CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alluvione

Emilia Romagna, dopo il diluvio ci manca solo Bonaccini commissario all’emergenza

Emilia Romagna, dopo il diluvio ci manca solo Bonaccini commissario all’emergenza

Riceviamo e pubblichiamo Dunque, la colpa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna  è… di Silvio Berlusconi! Lo scrive “La Repubblica”. E guai a chi osa anche solo pensare a qualcun altro. È bell’e pronta l’etichetta di “negazionista”, valida in ogni occasione in cui è necessario nascondere le malefatte della Sinistra. Eppure, a Bologna città, dove […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Maggio 2023

Sub e droni per cercare Mattia e Brunella inghiottiti dall’ondata di fango nelle Marche

Sub e droni per cercare Mattia e Brunella inghiottiti dall’ondata di fango nelle Marche

Sub, droni, squadre a terra, unità cinofile, esperti in topografia applicata al soccorso stanno battendo tutta la zona alluvionata nel territorio di Castelleone di Suasa, nelle Marche alla ricerca dei due dispersi, il bimbo di otto anni, Mattia, strappato alle braccia della mamma dopo che erano usciti dalla loro automobile, dalla furia di acqua e […]

di Paolo Lami - 19 Settembre 2022

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Parla di “tragedia di enormi proporzioni”  il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli nella lettera indirizzata al capo del Dipartimento della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio con la quale chiede e ottiene la dichiarazione di stato di emergenza nel territorio marchigiano, dopo la terribile bomba d’acqua che la scorsa notte, ha devastato le zone di […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2022

Alluvione Genova, chiesti oltre 6 anni di carcere per l’ex-sindaco Pd Vincenzi

Alluvione Genova, chiesti oltre 6 anni di carcere per l’ex-sindaco Pd Vincenzi

Sei anni e un mese di reclusione. È la pesantissima condanna chiesta dal pm Luca Scorza Azzarà per l’ex-sindaco di Genova, già europarlamentare Pd, Marta Vincenzi nel processo per i fatti dell’alluvione del 4 novembre 2011, in cui persero la vita quattro donne e due bambine. Oltre alla Vincenzi, sono imputati l’ex-assessore comunale Francesco Scidone (per […]

di Paolo Lami - 28 Giugno 2016

Raffaella Paita

Alluvione: indagata la Paita, candidata del Pd in Liguria. Che farà Renzi?

Terremoto politico in Liguria: Raffaella Paita, del Pd, assessore regionale alle Infrastrutture e alla Protezione civile e candidata per il centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria, ha ricevuto un avviso di garanzia per la mancata allerta in occasione dell’alluvione di Genova del 9 ottobre dello scorso anno, quando perse la vita una persona. Con Raffaella Paita […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

«Piove, siamo in guerra, tutti nei rifugi». Il delirio di Marino in 8 mosse

«Piove, siamo in guerra, tutti nei rifugi». Il delirio di Marino in 8 mosse

Roma è stata messa in ginocchio. Non dall’alluvione ma dalla pioggia, una pioggia leggermente più intensa rispetto alla media. Strade allagate come al solito, nonostante il sindaco avesse garantito che migliaia e migliaia di tombini erano stati ripuliti. Una beffa, visto che i problemi si sono verificati negli stessi posti in cui si verificano sempre. […]

di Fulvio Carro - 8 Novembre 2014

Carrara, finita l’emergenza. In manette due marocchini “sciacalli”

Carrara, finita l’emergenza. In manette due marocchini “sciacalli”

Al terzo giorno dall’alluvione a Carrara l’acqua si ritira. I canali sono rientrati nell’alveo e hanno raggiunto livelli di sicurezza con l’acqua quasi alla normalità. Il mare riceve e gli impianti idrovori del Consorzio e dell’Unione dei comuni continuano a drenare i terreni imbevuti d’acqua. Passata l’emergenza i tecnici del Consorzio di bonifica Toscana nord […]

di Redazione - 7 Novembre 2014

Carrara, sotto accusa un argine costruito male. Ma non i politici Pd…

Carrara, sotto accusa un argine costruito male. Ma non i politici Pd…

Se la conta dei danni deve ancora cominciare, la caccia al colpevole dell’alluvione a Carrara è già nel vivo. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha annunciato una commissione d’inchiesta ma, prima che gli esperti si mettano al lavoro, ha messo in fila qualche indizio per indicare dove andare a cercare i responsabili: il […]

di Redazione - 6 Novembre 2014

Genova come nel 2011 travolta dal fango e dalle polemiche. Nel cassetto 36 milioni mai usati per la sicurezza

Genova come nel 2011 travolta dal fango e dalle polemiche. Nel cassetto 36 milioni mai usati per la sicurezza

Genova ancora una volta è una città sommersa dal fango e dalle polemiche che coinvolgono anche il presidente Pd della Regione Claudio Burlando. Ventiquattr’ore di piogge sono bastate per travolgere persone e cose e a far rivivere l’incubo dell’alluvione come tre anni fa. Il bilancio è di un morto, danni ingenti alla città, scuole chiuse.  E […]

di Giovanna Taormina - 10 Ottobre 2014

Dissesto idrogeologico: troppe le responsabilità. E gli italiani continuano a morire

Il ciclone che ha devastato la Sardegna con la drammatica sequela di morti, feriti, popolazioni evacuate, allagamenti, crolli e distruzioni,  ripropone con forza il tema della fragilità del  nostro territorio. L’Italia è un Paese martoriato dal dissesto idrogeologico. Le aree più critiche rappresentano  il 9,8% della superficie nazionale. Riguardano l’89% dei comuni,

di Silvano Moffa - 19 Novembre 2013