CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

algeria archivio 2022

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Marine Le Pen definisce “ipocrita” sull’immigrazione, il governo francese, ricordando la vicenda della nave Acquarius respinta da Macron, sottolinea che anche Tunisia e Algeria possono essere considerati “porti sicuri” per le navi Ong che scaricano immigrati in Europa giacché tanti europei, francesi compreso, ci vanno tranquillamente in vacanza lì. E riconosce serenamente che Giorgia Meloni […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

caro energia

Gas russo, Cingolani: prima del 2024 non siamo pronti, se Mosca lo sospende è un problema

Le smargiassate di Draghi e Letta sul gas russo si infrangono miseramente di fronte alle parole del ministro Roberto Cingolani. Che in un’intervista a Repubblica ammette quello che tutti gli italiani hanno capito: prima dell’inverno 2024 l’Italia non è pronta a rendersi autonoma sul fronte energetico. E se fra un mese la Russia decidesse di […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2022

Zelensky

Zelensky detta i tempi all’Europa: i singoli paesi ci facciano sapere la data di rinuncia al gas russo

Volodymyr Zelensky detta i tempi all’Europa. E chiede, dunque, alla Ue, di fissare una scadenza sullo stop all’import di gas dalla Russia e di imporre sanzioni sul petrolio e su tutte le banche russe. La nuova sollecitazione, arrivata dal presidente ucraino Zelensky, nel suo intervento davanti al Parlamento lituano, pone l’Unione Europea davanti al bivio, […]

di Paolo Lami - 12 Aprile 2022

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

Sanzioni alla Russia, l’Italia torna al carbone. Visco: la sicurezza energetica ha un costo

L’Italia torna al carbone, le sanzioni alla Russia colpiscono, prima di tutto, il nostro Paese nel cosiddetto percorso di decarbonizzazione, cioè il tentativo di affrancarsi dalla fonte energetica più inquinante, un percorso che, ammette il governatore della Banca d’Italia, Visco, andrà rallentato, alla faccia dei piagnistei e dei capriccetti di Greta Thumberg. È uno dei […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Urso presidente Copasir

Urso e l’allarme (inascoltato) del Copasir sull’energia per affrancare l’Italia dalla Russia

Il Copasir aveva già lanciato l’allarme alcuni mesi fa, nel secondo semestre del 2021, sul rischio di una eccessiva dipendenza energetica dell’Italia dalla Russia e sulla necessità di affrancarsi, di trovare altre opzioni che rendessero il nostro Paese meno fragile da questo punto di vista, ricorda, in un’intervista a La Verità, Adolfo Urso, presidente dell’organismo […]

di Paolo Lami - 7 Marzo 2022