CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Sette opifici clandestini gestiti da cinesi, nei quali loro connazionali lavoravano, mangiavano e dormivano in condizioni che gli investigatori hanno definito “disumane”, sono stati scoperti e sequestrati dai Carabinieri in un’operazione contro il lavoro sommerso e l’inquinamento nei comuni dell’hinterland vesuviano, nel Napoletano. I titolari degli opifici, in tutto 17 persone di cui 15 di […]

di Robert Perdicchi - 5 Dicembre 2014

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Copiato da Singapore l’Albero della vita, opera-simbolo di Expo 2015

Se c’è una cosa che nessuno può togliere agli italiani è la creatività. Sì, la creatività. E’ nel nostro Dna. Fa parte del “genius loci”, direbbero i latini. Un mix di cultura, intuizione, immaginazione, fantasia: preziosi ingredienti che hanno fatto grande la genialità italica, imposto nel mondo il marchio del Made in Italy, dispiegato un […]

di Alberto Fraglia - 3 Dicembre 2014

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

In Italia la prima causa di morte sono le malattie cardiache, ma per i giovani prevale la morte violenta, incidenti stradali e suicidi soprattutto. Lo rileva l’Istat. Con 75.098 decessi nel 2012 (il 12,2% del totale), le malattie ischemiche si confermano la principale causa di morte nel nostro paese. Seguono le malattie cerebrovascolari  (10%), le […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos orientamento cercasi. Al dramma del lavoro che non c’è per i più giovani si aggiunge anche il dubbio sulle scelte scolastiche che troppo spesso si rivelano inadatte. Il 46% degli studenti, se potesse tornare indietro, cambierebbe l’indirizzo di studio e/o la scuola scelta a 14 anni mentre solo 54 diplomati su cento ripeterebbero lo […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Un insolito dato statistico fa discutere sociologi e piscologi della coppia. Come ha registrato qualche tempo fa l’Istat, sono in calo in Italia,  per la prima volta in 40 anni, le separazioni e i divorzi. Che cosa c’è sotto? Possibile mai che si riafferma l’amore coniugale proprio nel tempo in cui i matrimoni comunque diminuiscono e aumentano […]

di Corrado Vitale - 2 Dicembre 2014

Altro che Lucianina: la star della satira dem è un vero gigante dell’immobiliare

Altro che Lucianina: la star della satira dem è un vero gigante dell’immobiliare

A furia di sprizzare veleno contro leader politici di centrodestra. Di sputare sentenze su eminenze ecclesiastiche. Di cercare la risata facile sparolocciando senza tregua. Di ironizzare senza andare troppo per il sottile su degenerazioni sociali e doppi sensi sessuali – più in linea con gli stornelli da osteria che con l’humour dry dalle britanniche ascendenze – […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Dicembre 2014

Contro la schiavitù la firma del Papa con i leader religiosi del mondo

Contro la schiavitù la firma del Papa con i leader religiosi del mondo

Papa Francesco prosegue speditamente la sua missione ecumenica agendo in più direzioni e su più fronti “caldi”. Così, appena rientrato dalla sua missione in Turchia, il Pontefice è già pronto a procedere in favore della collaborazione tra le Chiese, questa volta in nome dell’impegno delle fedi, unite nella lotta alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani. A […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2014

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

Con le mani giunte sopra la croce pettorale, il volto chino, gli occhi chiusi. Così Papa Francesco si è raccolto, in silenzio, nella Moschea Blu di Istanbul davanti al “mihrab”, la nicchia che indica la direzione della Mecca. Il Pontefice è rimasto così, in raccoglimento, preghiera o meditazione spirituale, per oltre due minuti accanto all’Imam […]

di Sandro Forte - 29 Novembre 2014

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Le giovani donne italiane, nella loro sfera sessuale, sono piuttosto sbadate. Oppure strafottenti. Scoprono precocemente il sesso, ma troppo spesso lo fanno senza un’adeguata preparazione. Tanto che addirittura almeno il 40% di loro non usa alcun metodo contraccettivo. Mentre tra il 18% di quelle che utilizzano la pillola, oltre un quarto ha dimenticato, almeno una […]

