CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alessandro Campi

Il Diario di Mussolini è un caso editoriale. Ma qui il Duce è ancora lontano…

Il Diario di Mussolini è un caso editoriale. Ma qui il Duce è ancora lontano…

Con la decadenza dei diritti d’autore sulle opere di Benito Mussolini torna, tra i testi mussoliniani, quello che restituisce la “vita durissima, bellissima e primitiva della trincea”: il Diario di guerra del primo conflitto mondiale. Il libro è proposto in quattro edizioni (Leg, Ar, Mulino e Rubbettino). Per la casa editrice Rubbettino il curatore è […]

di Annalisa - 17 Gennaio 2016

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini”: il duce ora seduce anche la sinistra

“Tutti pazzi per Mussolini? Parrebbe di sì“: così esordisce Simonetta Fiori in un articolo dedicato al diario di guerra (1915-1918) del futuro duce, articolo che è uscito sulla antifascistissima Repubblica. Un articolo del genere non sarebbe mai uscito fino a pochi anni fa. La Fiori si chiede il perché di un “inatteso fenomeno editoriale che sembra contagiare […]

di Aldo Di Lello - 13 Gennaio 2016

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

La crisi del centrodestra, dopo il voto del Quirinale e la beffa di Renzi, è al centro dell’analisi di Alessandro Campi su Il Messaggero. Il politologo muove da una considerazione condivisibile. “Quello italiano – sottolinea – è un sistema istituzionale che, lungi dall’aver trovato una stabilità, rischia di configurarsi, nel prossimo futuro, in modo sempre […]

di Mauro Achille - 2 Febbraio 2015

ritratto inedito comprato su ebay da Alessandro Campi

Il Machiavelli “vivace” portato in Italia da Alessandro Campi

Potrebbe essere il primo ritratto (in ordine cronologico) di Niccolò Machiavelli il dipinto inedito rinvenuto in una collezione americana in Florida e acquistato su Ebay dal politologo e collezionista Alessandro Campi, che lo ha riportato in Italia e fatto restaurare. Presentata al Complesso del Vittoriano, dove lo scorso anno una grande mostra itinerante ha celebrato […]

di Redazione - 27 Ottobre 2014

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

Reduce dalla visita ai cantieri dell’Expo con il premier Matteo Renzi, Raffaele Cantone, presidente dell’anticorruzione e ora supercommissario chiamato dal governo per ripulire l’immagine dell’Expo sporcata dalle inchieste, snocciola la sua ricetta: rivedere la legge Severino per dare più poteri all’authority da lui presieduta. “Troppe chiacchiere”, è il commento del politologo Alessandro Campi, per il […]

di Valerio Goletti - 13 Maggio 2014

8 settembre data infausta. Campi: fu la morte dello Stato più che della Patria. Serri: fu la data madre della partitocrazia

8 settembre da rimuovere, 8 settembre da celebrare o da reinterpretare? Come sempre la ricorrenza di questa data controversa e per i più identificabile con la “morte della patria”, lascia spazio a riflessioni, anche provocatorie. Così lo storico Sergio Luzzatto in un’intervista a L’Espresso ha parlato di 8 settembre come data madre delle larghe intese. […]

di Annalisa - 7 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: