 monitorati nel 2014, inseriti nella black list delle forze di polizia perché contenenti riferimenti alla pedopornografia. Il dato è contenuto nel bilancio dell’attività condotta dalla polizia postale nell’anno appena conclusosi, durante il quale sono state 38 le persone arrestate e 428 quelle denunciate per adescamento di minori on line, produzione, diffusione e commercializzazione on […]

di Redazione - 10 Gennaio 2015

Terrorismo islamico, anche l’Italia è a rischio. E Luttwak ci spiega perché…

Terrorismo islamico, anche l’Italia è a rischio. E Luttwak ci spiega perché…

«Quello che c’è da fare è chiaro: dovete delegittimare questo trionfalismo musulmano. Perché il trionfalismo è quello che crea un’atmosfera per cui qualcuno si sente in diritto di uccidere la gente». L’avvertimento arriva da Edward Luttwak che in un’intervista ad Italia Oggi parla dell’attentato di Parigi e prova a dire la sua su come difendersi dagli […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Gennaio 2015

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

«Pochi mesi fa furono messi online gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione – scrive il sito Ok Notizie – Ci costano 20 miliardi e sono 200 mila i dirigenti della Pubblica Amministrazione (Pa) in Italia. Sì, avete capito bene, tra tutto si tratta di 200 mila dirigenti  su una popolazione di quasi 3 milioni e mezzo di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2015

«Il Modo Italiano»: arriva il messaggio tricolore di Costa Crociere

«Il Modo Italiano»: arriva il messaggio tricolore di Costa Crociere

L’hanno battezzato in modo semplice, ma efficace: “Il modo italiano di scoprire il mondo” (#IlModoItaliano). L’idea base del nuovo spot ( meglio sarebbe “messaggio pubblicitario”) di Costa Crociere, realizzato dalla Havas WW Milan, è incentrato sull’italianità. Sul bello dell’Italia, per l’esattezza.  E finalmente, vien voglia di urlare! Finalmente che qualcuno c’ha pensato. Perché lo vedi, […]

di Tano Canino - 8 Gennaio 2015

L’ultima follia a scuola: a Natale una recita con l’elefante al posto di Gesù

L’ultima follia a scuola: a Natale una recita con l’elefante al posto di Gesù

Parlare di Gesù, a Natale, in certe scuole, è superato, non va più di moda, la Natività viene considerata troppo banale da portare in scena, bisogna inventarsi qualcosa di strano, è questa l’ultima tendenza tra i maestri italiani. Ed ecco che in una recita natalizia di un istituto elementare della Maremma, al posto del Bambinello, nella tradizionale rappresentazione […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2015

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Ci risiamo con l’emergenza sfratti. A lanciare l’allarme sono gli assessori  alla casa di Roma, Milano e Napoli. Il mancato inserimento della proroga nel provvedimento governativo di fine anno sta alimentando inquietudine e polemiche. Da una parte , appunto, gli assessori delle maggiori aree metropolitane del Paese, che si appellano al presidente del Consiglio per […]

di Alberto Fraglia - 7 Gennaio 2015

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Le mucche naziste del Devon sono state macellate dopo che avevano tentato di uccidere i loro allevatori. Finisce così miseramente l’ambizione dell’allevatore britannico Derek Gow di riportare in “vita” la cosiddetta razza “Heck” creata da due zoologi della Germania hitleriana che sognavano di far rinascere gli animali selvatici protagonisti della mitologia ariana. I giornali inglesi […]

di Fortunata Cerri - 7 Gennaio 2015

RaiUno, da Giletti il triste show della donna barbuta che ci vuole tutti trans

RaiUno, da Giletti il triste show della donna barbuta che ci vuole tutti trans

È domenica pomeriggio, 4 gennaio, il pranzo è appena finito, i bambini giocano intorno alla tavola, confabulano sulla Befana, immaginano, sognano, si interrogano sulla sua esistenza. Ed ecco che improvvisamente, sullo schermo di RaiUno, compare una signora strana, la chiamano Conchita Wurts, è una donna barbuta, anzi, un è uomo peloso vestito da signora: no, in realtà è un po’ […]

di Luca Maurelli - 5 Gennaio 2015

L’ideologia gender è intollerante. Secondo Zecchi ricorda il comunismo

L’ideologia gender è intollerante. Secondo Zecchi ricorda il comunismo

Attenzione alla dittatura del gender nelle scuole e fuori: l’allarme non è solo delle Sentinelle in piedi, anche affermati scrittori come il docente di filosofia Stefano Zecchi, le cui riflessioni negli anni si sono incentrate sulla dicotomia tra bellezza e nichilismo, è preoccupato del pressing che viene esercitato per eliminare l’idea che l’identità possa definirsi anche […]

di Francesco Severini - 5 Gennaio 2015

Il bullismo? Si combatte condannando anche all’educazione e allo studio

Il bullismo? Si combatte condannando anche all’educazione e allo studio

Baby-gang dal delitto al castigo. Già, perché gli ultimi episodi di cronaca micro-criminale con protagonisti giovani bulli sono culminati più che in una condanna magistrale in vere e proprie punizioni educative esemplari. Un prototipo mutuato un po’ dall’antica legge del taglione e un po’ dalle sceneggiature dei telefilm americani, in base al quale l’obiettivo è sanzionare e riabilitare: […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Gennaio 2015

Piccoli jihadisti crescono: sul web il vademecum per allevarli nell’odio

Piccoli jihadisti crescono: sul web il vademecum per allevarli nell’odio

Isis: e l’indottrinamento diventa il latte con cui svezzare i piccoli jihadisti in fasce, futuri guerriglieri e terroristi cresciuti a pane e video di odio anti-occidentale. Allevati online dalla perfetta mamma islamica al culto della “guerra santa” contro gli infedeli di ogni altro credo che non sia quello islamico integralista. Altro che Tata Lucia e pedagogisti di […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Gennaio 2015

Ricerca controcorrente rivela: la prima causa di tumori è la sfortuna

Ricerca controcorrente rivela: la prima causa di tumori è la sfortuna

Tutti sappiamo che il fattore “C”, nella vita, è importante. Adesso, grazie ad una ricerca, sappiamo che è addirittura determinante anche nell’emergere di alcune malattie letali. Circa due terzi dei tumori degli adulti sarebbero infatti scatenati principalmente da mutazioni spontanee del Dna, con un apporto minimo o nullo al rischio da parte di stili di vita o […]

di Tano Canino - 2 Gennaio 2015

Settimanale rivela: Totti e Ilary litigano al ristorante per il terzo figlio

Settimanale rivela: Totti e Ilary litigano al ristorante per il terzo figlio

Francesco Totti, calciatore e ormai storico capitano della Roma, avrebbe litigato in un ristorante della capitale con la moglie Ilary Blasi, celebre conduttrice del programma Le Iene, per il terzo figlio: lui lo vorrebbe, lei no. «Totti, in più di un’occasione – riporta glossipblog.it – ha dichiarato di gradire poco il chiacchiericcio del gossip che ruota […]

di Redazione - 2 Gennaio 2015

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Anche le stelle confermano le difficoltà politiche ed economiche del nostro Paese in balìa di troppe incognite. Chi sarà il successore di Giorgio Napolitano? Le nuove riforme riusciranno a risollevare le sorti dell’Italia? Matteo Renzi riuscirà nella sua missione di normalizzator cortese? E il Cavaliere? Un 2015 grigio Per il Divino Otelma (che non nasconde […]

di Elsa Corsini - 2 Gennaio 2015

Il Papa il 21 marzo in Campania: tappa al santuario di Pompei

Il Papa il 21 marzo in Campania: tappa al santuario di Pompei

«È con intensa gioia e facendomi interprete già ora dell’esultanza della “città di Maria”, che posso annunciare che Papa Francesco sarà in visita alla nostra chiesa locale, sabato 21 marzo 2015, nel corso del prossimo pellegrinaggio in Campania». Con queste parole, l’arcivescovo-prelato e Delegato Pontificio di Pompei, Tommaso Caputo, ha comunicato alla chiesa di Pompei […]

di Fortunata Cerri - 29 Dicembre 2014

Investiamo nella scuola solo il 4,6% del Pil. Italia tra gli ultimi in Europa

Investiamo nella scuola solo il 4,6% del Pil. Italia tra gli ultimi in Europa

L’Italia è ultima nell’Unione Europea per spesa pubblica nell’istruzione, settore nel quale investe solo il 4,6% del Pil. Lo sottolinea l’Anief – associazione nazionale insegnanti e formatori – evidenziando il dato contenuto nell’Annuario statistico pubblicato dall’Istat nei giorni scorsi. Se in valori assoluti, è la Danimarca a investire più risorse nel sistema educativo, fanno meglio […]

