CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

adolf hitler archivio 2015

Dopo 70 anni si ristampa in Germania il “Mein Kampf” di Adolf Hitler

Dopo 70 anni si ristampa in Germania il “Mein Kampf” di Adolf Hitler

L’Istituto di storia contemporanea di Monaco (Ifz) ha comunicato per il prossimo mese la ristampa di 4000 copie del libro di Adolf Hitler ‘Mein Kampf’, ‘La mia battaglia’, corredato di 3500 note che distruggeranno il mito che circonda il manifesto hitleriano. È la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale che il libro viene […]

di Redazione - 2 Dicembre 2015

Polemiche a Gaza: tra i giovani palestinesi a ruba i jeans firmati Hitler

Polemiche a Gaza: tra i giovani palestinesi a ruba i jeans firmati Hitler

Con il modico importo di settanta shekel (17 euro) i giovani di Gaza possono comprare gli “Hitler jeans”, lanciati sul mercato da un paio di spregiudicati commercianti di abiti che attraversano una fase di espansione delle proprie attività. Al negozio “Hitler” aperto tre anni fa nel rione di Sheikh Radwan hanno adesso affiancato, in pieno […]

di Redazione - 5 Novembre 2015

testa hitler

Hitler, ritrovata a Danzica una statua del ’42. Esposta al Museo Nazionale

Desta scalpore e curiosità l’esposizione al Museo Nazionale di Danzica, in Polonia, di una testa di Hitler in marmo, scolpita nel 1942 dall’artista austriaco Josef Thorak, sculture ufficiale del Terzo Reich insieme ad Arno Breker. La testa di Hitler ritrovata per caso L’opera è stata scoperta per caso, ritrovata nel terreno del giardino del museo […]

di Redazione - 5 Novembre 2015

Netanyahu choc: «La Shoah fu un’idea del Gran Muftì». Poi precisa: «Il colpevole fu Hitler»

Netanyahu choc: «La Shoah fu un’idea del Gran Muftì». Poi precisa: «Il colpevole fu Hitler»

Benyamin Netanyahu choc. Prima dice che Hitler non voleva lo sterminio degli ebrei e che a convincerlo fu il Gran Muftì di Gerusalemme.  Poi, di fronte al vespaio di polemiche che immediatamente di scatena, è costretto a una imbarazzata marcia indietro. «Hitler è responsabile dell’annientamento degli ebrei. Nessuno vuole negarlo» Così dice Netanyahu a Berlino, in conferenza stampa con Angela […]

di Corrado Vitale - 21 Ottobre 2015

Papa Pacelli tra la folla dopo il secondo bombardamento su Roma

13 agosto 1943: gli aerei “alleati” colpirono Roma per la seconda volta

Il 13 agosto 1943, alle 11 di mattina, gli “alleati” effettuarono il cosiddetto secondo bombardamento su Roma: il primo, quello di San Lorenzo, era avvenuto il 19 luglio dello stesso anno. Nell’estate del 1943 gli anglo-americani effettuarono 51 incursioni aeree sulla capitale che provocarono oltre settemila morti. In questo secondo bombardamento presero parte solo aerei […]

di Antonio Pannullo - 13 Agosto 2015

Fu il Pakinson a mettere KO Hitler? Scienziati americani sostegono che…

Secondo un’analisi condotta da ricercatori americani, alla base del temperamento incauto, degli errori tattici e della mancanza di empatia e rimorso mostrati dal Fuhrer durante la Seconda Guerra Mondiale ci potrebbe essere una patologia neurologica. Il morbo di Parkinson potrebbe aver giocato un ruolo cruciale nella sconfitta di Adolf Hitler. Ma anche alcuni tratti della […]

di Augusta Cesari - 3 Luglio 2015

All’asta 14 acquerelli di Hitler: paesaggi, nature morte e anche un nudo

All’asta 14 acquerelli di Hitler: paesaggi, nature morte e anche un nudo

Una serie di 14 acquarelli attribuiti al defunto dittatore nazista Adolf Hitler verrà messa domani all’asta a Norimberga. Lo ha reso noto oggi la casa d’aste Weidelr, che ha organizzato la vendita. La maggior parte delle opere, dipinte fra il 1904 e il 1922, portano la firma A. Hitler e alcune sono corredate da documenti che ne attesterebbero l’autenticità. Si tratta di paesaggi, nature morte e un nudo. Negli […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

In vendita le mutande di Eva Braun: negli Usa parte la corsa all’acquisto

In vendita le mutande di Eva Braun: negli Usa parte la corsa all’acquisto

Le mutande di Eva Braun finiscono in vetrina negli States: stravaganze da collezionista, feticismo sfrenato o semplice culto del possesso? Ognuno potrà spiegarsi come meglio crede la bizzarra notizia secondo cui, in un negozio di antiquariato in Ohio, sarebbe stato messo in vendita l’indumento intimo di seta appartenuto a Eva Braun, la moglie di Adolf Hitler. Di seta, con ricamate […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2015

Fa intonare un inno nazista agli alunni: indagata una prof tedesca (video)

Fa intonare un inno nazista agli alunni: indagata una prof tedesca (video)

In Germania un’insegnante di musica di una scuola superiore di Berlino ha fatto intonare ai propri alunni, durante una lezione, un canto nazista, la Horst-Wessel-Lied (video), nato come canto di battaglia delle SA e poi diventato inno del partito nazionalsocialista. Lo ha riferito la polizia di Berlino, confermando precedenti indiscrezioni di stampa. Gli alunni, ha […]

di Guido Liberati - 14 Aprile 2015

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Sarà presto restituito all’erede del legittimo proprietario il primo capolavoro della collezione Gurlitt, nota alla stampa come il tesoro di Hitler, di cui è stata riconosciuta la provenienza illecita. Il ministro della Cultura tedesco, Monika Gruetters, ha firmato l’accordo di restituzione, ha reso noto una portavoce confermando indiscrezioni dello Spiegel. Il quadro, Due cavalieri in […]

di Guglielmo Federici - 21 Marzo 2015

Inghilterra: nuovi documenti sulle simpatie naziste di Edoardo VIII

Inghilterra: nuovi documenti sulle simpatie naziste di Edoardo VIII

Lo scrittore Andrew Morton qualche giorno fa ha presentato il suo ultimo libro, raccontando al Mail on Sunday come il rapporto tra il sovrano britannico Edoardo VIII e Hitler fu molto più di una semplice simpatia. Basti pensare che il Fuhrer arrivò a promettere a Edoardo VIII di restituirgli il trono una volta conclusa la guerra. Nel 1936, infatti, Edoardo […]

di Valerio Pugi - 3 Marzo 2015

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

È esistito un legame insospettabile tra ebraismo ed i regimi politici egemoni in Italia e Germania tra le due guerre mondiali, cioè fascismo e nazismo. A scriverne è lo storico Vincenzo Pinto nel saggio In nome della Patria. Ebrei e cultura di destra nel Novecento, edito da Le Lettere (pagine 200, € 16,50). La vera sorpresa riguarda […]

di Lando Chiarini - 17 Febbraio 2015

Musulmani all’attacco di Hollande: «È come Hitler». E sale la giovane Le Pen

Musulmani all’attacco di Hollande: «È come Hitler». E sale la giovane Le Pen

François Hollande immortalato come un novello Hitler dei tempi moderni.  Il settimanale marocchino Al Watan Al An è andato giù duro: in copertina campeggia il “ritratto” del presidente francese, raffigurato in un fotomontaggio con baffetti e svastica, come l’Adolf degli anni Trenta e Quaranta. E dal totolo, tradotto dall’arabo dal magazine Tel Quel che ha riportato […]

di Francesco Signoretta - 30 Gennaio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

In posa come Hitler, bufera sul fondatore di Pegida che si dimette

In posa come Hitler, bufera sul fondatore di Pegida che si dimette

Il fondatore del movimento tedesco anti-islam di Pegida, Lutz Bachmann, posa come Adolf Hitler su Fb e dopo le polemiche innescate dalla sua immagine decide di dimettersi. Una foto diventata virale In una foto sulla sua pagina Bachmann è apparso conciato come Hitler, con capelli, baffi e sguardo del Führer nazista. La foto, con la […]

di Francesco Severini - 21 Gennaio 2015