CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aroma Osteria – Roma

Aroma Osteria – Roma

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 6 Giugno 2023 alle 00:01

Aroma Osteria
Via A. Serra, 11 – 00191 Roma
Tel. 06/33218763
Sito Internet: www.aromaosteria.it

Tipologia: tradizionale con spunti creativi
Prezzi: antipasti 12/14€, primi 13/16,50€, secondi 22/24,50€, dolci 7/8€
Chiusura: Domenica sera

OFFERTA
Torna in guida dopo qualche anno di assenza questo originale ristorante di Collina Fleming che condivide gli spazi con un negozio di abbigliamento e con centro estetico. L’Osteria nel nome è giustificata dalla presenza in carta di alcuni cavalli di battaglia della cucina romana, ma Aroma è di fatto un ristorante a tutto tondo, con piatti che spaziano dal mare (fortemente presente) alla terra, con una buona verve creativa; da segnalare la grande attenzione al baccalà con la prima pagina del menù ad esso interamente dedicata, menù che già vasto di per sé è pure integrato da una proposta del giorno scritta su una lavagna ben visibile. La nostra esperienza è cominciata con una serie di fritti, quali le olive ascolane di terra e di mare (meglio le seconde) e il buon cartoccio di baccalà fritto in pastella proposto con patate rosse fritte a sfoglia. La palma del miglior antipasto va però al baccalà in olio cottura con lardo di mangalica ed asparagi, cotto alla perfezione, che abbiamo preferito alla cernia con zafferano (impercettibile) e cipollotto in agrodolce, con quest’ultimo ingrediente a prevaricare gli altri. Correttamente eseguita, passando ai primi, l’amatriciana proposta con i rigatoni; molto buoni sia le linguine con fave, pecorino e tartare di gamberoni che gli spaghetti con genovese di baccalà e panure al limone. Meno esaltante il negativo di vitel tonné in crosta di pistacchi affiancato da una rinfrescante caponatina a mo’ di tortino, in pratica dei cubi di tonno giustamente appena scottato ma che per nulla ricordava la ricetta che abbiamo pensato volesse rivisitare. In chiusura un goloso semifreddo al mascarpone e un convincente tiramisù, in questo caso ben rivisitato con la presenza dei biscotti Gentilini al posto dei savoiardi, seguiti da un caffè ben estratto ma poco complesso.

AMBIENTE
Molto originale. Entrando si nota la grande cucina a vista protetta dai vetri e l’importante sistema di areazione, indispensabile per tenere gli spazi privi di odori visto che sono condivisi con un negozio di abbigliamento, con tanto di vestiti esposti non lontano dai tavoli. Piacevolmente informale il mood, corretta la mise en place.

SERVIZIO
Cortese e disponibile.

Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2023 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 6 Giugno 2023