CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Amendola

Vent’anni dopo: Renzo De Felice, il fascismo  fuori dagli schemi

Vent’anni dopo: Renzo De Felice, il fascismo fuori dagli schemi

A vent’anni dalla prematura scomparsa di Renzo De Felice, avvenuta il 25 maggio 1996, che cosa unisce la mole delle sue ricerche, la sua originalità interpretativa, la sua capacità di “fare scuola”? Per comprendere il valore dell’eredità defeliciana bisogna ricordare quali erano, alla metà degli Anni Sessanta del ‘900,  le interpretazioni correnti del fascismo. C’era […]

di Mario Bozzi Sentieri - 25 Maggio 2016

Non solo don Camillo. Anche Peppone sarebbe un “nemico” della Cirinnà

Non solo don Camillo. Anche Peppone sarebbe un “nemico” della Cirinnà

Don Mario Fangio, parroco di Carovilli (Isernia), ha suonato le campane a morto per celebrare il “funerale del matrimonio tradizionale” e per protestare contro la legge sulle unione civili. Facile evocare – in questa occasione – l’immagine di Don Camillo, l’intramontabile personaggio, creato da Giovannino Guareschi, parroco di Brescello, anticomunista senza se e senza ma, storico […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Maggio 2016

F35: voli interdetti vicino ai temporali, i fulmini ne provocano l’esplosione

F35: voli interdetti vicino ai temporali, i fulmini ne provocano l’esplosione

Nuova tegola sui caccia bombardieri F35. Il ministero della Difesa Britannico ne ha interdetto il volo a 29 miglia, circa 40 chilometri, dai temporali e dalle tempeste, in quanto rischiano di esplodere se raggiunti da un fulmine sulla carlinga. E’ quanto rivela il sito internet del Daily Mail, che gioca sul nome di battaglia dell’aereo da guerra: […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: