CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Anm archivio 2013

Il sindacato delle toghe di nuovo all’attacco di Berlusconi. Il Pdl: «Barbari che aizzano la piazza»

Berlusconi non è citato direttamente, ma è chiaro il riferimento alla sua vicenda. «L’incandidabilità di un condannato a una pena superiore ai tre anni è un principio di etica. Il fatto che ci sia voluta una legge per introdurre questa norma dimostra la debolezza della politica». Al congresso dell’Associazione nazionale magistrati, il segretario Maurizio Carbone […]

di Valter - 26 Ottobre 2013

Vietti striglia le toghe: «Basta con le invasioni di campo e con il protagonismo di certi pm»

Basta «invasioni di campo» da parte dei magistrati, che «portano con sé il rischio di una generalizzata delegittimazione» dell’ordine giudiziario. Arriva dal vice presidente del Csm Michele Vietti, la dura strigliata alle toghe politicizzate. Al congresso dell’Anm Michele Vietti ha invitato le toghe a «evitare la tentazione di sostituirsi alla legge» e a «sottrarsi

di Guido Liberati - 26 Ottobre 2013

L’Anm indossa l’elmetto contro il Cav. Sabelli: se non si fa la riforma è colpa… dei processi ai politici

Si appella all’abbassamento dei toni e spara sul nemico, chiede senso di responsabilità e alimenta il fuoco. Il numero uno dell’associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, dal palco del ventunesimo Congresso nazionale arringa le toghe contro la «rappresentazione della giustizia come piegata a scopi politici e l’attacco scomposto alle sentenze» che sono un oltraggio per i […]

di Redazione - 25 Ottobre 2013

Se critichi un magistrato vai all’inferno. Per il comandamento: “Non avrai altra toga all’infuori di me”

Sarebbe fin troppo facile rinfrescare le idee alla sinistra – che non ha memoria neppure della sua storia – ricordando le parole di Piero Calamandrei: «Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto». Di questo concetto non è rimasta traccia, si è passati dalla giustizia vera alla […]

di Girolamo Fragalà - 23 Agosto 2013

Arriva lo “storico” altolà di Napolitano ai giudici contro i tentativi di eliminare Berlusconi a colpi di processi

Per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, un capo di Stato richiama i giudici al loro ruolo e a non appropriarsi di “funzioni improprie” che non competono al potere giudiziario. È netta la posizione di Giorgio Napolitano – contro l’ingerenza di certi giudici che ostacolano l’attività politica di Silvio Berlusconi in un momento […]

di Desiree Ragazzi - 12 Marzo 2013