CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Agenzia Spaziale Europea

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

L’attenzione vigile e fiduciosa di sismologi, geofisici e vulcanologi punta molto, moltissimo, sui satelliti, i quali, a loro volta, sono indispensabili occhi tecnologici dal cui lavoro di monitoraggio possono arrivare informazioni preziose non solo per studiare la deformazione del suolo provocata da un terremoto, ma soprattutto per capire come il rilascio di energia da parte della faglia […]

di Bianca Conte - 29 Ottobre 2016

L’Italia è arrivata su Marte: ma si perde il segnale di Schiaparelli

L’Italia è arrivata su Marte: ma si perde il segnale di Schiaparelli

Il lander Schiaparelli  è arrivato su Marte. Ma Il segnale di Schiaparelli è stato perduto un minuto prima che il veicolo della missione ExoMars toccasse il suolo marziano. Il segnale della discesa di Schiaparelli era stato ricevuto correttamente dal radiotelescopio Gmrt (Giant Metrewave Radio Telescope) che si trova in India, a Pune, “ma si è interrotto verso la […]

di Redazione - 19 Ottobre 2016

Dopo 10 anni di viaggio addio a Rosetta, si schianterà sulla cometa 67P

Dopo 10 anni di viaggio addio a Rosetta, si schianterà sulla cometa 67P

La sonda Rosetta quasi sicuramente non potrà sopravvivere all’impatto con la cometa che ha raggiunto nel 2014, dopo un viaggio di dieci attraverso il Sistema Solare. Lo hanno detto i responsabili della missione dell’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea, che in questi giorni stanno preparando la manovra finale della sonda, prevista nella tarda mattinata del 30 settembre. […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2016

Così si spegne la gemella del Sole, fra 5 miliardi di anni toccherà anche a noi

Così si spegne la gemella del Sole, fra 5 miliardi di anni toccherà anche a noi

NGC 2440 sta morendo. E dà l’ultimo saluto all’Universo, prima di spegnersi definitivamente. A 4.000 anni luce di distanza dalla Terra, in direzione della costellazione della Poppa, l’astro sta vivendo gli ultimi momenti della sua esistenza e sta scagliando nello spazio i suoi strati esterni di gas. Uno spettacolo incredibile e suggestivo fotografato dal telescopio […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2016

Cristoforetti, l’astronauta da record: è l’italiana che è stata più in orbita

Cristoforetti, l’astronauta da record: è l’italiana che è stata più in orbita

Samantha Cristoforetti, la donna dei record. È la prima italiana nello spazio. La prima ad aver festeggiato un compleanno (il trentottesimo) in orbita. E soprattutto, dal nove maggio scorso, è anche la prima astronauta che, svettando su colleghi e colleghe del Bel Paese, ha trascorso più giorni consecutivi nello spazio. Sam Cristoforetti, l’astronauta dei record Dunque, tra i […]

di Giulia Melodia - 14 Maggio 2015

Samantha Cristoforetti è a bordo dell’Iss, via alla missione Futura

Samantha Cristoforetti è a bordo dell’Iss, via alla missione Futura

Un’emozione immensa. Il coronamento del suo sogno coltivato fin da bambina. E perseguito con testarda determinazione. Fino ad oggi. Quando i propulsori del razzo russo, partito in un’esplosione di colori dal cosmodromo russo di Baikonur, nel Kazakhstan dopo un conto alla rovescia che lei ha scandito sulle note di “The Final Countdown” degli Europe, l’hanno lanciata verso lo spazio, verso […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2014

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Il conto alla rovescia è cominciato. «Ancora una notte e poi saremo lì»: Samantha Cristoforetti affida a un tweet il magma di emozioni che prova guardando la Soyuz che domenica la porterà tra le stelle, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La sua missione Futura è la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), e la prima a vedere […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: