CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfano archivio 2013

Missione compiuta: cancellata l’Imu. Berlusconi: quattro miliardi tornano in tasca agli italiani

«Missione compiuta. Imu prima casa e agricoltura 2013 cancellate. La parola Imu scomparirà dal vocabolario del futuro». L’annuncio che l’imposta sulla casa sarà cancellata è arrivato da Angelino Alfano che su Twitter ha subito precisato: «Per finanziare la cancellazione dell’Imu non aumentano le altre: tagli alla spesa pubblica e altre scelte virtuose». Il vicepresidente del […]

di Desiree Ragazzi - 28 Agosto 2013

Stop alla retorica sugli sbarchi. L’ha capito Letta, ora lo capiscano pure la Kyenge e la Boldrini

La Kyenge che vuole cancellare il reato di clandestinità, la Boldrini che cerca di far rumore e di finire sulle prime pagine dei giornali con parole sconcertanti («l’emergenza clandestini non esiste, è solo un’invenzione»), una parte copiscua della sinistra che si è spinta oltre, lanciando l’idea di dare la precedenza agli immigrati negli alloggi popolari.

di Francesco Signoretta - 12 Agosto 2013

Ablyazov arrestato a Cannes. Il figlio su Fb: no all’estradizione

Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov è stato arrestato a Cannes, in Francia. Lo ha detto il suo avvocato al Financial Times. Il legale di Ablyazov ha precisato che il dissidente è stato arrestato  da forze speciali francesi. L’ “arresto” di Abyazov è al momento  però un “giallo”, perché  fonti della procura di Grasse, nel sud della […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

In manette la cupola del crimine romano: 51 arresti. Alfano: è la più grande operazione antimafia degli ultimi vent’anni

È una delle operazioni antimafia più imponenti condotte dalla polizia nella capitale. Con una maxi-retata la Squadra mobile di Roma ha eseguito 51 arresti nei confronti di un’associazione di stampo mafioso che da anni aveva il controllo delle attività illecite sul litorale della Capitale, “i sancta sanctorum” del crimine romano e siciliano.  

di Redazione - 26 Luglio 2013

Largo ai giovani: tra verifiche, rimpasti e pari dignità l’Italia è tornata ai tempi del Caf

Archiviata alla meno peggio il pasticciaccio brutto del Viminale sul dossier kazako, la politica italiana torna ad avvitarsi intorno al suo vizio più antico: l’autoreferenzialità. Tra i partiti della maggioranza ha ripreso quota il tema del rimpasto, seppur impreziosito dal Pdl con l’offerta di un patto di legislatura in cambio di un riequilibrio di poltrone […]

di Mario Landolfi - 22 Luglio 2013

E adesso il governo deve fare pure il “tagliando”, una bizzarra idea che potrebbe mandare tutto all’aria

E’ partito il tormentone che ci accompagnerà nella seconda parte dell’estate, fino all’autunno. Si chiama “tagliando”. Non è uno scherzo, né un nuovo gioco di società per ingannare i pomeriggi piovosi di questi giorni. E’ l’ultimo parto della fantasia di politici a corto di idee. Prima ci hanno propinato la cabina di regia; poi il […]

di Gennaro Malgieri - 22 Luglio 2013

Alfano in Senato: «Non sono stato avvertito, ora riorganizziamo il dipartimento della Polizia»

«Ho chiesto al capo della polizia una riorganizzazione complessiva del dipartimento della Ps, a cominciare dalla direzione centrale dell’immigrazione. Ho accettato le dimissioni del mio capo di gabinetto (Procaccini) e proposto l’avvicendamento del capo della segreteria del dipartimento (Valeri)». Saltano le prime due teste sul caso di Alma Shalabayeva e della figlia Alua, le due […]

di Guido Liberati - 16 Luglio 2013

Caso Kazakistan, si dimette Procaccini. Il capo di gabinetto del Viminale che “avrebbe” ricevuto l’ambasciatore

Cadranno molte teste, aveva annunciato un furioso Alfano per i giganteschi errori e i troppi lati oscuri nella catena di comando che ha portato nel maggio scorso all’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. «Faremo chiarezza», ripete da giorni il premier Enrico Letta “promettendo” che chi ha sbagliato «ne risponderà». E il terremoto […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

Grillo a Napolitano: o nuova maggioranza, o elezioni o… i fucili

Lo storico incontro di Grillo con il presidente della Repubblica non è stato trasmesso in streaming ma ha avuto comunque sufficienti eco. Complice il voto in Parlamento sulla sospensione dei lavori chiesta dal Pdl (che m5s e renziani hanno definito “voto contro la Cassazione”), Grillo è tornato ad alzare i toni in una accesa conferenza […]

di Marcello de Angelis - 10 Luglio 2013

Ecco il video che scagiona la polizia: è stato l’ombrello di un manifestante a colpire il sindaco di Terni

Manganelli o ombrelli? Quale è stata la dinamica dell’aggressione al sindaco di Terni al termine della manifestazione di protesta dei lavoratori delle acciaierie ex Thyssen? A colpire alla testa Leopoldo Di Girolamo non sarebbero stati gli agenti (magari nelle concitate operazioni di respingimento dei manifestati che hanno forzato il cordone), ma una persona, spuntata da […]

di Romana Fabiani - 6 Giugno 2013

Tempi stretti per le riforme. Venerdì la bozza in Consiglio dei ministri. Letta alla prese con i nomi dei 25 saggi

È partito il cronoprogramma, così lo chiama la stampa, per scandire i tempi dell’iter per le riforme costituzionali (abolizione del bicameralismo perfetto,  forma di governo e legge elettorale,  per capirci). Il pressing sul governo Letta è arrivato dal capo dello Stato, che non intende assistere a nuovi  temporeggiamenti sul terreno scivoloso delle regole.

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2013

“Porcellum” o doppio turno per far tornare la Balena Bianca

Sono tutti di origine democristiana i tre protagonisti dell’attuale fase politica: Enrico Letta, Angelino Alfano, Matteo Renzi. Bisogna riavvolgere il nastro della nostra memoria e rivedere come in un flashback la stagione dei Forlani, degli Andreotti, dei Fanfani per ritrovare un protagonismo scudocrociato altrettanto pronunciato. Vent’anni o giù di lì sono trascorsi dalla data del […]

di Mario Landolfi - 30 Maggio 2013