Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»
Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]
di Redazione - 15 Aprile 2013