CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Fontana di Trevi, parte il restauro con passerella per i turisti

Fontana di Trevi, parte il restauro con passerella per i turisti

L’hanno svuotata e pulita come accade ogni quindici giorni, hanno raccolto le monetine e poi, alle 9 in punto, hanno riattivato l’acqua tra gli “oh” di stupore dei turisti, che alla Fontana di Trevi hanno regalato anche un applauso, seppure da dietro una recinzione metallica. È cominciato oggi il cantiere per il restauro della Fontana […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Il grido d’aiuto (e la richiesta di risarcimento) del sindaco di Pozzallo: «Dateci dieci euro per ogni migrante»

Il grido d’aiuto (e la richiesta di risarcimento) del sindaco di Pozzallo: «Dateci dieci euro per ogni migrante»

«Mi ami, quanto mi ami?», recitavano i due prolissi fidanzatini nel famoso spot di qualche anno fa di una celebre compagnia telefonica. Pubblicità che poi chiudeva il divertente siparietto con l’esternazione del genitore di uno dei due innamorati in linea che, esacerbato dalle interminabili conversazioni, a sua volta si domandava: «Si, ma quanto mi costi»?

di Ginevra Sorrentino - 3 Giugno 2014

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

«La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista»: così Bernardo Bertolucci ha definito un concetto oggi quasi in disuso, demonizzato quotidianamente dalle ultime generazioni, ben lontane dall’idea che il ritrovarsi faccia a faccia con se stessi possa essere, come Albert Camus scriveva nei suoi Taccuini, un «lusso dei ricchi».

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2014

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Non c’è bisogno di essere per forza cattolici o divorziati per comprendere l’importanza che ha per un fedele non sentirsi più “condannato” ed emarginato dalla propria Chiesa. per questo c’è molta attesa per il Sinodo dei Vescovi di ottobre: «Mi aspetto che la Chiesa non ci tratti più da scomunicati. Si trovi almeno il modo […]

di Guglielmo Federici - 28 Maggio 2014

Allarme veleni della Coldiretti per il peperoncino vietnamita e il riso indiano. Ma che fine ha fatto il made in Italy?

Allarme veleni della Coldiretti per il peperoncino vietnamita e il riso indiano. Ma che fine ha fatto il made in Italy?

I tarocchi siciliani soppiantati dalle arance tunisine. Le pesche bianche provenienti dall’Africa. I pomodori importati dalla Cina. Per non parlare dei prodotti a finto km zero. Delle contraffazioni di formaggi tipici della nostra tradizione casearia. Dello scandalo delle mozzarelle blu, del pollo agli antibiotici, delle uova alla diossina.

di Priscilla Del Ninno - 28 Maggio 2014

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Momenti di profonda spiritualità accompagnati a iniziative di grande concretezza. Gesti simbolici declinati ad un dialogo interreligioso che non ha solo scandito la fitta agenda di questa intensa tre giorni del Pontefice in Terra Santa, ma ha emblematicamente confermato e rilanciato la politica di incontro “ecumenico” con i più alti esponenti delle altre professioni di […]

di Bianca Conte - 26 Maggio 2014

Il ciclone Farage sulla politica britannica: clamoroso successo nelle elezioni locali

Il ciclone Farage sulla politica britannica: clamoroso successo nelle elezioni locali

Sulla politica britannica si abbatte il “ciclone” Farage. E non si tratta di sondaggi, ma di voti effettivamente espressi. L’Ukip, il partito “euroscetico” ha  già (legittimamente) rivendicato la sua  vittoria nelle elezioni locali in Inghilterra:  i risultati a oltre la metà  dello spoglio confermano infatti una performance oltre le aspettative, con 122 posti da consigliere […]

di Mariano Folgori - 23 Maggio 2014

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

C’è molta attesa intorno all’esito delle elezioni europee 2014. Ma questa grande aspettativa probabilmente è più sentita nelle stanze delle istituzioni e dei partiti, piuttosto che tra i popoli. I punti di vista possono essere infiniti e tutti validi, essendo opinabili, ma credo sia stata intercettata da chiunque, persino dagli europeisti più rigidi, almeno una “corrente […]

di Giovanni Centrella - 22 Maggio 2014

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

Vento gelido su Bruxelles. È la copertina dell’ultimo numero di Area in edicola che dedica il focus mensile alle europee del 25 maggio con un appronfondimento sull’idea di Europa di Osvaldo Baldacci e la storia segreta dell’Euro di Giovanbattista Fazzolari: una presa di distanza dalla storiografia ufficiale che esalta le magnifiche sorti e progressive della moneta unica […]

di Romana Fabiani - 17 Maggio 2014

Realizzato un batterio con un Dna “potenziato”: un nuovo passo verso la vita artificiale

Realizzato un batterio con un Dna “potenziato”: un nuovo passo verso la vita artificiale

Ottenuto il primo organismo vivente con un Dna “potenziato”: accanto alle tradizionali lettere che costituiscono “alfabeto della vita” ne sono state aggiunte due in più, chiamate X e Y. Si tratta del primo organismo semi-sintetico, capace di replicarsi e mantenere il suo Dna  truccato , e rappresenta un nuovo fondamentale capitolo della biologia sintetica. Il […]

di Redazione - 7 Maggio 2014

Insultò la Kyenge: processo a giugno per Calderoli. Può essere offeso solo chi non è dei loro

Insultò la Kyenge: processo a giugno per Calderoli. Può essere offeso solo chi non è dei loro

Passata la Kyenge, restano i guai giudiziari. E per questi guai si allungano i tempi. È stata infatti rinviata al 26 giugno l’udienza che vede il leghista Roberto Calderoli imputato con l’accusa di diffamazione nei confronti di Cécile Kyenge. La Procura di Bergamo, infatti, ha chiesto il giudizio immediato per l’esponente politico per diffamazione aggravata […]

di Gabriele Farro - 6 Maggio 2014