CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Angela Merkel archivio 2014

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Germania avrebbe un piano segeto per uscire dall’euro e tornare al marco in meno di due mesi nel caso in cui la situazione economica dovesse precipitare. Quella che finora veniva data come una leggenda metropolitana comincia a essere pronunciata come una solida ipotesi politica. Secondo le indiscrezioni raccolte da un giornalista di Affaritaliani.it , in ambienti politici […]

di Guido Liberati - 26 Novembre 2014

Decine di migliaia di persone manifestano a Mosca in favore di Putin

Il popolo di Mosca scende in piazza per difendere Putin e la Russia

A dispetto delle notizie stampa americane secondo le quali il presidente russo Vladimir Putin era gravemente malato (New York Post del 24 ottobre scorso), lo “zar” gode invece di ottima salute: parecchie decine di migliaia di persone (75.000 secondo la polizia) hanno sfilato in via Tverskaia, nel cuore di Mosca, inneggiando a Putin nel giorno dell’Unità […]

di Antonio Pannullo - 4 Novembre 2014

Capezzone: Merkel ambigua, nel Patto di austerità restano fermi i paletti del 3% e del Fiscal compact

Per risolvere i problemi dell’Unione Europea «il Patto di stabilità e crescita è un presupposto straordinario: stabilisce un chiaro indirizzo e limiti da una parte, e un ampia serie di strumenti di flessibilità dall’altra. Dobbiamo usarli entrambi, esattamente come abbiamo fatto in passato». Lo ha detto la cancelliera Merkel intervenendo al Bundestag, il parlamento tedesco, […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

«Nomina sunt consequentia rerum», sentenzia il premier Renzi in trasferta a Bruxelles ai colleghi Ue, citando in latino «gli antichi», e sviando il discorso del totonomine sul tavolo dei Ventotto. Uno slalom dialettico in cui il presidente del Consiglio allude meno enigmaticamente agli obiettivi da perseguire, aggiungendo che a lui interessa «molto di più parlare […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Maggio 2014