CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Anief

La “Buona scuola” colpisce come uno tsunami: lezioni a rischio in Lombardia

La “Buona scuola” colpisce come uno tsunami: lezioni a rischio in Lombardia

Scuola e proteste degli insegnanti: lezioni a rischio in Lombardia. «La mobilità straordinaria prevista dalla cosiddetta Buona Scuola si abbatterà sulle nostre scuole come uno tsunami», mettendo «a rischio anche il regolare avvio dell’anno scolastico». A lanciare l’allarme è Valentina Aprea, assessore all’Istruzione, Formazione Professionale e lavoro di Regione Lombardia. «Solo nella scuola secondaria superiore lombarda […]

di Redazione - 16 Agosto 2016

Renzi premia il miglior “prof” ma blocca gli stipendi a tutti gli altri

Renzi premia il miglior “prof” ma blocca gli stipendi a tutti gli altri

Il Miur “assegnerà 50mila euro di premio ai 5 docenti migliori, ma deve dare altrettanto a tutti gli altri a fine carriera”. All’indomani dell’annuncio, da parte del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, di un premio di 50mila euro al professore che si sarà distinto per la qualità espressa nell’insegnamento, il sindacacato Anief giudica l’iniziativa come demagogica e provocatoria: […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Scuola, le assunzioni di Renzi sono un flop: solo un precario su 9 dice sì

Scuola, le assunzioni di Renzi sono un flop: solo un precario su 9 dice sì

Il piano assunzioni di Renzi nella scuola fallisce miseramente. Fino ad ora “soltanto un precario su nove ha detto sì” alla proposta di assunzione della fase B della Buona Scuola, mentre «cresce il numero delle rinunce obbligate». Lo afferma l’associazione sindacale Anief. Ma c’è tempo fino alla mezzanotte dell’11 settembre per dare la risposta definitiva […]

di Giorgia Castelli - 4 Settembre 2015

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Il sistema delle supplenze utilizzato nella scuola italiana è “contraria al diritto dell’Unione europea”. La sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Ue di Lussemburgo boccia inequivocabilmente la normativa italiana in materia di contratti di lavoro a tempo determinato nel settore. “Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è […]

di Alberto Fraglia - 26 Novembre 2014

Scuola : aumentano le ore di insegnamento, sindacati sul piede di guerra

Scuola : aumentano le ore di insegnamento, sindacati sul piede di guerra

Un nuovo contratto di lavoro, 36 ore settimanali, aumenti di stipendio a chi si assume responsabilità e mostra competenze specifiche. Sono le novità contenute nel piano scuola del ministro Stefania Giannini. Fra dieci giorni la proposta sarà contenuta in una legge delega, ha assicurato il sottosegretario Roberto Reggi, e prima della pausa estiva il governo […]

di Alberto Fraglia - 2 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: