CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

L’ex tastierista dei Modà tenta il suicidio. Salvato dai carabinieri

L’ex tastierista dei Modà tenta il suicidio. Salvato dai carabinieri

«Tra palco e realtà», recitava il jingle di un famoso reality di qualche anno fa. Parole che tornano in mente oggi, all’indomani del tentativo di suicidio di Paolo Bovi, ex fonico e fondatore del gruppo dei Modà: per lui, travolto dal sospetto e raggiunto dall’accusa, intollerabile e diffamante, di pedofilia, quello spazio virtuale tra il successo […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Il fondamentalismo femminista di Sabina Guzzanti non conosce limiti: né quelli imposti dal buon gusto; né quelli dell’appartenenza politica. Così, intervistata a Campiglio Tre per tre sul tema “donne e media”, non usa mezzi termini per esprimere il suo giudizio, più estetico che tecnico, sulle rappresentanti delle quota rosa dell’esecutivo Renzi:

di Priscilla Del Ninno - 24 Marzo 2014

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Il suo “Magazzino 18”, monologo sull’esodo del popolo istriano, ha avuto un successo clamoroso: oltre cento le repliche già in calendario per l’anno prossimo. Così Simone Cristicchi si sente incoraggiato al gran salto: dalle canzoni al “musical civile”, dall’esperienza di cantautore al teatro di rottura. E deve avere maturato questa convinzione anche scontrandosi con l’ottusità […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2014

Dal prete dj alla suora canterina: quando la Chiesa è rock (video)

Dal prete dj alla suora canterina: quando la Chiesa è rock (video)

Lui si chiama Padre Joseph Antony. Da buon brasiliano ha la musica nel sangue e ha saputo abbinare la passione per la danza con quella per Cristo. Ogni sabato sera, si mette alla console e si trasforma in Dj Zeton. La moda della discoteca della musica cattolica (promossa con l’orrendo termine “cristoteca”) da ballare

di Redazione - 21 Marzo 2014

Troppi giornali affetti da “renzinite”. Ma il premier sembra un “eroe” da play station

È scoppiata la “renzinite”. Che non è una variabile della influenza che colpisce un italiano su tre. Né  una forma sconosciuta di infiammazione degli occhi. Anche se la vista in qualche misura c’entra pure. La “renzinite”, più semplicimente, è  una forma di adulazione mista a compiacimento per le doti  sprigionate dal nuovo inquilino di Palazzo Chigi. 

di Silvano Moffa - 14 Marzo 2014

La sinistra nostalgica (irrisa da Jep Gambardella) già celebra il “capolavoro” di Veltroni su Berlinguer

La forza del passato. La fragilità del presente. E un’operazione nostalgia che, nel celebrare i trascorsi politici di ieri, delegittima contestualmente l’incisività del disegno strategico odierno. E allora, in questi giorni, Roma è tappezzata di manifesti che annunciano l’imminente uscita del film firmato Walter Veltroni, Quando c’era Berlinguer,

di Priscilla Del Ninno - 14 Marzo 2014

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

“Lui è qui”. Il fantasma di Mussolini spunta a Villa Carpena. Fantasie? Sì, ma ora c’è un video…

Non è vero ma (loro) ci credono. E per dimostrarlo hanno prodotto una mole impressionante di materiale audio, video, foto, registrazioni computerizzate e software all’avanguardia nella tracciabilità di segnali impercettibili all’orecchio umano. I risultati di quell’indagine a Villa Carpena, svolta nell’agosto scorso da un gruppo di “ghosthunter” patavini in quella che fu la residenza della […]

di Luca Maurelli - 13 Marzo 2014

Nella Francia di Hollande propaganda “nudista” alle elementari. E i genitori non mandano i piccoli a scuola

È diventato un caso politico in Francia il progetto del governo, “Abcd pour l’egalité” per combattere gli “stereotipi di genere”. Il che, per capire di cosa stiamo parlando, significa trasformare la convinzione che si ritenga naturale nascere o maschio o femmina. Questo tipo di programmi, in fase sperimentale anche in Italia, non si limitano infatti […]

di Annalisa - 12 Marzo 2014

Schumacher, c’è cauto ottimismo per il risveglio: segnali incoraggianti

«Siamo e restiamo fiduciosi che Michael si risveglierà». Sabine Kehm, manager di Michael Schumacher, rompe il silenzio e riaccende le speranze sulla sorte del sette volte campione del mondo di Formula 1. «Ci sono ogni tanto dei piccoli segnali incoraggianti – ha scritto prudentemente in una nota – È sempre stato chiaro che questa lotta sarà lunga […]

di Giorgia Castelli - 12 Marzo 2014

The winner is Paolo Sorrentino. E l’Italia ringrazia

Paolo Sorrentino, con il suo “La grande bellezza”, viene incoronato alle 3,45 ora italiana. Ce l’ha fatta.  Trionfa come miglior film straniero all’86esima edizione degli Academy Awards. Dopo 15 anni, dopo la vittoria de ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni nel 1999, l’Oscar torna in Italia, alla faccia dei detrattori di un film intenso e […]

di Redazione - 3 Marzo 2014

Papa Francesco apre le braccia ai divorziati: «Non vanno condannati ma accompagnati nel dolore»

«Accompagnare, non condannare» quanti sperimentano il “fallimento” del proprio amore, si è raccomandato Papa Francesco durante la messa a Santa Marta. Il Pontefice aveva già in passato espresso la sua vicinanza alla situazione di dolore e di solitudine dei separati, dei divorziati e dei loro familiari che sperimentato situazioni di crisi. Lo riafferma oggi scegliendo […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Febbraio 2014