CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

studenti

Competenze digitali, studenti poco capaci di valutare i contenuti della rete: l’indagine

Si intitola “Benessere digitale – scuole” lo studio dell’ Università di Milano-Bicocca, Fastweb e una rete di istituti scolastici, con capofila il Liceo Banfi di Vimercate. La ricerca ha voluto testare il grado delle competenze digitali degli studenti. Sono forti in Communication (la corretta interazione con gli altri e condivisione di risorse negli ambienti digitali); […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

fedez mughini

Fedez in politica? Mughini chiude la partita con una frase: «Va bene per vendere le mutande»

La trovata pubblicitaria con cui Fedez ha deciso di lanciare il suo ultimo album, Disumano, ovvero la sua presunta discesa in politica continua a far parlare, sebbene lo stesso cantante abbia chiarito che sostanzialmente si trattava di marketing. Ieri a Stasera Italia, infatti, Barbara Palombelli ha deciso di introdurre l’argomento in chiusura di una puntata […]

di Natalia Delfino - 23 Novembre 2021

Litigando con le stelle, Morgan furioso querela la Lucarelli: la rissa dalla tv finisce in tribunale (video)

Litigando con le stelle, Morgan furioso querela la Lucarelli: la rissa dalla tv finisce in tribunale (video)

Dalla tv ai social, passando per il tribunale. E il percorso che lega – si fa per dire – Morgan e Selvaggia Lucarelli: rispettivamente artista in gara a Ballando con le stelle e giurata chiamata a valutarne le performances tersicoree. La bomba scoppia nel corso dell’ultima puntata dell’agone danzante quando, alla votazione sull’esibizione tra i […]

di Giulia Melodia - 16 Novembre 2021

Alzheimer

Finalmente una buona notizia: il monoclonale anti-Alzheimer riduce il declino dei pazienti

Aducanumab, l’anticorpo monoclonale anti-Alzheimer approvato nel giugno scorso dall’Agenzia del farmaco americana Fda, si è dimostrato in grado di migliorare le condizioni cliniche di pazienti colpiti dalla malattia neurodegenerativa, trattati in stadio precoce. Risultati ottenuti nell’ambito degli studi di fase 3 Emerge ed Engage, presentati dall’americana Biogen e dalla giapponese Eisai a Boston, dove si […]

di Mia Fenice - 12 Novembre 2021

richiamo

Dopo “vairus” e lockdown, la Crusca boccia l’anglofono “booster”: in italiano si dice richiamo

Dopo i lockdown (meglio dire coprifuoco) che avevano accomunato gli italiani nel dramma della pandemia e nella tragedia delle sue terribili degenerazioni. Scatenate sul fronte dell’occupazione e su quello della crisi economica. Il Covid continua a dividere la piazza: con il fronte No vax e No Green Pass. E, sul piano strettamente linguistico, con il […]

di Lara Rastellino - 6 Novembre 2021

bud spencer

Bud Spencer, la figlia: «La citazione di Giorgetti? Mi gratifica, ma con la politica papà non c’entra»

Gratificata dalla citazione, perché «evidentemente è apprezzato un po’ da tutti». Ma anche convinta del fatto che le scazzottate tra lui e Terence Hill «non si possano accumunare alla politica». All’indomani della citazione di Bud Spencer da parte del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito di quelle dichiarazioni che hanno creato un gran subbuglio […]

di Natalia Delfino - 3 Novembre 2021

sinistra

Due piazze due misure: la sinistra condanna gli “untori” portuali e assolve la folla arcobaleno

