CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Spettacoli archivio 2024

Il successo di Vanina, la “sbirra gentile”: c’è vita (in una raggiante Catania) e racconto oltre Gomorra

Il successo di Vanina, la “sbirra gentile”: c’è vita (in una raggiante Catania) e racconto oltre Gomorra

Vanina stravince la sfida degli ascolti, resuscita la fiction targata Mediaset e dimostra che c’è “mercato” anche per una serie senza il fascino del male come protagonista, come nel caso di Romanzo Criminale o Gomorra. Niente criminali belli e maledetti, più divise e socialità che doppi tagli, baffetti o barbe talebane, sullo sfondo di una […]

di Paolo Di Caro - 21 Aprile 2024

Fiorello delude la sinistra: “Siamo diversi io e Amadeus: lui va al Nove, io resto in Rai!”

Fiorello delude la sinistra: “Siamo diversi io e Amadeus: lui va al Nove, io resto in Rai!”

Oggi a ‘VivaRai2!’, durante il mattin show, Fiorello ammette di essere alla ricerca di notizie più leggere, per contrastare quelle così tragiche degli ultimi giorni. “Grazie veramente di cuore Amadeus, devo ringraziarlo. Se non esistessi, dovrebbero inventarti: sei l’antidoto alla guerra, si parla solo di te sui giornali!”. Fiorello e il passaggio di Amadeus al […]

di Marta Lima - 16 Aprile 2024

Amadeus

“Amadeus lascia la Rai (anche) per colpa di Povia”: la fanta-barzelletta smentita dalla Rai

Amadeus se ne vuole andare via dalla Rai (anche) perché all’ultimo Sanremo volevano fargli avere tra i concorrenti Povia e alla direzione artistica un certo Mogol. «Un’infinità di false notizie, riferite al contratto di Amadeus, anche attraverso autorevoli testate, stanno danneggiando l’Azienda Rai. Tutto questo è inaccettabile». Le definisce così l’amministratore delegato della Rai, Roberto […]

di Davide Ventola - 12 Aprile 2024

Gossett jr, Richard Gere

Addio a Louis Gossett Jr., mitico sergente istruttore di “Ufficiale e gentiluomo”

Il mondo del cinema dà l’addio a Louis Gossett Jr, l’attore diventato celeberrimo per il ruolo di sergente istruttore nel film Ufficiale e gentiluomo. A darne notizia è il Washington Post. Louis Gossett junior era stato il terzo attore afroamericano a vincere l’Oscar nella storia di Hollywood, il primo nella sua categoria. La statuetta gli […]

di Laura Ferrari - 29 Marzo 2024

Da “Gomorra” a Santa Francesca Cabrini: chi è l’attrice napoletana che sta sbancando i boxoffice americani

Da “Gomorra” a Santa Francesca Cabrini: chi è l’attrice napoletana che sta sbancando i boxoffice americani

Cristiana Dell’Anna è diventata una star anche negli Usa. L’attrice italiana è infatti la protagonista di “Cabrini”, il film che racconta la storia della santa Francesca Cabrini, patrona degli emigranti e fondatrice della delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Un’epopea di fede al femminile, partita da sant’Angelo Lodigiano e arrivata nel cuore degli Stati […]

di Leo Malaspina - 27 Marzo 2024

Al Teatro Tram un viaggio in auto “per lei” diventa un bilancio della propria esistenza

Al Teatro Tram un viaggio in auto “per lei” diventa un bilancio della propria esistenza

“Per lei, nel giorno del suo compleanno”, scritto e diretto da Francesco Bianchi, va in scena al Teatro Tram di Napoli dal 22 al 24 marzo. Lo spettacolo, che vede in scena Simone Tangolo e Monica Buzoianu, è il racconto di una partenza improvvisa per consegnare un regalo di compleanno, un lunghissimo viaggio in cui trovano posto dubbi, domande, […]

di Redazione - 19 Marzo 2024

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

Oscar, “Io Capitano” sconfitto dal film su Auschwitz. Bufera su Ceccherini per la frase sugli ebrei (video)

L’Oscar non parla italiano: il premio per il miglior film internazionale alla 96/a edizione degli Academy Awards è stato vinto da La zona di interesse di Jonathan Glazer. Sconfitto il candidato italiano Io Capitano di Matteo Garrone. L’UGEI condanna con fermezza le affermazioni antisemite pronunciate da #Ceccherini su @RaiUno, nella totale indifferenza della conduttrice. Sono […]

di Luisa Perri - 11 Marzo 2024

Gianluca Grignani

Gianluca Grignani ricoverato d’urgenza: malore improvviso mentre era in un locale (video)

Paura per Gianluca Grignani: l’interprete di Destinazione Paradiso, La mia storia tra le dita e altri successi è stato ricoverato d’urgenza la notte scorsa all’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza dopo essere stato colto da un malore Grignani, che ha 51 anni, stava trascorrendo la sera in un locale notturno della provincia piacentina. L’artista è […]

di Penelope Corrado - 4 Marzo 2024

Mal compie 80 anni

Mal compie 80 anni: dietro “Furia cavallo del West” una carriera ricca di successi. Le canzoni più note (video)

Non c’è solo “Furia Cavallo del West” dietro Mal, il cui vero nome è Paul Bradley Couling, cantante e attore britannico naturalizzato italiano, che il 27 febbraio compie 80 anni. Strana parabola per un artista nato come sexy simbol e pop star internazionale, condannato a diventare un mito per un’intera generazione di bambini degli anni […]

di Penelope Corrado - 25 Febbraio 2024

sound of freedom

Successo al botteghino per “Sound of freedom”, il film-denuncia sulla tratta dei bimbi: è il secondo incasso

Grande successo di pubblico anche in Italia (secondo incasso di lunedì 19 febbraio) per l’uscita nazionale di Sound of Freedom – Il canto della libertà. La pellicola, diretta da Alejandro Monteverde con Jim Caviezel (La Passione Di Cristo) e il premio Oscar Mira Sorvino, tratta il drammatico tema del traffico di bambini e della rete […]

di Maurizio Ferrini - 20 Febbraio 2024

Sanremo

Sanremo, festival senza memoria: nessun omaggio per il centenario di Achille Togliani e Gino Latilla

Sanremo entra nel vivo con la serata dei duetti e delle cover, che richiamano il passato e la storia della canzone italiana suscitando un interrogativo: possibile che con tanto spazio non si potevano trovare tre minuti per ricordare Achille Togliani e Gino Latilla in occasione del centenario della nascita? Cento anni di Achille Togliani, fotoromanzi, […]

di Federico Gennaccari - 9 Febbraio 2024

Amadeus, Mango, Mengoni, Sanremo

Festival di Sanremo, debutto col botto: 65% di share, solo Baudo ha fatto meglio di Amadeus

Debutto col botto per il Festival di Sanremo: nella prima serata della 74esima Festival, Amadeus con con la conduzione di Marco Mengoni segna un ascolto medio di 10.561.000 di spettatori per uno share di 65.1%. Addirittura un milione di telespettatori in più rispetto alla prima serata dall’anno scorso. Si tratta del miglior risultato nella prima […]

di Davide Ventola - 7 Febbraio 2024

Virginia Raffaele

“Colpetto” di luna: Virginia Raffaele chiude col flop. La bufala della censura non ha aumentato gli ascolti

Più che un “Colpo di Luna” un colpetto: non è riuscito neanche il mago Silvan a risollevare gli ascolti della terza e ultima puntata dello show di Virginia Raffaele. Non ha evidentemente funzionato l’effetto polemica e le voci (smentite dai diretti interessati) di una censura invocata dal ministro Gennaro Sangiuliano sui vertici Rai per l’imitazione […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

Mr. Rain

“È stato un anno da Supereroi”: Mr. Rain torna a Sanremo con un brano sul valore della paternità

“La canzone che porto all’Ariston è l’eredità di Supereroi‘”, il brano con il quale Mr. Rain si è aggiudicato il terzo posto l’anno scorso al festival di Sanremo. L’artista di Desenzano del Garda, al secolo Mattia Balardi, in conferenza stampa a Milano ha parlato della sua seconda partecipazione alla kermesse canora. “Supereroi” è attualmente una […]

di Penelope Corrado - 24 Gennaio 2024

Sanremo apolitico? Non a sinistra. D’amico parla di migranti e non di scafisti, Repubblica lo “arruola” contro Meloni

Sanremo apolitico? Non a sinistra. D’amico parla di migranti e non di scafisti, Repubblica lo “arruola” contro Meloni

“Sta arrivando, sta arrivando l’onda alta, stiamo fermi e non si parla e non si salta… siamo più dei salvagenti sulla barca, sta arrivando sta arrivando l’onda alta, non ci resta che pregare finché passa…”. Il testo della canzone che Dargen D’Amico ha portato al festival di Sanremo è ancora misterioso, se non per qualche frase, […]

di Lucio Meo - 19 Gennaio 2024

frecce tricolori

Le Frecce Tricolori: su Raitre la pattuglia acrobatica come non è mai stata raccontata (video)

Un documentario sulle Frecce tricolori partendo dalla quotidianità e dai valori che i piloti della pattuglia acrobatica nazionale simboleggiano in Italia e nel mondo. Lo ha realizzato Stefano Salvati, un’esperienza trentennale nella produzione di videoclip (da Sting agli Aerosmith, da Bocelli a Pavarotti), regista del docufilm “Le Frecce Tricolori”, realizzato dalla Daimon film, in collaborazione […]

di Redazione - 8 Gennaio 2024