CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Andrea Orlando archivio 2015

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Rischia di saltare il processo di Ostia al clan Spada, ma anche altri processi nel resto d’Italia, perché gli interpreti dal rom si rifiutano di tradurre le intercettazioni. A darne notizia Repubblica, attraverso la cronista Federica Angeli, che per le sue inchieste sulla mafia a Ostia è costretta a vivere sotto scorta. Meglio correre il […]

di Redazione - 29 Dicembre 2015

elettorale

Proiettili di kalashnikov e lettera di minacce in arabo al ministro Orlando

Una lettera di minacce scritta in arabo e contenente alcuni proiettili è stata inviata al ministro della Giustizia Andrea Orlando. La lettera aveva l’indirizzo scritto in inglese ed è stata recapitata al ministero della Giustizia. I proiettili inseriti nella lettera sono due e sono quelli utilizzati comunemente dall’Ak47 kalashnikov, il fucile mitragliatore di progettazione sovietica costruito in mezzo […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2015

Mafia, la giudice Saguto perde il primo round: sospesa dal Csm

Mafia, la giudice Saguto perde il primo round: sospesa dal Csm

Alla fine la decisione invocata dal Guardasigilli Orlando e dal procuratore generale presso la Cassazione, Pasquale Ciccolo, è arrivata: la sezione disciplinare del Csm ha sospeso dalle funzioni e dallo stipendio Silvana Saguto, l’ex-presidente delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo, indagata per corruzione a Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei patrimoni confiscati alla […]

di Redazione - 3 Novembre 2015

«Saguto ha piegato la lotta alla mafia a fini personali. Il Csm la sospenda»

Il giudice Silvana Saguto, già presidente delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo, indagata per corruzione a Caltanisetta nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni sottratti alla mafia, dovrà essere sospesa dalle funzioni e dallo stipendio. È quanto hanno richiesto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, e il pg della Cassazione Ciccolo, in quanto titolari del […]

di Giacomo Fabi - 27 Ottobre 2015

Intercettazioni choc: i veleni della giudice indagata sui fratelli Borsellino

Neanche con il forcipe è stato possibile ai giornalisti che glielo chiedevano strappare ad Andrea Orlando, appena giunto a Lamezia Terme, un commento sull’imbarazzante telefonata in cui il giudice Silvana Saguto, intercettata nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei beni confiscati alla mafia, esprime giudizi a dir poco offensivi su Manfredi e Lucia Borsellino, figli del magistrato Paolo, ucciso […]

di Francesca De Ambra - 21 Ottobre 2015

Allarme carceri: agenti sempre più a rischio, sei feriti in sette giorni

Allarme carceri: agenti sempre più a rischio, sei feriti in sette giorni

Cinque agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti e colpiti con violenza da un internato nell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa (Caserta). Carceri sempre più a rischio, renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe. L’aggressione – sottolinea – fa seguito a quella avvenuta alcuni giorni fa nel carcere di Benevento. «Altro […]

di Redazione - 26 Agosto 2015

andrea orlando immunità parlamentare

Immunità parlamentare, ora anche Orlando ammette: «È un voto politico»

Il voto per le autorizzazioni all’arresto? Non una valutazione di merito, ma «una scelta politica». Dopo il caso Azzollini anche il Pd scopre che qualcosa non va nel meccanismo dell’immunità parlamentare: «L’autorizzazione all’arresto ormai ha cambiato pelle, è diventata un anticipazione di giudizio di colpevolezza o di innocenza, comunque una valutazione politica», ha detto lo stesso ministro della […]

di Eleonora Guerra - 4 Agosto 2015

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Intercettazioni, Orlando costretto a precisare: «Nessun bavaglio alla stampa»

Al momento manca solo l’annuncio formale, ma è scontato che l’esame da parte dell’aula di Montecitorio del ddl sulle intercettazioni slitti a settembre. Ufficialmente per la quantità industriale di emendamenti fatta piovere dal M5S sul testo all’attenzione dei deputati, nella sostanza per dare tempo al governo di venire a capo delle fibrillazioni in seno alla […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2015

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

Così governo e magistrati preparano la svolta giustizialista e manettara

E’ un vecchio pallino delle toghe manettare e del centrosinistra. Una battaglia, contro i diritti dei cittadini italiani, alla quale, da sempre, si è arruolato e partecipa, in prima fila, il giornale-partito dei magistrati, il quotidiano La Repubblica. Che già vent’anni fa tuonava contro i tre gradi di giudizio previsti dalla giustizia italiana. A vent’anni di distanza, nonostante le […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2015

Giustizia, polizia penitenziaria in piazza contro il governo Renzi

Giustizia, polizia penitenziaria in piazza contro il governo Renzi

Anche la polizia penitenziaria scende in piazza contro il governo. Succede a Bollate, in provincia di Milano, dove si trova un carcere considerato un modello in Italia ed è attesa la visita del ministro della Giustizia Andrea Orlando, per la presentazione degli Stati generali dell’esecuzione penale. Il presidio degli agenti si svolge proprio davanti all’istituto di pena. Contro […]

di Annamaria - 19 Maggio 2015

Prescrizione, la maggioranza trova un accordo. Ma solo sul tavolo tecnico

Prescrizione, la maggioranza trova un accordo. Ma solo sul tavolo tecnico

Alla fine uno straccio di accordo pare l’abbiano trovato. Accordo nella maggioranza per avviare un tavolo tecnico sulla prescrizione con lo scopo di rivedere l’allungamento eccessivo dei termini per i reati contro la pubblica amministrazione che rischiava di avere impatti sulla ragionevole durata dei processi. Accordo sul “tavolo”, non sul contenuto. Che per quello naturalmente […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

La “Festa della Liberazione” ha 70 anni. E li dimostra tutti

Un 25 Aprile all’insegna della massima mobilitazione mediatica, ma anche dei veti, delle ripicche e delle esclusioni. Se ancora fino a qualche tempo fa tali celebrazioni servivano a diffondere e a rafforzare la religione civile della “Liberazione“, sul cui culto poggiava la retorica dell’Italia “nata dalla Resistenza“, oggi, a settant’anni di distanza, le stesse non […]

di Lando Chiarini - 23 Aprile 2015

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Caos Pd: una parte contesta De Luca. Rispunta Cantone per la Campania?

Ad ogni ora che passa, per Matteo Renzi la Campania somiglia sempre di più ad una molto brutta gatta da pelare. La vittoria alle primarie di Vincenzo De Luca, sindaco decaduto di Salerno azzoppato dagli effetti della legge Severino a seguito di una condanna in primo grado per un (discutibilissimo) abuso d’ufficio, rischia infatti di […]

di Lando Chiarini - 4 Marzo 2015

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Suona la carica dei 500. Tutti a casa. Mollano la poltrona quasi 500 magistrati, costretti a lasciare, “vittime” della norma che ha riportato a 70 anni l’età della pensione dei magistrati e che avrà come effetto quello di decapitare svariate centinaia di uffici giudiziari, a cominciare dalla Corte di Cassazione. Ma i più preoccupati sono i consiglieri del […]

di Roberto Frulli - 5 Gennaio 2015