Due piazze, due misure. E in mezzo il solito doppiopesismo della sinistra, ipocritamente benpensante. Pronta ad aggettivare la protesta a seconda dei manifestanti: da solennizzare e assolvere in certi casi. Da criminalizzare e condannare in certi altri… Uno spunto di riflessione non certo inedito, che in questi giorni di rivendicazioni che, col Green pass diventato […]

di Giulia Melodia - 30 Ottobre 2021

facebook nome

Zuckerberg cambia nome a Facebook: sarà Meta. Ma gli scandali non si cancellano

Alla fine l’annuncio è arrivato: Facebook cambia nome e diventa “Meta”. A confermarlo attraverso un video e un post sul social è stato lo stesso Mark Zuckerberg, sostenendo che «siamo all’inizio del nuovo capitolo per la rete ed è un nuovo capitolo anche per la nostra compagnia». La “rivoluzione” però arriva in un periodo particolarmente […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2021

Al Bano

Sanremo, Al Bano rilancia il made in Italy: è il Festival della canzone italiana, basta cover e ospiti stranieri

Al Bano torna a parlare di Sanremo. Del regolamento e delle ultime mode in voga sul palco dell’Ariston tra vezzi esterofili e scommesse retrò. E commentando con l’Adnkronos vizi privati e pubbliche virtù del Festival, fiore all’occhiello dell’italianità in musica, parte da un presupposto per lui imprescindibile: il made in Italy, da omaggiare sul palcoscenico […]

di Bianca Conte - 26 Ottobre 2021

squid game

Squid Game, troppe imitazioni tra i bimbi delle elementari. Genitori state in allerta

È allarme Squid Game nelle scuole elementari italiane. Da più parti, ormai da giorni, infatti, si segnalano da parte dei bambini fenomeni di emulazione dei “giochi” della serie coreana che sta spopolando su Netflix e che è classificata come vietata ai minori di 14 anni, per la violenza di alcune scene e per l’impianto complessivo […]

di Viola Longo - 23 Ottobre 2021

Puskhin

Premio Internazionale Pushkin: venerdì 15 ottobre a Roma a Palazzo Santacroce la quarta edizione

Venerdì 15 ottobre 2021 alle ore 17:30 presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma, sezione culturale dell’Ambasciata della Federazione Russa nello storico palazzo Santacroce, si svolgerà la IV edizione del Premio Internazionale Pushkin intitolato alla figura del grande poeta, considerato il capostipite della letteratura russa moderna, aperta dalla fanfara della Polizia di […]

di Redazione - 14 Ottobre 2021

Il grande bluff della transizione ecologica, tra i pozzi di petrolio di Cingolani e i fans viziati di Greta

Il grande bluff della transizione ecologica, tra i pozzi di petrolio di Cingolani e i fans viziati di Greta

Riceviamo dal giornalista Lorenzo Peluso e volentieri pubblichiamo. Ambiente, petrolio sostenibilità e le comodità umane. In realtà avremmo dovuto riflettere fin dall’inizio sulla visione del governo in tema di ambiente. Si perché, il dicastero che ha eliminato la parola Ambiente dal suo nome, trasformandolo in Transizione ecologica, di fatto pone al centro la trasformazione energetica […]

di Lorenzo Peluso - 13 Ottobre 2021

Nobel medicina 2021, Bassetti

Nobel per la medicina agli scopritori dei “recettori del tatto”. Bassetti deluso: “Ignorati i padri dei vaccini”

Il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2021 va a David Julius e Ardem Patapoutian «per le loro scoperte dei recettori per temperatura e tatto». L’annuncio è stato dato come da tradizione dall’Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, e trasmesso in diretta via Internet e social network. Il riconoscimento […]

di Guido Liberati - 4 Ottobre 2021

Mussolini

Mussolini resta cittadino onorario di Pezzana: il comune vota all’unanimità. Sinistra fuori di testa

Revisionisti delusi: Benito Mussolini resta cittadino onorario di Pezzana (Vercelli). Come deliberato nel 1924. Il consiglio comunale ha deciso di non revocare all’unanimità la cittadinanza onoraria. Dunque, a distanza di quasi un secolo, i presenti alla riunione consiliare del Comune, all’unanimità – (cinque i consiglieri di maggioranza della lista “Pezzana che vorrei” che sostiene il […]

di Redazione - 1 Ottobre 2021

Greta Thunberg non basta, spunta la “gemella” africana Vanessa Nakate: “Sul clima solo bla bla…”

Greta Thunberg non basta, spunta la “gemella” africana Vanessa Nakate: “Sul clima solo bla bla…”

La crisi clima è solamente un sintomo di una crisi di più ampio respiro: la crisi della sostenibilità, la crisi sociale, della disuguaglianza. Una crisi basata sull’idea che alcune persone valgono più di altre. Stiamo ancora andando velocemente nella direzione sbagliata”. Così Greta Thunberg, la giovane attivista svedese in occasione dell’apertura dei lavori della Youth4Climate […]

di Robert Perdicchi - 28 Settembre 2021

caricabatterie, Ue

La Ue vuole il caricabatterie unico per legge. “Avremo mille tonnellate di rifiuti in meno l’anno”

Tra qualche anno, gli europei non avranno più la seccatura di non poter ricaricare il telefonino quando non hanno con sé il caricabatterie e quelli a disposizione sono incompatibili. La Commissione Europea, dopo molti anni segnati da un approccio ‘volontaristico’ nei confronti dell’industria, ha deciso di proporre una revisione della direttiva sugli apparecchi radio che […]

di Carlo Marini - 23 Settembre 2021

milo manara

Milo Manara contro il politicamente corretto: «Crea censura. Oggi non mi farebbero disegnare»

«Se dobbiamo scegliere tra la vita e la libertà, significa che stiamo messi male». A dirlo è stato Milo Manara, nell’ambito di un’ampia riflessione che sulle minacce alla libertà di pensiero e di espressione, che vanno dal politicamente corretto ai fondamentalismi, che più d’una volta hanno insanguinato le nostre città. «Oggi non mi permetterebbero più […]

di Eleonora Guerra - 20 Settembre 2021

Sangue di San Gennaro, il miracolo arriva puntuale (video) e Napoli esulta: “Un dono per la città”

Sangue di San Gennaro, il miracolo arriva puntuale (video) e Napoli esulta: “Un dono per la città”

Si è ripetuto il miracolo di San Gennaro. Alle ore 10 in punto l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha annunciato ai fedeli presenti nel Duomo l‘avvenuta liquefazione del sangue del Santo patrono. L’annuncio è stato accompagnato dal tradizionale sventolio di un fazzoletto bianco da parte di un membro delegato della Deputazione di San Gennaro. […]

di Leo Malaspina - 19 Settembre 2021

Carta Bianca Berlinguer

La Berlinguer la spunta sulla Rai, Corona pronto a tornare a “Carta Bianca”. Il promo confermerebbe (video)

Mauro Corona torna a Carta Bianca dalla Berlinguer. I rumors sono clamorosi. Anche se in realtà il ritorno del “figliol prodigo” era nell’aria da tempo. Complici le insinuazioni e gli ammiccamenti riservati all’indomito alpinista-scrittore, diventato opinionista per Raitre. Una presenza, per quanto discussa, irrinunciabile. Lo sa bene la conduttrice del programma, Bianca Berlinguer, che da […]

di Giulia Melodia - 18 Settembre 2021

11 settembre

L’11 settembre alle radici del complottismo: «La prima fabbrica di fake news fu sulle Torri Gemelle»

Ci sono anche il complottismo online e il proliferare di fake news fra le eredità dell’attentato dell’11 settembre alle Torri Gemelle. Alla vigilia del ventesimo anniversario, mentre imperversa una pandemia in cui bufale e illazioni circolano quanto il virus, è stato il Washington Post a identificare in quell’evento che cambiò la storia anche la prima […]

di Agnese Russo - 10 Settembre 2021

La rivelazione degli astrofisici: “Entro dieci anni sarà scoperto un altro pianeta come la Terra”

La rivelazione degli astrofisici: “Entro dieci anni sarà scoperto un altro pianeta come la Terra”

Da qui a circa 10 anni” potremmo “avere scoperto un pianeta simile alla Terra, o molti altri” realizzando “un avanzamento enorme della nostra conoscenza”. E’ l’orizzonte tracciato dal presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Marco Tavani, introducendo oggi all’Inaf la conferenza del premio Nobel per la fisica 2019 Michel Mayor che ha incontrato la stampa italiana […]

di Robert Perdicchi - 8 Settembre 2021

scuola cattolica

Il film sul delitto del Circeo, nel mondo cattolico c’è chi dissente: titolo fuorviante e radical chic

Amarezza nel mondo cattolico per il film di Stefano Mordini sul delitto del Circeo. Il titolo della pellicola, presentata a Venezia fuori concorso, è La scuola cattolica, come l’omonimo libro di Edorardo Albinati da cui è tratto. C’è un motivo: il racconto sposta l’attenzione dal contesto «fascista», cui certa narrazione ha tradizionalmente attribuito l’orrenda violenza […]

di Valeria Gelsi - 7 Settembre 2021

Whatsapp sotto attacco degli hacker: un “buco” nel sistema minaccia la sicurezza delle chat

Whatsapp sotto attacco degli hacker: un “buco” nel sistema minaccia la sicurezza delle chat

WhatsApp alle prese con la minaccia hacker per le nostre conversazioni e i nostri dati. Un ‘buco’ nella funzione filtro delle immagini inviate con l’app potrebbe aver esposto gli utenti alla minaccia degli hacker, dando loro la possibilità di sottrarre e leggere informazioni sensibili. Lo rivela la divisione ‘Threat Intelligence‘ di Check Point Software Technologies […]

di Leo Malaspina - 2 Settembre 2021

Selvaggia Lucarelli

Proposta indecente alla Lucarelli: candidiamola alla Regione Sicilia. Per fortuna lei declina: una boutade

La proposta indecente per Selvaggia Lucarelli arriva dallo scrittore catanese Ottavio Cappellani. Che fiero delle gesta civiche e delle polemiche social scatenate dalla blogger durante il suo soggiorno vacanziere in Sicilia, suggerisce la candidatura della blogger niente poco di meno che alla presidenza della Regione… Certo, non si può dire che Selvaggia Lucarelli non abbia […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Settembre 2021

Papa Bergoglio irrita i rabbini, accuse al Vaticano. Poi la replica: “La sola legge non può salvare l’uomo”

Papa Bergoglio irrita i rabbini, accuse al Vaticano. Poi la replica: “La sola legge non può salvare l’uomo”

Il Vaticano risponde, in via indiretta, con un articolo pubblicato sull’Osservatore Romano, ai rabbini che nei giorni scorsi hanno protestato intendendo alcune meditazioni del Pontefice nell’udienza generale dell’11 agosto scorso come un invito al superamento della stessa legge ebraica, giudicandola obsoleta. In un articolo dell’arcivescovo de La Plata Victor Manuel Fernandez pubblicato appunto sul quotidiano […]

di Monica Pucci - 30 Agosto 2021

influencer

Avevamo Montanelli, ci ritroviamo Fedez e gli altri influencer: così l’Italia finisce nel burrone

Una volta, giusto qualche decennio fa, erano le “grandi firme” del giornalismo a “fare comunicazione” ed “opinione”, oggi abbiamo gli influencer. Nomi come Indro Montanelli, Oriana Fallaci, Gianni Brera, Pier Paolo Pasolini, Enzo Biagi, Giorgio Bocca hanno punteggiato la storia culturale dell’Italia del dopoguerra. Prima di quella generazione, avevano lasciato il segno – tra i […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Agosto 2021

Ikram Nazih liberata in Marocco, l’italo-marocchina che aveva “offeso” l’Islam. La gioia di Rauti (FdI)

Ikram Nazih liberata in Marocco, l’italo-marocchina che aveva “offeso” l’Islam. La gioia di Rauti (FdI)

