CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

algeria

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Marine Le Pen definisce “ipocrita” sull’immigrazione, il governo francese, ricordando la vicenda della nave Acquarius respinta da Macron, sottolinea che anche Tunisia e Algeria possono essere considerati “porti sicuri” per le navi Ong che scaricano immigrati in Europa giacché tanti europei, francesi compreso, ci vanno tranquillamente in vacanza lì. E riconosce serenamente che Giorgia Meloni […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

caro energia

Gas russo, Cingolani: prima del 2024 non siamo pronti, se Mosca lo sospende è un problema

Le smargiassate di Draghi e Letta sul gas russo si infrangono miseramente di fronte alle parole del ministro Roberto Cingolani. Che in un’intervista a Repubblica ammette quello che tutti gli italiani hanno capito: prima dell’inverno 2024 l’Italia non è pronta a rendersi autonoma sul fronte energetico. E se fra un mese la Russia decidesse di […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

Zelensky

Zelensky detta i tempi all’Europa: i singoli paesi ci facciano sapere la data di rinuncia al gas russo

Volodymyr Zelensky detta i tempi all’Europa. E chiede, dunque, alla Ue, di fissare una scadenza sullo stop all’import di gas dalla Russia e di imporre sanzioni sul petrolio e su tutte le banche russe. La nuova sollecitazione, arrivata dal presidente ucraino Zelensky, nel suo intervento davanti al Parlamento lituano, pone l’Unione Europea davanti al bivio, […]

di Paolo Lami - 12 Aprile 2022

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

L’Italia torna al carbone, le sanzioni alla Russia colpiscono, prima di tutto, il nostro Paese nel cosiddetto percorso di decarbonizzazione, cioè il tentativo di affrancarsi dalla fonte energetica più inquinante, un percorso che, ammette il governatore della Banca d’Italia, Visco, andrà rallentato, alla faccia dei piagnistei e dei capriccetti di Greta Thumberg. È uno dei […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Urso presidente Copasir

Urso e l’allarme (inascoltato) del Copasir sull’energia per affrancare l’Italia dalla Russia

Il Copasir aveva già lanciato l’allarme alcuni mesi fa, nel secondo semestre del 2021, sul rischio di una eccessiva dipendenza energetica dell’Italia dalla Russia e sulla necessità di affrancarsi, di trovare altre opzioni che rendessero il nostro Paese meno fragile da questo punto di vista, ricorda, in un’intervista a La Verità, Adolfo Urso, presidente dell’organismo […]

di Paolo Lami - 7 Marzo 2022

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Era già sfuggito a due imboscate, nel 2014, da parte dei predoni del deserto. Ma in Libia, dopo un breve periodo a casa, nel bellunese, Danilo Calonego, 68 anni di Peron di Sedico, aveva voluto ritornarci quasi subito. All’agguato di ieri però il tecnico altoatesino non è riuscito a fuggire ed è stato rapito ieri mattina a sud […]

di Roberto Frulli - 20 Settembre 2016

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

«La libertà di scioperare e manifestare sono due diritti fondamentali ma al tempo stesso bisogna evitare i danneggiamenti del bene pubblico e garantire la sicurezza delle persone: quando queste condizioni non ci sono non possiamo autorizzare». È il messaggio lanciato dal presidente francese, François Hollande, sulle manifestazioni sindacali, secondo quanto riferito dal portavoce del governo […]

di Elsa Corsini - 22 Giugno 2016

Il 54 per cento dei francesi favorevole alla tortura per far parlare i terroristi

Il 54 per cento dei francesi favorevole alla tortura per far parlare i terroristi

Oltre un francese su due è favorevole all’uso della tortura per far parlare i terroristi: è quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Ifop per l’Acat, l’Action des chrétiens pour l’abolition de la torture, che mette in luce «la crescente indulgenza dell’opinione pubblica francese rispetto alle torture di Stato» dopo gli attentati del 13 novembre. In particolare, secondo il […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Marco Affatigato arrestato a Nizza per bancarotta fraudolenta e truffa

