CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

anno giudiziario

Solo polemiche e proteste. Ha ancora senso l’apertura dell’Anno giudiziario?

Ha ancora un senso l’inaugurazione dell’Anno giudiziario? Nella migliore delle ipotesi, è una ripetizione di cose già dette. Nella peggiore, è l’occasione per mandare in onda la consueta sceneggiata a colpi di proteste urlate e di polemiche assenze da parte di chiunque (ad eccezione, finora, di imputati e parti civili) orbiti intorno al pianeta giustizia: magistrati, […]

di Francesca De Ambra - 28 Gennaio 2017

Davigo sui trasferimenti dei magistrati: «Il governo vuol scegliere i giudici»

Davigo sui trasferimenti dei magistrati: «Il governo vuol scegliere i giudici»

È frontale lo scontro tra il governo e l’Associaziona nazionale magistrati (Anm), il sindacato delle toghe guidato da Piercamillo Davigo, volto storico del pool milanese di “Mani Pulite” nella stagione di Tangentopoli. Alla base dello scontro, le norme contenute nel decreto legge sulla proroga dei pensionamenti e sulla legittimazione ai trasferimenti. Materia alquanto prosaica, ma che […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Gennaio 2017

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

A Milano sono «sempre in numero rilevante le cause bancarie» che hanno «ad oggetto il tema di grande attualità della responsabilità fatta valere da singoli risparmiatori-investitori nei confronti di banche-promotori finanziari» per «difetto di informazione» o per «la rischiosità dei prodotti». Inequivocabile la relazione stilata  per l’inaugurazione dell’anno giudiziario milanese dal presidente della Corte d’appello, […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Anno giudiziario. Lupo: «Regole per i magistrati che scendono in politica»

Serve una legge per regolamentare e limitare la discesa in politica dei magistrati – almeno nei distretti dove hanno esercitato le loro funzioni – per evitare che nell’opinione pubblica venga meno la considerazione per i giudici. Tuttavia in mancanza di un intervento normativo, siamo gli stessi magistrati a darsi delle regole nel loro Codice etico. Lo chiede il Primo presidente della […]

di Redazione - 25 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: