CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Diventa un giallo la morte di Philip Seymour Hoffman: molte (forse troppe) bustine di droga trovate accanto al corpo

Quella in cui gli agenti si sono imbattuti, entrando nel suo appartamento del Greenwich Village, al 35 di Bethune Street, è una scena agghiacciante, degna dei più freddi copioni gialli: il Wall Street Journal ed il tabloid New York Daily News raccontano del ritrovamento del corpo dell’attore privo di vita, reclinato sul pavimento del bagno, […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Febbraio 2014

La figlia di Mia Farrow torna ad accusare il patrigno Woody Allen: abusò di me, non merita il Golden Globe

«Spero che trovino la soluzione e un po’ di pace». La bella attrice australiana Cate Blanchett (candidata all’Oscar per l’ultima pellicola di Woody Allen, Blue Yasmine) se la cava così commentando la “vecchia” accusa (tornata oggi sotto i riflettori)  rivolta al regista newyorkese di aver abusato sessualmente di Dylan Farrow, la figlia di sua moglie Mia […]

di Romana Fabiani - 3 Febbraio 2014

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Di Battista show: il deputato Cinquestelle si lascia intervistare dalla giornalista “barbarica” Daria Bignardi, in un duello dialettico a colpi di fioretto che non risparmia però quella che avrebbe voluto essere la stoccata finale. Dunque sono lontani i tempi in cui grillini rinnegavano i talk show, pena l’epurazione immediata dai ranghi movimentisti: nella nuova era […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

Buon compleanno Facebook: dalla bravata di Zuckerberg al contagio globale, 10 anni di “like” e “status”

Un adolescente in cerca di un mezzo rapido ed efficace per contattare tutte le compagne universitarie di Harvard: nasce così, nel febbraio di dieci anni fa, Facebook. Da un’intuizione geniale partorita dalla stringente necessità di “conquista” di un ragazzino poco seducente ma decisamente brillante, Mark Zuckerberg, e dai suoi compagni di bravate di college, Eduardo […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2014

L’italiano medio? Per l’Eurispes è “pastasciuttaro” e “tele-dipendente”. Per colpa della crisi…

L’Italia guardata in controluce in termini percentuali si presenta come un Paese che può credere ancora in un futuro possibile, forte della lotta alla sopravvivenza che un popolo coraggioso ha ingaggiato contro lo spettro della crisi, non ancora esorcizzato però. «L’Italia sta vivendo una crisi profonda e drammatica. Ma questo Paese non vede nero»:

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2014

La “Disney” sdogana le coppie gay e in una serie tv arrivano due mamme. Ma le famiglie insorgono

La Casa di Topolino si aggiorna ai tempi: e dopo l’evoluzione del prototipo femminile compiuta dal perfetto angelo del focolare Cenerentola alla femminista Merida che – contrariamente alle eroine sentimentali che l’hanno preceduta – lotta per non sposare il principe azzurro, la Disney si declina alla realtà “multispecie” del modello familiare odierno e inserisce in […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2014

Il Papa è rock e conquista pure la copertina di “Rolling Stone”

Questo Papa è rock. Lo avrebbe detto Adriano Celentano, lo ha confermato Rolling Stone, la rivista musicale più famosa del pianeta che ha reso omaggio al pontefice argentino dedicandogli la copertina. Jorge Bergoglio diventa così il primo papa ad avere una copertina dedicata a lui. Neanche Giovanni Paolo II, che pure era stato un gigante […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Michele Serra scrive sul rapporto padri-figli. E un falso Serra jr lo prende in giro su Twitter: manderò alla Feltrinelli le fatture del mio analista

Non c’è padre o madre che non si lamenti dei figli adolescenti o ventenni. Un tempo rivoluzionari, oggi sbracati. Un tempo impegnati, oggi “sdraiati”. E Gli sdraiati è appunto il libro di Michele Serra dedicato al figlio. Un titolo che ha scalato le classifiche ed è diventato un caso letterario, sia perché Serra processa anche […]

di Renato Berio - 25 Gennaio 2014

Il Premio Acqui ad “Anni spezzati”, la trilogia che sulla Rai ha riacceso i riflettori sugli anni di piombo

Lunedì 27 gennaio e martedì 28 andrà in onda in prima serata, su Rai Uno, la terza e ultima fiction della serie Gli anni spezzati, diretta dal regista Graziano Diana e prodotta dalla Albatrossfilm. Il film s’intitola L’ingegnere e si conclude con l’organizzazione della «marcia dei quarantamila» che nel 1981, a Torino, pose un primo argine […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014

Il lunedì più triste dell’anno? Sarebbe oggi. Ma per molti è una bufala…

Vi sentite tristi o arrabbiati? Non preoccupatevi, potrebbe essere l’effetto del “Blue Monday”, il giorno più triste dell’anno, che cade proprio oggi, naturalmente di lunedì, l’inizio settimana che per moltissimi è già di per sé un momento incapacitante. A calcolare la data con precisione, nei primi anni 2000, uno psicologo dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall, […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Non ci sono più alibi, siamo davvero all’ultimo giro di giostra

In un Paese normale che i capi dei due maggiori partiti, di maggioranza e di opposizione, si incontrino e confrontino è del tutto scontato. Non è neppure una notizia. È la prassi. Soprattutto quando sono in gioco riforme sistemiche, quando bisogna tracciare le coordinate di una nuova architettura istituzionale, quando

di Silvano Moffa - 18 Gennaio 2014

Servillo ha già vinto l’Oscar per “La Grande Arroganza”, celebrato dai media di sinistra…

Servillo ha già vinto l’Oscar per “La Grande Arroganza”, celebrato dai media di sinistra…

La notizia della candidatura all’Oscar de La grande bellezza, arrivata a ridosso dei dati Cinetel che inneggiano a un ritorno nelle sale degli italiani, crea quasi un clima di nazionalismo cinefilo: tutti si stringono intorno a Sorrentino e al suo film, improvvisamente diventato la bandiera della nostra realtà socio-spettacolare, un po’ come nel dopoguerra alle […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Gennaio 2014

“La Grande Bellezza” corre per l’Oscar. Sorrentino: il mio è uno sguardo di tenerezza verso le miserie umane

Era nell’aria, e alla fine è arrivata la conferma: La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino è nella cinquina delle pellicole candidate all’Oscar come miglior film straniero. Una nomination per l’Italia che colma un vuoto durato otto anni. L’ultima candidatura italiana come miglior film straniero è del 2006 con La bestia nel cuore di Cristina Comencini. L’ultimo Oscar […]

di Renato Berio - 16 Gennaio 2014

“Happy Days” oggi sarebbe vietato: ha un eroe maschilista, un massone e tutti protagonisti etero

“Sunday, Monday, Happy Days”. Sono stata le prime parole d’inglese imparate da una intera generazione di italiani. Quella stessa generazione – il caso vuole che sia la stessa del presidente del Consiglio Enrico Letta – che rimaneva incollata davanti alla tv dalle 19,20. Orario indimenticabile per quei ragazzi che, imnmalinconiti dall’austerity e terrorizzati dagli anni […]

di Valter - 14 Gennaio 2014