CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aeronautica Militare

Guidonia, scontro fra ultraleggeri militari, morti i due piloti. Meloni: le mie più profonde condoglianze

Guidonia, scontro fra ultraleggeri militari, morti i due piloti. Meloni: le mie più profonde condoglianze

Due ultraleggeri Siai Marchetti 208, utilizzati dall’Aeronautica militare italiana per  l’addestramento dei propri piloti si sono scontrati in volo, poco dopo le 12, all’altezza di Guidonia Montecelio, a Roma, dove si trova l’aeroporto militare. Uno dei due aerei è precipitato in mezzo alla campagna, l’altro in prossimità dell’area residenziale, fra le case di Guidonia, su […]

di Roberto Frulli - 7 Marzo 2023

Eurofighter precipitato, ritrovato morto il capitano Altruda. Meloni: grande tristezza

Eurofighter precipitato, ritrovato morto il capitano Altruda. Meloni: grande tristezza

È stato ritrovato morto, nella notte, il capitano Fabio Antonio Altruda, pilota dell’Eurofighter del 37º Stormo dell’Aeronautica militare italiana precipitato ieri mentre rientrava all’aeroporto di Trapani Birgi. Il corpo di Altruda, 33 anni, originario di Caserta, è stato individuato e poi recuperato ancora all’interno del velivolo finito nell’alveo di un fiume, a Locogrande in una zona agricola a circa […]

di Paolo Lami - 14 Dicembre 2022

Frecce Tricolori, arriva il videogioco della nostra pattuglia acrobatica

Frecce Tricolori, arriva il videogioco della nostra pattuglia acrobatica

Le Frecce Tricolori in un videogioco. E’ da oggi sul mercato (disponibile presso Apple Store e Google Play) “Frecce Tricolori flight simulator”, il videogioco ufficiale della Pattuglia acrobatica nazionale. “Il gioco è nato dalla collaborazione tra Rortos (un’azienda di Verona specializzata nello sviluppo di questi sistemi – ndr), Aeronautica Militare e Difesa Servizi Spa, società […]

di Redazione - 11 Novembre 2016

Aeronautica militare: i Predator di Sigonella toccano le mille ore di volo

Aeronautica militare: i Predator di Sigonella toccano le mille ore di volo

I velivoli Predator rischierati sull’aeroporto di Sigonella hanno tagliato il traguardo delle prime 1.000 ore volate in attività varie e in particolare nell’ambito della missione Mare Sicuro per lo svolgimento di attività di intelligence, sorveglianza e ricognizione. Da Sigonella l’Aeronautica Militare opera stabilmente con Aeromobili a pilotaggio remoto (Apr) MQ-1C ‘Predator A+’ di stanza al […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

aeronautica tangenti

Aeronautica, così l’impiegato truccava le gare e poi fuggiva in un bagagliaio

È partita dalle indagini sulla Cpl Concordia, la cooperativa modenese al centro di un sistema corruttivo, l’inchiesta sugli appalti truccati dell’Aeronautica militare. In particolare, a mettere sull’allerta gli inquirenti è stata una intercettazione tra alcuni dirigenti della cooperativa sulle opere di efficientamento energetico dell’aeroporto militare di Pratica di Mare. In carcere o ai domiciliari, ecco chi […]

di Valeria Gelsi - 11 Dicembre 2015

Due caccia in volo per un (falso) allarme bomba su un aereo

Due caccia in volo per un (falso) allarme bomba su un aereo

L’allerta terrorismo è alta: e le misure di sicurezza previste in risposta, di pronta attivazione. Così, quando nella notte una telefonata anonima giunta al centralino della Polaria di Lamezia Terme ha fatto scattare l’allarme sul volo Ryanair FR5903 diretto a Orio al Serio e decollato regolarmente alle 21.20, tutto ha funzionato come un perfetto meccanismo ad orologeria: […]

di Redazione - 5 Settembre 2014

Beccalossi e La Russa rendono omaggio ai quattro piloti dei Tornado. Martedì alle 11 i funerali

Beccalossi e La Russa rendono omaggio ai quattro piloti dei Tornado. Martedì alle 11 i funerali

Al termine di una breve cerimonia nell’obitorio dell’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, i feretri con le salme dei capitani Mariangela Valentini, Alessandro Dotto, Giuseppe Palminteri e Paolo Piero Franzese, i quattro avieri morti nello scontro aereo avvenuto nei cieli ascolani lo scorso 19 agosto, sono partiti poco prima delle 9 alla volta dell’aeroporto di Falconara […]

di Redazione - 1 Settembre 2014

Aeronautica militare: 90 anni fa la consegna della bandiera di guerra

«L’Aeronautica Militare vuole condividere un giorno speciale e vuole farlo proprio qui, all’aeroporto romano di Centocelle, dove 90 anni fa, il 4 novembre 1923, riceveva ufficialmente la bandiera di guerra, che veniva consegnata nelle mani del suo primo Comandante, il generale di divisione aerea Pier Ruggero Piccio». Lo ha detto il capo di Stato maggiore […]

di Fulvio Carro - 8 Novembre 2013

L’Italia festeggia la giornata delle Forze Armate. Su Fb anche gli auguri del marò Massimiliano Latorre

Ha attraversato le età dell’Italia liberale, fascista e repubblicana. Ha resistito all’onda d’urto delle contestazioni giovanili della seconda metà degli anni Sessanta e della prima metà dei Settanta, scatenata soprattutto dal movimento radicale, da frange dell’estrema sinistra e gruppi appartenenti al “cattolicesimo dissidente”, attivi in quegli anni di febbrile dissidenza per chiedere il riconoscimento del diritto […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2013