CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Agenzia delle Entrate archivio 2016

La Cassazione boccia la tassazione agevolata agli hotel dei religiosi

La Cassazione boccia la tassazione agevolata agli hotel dei religiosi

Niente favoritismi e tassazioni agevolate agli hotel degli enti religiosi che lavorano secondo logiche di mercato. La Cassazione stabilisce che gli alberghi e i pensionati gestiti da enti religiosi o “no profit“, se vogliono godere di tassazione agevolata, devono offrire prezzi «significativamente ridotti» rispetto a quelli di mercato. Motivo? Altrimenti alterano il «regime di libera concorrenza» e usufruiscono […]

di Paolo Lami - 13 Dicembre 2016

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Addio a Equitalia? Non è vero. Lo dimostra il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (Forza Italia): “Svelato l’ennesimo bluff a fini referendari di Renzi. Equitalia non scompare. Cambierà solo nome e i contribuenti continueranno ad essere tartassati come e più di prima, giacché sono stati preventivati incassi per il 2017 di quattro miliardi in più. […]

di Domenico Bruni - 23 Ottobre 2016

Agenzia delle Entrate, concorso ko. La lotta all’evasione fiscale può attendere

Brutte notizie per gli aspiranti dirigenti di seconda fascia dell‘Agenzia delle Entrate. Il Consiglio di Stato ha infatti sospeso il relativo concorso per il reclutamento di 175 dirigenti rinviando praticamente sine die la prova degli esami orali il cui inizio era fissato per il prossimo 26 settembre. In conseguenza della pronuncia del supremo oragno della giustizia […]

di Valerio Falerni - 23 Settembre 2016

Così lo Stato premia i dirigenti fiscali e affama professori, polizia e militari

Così lo Stato premia i dirigenti fiscali e affama professori, polizia e militari

In cima alla lista ci sono loro, i dirigenti delle Agenzie Fiscali che arrivano a guadagnare qualcosa come 220mila euro l’anno, in coda ci sono i prèsidi scolastici che, a malapena, riescono a mettersi in tasca 60.000 euro l’anno. Gli stipendi nella Pubblica Amministrazione variano, in media, sia per grado sia per amministrazione ma, quel che è certo, è che […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

False lettere dell’Agenzia delle Entrate: ecco come riconoscere la truffa

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti: lo denuncia l’Agenzia delle Entrate, che spiega come riconoscere le false comunicazioni. «Nei giorni scorsi – spiega in una nota – alcuni cittadini residenti nel Lazio hanno ricevuto una falsa lettera di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Nella lettera, […]

di Redazione - 12 Agosto 2016

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

La beffa di Equitalia: niente cartelle a metà agosto, si recupera dopo…

“Ferragosto, fisco mio non ti conosco”. Anche quest’anno, come accade ormai da diversi anni, l’erario concede una beffarda tregua ai contribuenti e non busserà alla porta dei cittadini né per riscuotere né per avere delucidazioni sulle dichiarazioni dei redditi per alcuni giorni. Non solo l’Agenzia delle Entrate, alla vigilia del mese clou per le vacanze […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2016

Tav, così la ‘Ndrangheta è riuscita ad aggiudicarsi appalti del Terzo Valico (video)

Tav, così la ‘Ndrangheta è riuscita ad aggiudicarsi appalti del Terzo Valico (video)

Le cosche della ‘ndrangheta erano riuscite a mettere le mani su alcuni sub appalti per la realizzazione delle linee ferroviarie ad Alta Velocità e facevano il tifo per il cosiddetto “Terzo valico” che, ritenevano, avrebbe portato nelle casse dell’organizzazione una montagna di soldi. E’ stata un’inchiesta della Polizia e della Dia, inchiesta che ha portato all’arresto di una quarantina di […]

di Paolo Lami - 19 Luglio 2016

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Ipoteca e fine mutuo sulla casa: da oggi si può verificare on line

Verificare direttamente su internet la cancellazione dell’ipoteca sulla propria casa e più in generale sul proprio immobile. Da oggi, tramite i canali dell’Agenzia Fisconline e Entratel, chi ha estinto un proprio debito può controllare lo stato della comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, come per esempio la banca, consultando gratuitamente l’apposito registro. Il servizio […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

Canone Rai, ecco come non pagare l’odiosa gabella, oggi ultimo giorno

Canone Rai, ecco come non pagare l’odiosa gabella, oggi ultimo giorno

Una gabella odiosa e odiata dalla maggioranza degli italiani che non la capiscono e non la accettano. Quella del canone Rai – oggi è l’ultimo giorno utile per presentare l’autocertificazione per non pagare il balzello – è un’imposizione che molti mandano giù come il fiele. C’è chi non accetta l’idea di finanziare un’azienda che è spessissimo […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2016

«Un milione spetta a me». Arrestato funzionario dell’Agenzia delle Entrate

«Un milione spetta a me». Arrestato funzionario dell’Agenzia delle Entrate

«Un milione a me mi spetta. Io semino sempre poi raccolgo quando si raccoglie». È una delle frasi carpite dalla Guardia di Finanza in una intercettazione ambientale a Giovanni Imparato, capo del settore legale e di fatto il numero due dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, arrestato oggi per corruzione per atti contrari a doveri d’ufficio. […]

di Redazione - 10 Maggio 2016

Ex assessore socialista preso mentre intasca mazzetta (video)

Ex assessore socialista preso mentre intasca mazzetta (video)

  «Con 10 mila euro la pratica della verifica potrebbe slittare anche di anni, altrimenti il controllo del Fisco sarà imminente». Una minaccia tutt’altro che velata, costata il carcere a Tiziano Marchi, 59 anni originario di Forlimpopoli, funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Cesena con un passato in politica da socialista come assessore ai servizi e […]

di Laura Ferrari - 23 Aprile 2016

Affittopoli Roma: sfratti al via, faro sui Parioli, indaga l’Agenzia delle Entrate

Affittopoli Roma: sfratti al via, faro sui Parioli, indaga l’Agenzia delle Entrate

Si aprono parecchi fronti nella vicenda dell’Affittopoli capitolina, sia per gli inquilini che hanno approfittato e stanno approfittando della situazione, sia per gli amministratori del Campidoglio e per i burocrati che hanno consentito tutto questo. Il commissario Francesco Paolo Tronca è intenzionato ad andare fino in fondo per recuperare il patrimonio immobiliare comunale dissipato e […]

di Roberto Frulli - 7 Febbraio 2016

Privacy, il garante sbugiarda il Fisco: «Rimborsi in ritardo? Colpa vostra»

Privacy, il garante sbugiarda il Fisco: «Rimborsi in ritardo? Colpa vostra»

L’attribuzione di una qualche responsabilità in capo al Garante della Privacy, rispetto a eventuali ritardi nell’erogazione dei rimborsi fiscali ai contribuenti per l’anno 2015, sarebbe «non solo assolutamente priva di fondamento ma anche ingenerosa», visto che l’Autorità «ha sempre dimostrato una fattiva e tempestiva collaborazione con l’Agenzia» delle Entrate. E’ una replica a brutto muso […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2016

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Matteo Renzi. Le spese farmaceutiche, infatti, potrebbero non rientrare nel prossimo 730 precompilato perché, come ha spiegato un’imbarazzatissima Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, convocata in audizione alla Camera, il governo non ha spiegato chiaramente ai farmacisti che dovevano conservare gli scontrini. E la maggior parte delle farmacie li hanno gettati nella […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2016