CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

alba

Radaelli, l’alpino che rifiutò di passare con i partigiani: «Mai, sono fascista»

Radaelli, l’alpino che rifiutò di passare con i partigiani: «Mai, sono fascista»

Ippolito Radaelli, classe 1883, era un ufficiale degli alpini veneziano che partecipò a entrambi i conflitti mondiali: nella Grande Guerra, con il battaglione Pieve di Cadore, fu ferito alla testa durante la battaglia di Vittorio Veneto dell’ottobre 1918, meritandosi una medaglia d’argento al Valor militare. L’anno precedente si era guadagnato un’altra medaglia, di bronzo, per […]

di Antonio Pannullo - 23 Novembre 2016

“Ma quale omofobia? Ho difeso mio figlio da molestie sessuali”

“Ma quale omofobia? Ho difeso mio figlio da molestie sessuali”

«Ma quale omofobia, ho solo cercato di difendere mio figlio dai continui ricatti, e dalle avances sessuali, di quell’uomo…». Si difende così l’imprenditore cuneese accusato di avere organizzato un raid punitivo contro l’amante del figlio perché non accettava la sua omosessualità. L’uomo è assistito dall’avvocato albese Matteo Ponzio. «È ovvio che non si è trattato […]

di Guido Liberati - 5 Giugno 2016

Nutella, da più di mezzo secolo è l’antidepressivo degli italiani

Nutella, da più di mezzo secolo è l’antidepressivo degli italiani

Nutella mon amour. Oltre mezzo secolo di vita e non sentirlo. L’inimitabile crema alla nocciola da spalmare sul pane (ma anche da gustare a cucchiaiate per i più golosi e impenitenti) compie oggi 52 anni. Il primo barattolo di Nutella uscì per la prima volta dallo stabilimento Ferrero di Alba il 20 aprile 1964. Il nome deriva dalla […]

di Redazione - 20 Aprile 2016

Invita gli amici a vendemmiare. Deve sborsare 20mila euro di multa per “lavoro nero”

Invita gli amici a vendemmiare. Deve sborsare 20mila euro di multa per “lavoro nero”

Incredibile. Invita tre amici a vendemmiare nel suo piccolo podere e viene multato per «lavoro nero» dall’Ispettorato del Lavoro. È successo a Castellinaldo d’Alba, in provincia di Cuneo, a un pensionato di 63 anni, Battista Battaglino, accusato di evasione per aver coinvolto la compagna e tre amici a raccogliere i grappoli della sua vigna di un ettaro. […]

di Alessandra Danieli - 28 Settembre 2015

Parma candidata a città della gastronomia

Parma sarà candidata come città Unesco per la gastronomia

La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha candidato Parma “Città creativa per la gastronomia” nella Lista Unesco delle città creative: finora 69 città di 32 Paesi diversi, 8 per la gastronomia. Parma sarebbe la prima italiana ”per la gastronomia”. Si apre ora il negoziato internazionale. L’esito della valutazione sarà noto l’11 dicembre 2015. Il network Unesco […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Pubblicità sessista: da Asti a Roma i sindaci-balia oscurano i cartelloni

Pubblicità sessista: da Asti a Roma i sindaci-balia oscurano i cartelloni

«Se me la dai… te la pago subito»: è il claim comparso su grandi cartelloni pubblicitari, con tanto di modella in minigonna, che offre l’acquisto immediato di auto senza obbligo di acquistarne un’altra. Dopo Alessandria, anche il comune di Alba, nel Cuneese, ha disposto la rimozione della pubblicità accogliendo le numerose segnalazioni – e proteste […]

di Valter - 10 Aprile 2015

È morto Michele Ferrero: con la Nutella, ha reso più dolce la nostra vita

È morto Michele Ferrero: con la Nutella, ha reso più dolce la nostra vita

L’industria italiana piange uno dei suoi grandi protagonisti. È morto a Montecarlo, dopo mesi di malattia, Michele Ferrero, 89 anni, proprietario dell’omonimo gruppo dolciario di Alba che produce la mitica Nutella. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 26 aprile. Michele Ferrero è stato assistito fino all’ultimo istante dalla moglie Maria Franca e dal figlio Giovanni. La […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Colpito nell’orgoglio Matteo Renzi interrompe il lungo digiuno della rete e torna a cinguettare all’alba come un usignolo. A meno di ventiquattr’ore dalla rampognata di Repubblica che ieri aveva stigmatizzato l’assenza del premier dall’amato twitter, il premier demolitore si rifà con gli interessi. Così lo troviamo alle ore 6,29 postare con baldanzosa

di Romana Fabiani - 9 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: