CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aldo Moro

CASIMIRRI_MORO_VIA_FANI

Schiaffo del Pd alle vittime delle Br: a Strasburgo non votano per l’estradizione di Casimirri

Tre europarlamentari del Pd, l’ex-governatrice del Piemonte, Mercedes Bresso, Massimiliano Smeriglio, eurodeputato indipendente dell’S&D ed ex-vicepresidente della Regione Lazio nella giunta Zingaretti e, infine, l’ex-sindaco di Milano, il penalista Giuliano Pisapia, hanno votato contro un emendamento della Lega, che non è quindi, passato per una manciata di voti, teso a ribadire e rafforzare la richiesta […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2023

Il figlio di Andreotti: “vidi piangere mio padre quando trovarono il corpo di Aldo Moro”

Il figlio di Andreotti: “vidi piangere mio padre quando trovarono il corpo di Aldo Moro”

“Ho visto piangere mio padre solo due volte: quando morì mia nonna e il giorno in cui venne rinvenuto il corpo di Moro“: commentando in un’intervista all’Adnkronos le anticipazioni sulla serie “Esterno notte“, presentata ieri al Festival del Cinema di Cannes, e nella quale il regista Marco Bellocchio fa emergere – nella rappresentazione dei 55 […]

di Paolo Lami - 17 Maggio 2022

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

E’ morto Franco Alfano, autore dello scoop sul ritrovamento di Aldo Moro

E’ morto Franco Alfano, autore dello scoop sul ritrovamento di Aldo Moro

Il giornalista Franco Alfano si è spento ieri sera a Roma all’età di 76 anni. Iniziò la sua carriera al Secolo d’Italia per poi passare a dirigere i servizi giornalistici della tv privata Gbr. A lui si deve lo scoop dell’emittente sul ritrovamento del corpo di Aldo Moro in via Caetani,  il 9 maggio del 1978, con le […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

C’è la possibilità che si scelse proprio via Mario Fani a Roma per portare a compimento il sequestro di Aldo Moro perché il Bar Olivetti, davanti al quale si dislocò il commando Br, era sede di un inedito intreccio di interessi che la Commissione Moro sta cercando ora di ricostruire. Il dubbio è fondato e supportato da molti elementi […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2015

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Spuntano da una cassaforte della Fondazione Spadolini gli ultimi documenti, inediti e segreti, sul sequestro di Aldo Moro. La Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro ha acquisito da un armadio blindato della Fondazione Spadolini a Firenze una serie di appunti e note riguardanti colloqui inediti tra Giovanni Spadolini e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2015

Moro, 37 anni dopo emergono le “verità indicibili” sul patto Dc-Br

Moro, 37 anni dopo emergono le “verità indicibili” sul patto Dc-Br

Sono passati trentasette anni dalla morte di Aldo Moro. Il 9 maggio del 1978, il cadavere del giurista, ucciso dalle Brigate Rosse con dieci cartucce dopo 55 giorni di sequestro, venne ritrovato in via Caetani a Roma nel portabagagli di una Renault 4 rossa rubata. L’auto venne parcheggiata dai brigatisti vicino a piazza del Gesù, dov’era la sede nazionale della Democrazia […]

di Antonio Marras - 9 Maggio 2015

La figlia di Paolo Borsellino: così lo Stato lasciò ammazzare mio padre

La figlia di Paolo Borsellino: così lo Stato lasciò ammazzare mio padre

«Credo di non urtare la suscettibilità di nessuno se dico che allora non si è fatto nulla per evitare che lo ammazzassero. Si può dire oggi che quel disegno mafioso non fu ostacolato abbastanza dallo Stato». Lucia Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, non usa mezzi termini per raccontare ai giovani studenti delle scuole superiori incontrati oggi […]

di Roberto Frulli - 9 Maggio 2015

Moro, quei misteri mai chiariti su Igor Markevitch e Giovanni Senzani

Moro, quei misteri mai chiariti su Igor Markevitch e Giovanni Senzani

Si riaccendono i riflettori sull’enigmatica figura di Igor Markevitch, il direttore d’orchestra russo di origine ebree e naturalizzato italiano, indicato da una fonte del Sismi degna del maggior credito come uno degli uomini che interrogarono Moro. Torna infatti in libreria il libro scritto a quattro mani da Giovanni Fasanella e Giuseppe Rocca – “La storia di Igor Markevič” – e […]

di Roberto Frulli - 7 Maggio 2015

La figlia di Aldo Moro: i brigatisti che sanno non parlano per paura

La figlia di Aldo Moro: i brigatisti che sanno non parlano per paura

«Non tutti i brigasti conoscono la verità. E chi sa preferisce tacere. Per paura. Ma non per loro, per i loro cari». Sono parole pesanti pronunciate dalla figlia di Aldo Moro, Maria Fida, in un’intervista esclusiva al settimanale Oggi in edicola mercoledì 6 maggio. La figlia di Moro: chi sa non parla La figlia dello […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

E’ scomparso a 93 anni uno dei padri storici della destra italiana, Franco Servello. Servello è stato un protagonista nel Movimento Sociale Italiano, parlamentare per ben 11 legislature, nonché dirigente della federazione di Milano, dove ha sempre vissuto, proprio negli anni terribili, gli anni di piombo e, più di recente, anche amministratore del Secolo d’Italia, l’organo […]

di Antonio Pannullo - 14 Agosto 2014

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Il Senato approva con 178 sì, 11 no e 46 astenuti, l’istituzione di una nuova Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Il ddl, già approvato dalla Camera, è legge: dopo 36 anni il Parlamento torna a indagare per la terza volta sul sequestro e la morte del leader democristiano.

di Redazione - 28 Maggio 2014

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

È partita da Bra, nel Cuneese,  l’indagine sulla presenza di una moto Honda in via Fani il giorno del rapimento di Aldo Moro, moto a bordo della quale vi sarebbero stati, secondo le recentissime rivelazioni dell’ex-ispettore di Polizia Enrico Rossi, due uomini dei Servizi segreti alle dipendenze del colonnello Camillo Guglielmi, incaricati di “proteggere” le […]

di Redazione - 24 Marzo 2014