CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

al sarraj

Clandestini, la Ue fa dietrofront. Tusk: chiuderemo la rotta Libia-Italia (video)

Clandestini, la Ue fa dietrofront. Tusk: chiuderemo la rotta Libia-Italia (video)

Il flusso di migranti dalla Libia all’Europa “non è sostenibile. Domani a Malta proporremo misure operative per rafforzare il nostro lavoro e gestire meglio le rotte migratorie. L’Europa ha dimostrato di essere in grado di chiudere le rotte di migrazione illegale, come ha fatto nel Mediterraneo Orientale. Abbiamo discusso di questo esempio: ora è tempo di chiudere la rotta […]

di Annamaria Matticari - 2 Febbraio 2017

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Mentre il “premier” libico al Sarraj, che non controlla neanche la sua città, Tripoli, e vive asserragliato nel palazzo del governo, viene scelto dall’Italia e dalla Ue come interlocutore, e mentre il procuratore di Tripoli accusa apertamente l’Italia di contrabbando di petrolio libico, l’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar rivendica di essere riuscito a […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

L’ipocrisia di Tripoli, ringrazia l’Italia ma la sua procura ci accusa di furto

L’ipocrisia di Tripoli, ringrazia l’Italia ma la sua procura ci accusa di furto

Probabilmente è un ricatto del governo libico che vuole alzare il prezzo, ma la circostanza è preoccupante per il futuro dell’Italia in Libia: da una parte infatti il premier libico al Sarraj ringrazia e incensa l’Italia in un’intervista, dall’altra la sua procura ci accusa di essere contrabbandieri.”Compagnie straniere, tra cui maltesi e italiane, sono coinvolte nel […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Ajdabiya, luogo natale del generale Khalifa Haftar, era sotto il dominio inglese quando lui venne al mondo: avevano appena sconfitto “la Volpe del deserto” Erwin Rommel. Sin da giovanissimo si dedicò alla carriera militare diventando ufficiale all’Accademia di Bengasi e perfezionandosi in Egitto e Unione Sovietica. La sua prima scelta di rilievo fu quando, giovane ufficiale, […]

di Giovanni Trotta - 14 Gennaio 2017

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

«Ma giacché andiamo in Libia, perché non sabotiamo anche gli scafisti?»

«Ma giacché andiamo in Libia, perché non sabotiamo anche gli scafisti?»

«Forza Italia ha sempre garantito pieno sostegno alle missioni internazionali delle nostre forze armate. Un ospedale a Misurata ha evidenti e condivisibili finalità umanitarie. Ovviamente non ci sfugge la rilevanza di una presenza militare sul territorio libico per la sicurezza del presidio ospedaliero. Il governo ha omesso doverose e tempestive informazioni alle opposizioni, prassi doverosa […]

di Antonio Pannullo - 13 Settembre 2016

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

Il governo manda 300 militari in Libia, il Parlamento sta decidendo se votare o meno la risoluzione relativa. Vediamo perché: «Siamo pronti per realizzare un ospedale da campo a Misurata, presso l’aeroporto». L’operazione, chiamata Ippocrate, coinvolgerà 300 militari: 60 tra medici e infermieri, 135 per supporto logistico e 100 unità di protezione al personale medico. […]

di Domenico Bruni - 13 Settembre 2016

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” dall’Europa l’Isis continua ad avanzare e la società si frammenta sempre più: «L’Isis prende il controllo di Abu Grein, si impossessa di 20 veicoli appartenenti alle brigate di Misurata, cattura cinque persone», riferisce infatti il sito AlWasat riferendosi all’avamposto al limite della fascia del Golfo della Sirte già controllata dallo Stato islamico. «L’Isis […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: