CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Anm archivio 2015

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

«Sono rimasto perplesso dalle critiche arrivate dall’Anm, come un pugile che ha avuto un pugno e non si è ripreso e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall’Anm. Ci sto riflettendo, perché l’Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente». Parole e musica di Raffaele Cantone, […]

di Giacomo Fabi - 29 Ottobre 2015

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Scontro governo-magistrati. E Alfano si ricorda di essere stato berlusconiano

Ancora saette incrociate all’indomani del braccio di ferro tra governo e magistrati. «Non vogliamo lo scontro e non facciamo paragoni con il passato. Chiediamo riforme concrete e risposte forti e questo non sempre è accaduto sulla corruzione», rincara la dose il segretario dell’Anm Maurizio Carbone, dal palco del congresso nazionale dell’Associazione magistrati in corso a […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

L’Anm parte all’attacco della politica: «Strategia per delegittimarci»

L’Anm parte all’attacco della politica: «Strategia per delegittimarci»

Al  XXXII congresso dell’Associazione nazionale magistrati sono tuoni e fulmini contro la politica. Il presidente dell’Anm, Rodolfo Sabelli, punta l’indice contro chi, «consapevole strategia di delegittimazione»,  ha raffigurato l’Anm come espressione di una «corporazione volta alla difesa dei propri privilegi». Il leader delle toghe nega, bontà sua, lo scontro aperto, ma resta forte, nelle sue parole, la «tensione» […]

di Corrado Vitale - 23 Ottobre 2015

L’Anm perde la pazienza con D’Alema: «Basta polemiche, pensiamo ai reati»

L’Anm perde la pazienza con D’Alema: «Basta polemiche, pensiamo ai reati»

Anm, se anche le toghe perdono la  pazienza con D’Alema, vuole proprio dire che stavolta l’ex Lìder Maximo ha passato il segno.  “Fermare l’attenzione sui fatti gravi di corruzione che stanno emergendo, non sulle polemiche”: è infatti questo l’invito che viene dall’Associazione nazionale magistrati dopo due giorni di roventi polemiche. La sollecitazione è rivolta alla stampa, […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

«E’ responsabilità del magistrato tutelare chi non è coinvolto nell’inchiesta». Parole di assoluto buonsenso, sacrosante, tanto più apprezzabili in quanto è ormai  sempre più raro ascoltarle nel desolante conformismo italiano. In questo caso, tuttavia, risultano addirittura preziose visto che a pronunciarle, dai microfoni di Mix24 su Radio 24, non è Silvio Berlusconi o Giuliano Ferrara ma […]

di Giacomo Fabi - 1 Aprile 2015

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

L’art. 104 della Costituzione, al primo e secondo comma, testualmente recita: «La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni alto potere. Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto dal Presidente della Repubblica». Significa che la Costituzione, da un lato, ribadisce l’indipendenza delle toghe da parlamento e governo e, dall’altro,  si preoccupa di troncare sul […]

di Giacomo Fabi - 17 Marzo 2015

renzi corruzione

Renzi allo scontro con l’Anm: «Sulla corruzione frasi false»

Un nuovo scontro tra Matteo Renzi e i magistrati si consuma all’ombra della tangentopoli delle Grandi opere. Al presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli, che aveva lamentato «schiaffi» alle toghe da parte dello Stato, il premier ha replicato che «lo Stato non dà schiaffi ai magistrati e carezze ai corrotti. Sostenere questo, avendo responsabilità istituzionali o a nome […]

di Valeria Gelsi - 17 Marzo 2015

Responsabilità dei giudici, la furia dell’Anm: «Ci vogliono normalizzare»

Responsabilità dei giudici, la furia dell’Anm: «Ci vogliono normalizzare»

La riforma della responsabilità civile ha un valore politico e il «vero tema» è «il riequilibrio dei rapporti tra politica e magistratura». Così i vertici dell’Anm in una conferenza stampa, in cui hanno denunciato il «tentativo di normalizzare la magistratura». L’Associazione nazionale magistrati è pronta a denunciare «ogni abuso e uso strumentale» della legge sulla responsabilità […]

di Redazione - 26 Febbraio 2015

Napoli, ancora sassate contro i bus. Il neoprefetto: vicini ai disagiati

Napoli, ancora sassate contro i bus. Il neoprefetto: vicini ai disagiati

Una baby-gang, composta da cinque-sei ragazzi, ha lanciato, sabato notte, un sasso contro la porta anteriore di un bus dell’Azienda Napoletana Mobilità (Anm), a Napoli, mandandola in frantumi. L’atto vandalico è accaduto alle 22,15, sul corso San Giovanni a Teduccio, contro un bus della linea 155 che collega lo stazionamento di via Brin a Torre del Greco (Napoli). Alla guida del mezzo c’era un […]

di Ugo Brutti - 19 Gennaio 2015