CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Adusbef

Renzi ride, ma l’Italia è in deflazione: un macigno sui consumi di Natale

Renzi ride, ma l’Italia è in deflazione: un macigno sui consumi di Natale

Manovra e dati Istat parlano chiaro e inchiodano Renzi: la politica economica del governo è tutta sballata. L’Italia è tornata in deflazione dopo un aumento lieve dell’inflazione nel mese di settembre. Un dato fosco certificato dall’Istat, che ha rivisto le stime preliminari di una riduzione tendenziale dello 0,1%. Anche su base mensile, c’è stata una riduzione […]

di Guglielmo Federici - 14 Novembre 2016

I prezzi al consumo continuano a calare: sarà un Natale “gelido”

I prezzi al consumo continuano a calare: sarà un Natale “gelido”

«Peggio di qualsiasi previsione». Così il Codacons commenta in una nota la discesa dei prezzi al consumo rilevata dall’Istat per ottobre (-0,1% su base annua). «L’Italia non riesce ad uscire alla morsa della deflazione e sprofonda in uno stato comatoso, dove i listini al dettaglio diminuiscono e le vendite continuano a rallentare», sostiene il presidente […]

di Desiree Ragazzi - 31 Ottobre 2016

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Non stupisce più di tanto le organizzazioni che si occupano della difesa di consumatori e utenti l’impietosa fotografia dell’Istat circa il calo dell’indice di fiducia dei consumatori per il terzo mese consecutivo. Secondo Federconsumatori e Adusbef, infatti, il dato non avrebbe potuto essere diverso «viste le gravi condizioni del sistema economico e le pesanti ombre sugli […]

di Valerio Falerni - 27 Ottobre 2016

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Non dire boom se non senti la “botta”. Ragion per cui non parlare di ripresa della produzione industriale se, come ha opportunamente sottolineato l’Istat nel diffonderli, la crescita deriva «da variazioni realizzate in un mese tipicamente caratterizzato da livelli di produzione molto bassi». Il mese in questione è quello dell’ultimo agosto che ha fatto registrare […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Banche, sit-in contro le truffe firmate “sinistra”. Lite tra Gasparri e una grillina

Banche, sit-in contro le truffe firmate “sinistra”. Lite tra Gasparri e una grillina

Cartelli ironici e arrabbiati con il governo, Bankitalia e Consob. Ma anche tanti capannelli preoccupati sulla sorte dei propri risparmi scomparsi in una notte. Oltre un centinaio di risparmiatori, rimasti intrappolati dal fallimento delle quattro banche – Etruria, Marche, CariFerrara e CariChieti – sono scesi di nuovo in piazza a Roma da una manifestazione organizzata […]

di Redazione - 31 Gennaio 2016

Saldi, avvio deludente: non c’è stata l’attesa impennata degli acquisti

Saldi, il responso dei registratori di cassa è chiaro: nessuna enfasi negli acquisti da parte dei consumatori. Forse davvero gli italiani ormai avvezzi alla crisi hanno imparato a riformulare la lista delle priorità, relegando nel riquadro del superfluo quello che prima della recessione stringente era di ordinario utilizzo. Parola di Adusbef e Federconsumatori che, nella […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

«Confidiamo in Lei caro Papa Francesco per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe, che non può essere il paradigma dell’arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati». […]

di Giacomo Fabi - 22 Dicembre 2015

tredicesima fisco tasse

Se l’avete, non fate conto sulla tredicesima: l’85% se ne va in tasse

La tredicesima? Tra Imu, Tasi, bolli e rate del mutuo sarà come non prenderla. A dirlo sono le associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, che hanno fatto due calcoli e hanno scoperto che ben l’85,2% della mensilità “natalizia” sarà mangiato da tasse e spese. Solo 5,2 miliardi, su 34,4, resteranno nelle tasche degli italiani In […]

di Eleonora Guerra - 28 Novembre 2015

La denuncia: «Renzi salva le banche ma prosciuga i conti di 100mila cittadini»

La denuncia: «Renzi salva le banche ma prosciuga i conti di 100mila cittadini»

Oltre 100 mila persone messe in ginocchio, private dei risparmi di una vita, letteralmente depauperati dopo il salvataggio di Cassa di Ferrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti. Lo denunciano Federconsumatori e Adusbef che chiedono un incontro al governo “per affrontare e risolvere questo problema, per far rispettare il sacrosanto diritto dei cittadini a rientrare […]

di Monica Pucci - 27 Novembre 2015

Banca Etruria

Il Governo salva le banche per decreto e fa pagare il conto ai risparmiatori

Il decreto “salva-banche”, “approvato dal Governo, un bail-in mascherato ed anticipato, per salvare Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara è un bagno di sangue per oltre 100.000 azionisti ed obbligazionisti frodati, ai quali sono state appioppate obbligazioni subordinate, in […]

di Karim Bruno - 25 Novembre 2015

Il dipietrista Lannutti svela: «il rating fu declassato per far cadere Berlusconi»

Il dipietrista Lannutti svela: «il rating fu declassato per far cadere Berlusconi»

«Il declassamento del rating dell’Italia fu deciso per far cadere il governo Berlusconi e far arrivare il governo Monti, non legittimamente eletto». Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef, l’Associazione difesa consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi ma, soprattutto, all’epoca dei fatti senatore del centrosinistra nella formazione di Italia dei Valori, svela, nella sua breve deposizione al processo […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2015

Renzi tassa perfino l’aria: arriva una stangata anche sui condizionatori

Renzi tassa perfino l’aria: arriva una stangata anche sui condizionatori

Arriva la tassa sull’aria condizionata, prevista da una direttiva europea sulle emissioni di anidride carbonica. Lo annunciano Federconsumatori e Adusbef che stimano l’aggravio in circa 200 euro a famiglia. «Sono arrivati a tassare anche l’aria», affermano in una nota. La direttiva obbliga i proprietari a possedere un libretto di impianto, oltre a introdurre controlli dei […]

di Antonio Marras - 23 Luglio 2015

istat

L’Istat: «La fiducia torna a crescere». I consumatori: «A noi non risulta»

Fiducia in aumento tra italiani e imprese, dice l’Istat. Il governo esulta, ma sono i consumatori a frenare gli entusiasmi: «I dati sono inverosimili». I dati dell’Istat Secondo l’Istat, la crescita della fiducia dei consumatori porta l’indice al livello più alto da quasi 13 anni ovvero dal maggio 2002. A migliorare, secondo la rilevazione, sarebbero i giudizi sulla […]

di Anna Clemente - 30 Marzo 2015

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi. Saldi. Saldi: sono attesi dai commercianti più di quanto i bambini aspettano l’arrivo della Befana: e non a caso quest’anno irrompono sulla scena delle festività invernali prima della leggendaria vecchietta. Il tanto propagandato avvio del ribasso – che solo in rari casi arriva a tradursi in vera e propria svendita – è cominciato: al via in […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2015

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Un’altra stangata si abbatte sulle famiglie italiane: dal primo ottobre scattano gli aumenti per le bollette della luce e, soprattutto, del gas, su cui incidono le tensioni dovute alla stagionalità e la crisi ucraina. Nel dettaglio, ha deciso l’Autorità per l’energia, l’elettricità costerà nel prossimo trimestre l’1,7% in più (circa 2 euro per una famiglia […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

L’Italia delle stangate: i prezzi della benzina sono i più alti d’Europa (grazie a Monti, Letta e Renzi)

L’Italia delle stangate: i prezzi della benzina sono i più alti d’Europa (grazie a Monti, Letta e Renzi)

Non ce n’era bisogno per capirlo, ma i dati sono sempre importanti. Specie quando evidenziano errori e colpe. L’aumento della benzina – voluto dalle follie del governo Monti e dalle scelte pressoché identiche di Letta e Renzi – ha stroncato gli italiani senza portare alcun vero beneficio alle casse dello Stato. Il nostro Paese vanta […]

di Giovanna Taormina - 13 Settembre 2014

Bufera giudiziaria su Bazoli, il banchiere “cattolico” amico e sponsor di Prodi…

Bufera giudiziaria su Bazoli, il banchiere “cattolico” amico e sponsor di Prodi…

Arriva una raffica di perquisizioni nell’inchiesta Ubi Banca nata da una serie di esposti, in particolare in seguito alle denunce dell’ex-parlamentare Pdl, Giorgio Jannone, azionista di Ubi Banca e di Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef, Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Assicurativi, esposti fatti nel 2012 e relativi a Ubi Leasing e Ubi Factoring e da un esposto del luglio […]

di Redazione - 14 Maggio 2014

Usura, a processo 5 dirigenti dell’American Express. Sotto accusa il meccanismo dei prestiti con le carte revolving

Usura, a processo 5 dirigenti dell’American Express. Sotto accusa il meccanismo dei prestiti con le carte revolving

Hanno fatto piangere centinaia di persone con il meccanismo spietato delle cosiddette carte “revolving“, un sistema infernale che strangolava i debitori delle banche attraverso tassi da usura. Ora il gup di Trani, Francesco Messina, ha deciso di rinviare a giudizio cinque dirigenti e funzionari di American Express per truffa ed usura ai danni di cittadini della […]

di Redazione - 11 Aprile 2014

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Non c’è solo la durissima opposizione parlamentare di Fratelli d’Italia e di altre forze politiche, Cinquestelle e Lega, al decreto contro la privatizzazione di Bankitalia. Ora scendono in campo anche le associazioni dei consumatori. Adusbef e Federconsumatori  sono infatti pronte a presentare lunedì esposti a oltre cento Procure (da Agrigento a Cassino, da Busto Arsizio […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Colpo di scure sui consumi alimentari: la crisi li riporta a 40 anni fa

Borsellini e carrelli della spesa sempre più vuoti. In un anno si sono ridotti all’osso gli acquisti di carne, pesce, frutta, verdura, latte, vino e olio. In sostanza siamo tornati ai livelli degli anni Settanta, quando lo shock petrolifero costrinse tutti a tirare la cinghia e a razionare gli alimenti. Ora i livelli sono pressoché uguali […]

di Desiree Ragazzi - 22 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: