CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giolina – Milano

Giolina – Milano

I ristoranti del Secolo - di Redazione - 26 Maggio 2023 - AGGIORNATO 26 Giugno 2023 alle 15:53

Giolina
Via Felice Bellotti, 4 – 20124 Milano
Tel. 02/76006379
Sito Internet: www.giolina.it

Tipologia: pizzeria
Prezzi: antipasti 5,00/11€, pizze 8/16€, dolci 5/6€
Chiusura: mai

OFFERTA
Giolina è un locale situato nel cuore di Porta Venezia specializzato in pizza napoletana “gourmet”. Oltre ad avere un menù dedicato alla pizzeria (il “Menù Giolina”), offre anche un’altra proposta dal nome “Menù di mio cugino Alfredo” che propone una selezione di cinque panini e chips artigianali. Per la nostra cena abbiamo deciso di attenerci alla tradizione, cominciando con un antipasto di puntarelle e alici di Cetara accompagnato da pezzettini di focaccia, per poi proseguire con due varianti di pizza, ciascuna caratterizzata da un nome proprio terminante con la desinenza “ina”. La Giolina, infatti, è una simil parmigiana con crema di melanzane violette, provola d’Agerola affumicata, pomodorini del piennolo del Vesuvio, melanzane al forno, cialde di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, buccia di melanzane croccante e basilico fritto: dato il gusto deciso dei singoli ingredienti, ci aspettavamo un’esplosione di sapori al palato, tuttavia così non è stato; non siamo stati, infatti, in grado di distinguere i diversi ingredienti ed il tutto è risultato piuttosto piatto ed insipido, fatta eccezione per le chips di parmigiano. Sbilanciata la Giorgina, una pizza con salsiccia a friarielli rivisitata con crema di friarielli, salsiccia fresca di suino nero casertano, stracciatella pugliese e peperone crusco, dove, purtroppo, la verdura la faceva un po’ da padrone. In generale l’impasto è abbastanza buono anche se la pizza, una volta tiepida, è risultata leggermente gommosa. Infine, tratto distintivo della pizza di Giolina è il cornicione dalla abbondante dimensione che per alcuni potrebbe risultare eccessiva.

AMBIENTE
Locale dall’animo vintage che richiama l’atmosfera di una vecchia casa, tra libri, poltrone e un vecchio pianoforte. L’insieme è molto piacevole, caratterizzato da due sale di cui una più raccolta vicino all’ingresso e un’altra più ampia con parecchi tavoli che vanno a creare un’atmosfera piuttosto rumorosa e caotica. Disponibile anche un bel dehors coperto, perfetto per la stagione primaverile.

SERVIZIO
Personale giovane e gentile, anche se un po’ lento.

Recensione a cura di: Milano de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 26 Maggio 2023