di Tano Canino - 28 Novembre 2014

Il Papa in Turchia, luogo simbolo del dialogo interreligioso

Il Papa in Turchia, luogo simbolo del dialogo interreligioso

Un viaggio apostolico annunciato da tempo, il sesto del suo pontificato, quello del Santo Padre in Turchia. Una missione delicata, indetta per incrementare il dialogo tra le culture, quella del Pontefice, atterrato da poco all’aeroporto internazionale della capitale Ankara, e subito riunitosi in colloquio privato col presidente della repubblica turca Recep Tayyip Erdogan, che lo ha ricevuto nel Palazzo […]

di Giulia Melodia - 28 Novembre 2014

Vietato rovistare tra i rifiuti: la pensata di De Magistris al caos di Napoli

Vietato rovistare tra i rifiuti: la pensata di De Magistris al caos di Napoli

Nella Napoli endemicamente afflitta dal problema dei rifiuti la questione spazzatura assume nuovi, inquietanti contorni. E il sindaco De Magistris ha pensato bene di proporre la “sua” soluzione all’atavico “grattacapo” (e alle sue creative divagazioni sul tema): disporre un’ordinanza con cui vietare di rovistare nei contenitori della spazzatura e rivendere in strada la merce prelevata dai cassonetti, con […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Novembre 2014

Napoli, scuola occupata e devastata dai vandali. Il rimedio? Bocciare tutti

Napoli, scuola occupata e devastata dai vandali. Il rimedio? Bocciare tutti

Raid notturno in una scuola occupata a Napoli: danni per circa 200mila euro e polemiche alle stelle. È accaduto all’Istituto tecnico-economico “Ferdinando Galiani” dove nottetempo i vandali hanno infierito sulle strutture della scuola ed asportato 31 computer e numerose lavagne elettroniche. Gravemente danneggiate porte, infissi, arredi e fotocopiatrici. Non sono stati forzati, invece, i laboratori, protetti […]

di Lisa Turri - 25 Novembre 2014

Violenza sulle donne, una giornata con tanta retorica e pochi fatti

Violenza sulle donne, una giornata con tanta retorica e pochi fatti

Il termine “femminicidio” è ormai un termine entrato nell’uso comune. Sta ad indicare l’assassinio di donne, e, più ampiamente, la violenza occulta e palese di cui il sesso femminile è spesso vittima. Contempla, in una accezione ancor più larga, ogni forma di pressione, condizionamento psicologico collegato ad una malversazione costante dell’uomo nei confronti della donna. […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2014

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

La testimonianza di B.N.Klein, 54 anni, alla corte d’appello dello Stato del Texas che doveva decidere sul ricorso di una coppia contro il divieto dei matrimoni gay è sconvolgente. La donna è stata ascoltata, lo scorso 15 settembre, in quanto figlia di una coppia di lesbiche e attiviste  del movimento Lgbt e ha implorato i […]

di Renato Berio - 24 Novembre 2014

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Il conto alla rovescia è cominciato. «Ancora una notte e poi saremo lì»: Samantha Cristoforetti affida a un tweet il magma di emozioni che prova guardando la Soyuz che domenica la porterà tra le stelle, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La sua missione Futura è la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), e la prima a vedere […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

La sua è una leggenda che si rinnova anche quando si cerca di smitizzarla. Anzi, forse anche di più. Così, nelle ultime ore, a partire dalla pubblicazione del quotidiano britannico The Independent – che ci ha aperto la home page del proprio sito Internet – il tam tam in Rete non ha fatto che rinverdire il suo mito riproponendo l’atavico […]

di Bianca Conte - 22 Novembre 2014

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Facciamoci del male, signori. E raccontiamo pure del ginepraio delle indennità. Districhiamoci nella giungla fittissima delle retribuzioni, dei parametri e dei benefit cioè che costano al contribuente un autentico salasso annuo e di cui nessuno parla volentieri. Piccoli sprechi che sommati diventano un fiume in piena assai più devastante, per i conti pubblici, delle esondazioni […]

di Tano Canino - 22 Novembre 2014

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale, a Palermo, per il figlio del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano. L’altolà è arrivato dal cardinale Paolo Romeo. Graviano è stato condannato all’ergastolo per avere fatto uccidere padre Pino Puglisi, ora beato per il suo martirio, le cui spoglie sono custodite proprio all’interno della cattedrale, dove si sono celebrate le cresime dei 49 alunni del Centro educativo Ignaziano […]

di Federico Morbegno - 22 Novembre 2014

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

L’Anpi di Padova che manda comunicati di fuoco alle redazioni locali per boicottare la pellicola; scorte della polizia davanti alle (poche) sale che proiettano il film, quotidiani romani che “dimenticano” di inserire il cinema Fiamma di via Bissolati  – l’unico dove si può vedere Il Segreto di Italia fino a giovedì prossimo – nell’elenco dei cinema della […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Novembre 2014

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Sferza inestirpabili malcostumi e falsi convincimenti Papa Francesco. E come sempre lo fa rileggendo e commentando i Sacri Testi. L’ultima stoccata, allora, è arrivata dal brano evangelico della cacciata dei mercanti dal Tempio: «Dio non ha niente a che vedere con i soldi, e la Chiesa non può essere “affarista”, ha tuonato il Pontefice nel corso […]

di Giulia Melodia - 21 Novembre 2014

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Spariti nell’ultimo anno, sacrificati all’altare della spending review capitolina, potrebbero ritornare. Puntuali e sorridenti con tanto di palette all’ingresso delle scuole per aiutare i più piccoli ad attraversare la strada e, all’uscita, ad aspettare pazientemente le mamme ritardatarie: sono (o meglio erano) i nonni vigili, pensionati over 55, incaricati di prestare servizio di vigilanza e […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Propaganda gay a scuola: l’Unar (quello dei famigerati libretti gender) ci riprova

Propaganda gay a scuola: l’Unar (quello dei famigerati libretti gender) ci riprova

Attenzione genitori, dal 24 al 30 novembre prossimi Miur e Unar (sì quello dei famigerati  libretti gender) hanno lanciato la “Settimana nazionale contro violenza e discriminazione” nelle scuole di ogni ordine e grado. Potrebbe trasformarsi in un’ennesima ghiotta occasione di indottrinamento per promuovere i progetti gender nelle scuole dei nostri figli, usati come cavie a nostra […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Novembre 2014

La gaffe di Lotito: Tavecchio razzista? Ma se ha adottato dei “cosi”… (video)

La gaffe di Lotito: Tavecchio razzista? Ma se ha adottato dei “cosi”… (video)

Accalorato nel difendere il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, dall’accusa di razzismo (dopo l’ormai famosa gaffe fatta in campagna elettorale sugli extracomunitari “mangiabanane”), Claudio Lotito, ospite l’altra sera della trasmissione AnnoUno su La7, è incappato a sua volta in un’uscita poco felice. «La storia del presidente Tavecchio è completamente diversa – cercava di spiegare il […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

La presentazione del protocollo sulla sclerosi multipla da parte di De Silvestri

Sclerosi multipla, ora c’è una speranza: e viene dall’Italia

La sclerosi multipla è una di quelle malattie che fanno dubitare dell’esistenza di Dio, per parafrasare il professor Veronesi. Si tratta di una delle patologie più feroci della nostra epoca, e per la quale, a oggi, non esiste alcuna cura. La malattia colpisce le cellule nervose impedendo la comunicazione tra cervello e midollo spinale. In […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2014