“Ikram Nazih è stata liberata oggi in Marocco”, ha confermato nel pomeriggio la Farnesina, dopo un tam tam durato alcune ore. La ragazza italo-marocchina era stata condannata per offese contro la religione per aver condiviso una vignetta satirica su Facebook nel 2019. Studentessa di 23 anni con doppia cittadinanza, nata in Italia, era stata  fermata […]

di Marta Lima - 23 Agosto 2021

Covid vaccinati

Covid, ci aspetta una vita da vaccinati perpetui: le mezze verità nei dibattiti in tv

Per dovere informativo ascolto e guardo talvolta dibattiti sul virus, le vaccinazioni, i contagi. Si ascoltano argomentazioni così errate con l’apparenza della razionalità che devono essere nettamente  criticate. Questo modo di argomentare erroneo con apparenza di verità domina le discussioni con i mezzi di comunicazione  ed ha effetti malefici sull’opinione pubblica. Vi sono  taluni soggetti […]

di Antonio Saccà - 19 Agosto 2021

Barbie

Barbie, scatta la gogna social: nessuna asiatica nel “team” per Tokyo 2020. Bufera sulla Mattel

La Barbie dagli altari della gloria imprenditorial-culturale alle poveri polemiche scatenate dai social: nessuna asiatica nel “team” Mattel per le Olimpiadi. Nessun prototipo ad hoc nella celebre galleria delle più amate e discusse declinazioni giocattolo della figura femminile per solennizzare l’evento dell’anno ospitato da Tokyo. E così, da Twitter a Instagram, parte la crociata contro […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Agosto 2021

green pass

Green pass, la rabbia dei professori: “obbligati” a vaccinarsi con la minaccia di perdere il lavoro

Quel che nell’attuale situazione illudeva  e ormai  delude sta nel riconoscere ciò: i vaccini  non sono immunizzanti, non estirpano la malattia, la rendono veniale ma non la eliminano. Occorre stabilire come elemento iniziale questo connotato. Ciascuno di noi, vaccinato, resta “ammalabile”, “contagiosevole”. Vediamo di trarre deduzioni. La prima: dal punto dei contagi, vaccinati e non […]

di Antonio Saccà - 8 Agosto 2021

Vaccinazione

Vaccinazione, la storia infinita: siamo alla terza dose, ma la soluzione non sta nella ripetitività

Occorre lottare smisuratamente perché non ci raggiunga la follia di imporre la vaccinazione ed una  seconda follia: strappare dal lavoro e dal salario e dallo stipendio chi rifiuterà di vaccinarsi. Bisogna nitidamente far comprendere che l’accrescimento delle vaccinazioni non elimina contagi e malattia, sminuisce, pare, la gravità della dannosità della malattia. Quindi converrebbe vaccinarsi. Sì. […]

di Antonio Saccà - 5 Agosto 2021

Un via per Almirante ad Alessandria: il Comune dice sì, la sinistra scatena la solita gazzarra

Un via per Almirante ad Alessandria: il Comune dice sì, la sinistra scatena la solita gazzarra

La solita gazzarra della sinistra, all’indomani della decisione della commissione toponomastica del comune di Alessandria di intitolare una strada all’ex segretario dell’Msi Giorgio Almirante. Prima le accuse di Leu, poi la petizione on line per chiedere che la proposta del capogruppo di “Alessandria Migliore”, approvata in commissione, non passi l’esame della giunta che dovrebbe avere […]

di Leo Malaspina - 31 Luglio 2021

utero in affitto

Utero in affitto, la coppia gay di RaiUno scrive alla Meloni: “Chiamatelo Gpa”. La spiegazione non convince

“Utero in affitto? No, Gpa”. La famiglia gay protagonista di “Amore in quarantena” su Rai1 sabato scorso ha deciso di replicare alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che, dopo il programma nel corso del quale Luca ed Emanuele hanno raccontato l’esperienza di essere diventati una famiglia con l’arrivo di due gemelli, ha annunciato interrogazioni […]

di Davide Ventola - 30 Luglio 2021