CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Casa Ramen Super – Milano

Casa Ramen Super – Milano

- di Massimo Valeri - 18 Aprile 2025 alle 00:01

Casa Ramen Super
Via Ugo Bassi, 26 – 20124 Milano
Tel. 02/83529210
Sito Internet: www.casaramensuper.com

Tipologia: giapponese
Prezzi: bao 10/13€, piatti da condividere 7/19€, ramen 16/19€, menù degustazione 42€
Chiusura: Lunedì e Martedì; da Mercoledi al Venerdì a pranzo; Sabato e Domenica a cena

OFFERTA
A Milano, in zona Isola, ci sono due locali Casa Ramen: il primo, Casa Ramen, è un ristorante dedicato al piatto più pop e gustoso della cucina giapponese, in un ambiente raccolto ed essenziale; l’altro, Casa Ramen Super, invece, è un ristorante in stile izakaya, il cui menù comprende ovviamente il ramen, ma anche altre preparazioni come bao, piatti di carne, pesce e verdure. Per la nostra prova di quest’anno ci siamo affidati al menù Omakase, un percorso degustazione costruito con gli ingredienti di stagione. Una volta accertate eventuali allergie e intolleranze e deciso il tipo di ramen che si vuole gustare, lo chef sceglie tutto il menù e lo racconta passo per passo. Abbiamo provato una tempura con cipollotto e shiso, del sashimi di ventresca di tonno e salsa piccante, degli spiedini di interiora, anch’essi accompagnati da salsa piccante, e un temaki con tartare di manzo dry aged, midollo arrosto, riso, alga nori, tuorlo d’uovo, erba cipollina e cipolla, tutti sfiziosi e ben fatti. A seguire abbiamo provato due diversi tipi di ramen: lo yuzu ramen con brodo leggero di pesce, ricciola, takobushi, alghe nori, cipollotto, yuzu, zenzero, foglia di shiso e uovo onsen cotto al vapore, e il Lamb Tantanmen, un tipo di ramen senza brodo con noodles, ragù di agnello piccante, pak choi e anacardi, entrambi saporiti e sostanziosi. In chiusura una panna cotta con mango, cioccolato, yuzu e granella di sesamo, un dolce non dolce equilibrato nel sapore.

AMBIENTE
La location è molto piacevole, con un arredamento dallo stile minimale sia per quanto riguarda la sala che per l’apparecchiatura. Una volta entrati ci si trova davanti la cucina a vista ad angolo con diverse possibilità di sedute tra il bancone sulla cucina, tavoli lunghi in legno, che possono essere condivisi con altri commensali, e tavolini classici.

SERVIZIO
Preciso e attento alle esigenze della clientela.

Recensione tratta da Milano de La Pecora Nera – ed. 2025 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

18 Aprile 2025 alle 00:01