CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

adozioni archivio 2016

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Uno scandaloso traffico di bambini sottratti ai genitori per essere venduti. L’orribile business è documentato da l’Espresso (in edicola questa settimana) che in una lunga inchiesta ricostruisce il caso. Le omissioni dell’Aibi «Una rete di trafficanti insospettabili ha cercato di far entrare in Italia bambini sottratti ai loro genitori in Congo. I casi dimostrati sono […]

di Romana Fabiani - 11 Luglio 2016

Stepchild adoption, la Cassazione dà il via libera. E il Parlamento?

Stepchild adoption, la Cassazione dà il via libera. E il Parlamento?

La Cassazione dice sì alla stepchild adoption: è stata infatti confermata una sentenza della Corte di Appello di Roma (che era stata impugnata dal pg)  con la quale è stata accolta una domanda di adozione di una minore proposta dalla partner della madre con questa stabilmente convivente. Via libera alla stepchild adoption La stepchild adoption «prescinde […]

di Alessandra Danieli - 22 Giugno 2016

«I figli non sono oggetti». L’anatema di Bagnasco contro le adozioni gay

«I figli non sono oggetti». L’anatema di Bagnasco contro le adozioni gay

Un’Italia che deve uscire dal pantano della litigiosità per occuparsi, “giorno e notte” delle “emergenze”: la famiglia e il lavoro. Un Paese dove occorre interrogarsi sul perché dei giovani, “per una disperata noia di vivere”, possano commettere un “raccapricciante delitto”, come quello accaduto a Roma qualche giorno fa. E ancora: una politica che sbaglia quando […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Adozioni gay, a Roma il tribunale dice sì. La prima volta in Italia

Adozioni gay, a Roma il tribunale dice sì. La prima volta in Italia

Stepchild adoption? L’adozione del figliastro, stralciata dalla legge sulle coppie gay che ha tenuto sulle corde il Parlamento e l’opinione pubblica per mesi, rientra dalla finestra con una sentenza choc che farà discutere. Via libera all’adozione incrociata Il tribunale per i minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione “incrociata” a una coppia di donne forzando la […]

di Redazione - 1 Marzo 2016

Esce con gli amici per il sabato sera: poi si apparta e partorisce in strada

Esce con gli amici per il sabato sera: poi si apparta e partorisce in strada

Succede nella Puglia dell’ex governatore Vendola, appena diventato papà per via traverse e a dir poco controverse. Una trafila, dispendiosa e laboriosa, quella della fecondazione assistita e dell’utero in affitto, a cui non era certo dovuta ricorrere la diciannovenne leccese che, uscita da casa per trascorrere il sabato sera con gli amici, ha partorito un neonato […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Febbraio 2016

Verdini verso la prima fiducia a Renzi. Dal soccorso esterno al governo?

Verdini verso la prima fiducia a Renzi. Dal soccorso esterno al governo?

La fiducia sul ddl Cirinnà è il primo banco di prova della sterzata a sinistra dell’ex berlusconiano Denis Verdini e dei suoi uomini che, una volta abbandonato il fronte del Cavaliere, in Parlamento costituiscono la garanzia più solida alla contabilità della maggioranza renziana. Mentre sono in corso conciliaboli e vertici di maggioranza per aggiustare il maxi-emendamento […]

di Alessandra Danieli - 24 Febbraio 2016

Sanremo pro-gay, Rampelli interroga la Rai. E la sinistra la butta sul fascismo

Sanremo pro-gay, Rampelli interroga la Rai. E la sinistra la butta sul fascismo

L’arcobaleno, a Sanremo, non si tocca. Vietato dissentire dallo show pro gay in Europa-visione. E chi lo fa è un pericoloso fascista. Proprio così. Finora non è arrivata nessuna risposta all’interrogazione di Fabio Rampelli alla commissione di Vigilanza Rai per sapere che ruolo abbia avuto viale Mazzini nella regia arcobaleno del Festival, un evidente pressing a […]

di Redazione - 13 Febbraio 2016

No ad adozioni gay e addio ius soli: le mosse di Renzi per tirare a campare

No ad adozioni gay e addio ius soli: le mosse di Renzi per tirare a campare

Un’altra frenata sullo ius soli temperato — la legge sulla cittadinanza, impantanata al Senato da ottobre — sarebbe la «contropartita» offerta dal Pd ai centristi di Alfano per evitare strappi nella maggioranza su due fronti molto più importanti per Renzi. La priorità, per il presidente del Consiglio, sono le unioni civili Il cosiddetto testo Cirinnà, […]

di Redazione - 5 Gennaio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: