CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Andrea Orlando

Anarchici, imbrattata l’ambasciata italiana in Cile: scritte sui muri per Alfredo Cospito

Anarchici, imbrattata l’ambasciata italiana in Cile: scritte sui muri per Alfredo Cospito

Gli anarchici tornano a colpire le ambasciate all’estero per cercare di piegare lo Stato e obbligarlo a cedere sul 41bis attaccato da mafiosi, anarchici e Pd. Ieri sera, intorno alle 22.30, i muri dell’ambasciata italiana a Santiago del Cile sono stati imbrattati con vernice nera. Le scritte facevano riferimento, come in centinaia di altri casi, […]

di Roberto Frulli - 3 Febbraio 2023

Letta

Il regalo della sinistra agli italiani: 150 milioni di cartelle esattoriali. Il Pd: rottamazione? No

Centocinquanta milioni di cartelle esattoriali. È il regalo che il Fisco ha in serbo per gli italiani. Lo ha svelato oggi Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, intervenendo al Forum in masseria 2021. ”Le cartelle esistenti in questo momento credo che siano attorno a 140-150 milioni”, dice Ruffini precisando che le cartelle esattoriali relative al […]

di Roberto Frulli - 8 Ottobre 2021

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la richiesta di estradizione di una cittadina italo-brasiliana residente a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, accusata dalla sua domestica di violenza e minacce. La richiesta dal governo della Repubblica Federativa del Brasile, in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare emesso dall’organo giudiziario dello Stato di Bahia, si scontra ora con il decreto, firmato il […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2017

Prosciolti per il coro “giallorosso ebreo”. Protesta la Comunità Ebraica

Prosciolti per il coro “giallorosso ebreo”. Protesta la Comunità Ebraica

Il presidente della Comunità Ebraica di  Roma Ruth Dureghello ha inviato una lettera al ministro della Giustizia Andrea Orlando e al vicepresidente del Consiglio Superiore  della Magistratura Giovanni Legnini in merito alla sentenza di  proscioglimento per il coro “giallorosso ebreo”. «Con grande inquietudine e preoccupazione vi scrivo in merito alla recente sentenza emessa dal Gup del […]

di Redazione - 6 Febbraio 2017

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Qualcuno li chiama “lupi solitari“. Altri, “lone actors“, “attori solitari”. Sono i cani sciolti degli attentati, l’ultima, peggiore, minaccia che arriva dal terrorismo islamico. Imprevedibili. Scollegati dalle grosse organizzazioni. Difficilmente intercettabili. Proprio perché si muovono da soli. Comunicano poco o nulla. E sono molto motivati. Tutti fattori di rischio per l’intelligence e l’antiterrorismo le cui capacità di scoperta e […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2017

Renzi scrive alle famiglie italiane per avere il Sì al referendum. A spese nostre

Renzi scrive alle famiglie italiane per avere il Sì al referendum. A spese nostre

Renzi non scrive solo agli italiani all’estero, ma anche alle famiglie italiane. Secondo l’indiscrezione dell’Agi, il premier la sta preparando e sarà pronta in settinama. Una bozza ci sarebbe già e punta direttamente al merito della riforma Boschi chiedendo il Sì al referendum. La missiva elenca i contenuti del pacchetto costituzionale e ribadisce che con la […]

di Carlo Marini - 15 Novembre 2016

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Una provocazione appresso all’altra. E, alla fine, anche l’Unione Camere Penali sbotta. Sale di livello lo scontro fra l’Avvocatura penale italiana e Piercamillo Davigo, onnipresente segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati e fondatore e presidente della corrente di sinistra delle toghe, Autonomia e Indipendenza, corrente che, secondo gli avvocati «mostra il suo volto autoritario e antidemocratico e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Olio extravergine, salviamo quello italiano: in 10.000 in piazza a Firenze

Olio extravergine, salviamo quello italiano: in 10.000 in piazza a Firenze

Sono scesi in piazza in 10.000 nella Giornata nazionale dell’olio extravergine italiano in corso fuori e dentro il Mandela Forum di Firenze. Sono accorsi da ogni dove per difendere e rendere omaggio a quello che è forse il prodotto più rappresentativo del made in Italy, che di recente ha subìto, anche a causa di diverse etichette di oro verde finite nella bufera – ahinoi, […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Settembre 2016

Padoan jr contro il ministro Orlando. L’ansia di rivoluzione dei figli di papà

Padoan jr contro il ministro Orlando. L’ansia di rivoluzione dei figli di papà

Rischia di diventare il caso politico di fine estate, di soppiantare anche la notizia dei vacanzieri di Capalbio ostili ai profughi. Veronica Padoan, figlia del ministro dell’Economia, è stata fotografata a più riprese mentre protestava contro il ministro della Giustizia Orlando davanti alla prefettura di Foggia a favore dei braccianti-schiavi. Un’iniziativa della rete “Campagna in […]

di Francesco Severini - 23 Agosto 2016

strage

Pm all’angolo: devono spiegare perché l’indiano Lubhaya è uscito di galera

Il caso Lubhaya sta riempendo le pagine dei giornali scatenando l’inferno in politica. E le parole della mamma della bimba finita tra le braccia dell’indiano “rapitore” hanno scosso le coscienze. Persino il governo esce dalla sua tana: «Io credo che sia interesse di tutti che la ricostruzione dei fatti avvenga tramite le forme previste dalla […]

di Redazione - 22 Agosto 2016

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Sarà pubblicato giovedì 18 agosto in Gazzetta ufficiale il decreto con cui partono le prime mille assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale negli Uffici giudiziari. Lo rende noto il ministero della Giustizia. Il programma di nuove assunzioni è contenuto in una norma del decreto-legge sulle disposizioni in materia processo amministrativo telematico, approvato in via definitiva dal […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

Assessore renziano è per la linea Orlando: fuori dal gruppo Fb. E lui lascia il Pd

Assessore renziano è per la linea Orlando: fuori dal gruppo Fb. E lui lascia il Pd

Tutto è cominciato con un endorsement: quello dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Sarzana, Massimo Baudone, renziano della prima ora e filo “orlandiano” dell’ultima che, dichiarata l’intenzione di non continuare a mettere la spazzatura sotto il tappeto, ha cominciato a palesare apprezzamenti per le intenzioni del ministro della Giustizia, impegnato nella mission – al limite dell’impossible – di tentare […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Luglio 2016

Corruzione, Davigo (Anm): «Dal governo Renzi solo fumo negli occhi»

Corruzione, Davigo (Anm): «Dal governo Renzi solo fumo negli occhi»

È scontro tra governo e Anm, l’associazione dei magistrati guidata da Piercamillo Davigo, ex-pm di “Mani pulite” e – da quando si è insediato alla guida del sindacato delle toghe – implacabile fustigatore delle scelte dell’esecutivo Renzi. Oggetto del contendere, la lotta alla corruzione anche se sullo sfondo s’intravede sempre più netta la figura di […]

di Francesca De Ambra - 16 Giugno 2016

Lo stupratore in permesso premio era libero grazie al governo Renzi

Lo stupratore in permesso premio era libero grazie al governo Renzi

Il detenuto agli arresti domiciliari che ha stuprato una sedicenne a Milano doveva rimanere in carcere fino a ottobre, ma è stato rimesso in circolazione grazie a un permesso premio previsto da una norma varata dal governo Renzi. A denunciarlo l’opposizione di centrodestra, che incalza l’esecutivo sull’atroce episodio di cronaca nera. Il fatto è accaduto il […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2016

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Sono tutti al lavoro i massimi rappresentanti della giustizia italiana – da Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, che opera in stretto contatto con il presidente Mattarella, al  guardasigilli Andrea Orlando – con il dichiarato obiettivo di spegnere l’incendio divampato dopo il colloquio-intervista rilasciato al Foglio da Piergiorgio Morosini, membro del Csm in quota Magistratura Democratica. Come […]

di Niccolo Silvestri - 10 Maggio 2016

Adozioni gay, ecco come il Pd sta scavando la fossa a Renzi

Adozioni gay, ecco come il Pd sta scavando la fossa a Renzi

I “giovani turchi”, l’area interna al Pd che fa capo al presidente del partito Matteo Orfini e al ministro della Giustizia Andrea Orlando, piazzano un’ennesima mina sul già accidentato percorso del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Com’è noto, la votazione al Senato sul ddl è stata rinviata a mercoledì prossimo su richiesta dello stesso Pd […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Febbraio 2016

grasso adozioni gay

Unioni civili, Grasso dà un aiutino a Renzi sulla prima votazione

Quale sarà l’andazzo sul ddl Cirinnà, Pietro Grasso l’ha fatto capire da subito: il presidente del Senato ha messo al riparo la legge dal primo incidente di percorso in cui poteva incorrere, quello di essere rispedita in commissione prima che l’Aula la discutesse. Grasso, infatti, ha detto no alla richiesta di voto segreto sul “non passaggio” all’esame, […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2016

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

«L’abolizione del reato di immigrazione clandestina si deve fare, ma col ministero degli Interni si sta ragionando su un intervento complessivo che riguardi i rimpatri, i tempi per il riconoscimento dello status di rifugiato: l’abolizione del reato può stare dentro quel pacchetto». Non ha dubbi il ministro della Giustizia Andrea Orlando, che  a “Omnibus” su […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2016

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Rischia di saltare il processo di Ostia al clan Spada, ma anche altri processi nel resto d’Italia, perché gli interpreti dal rom si rifiutano di tradurre le intercettazioni. A darne notizia Repubblica, attraverso la cronista Federica Angeli, che per le sue inchieste sulla mafia a Ostia è costretta a vivere sotto scorta. Meglio correre il […]

di Redazione - 29 Dicembre 2015

elettorale

Proiettili di kalashnikov e lettera di minacce in arabo al ministro Orlando

Una lettera di minacce scritta in arabo e contenente alcuni proiettili è stata inviata al ministro della Giustizia Andrea Orlando. La lettera aveva l’indirizzo scritto in inglese ed è stata recapitata al ministero della Giustizia. I proiettili inseriti nella lettera sono due e sono quelli utilizzati comunemente dall’Ak47 kalashnikov, il fucile mitragliatore di progettazione sovietica costruito in mezzo […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2015

Mafia, la giudice Saguto perde il primo round: sospesa dal Csm

Mafia, la giudice Saguto perde il primo round: sospesa dal Csm

Alla fine la decisione invocata dal Guardasigilli Orlando e dal procuratore generale presso la Cassazione, Pasquale Ciccolo, è arrivata: la sezione disciplinare del Csm ha sospeso dalle funzioni e dallo stipendio Silvana Saguto, l’ex-presidente delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo, indagata per corruzione a Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei patrimoni confiscati alla […]

di Redazione - 3 Novembre 2015

«Saguto ha piegato la lotta alla mafia a fini personali. Il Csm la sospenda»

Il giudice Silvana Saguto, già presidente delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo, indagata per corruzione a Caltanisetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni sottratti alla mafia, dovrà essere sospesa dalle funzioni e dallo stipendio. È quanto hanno richiesto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, e il pg della Cassazione Ciccolo, in quanto titolari del […]

di Giacomo Fabi - 27 Ottobre 2015

Intercettazioni choc: i veleni della giudice indagata sui fratelli Borsellino

Neanche con il forcipe è stato possibile ai giornalisti che glielo chiedevano strappare ad Andrea Orlando, appena giunto a Lamezia Terme, un commento sull’imbarazzante telefonata in cui il giudice Silvana Saguto, intercettata nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni confiscati alla mafia, esprime giudizi a dir poco offensivi su Manfredi e Lucia Borsellino, figli del magistrato Paolo, ucciso […]

di Francesca De Ambra - 21 Ottobre 2015

Allarme carceri: agenti sempre più a rischio, sei feriti in sette giorni

Allarme carceri: agenti sempre più a rischio, sei feriti in sette giorni

Cinque agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti e colpiti con violenza da un internato nell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa (Caserta). Carceri sempre più a rischio, renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe. L’aggressione – sottolinea – fa seguito a quella avvenuta alcuni giorni fa nel carcere di Benevento. «Altro […]

di Redazione - 26 Agosto 2015

andrea orlando immunità parlamentare

Immunità parlamentare, ora anche Orlando ammette: «È un voto politico»

Il voto per le autorizzazioni all’arresto? Non una valutazione di merito, ma «una scelta politica». Dopo il caso Azzollini anche il Pd scopre che qualcosa non va nel meccanismo dell’immunità parlamentare: «L’autorizzazione all’arresto ormai ha cambiato pelle, è diventata un anticipazione di giudizio di colpevolezza o di innocenza, comunque una valutazione politica», ha detto lo stesso ministro della […]

di Eleonora Guerra - 4 Agosto 2015

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Al momento manca solo l’annuncio formale, ma è scontato che l’esame da parte dell’aula di Montecitorio del ddl sulle intercettazioni slitti a settembre. Ufficialmente per la quantità industriale di emendamenti fatta piovere dal M5S sul testo all’attenzione dei deputati, nella sostanza per dare tempo al governo di venire a capo delle fibrillazioni in seno alla […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2015

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

E’ un vecchio pallino delle toghe manettare e del centrosinistra. Una battaglia, contro i diritti dei cittadini italiani, alla quale, da sempre, si è arruolato e partecipa, in prima fila, il giornale-partito dei magistrati, il quotidiano La Repubblica. Che già vent’anni fa tuonava contro i tre gradi di giudizio previsti dalla giustizia italiana. A vent’anni di distanza, nonostante le […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

Giustizia, polizia penitenziaria in piazza contro il governo Renzi

Giustizia, polizia penitenziaria in piazza contro il governo Renzi

Anche la polizia penitenziaria scende in piazza contro il governo. Succede a Bollate, in provincia di Milano, dove si trova un carcere considerato un modello in Italia ed è attesa la visita del ministro della Giustizia Andrea Orlando, per la presentazione degli Stati generali dell’esecuzione penale. Il presidio degli agenti si svolge proprio davanti all’istituto di pena. Contro […]

di Annamaria - 19 Maggio 2015

Prescrizione, la maggioranza trova un accordo. Ma solo sul tavolo tecnico

Prescrizione, la maggioranza trova un accordo. Ma solo sul tavolo tecnico

Alla fine uno straccio di accordo pare l’abbiano trovato. Accordo nella maggioranza per avviare un tavolo tecnico sulla prescrizione con lo scopo di rivedere l’allungamento eccessivo dei termini per i reati contro la pubblica amministrazione che rischiava di avere impatti sulla ragionevole durata dei processi. Accordo sul “tavolo”, non sul contenuto. Che per quello naturalmente […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

Un 25 Aprile all’insegna della massima mobilitazione mediatica, ma anche dei veti, delle ripicche e delle esclusioni. Se ancora fino a qualche tempo fa tali celebrazioni servivano a diffondere e a rafforzare la religione civile della “Liberazione“, sul cui culto poggiava la retorica dell’Italia “nata dalla Resistenza“, oggi, a settant’anni di distanza, le stesse non […]

di Lando Chiarini - 23 Aprile 2015

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Ad ogni ora che passa, per Matteo Renzi la Campania somiglia sempre di più ad una molto brutta gatta da pelare. La vittoria alle primarie di Vincenzo De Luca, sindaco decaduto di Salerno azzoppato dagli effetti della legge Severino a seguito di una condanna in primo grado per un (discutibilissimo) abuso d’ufficio, rischia infatti di […]

di Lando Chiarini - 4 Marzo 2015