Marco Affatigato arrestato a Nizza per bancarotta fraudolenta e truffa

Era inseguito da ben quattro mandati di cattura internazionali per reati che vanno dalla bancarotta fraudolenta alla truffa. Marco Affatigato, irreperibile dal 2013 ma latitante dal 2015, è stato arrestato la sera di sabato scorso in un albergo nei pressi della stazione di Nizza, nel sud della Francia, dove si occupa di consulenze commerciali, dagli uomini della sezione antirapina della […]

di Paolo Lami - 13 Giugno 2016

Italiano arrestato in Marocco con l’accusa di preparare attentati per l’Isis

Italiano arrestato in Marocco con l’accusa di preparare attentati per l’Isis

Le autorità marocchine hanno annunciato l’arresto di un cittadino italiano accusato di preparare attacchi per l’Isis. L’uomo, che non è stato identificato, è stato arrestato all’aeroporto di Oujda Angad, vicino al confine con l’Algeria. Risiedeva in Belgio, ma aveva trascorso un lungo periodo a Casablanca dopo il suo arrivo in Marocco nel 2015. A fornire […]

di Paolo Lami - 13 Giugno 2016

Arrestato stalker: dall’Algeria in Italia per perseguitare la sua ex

Arrestato stalker: dall’Algeria in Italia per perseguitare la sua ex

Non si era rassegnato alla fine della loro storia d’amore, così uno stalker algerino di 29 anni ha tempestato di telefonate la sua ex-compagna, minacciandola, l’ha pedinata ed è arrivato addirittura a presentarsi sul suo posto di lavoro, chiedendo di poter parlare con lei. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di atti persecutori. La vittima, […]

di Paolo Lami - 8 Maggio 2016

Rubavano di tutto: arrestati 7 nord africani alla Stazione Termini

Rubavano di tutto: arrestati 7 nord africani alla Stazione Termini

Sono tutti di origine africana (nord est e nord ovest indifferentemente) le 7 persone arrestate a vario titolo dalla Polizia Ferroviaria in prossimità del Capodanno alla Stazione Termini. Tutti attivi a bordo di linee ferroviarie regionali; tutti concentrati su malcapitati turisti e passeggeri pendolari; tutti in azione con complici operativi con cui mettere a segno il colpo. […]

di Martino Della Costa - 2 Gennaio 2016

Charlie Hebdo provoca (e scivola ancora) : “Loro le armi, noi lo champagne”

Charlie Hebdo provoca (e scivola ancora) : “Loro le armi, noi lo champagne”

L’obiettivo è quello di essere irriverenti, anche di fronte ai barbari che seminano morte e distruzione. Ma quell’ultima copertina del settimanale satirico Charlie Hebdo, dopo le stragi parigine, a molti è sembrata un’offesa alla memoria delle vittime. “Loro hanno le armi, si fottano, noi abbiamo lo champagne”, è scritto sulla copertina del prossimo numero della rivista, […]

di Antonio Marras - 17 Novembre 2015

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

È la migliore risposta alla strage tunisina dell’Isis. A tempo di record, dopo l’attentato del 18 marzo, riapre al pubblico lo splendido museo del Bardo nella capitale algerina. Di fronte all’ingresso, campo di battaglia solo dodici giorni fa, si accalcano decine e decine di turisti, molti occidentali, impegnati a scattare foto alla stele esposta in […]

di Gloria Sabatini - 31 Marzo 2015

«Processate Scaroni, Eni e Saipem per la maxi-tangente algerina»

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-Ad di Eni Paolo Scaroni e per altre 7 persone per la vicenda della presunta maxi tangente algerina da circa 198 milioni di dollari. La richiesta di processo riguarda anche Eni e la sua controllata Saipem, imputate in base alla legge 231 del 2001. L’inchiesta […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Ripresi i raid di aerei francesi contro l’Isis in Iraq

Ripresi i raid di aerei francesi contro l’Isis in Iraq

«Ci sono stati dei bombardamenti in mattinata in Iraq». A riferirlo è stato il portavoce del governo francese Stephane Le Foll, dopo una riunione del Consiglio dei ministri, seguita da un Consiglio di Difesa. E del resto mercoledì, da New York, il presidente Francois Hollande aveva affermato la «determinazione» della Francia nel proseguire la lotta contro […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Il dramma “lontano” che non fa notizia: 35 migranti (anche donne e bambini) morti di sete nel deserto del Niger

L’altra faccia dell’immigrazione. Quella che fa meno notizia di un naufragio al largo del canale di Sicilia, perché più lontana da noi e dal nostro coinvolgimento, geografico e morale. L’altra faccia dell’immigrazione, quella che attraversa i confini della disperazione a bordo di cargo stipati di uomini ammassati come animali in gabbia, di donne e bambini […]

di Priscilla Del Ninno - 28 Ottobre 2013