CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gong – Oriental Attitude – Milano

Gong – Oriental Attitude – Milano

- di Massimo Valeri - 20 Aprile 2025 alle 00:01

Gong – Oriental Attitude
Corso Concordia, 8 – 20129 Milano
Tel. 02/76023873
Sito Internet: www.gongmilano.it

Tipologia: cinese
Prezzi: degustazione 135/155€; stuzzichini 6/12€, dim sum 6/24€, riso e pasta 15/28€, secondi di pesce 28/36€, dolci 3/16€
Chiusura: Lunedì e Martedì a pranzo

OFFERTA
Una cucina raffinata ed elegante, frutto di un sapiente lavoro di contaminazione tra la tradizione cinese (ed orientale in senso più ampio) e quella italiana, con piatti equilibrati e ricchi di sapore che hanno un aspetto estetico di pari livello. Questo è in poche parole Gong, un indirizzo assolutamente da provare nel panorama cittadino. Il menù (bello anche da sfogliare) parte con tre percorsi degustazione – classico, evoluzione e assoluto di peking duck -, rispettivamente a 135, 155 e 145 euro, per poi proseguire con la scelta à la carte che prevede diverse sezioni tra dim sum, riso e pasta, carne e pesce; per i dolci, invece, c’è un menù apposito ed è meglio non farselo sfuggire. L’attesa dei piatti è stata ingannata piacevolmente dai piccoli finger food di benvenuto – bottone croccante con acciuga marinata e gel di yuzu, mini waffel di shiso verde, marmellata di zenzero e latte di cocco, chips realizzata con carbone vegetale, quindi nera, con maionese di wasabi e bacio di dama fatto con meringa alla barbabietola – e dal pane preparato in casa servito con burro alle alghe. Siamo partiti molto bene con le melanzane alla Sichuan in cui la nota piccante ben si sposava con la consistenza quasi caramellata dell’ortaggio e quindi alla sua dolcezza. Sontuosi i lamian all’astice, ovvero dei particolari noodles tirati a mano e poi saltati con ragù di astice, sfumati al vino di riso cinese, con aggiunta di zenzero ed erba cipollina, per un sapore intenso e persistente; ottima anche la cottura della pasta. Semplicemente spettacolari gli spiedini di anguilla affumicata, laccati con salsa kabayaki, bambù marinato in aceto di riso, cipollotto e chips di tapioca, dalla carne morbida e saporita. Delizioso il dolce denominato “Yin & Yang”, formato da una mousse di cioccolato al tè nero keemun (yin) e da una composta al lampone con biscotto al tè di frutti rosso, da mangiare rigorosamente insieme, prendendo una cucchiaiata da entrambe le parti; molto bella l’estetica del piatto che richiama quella del simbolo con due cigni di cioccolata (bianco e nero) messi sopra. Ben estratto il caffè, dalla crema densa e persistente servito con della piccola pasticceria.

AMBIENTE
Il locale è grande e ben arredato con uno stile orientale molto elegante e con i tavoli ben distanziati e apparecchiati. Le grandi vetrate che affacciano sul piazzale regalano di giorno una bella luminosità all’insieme.

SERVIZIO
Preciso e fluido, di grande cortesia.

Recensione tratta da Milano de La Pecora Nera – ed. 2025 – www.lapecoranera.net

Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino

20 Aprile 2025 alle 00:01