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Lutto nel mondo della destra. All’età di 59 anni è morto Filippo Falvella, fratello di Carlo, il militante diciannovenne del Fuan di Salerno ucciso a coltellate nel 1972 da un estremista di sinistra, l‘anarchico Giovanni Marini,  che era spalleggiato da altri due facinorosi. Quell’omicidio efferato suscitò grande sdegno ed enorme  impressione nel mondo della destra italiana, consegnando la […]

di Aldo Di Lello - 19 Novembre 2014

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Come nel film di Don Camillo e Peppone, tratto dai romanzi di Giovanni Guareschi, il parroco di Brescello (Reggio Emilia), don Evandro Gherardi ha portato il ‘Cristo parlante’, reso celebre dalle pellicole in cui don Camillo si rivolgeva al Crocifisso per sfogarsi, in processione fino alle rive del fiume Po. Un modo “per pregare per […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Cambiare, aggiornare, innovare, modernizzare. Sono questi gli imperativi che si abbattono sulla scuola, dove le lezioni sono troppo legate alle anticaglie secondo gli studenti, che dicono la loro in un sondaggio di skuola.net. Dopo il “processo” al liceo classico è l’insieme dei programmi scolastici a subire analoga sorte. I programmi sarebbero obsoleti e poco interessanti. […]

di Renato Berio - 18 Novembre 2014

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

«La vita umana è sempre sacra e sempre di qualità. Non esiste una vita umana più sacra di un’altra, come non c’è una vita umana qualitativamente più significativa di un’altra, solo in virtù di mezzi, diritti, opportunità economiche e sociali maggiori». Papa Francesco parlando ai medici cattolici ha sottolineato che «la vita umana è sempre […]

di Fortunata Cerri - 15 Novembre 2014

Un sondaggio spiega i 7 motivi per cui le italiane si sentono infelici

Un sondaggio spiega i 7 motivi per cui le italiane si sentono infelici

Un sondaggio internazionale per misurare la felicità delle donne in 30 domande. A lanciarlo, lo scorso 8 marzo, è stata la rivista Elle, coinvolgendo online le lettrici delle sue 44 edizioni nel mondo. I risultati della ricerca saranno pubblicati, in Italia, sul numero mensile che uscirà mercoledì, ma il Corriere della Sera già oggi ne anticipa una parte. […]

di Valeria Gelsi - 15 Novembre 2014

Alberto Sordi e Vittorio De Sica in “Il conte Max”

Quarant’anni fa l’addio a Vittorio De Sica. Esordì con gli Almirante…

Quarant’anni fa scompariva in un ospedale parigino a soli 73 anni una eccellenza italiana che il mondo ci invidia: Vittorio De Sica. Quasiasi definizione di lui parrebbe una mancanza di rispetto. Regista, sceneggiatore, attore, documentarista, cantante, padre del neorealismo? A lui forse piacerebbe profeta della “ciociarietà”… Ma lui fu molto, molto di più. Era nato […]

di Antonio Pannullo - 13 Novembre 2014

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

«Hanno diritto di trovare nei propri Paesi sicurezza e serenità, professando liberamente la nostra fede. E adesso, per tutti i cristiani perseguitati perché cristiani, vi invito a pregare il Padre Nostro». È un appello accorato per una «vasta mobilitazione di coscienze» quello di Papa Francesco, pronunciato al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro prima […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2014

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

La Chiesa non impieghi anni a dire se un matrimonio è nullo. Papa Francesco, ricevendo i futuri avvocati e giudici ecclesiastici, si sofferma sulla lentezza con cui si svolgono i processi innanzi alla Sacra Rota. “Giustizia – ha scandito – perché le sentenze siano giuste, e giustizia per la gente che aspetta: quanta gente aspetta […]

di Redazione - 5 Novembre 2014

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

L’insegnamento si aggiorna all’era digitale. O almeno ci prova per quanto concerne ventidue istituti di scuola superiore all’avanguardia disseminati, da Milano a Brindisi, per il Bel Paese. Poco più di due decine di esempi eccellenti che spiccano su un panorama desolato e desolante come quello della scuola italiana, prigioniera di graduatorie in continua riformulazione, di lavoratori […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2014