di Redazione - 27 Dicembre 2014

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

«Sentivo la necessità di fare questo gesto». Sono passati 31 anni dal primo incontro con Giovanni Paolo II e Alì Agca ha deciso di recarsi in Vaticano per portare due mazzi di rose bianche  sulla tomba del Papa. Era il 13 maggio del 1981 quando l’ex lupo grigio attentò alla vita del Pontefice sparandogli un colpo di pistola a piazza […]

di Giorgia Castelli - 27 Dicembre 2014

La Chiesa si adegua alla crisi: nasce il corso per preti-manager

La Chiesa si adegua alla crisi: nasce il corso per preti-manager

La Chiesa si adegua ai tempi e nasce la figura del parroco-manager. L’Università Lateranense, con il nuovo anno, promuove un’opportunità formativa che preparerà sacerdoti e laici a gestire risorse umane ed economiche nelle strutture ecclesiali. Si tratta, spiega il Rettore mons. Enrico dal Covolo, di un “unicum a livello internazionale. L’obiettivo? Preparare la Chiesa ad affrontare […]

di Monica Pucci - 26 Dicembre 2014

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Addio mitiche Giuliette e Alfette di polizia e carabinieri.  Presto le auto delle forze dell’ordine romberanno in… tedesco. Lascia l’amaro in bocca la notizia riferita dal sito Motorionline : il gruppo Volkswagen si è aggiudicato l’appalto per 206 vetture tra Polizia e Carabinieri, con opzione per l’acquisto di ulteriori 4.000 auto da parte del Ministero dell’Interno. È triste pensare che […]

di Corrado Vitale - 23 Dicembre 2014

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori: quando l’orgoglio nazionale vola alto, portando a vette impensabili il meglio della rappresentatività del Made in Italy. E saranno loro dunque, a dimostrazione dell’eccellenza dell’Aeronautica nazionale, ad inaugurare al ritmo di danze acrobatiche l’Expo di Milano del 2015. Un mito che si rinnova Dieci piloti, 120 specialisti, accomunati dall’amore per il volo, dalla dedizione […]

di Giulia Melodia - 23 Dicembre 2014

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Nel 2013 quasi mezzo milione in meno di occupati rispetto al 2012. E’ impietosa la fotografia del nostro Paese secondo l’Istat. Una doccia fredda per Renzi. L’Istituto nazionale di statistica non lascia spazio a dubbi. Sono esattamente 478 mila in meno le persone che hanno goduto di un posto di lavoro rispetto all’anno precedente. Sono […]

di Mauro Achille - 23 Dicembre 2014

Massimo Bottura, cervello e cuore della nostra cucina in fuga all’estero

Massimo Bottura, cervello e cuore della nostra cucina in fuga all’estero

Un altro pezzo di Made in Italy che vola all’estero: Massimo Bottura, lo chef stellare oltre che pluristellato, starebbe per trasferirsi ricette, bagagli e segreti del mestiere, a Londra. Modena addio: dunque, la sua Osteria Francescana nel cuore della cittadina emiliana sta per perdere il suo padre nobile. E l’Italia uno dei suoi più illustri e blasonati talenti […]

di Ginevra Sorrentino - 20 Dicembre 2014

No alle lezioni gay a scuola: migliaia di firme dei genitori, il web si mobilita

No alle lezioni gay a scuola: migliaia di firme dei genitori, il web si mobilita

Niente più Biancaneve lesbo, basta con l’ideologia gender in classe, un no netto al monopolio laicista dell’educazione scolastica. Lo chiedono i genitori dell’Age (Associazione italiana genitori), quelli dell’Agesc con Pro Vita e i Giuristi per la vita al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al premier, Matteo Renzi, e al ministro dell’istruzione, Stefania Giannini attraverso una petizione […]

di Guglielmo Federici - 19 Dicembre 2014

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Il tasso dell’obesità legato al mestiere: l’ultima frontiera della medicina preventiva propone di guardare anche a quest’orizzonte pur di ovviare a un problema fisico che, oltre che garantire una quotidianità scomoda e faticosa, rischia decisamente di assumere connotati letali. Così, un’indagine d’oltreoceano – dove il problema dell‘obesità è sicuramente più sentito che in altre aree geografiche […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Dicembre 2014

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Finisce dopo poche settimane il rapporto tra Antonio Caprarica e Agon Channel, la tv albanese che aveva puntato sull’ex corrispondente della Rai di Londra come direttore delle news. «Mi sono dimesso per giusta causa, per la mancanza assoluta delle strutture e del personale minimi per mandare in onda e confezionare un tg. Se questa è la tv […]

di Guido Liberati - 16 Dicembre 2014

Malagò presidente Coni

Olimpiadi 2024 a Roma: ecco i pro e i contro visti da destra

«L’Italia si candida alle Olimpiadi del 2024, con Roma al centro del progetto e non lo faremo con lo spirito di De Coubertin, per partecipare: lo faremo per vincere». L’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi partito dal salone d’onore del Coni, già divide gli italiani. Quali sono i pro e i contro della candidatura […]

di Valter - 15 Dicembre 2014

Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo difende gli “okkupanti”

Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo difende gli “okkupanti”

Campioni d’incasso al box office già nel primo week end di programmazione,  Aldo, Giovanni e Giacomo si preparano a festeggiare un Natale di grandi successi grazie al film “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, la pellicola che li sta riportando agli antichi splendori dopo un periodo di appannamento. Peccato che leggendo le interviste che hanno accompagnato l’uscita […]

di Luca Maurelli - 15 Dicembre 2014

Sul caso di Veronica Panarello lite tra femministe buoniste e colpevoliste

Sul caso di Veronica Panarello lite tra femministe buoniste e colpevoliste

Lite tra femministe sul caso di Veronica Panarello, la donna che secondo gli inquirenti avrebbe ucciso il figlioletto Loris di 8 anni. Naturalmente sulla vicenda si fa un po’ di ideologia, partendo dalla sana e giustificabile indignazione che il delitto ha suscitato. Nel caso in cui fosse stata davvero la mamma (accusata peraltro anche da […]

di Lisa Turri - 12 Dicembre 2014

Terni, genitori atei contro la recita di Natale. Che però si farà lo stesso…

Terni, genitori atei contro la recita di Natale. Che però si farà lo stesso…

I genitori sono atei e non vogliono che il figlioletto partecipi alla recita natalizia. La scuola annulla l’evento e la vicenda finisce in Parlamento. Il caso si è creato nella scuola dell’infanzia Falcone-Borsellino di Terni dove la dirigente scolastica ha stabilito di annullare la recita in chiesa, “a causa dell’esposto presentato dalla famiglia non credente […]

di Francesco Severini - 11 Dicembre 2014

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Prova l’affondo a sua detta anti-omofobo, ma la rivolta delle famiglie lo costringe al dietrofront, anche se a metà. Si parla del sindaco di centrosinistra di Bari, Antonio Decaro, che ha pensato bene di tornare e reinserire i termini di genitore 1 e genitore 2 in sostituzione dei tradizionali madre e padre nei moduli d’iscrizione dei bambini dell’asilo, salvo poi tornare sui […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Altro che Bel Paese: a guardare l’ultimo report dell’Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, dell’Italia emerge un panorama sempre meno attraente, da cui fuggire e a cui smettere di approdare incessantemente (come invece accade). Entrando infatti nel dettaglio dell’indagine statistica, si evince a suon di calcoli percentuali e riscontri demoscopici come e perché lo Stivale […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2014

Scontri alla Scala: ogni anno è la stessa storia. Ma nessuno interviene

Scontri alla Scala: ogni anno è la stessa storia. Ma nessuno interviene

Come ogni anno, all’indomani degli scontri che caratterizzano ritualmente ormai da tempo la serata di gala della prima della Scala, ci si interroga con rinnovato sconcerto e verginale stupore sul perché e, soprattutto, sul come, sia possibile che una delle manifestazioni che più lustro –  e ritorno economico – dovrebbero portare al Paese venga funestata puntualmente dalla […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Dicembre 2014

Fabrizio Corona chiede la grazia a Napolitano. Vittima o carnefice?

Fabrizio Corona chiede la grazia a Napolitano. Vittima o carnefice?

Presa carta e penna ha invocato la clemenza del Colle. Un po’ vittima e un po’ “carnefice”, i riflettori si accendono nuovamente su Fabrizio Corona, l’ex re dei paparazzi  in carcere da quasi due anni e condannato a un cumulo di pene di oltre 14 anni di reclusione. Una pena esemplare che ha fatto molto discutere, […]

di Elsa Corsini - 8 Dicembre 2014